Tag: cagliari

  • Serie A: Napoli e Fiorentina volano grazie ai bomber di scorta

    Inter e Roma impegnate negli anticipi e Juve-Milan in programma questa il day time della serie A vedeva le protagonisti Napoli e Fiorentina impegnate per raggiungere la quarta posizione in classifica. La squadra di Mazzarri continua nel momento favorevole conquistando il dodicesimo risultato utile consecutivo davanti ai propri tifosi riprendendosi il quarto posto. Per aver la meglio di una Samp ordinata ma non trascendentale è bastato una inzuccata del bomber di scorta Denis entrato al 20′ del primo tempo per sostituire l’infortunato Lavezzi. Castellazzi prima e Fiorillo dopo con due pregevoli interventi su Hamsik e Maggio avevano cercato di tener in partita i doriani, ma il colpo di testa di Denis nella seconda parte di gara ha cambiato le sorti dell’incontro.

    Vince sudando le proverbiali sette camicie la Fiorentina di Prandelli al cospetto di un Bari mai domo, decisiva forse l’espulsione di Almiron nel momento topico della partita. Castillo entra e beffa Ventura, da sempre suo grande estimatore e che ironia della sorte domani potrebbe averlo in Puglia. Risorge il Genoa dopo la mazzata di San Siro battendo a Marassi il Catania di Mihajlovic, le reti, di ottima fattura, sono state messe a segno da Mesto e Sculli. Floccari segna ma la Lazio viene bloccata dall’Udinese del nuovo tecnico De Biasi grazie, è il rientrante Di Natale a regalare il pareggio ai friulani. Colpaccio del Cagliari in casa del Bologna è un acuto di Matri a regalare il nono posto alla squadra di Allegri. Un rigore di Cavani regala i tre punti al Palermo davanti al proprio pubblico su l’Atalanta di Bonacina (per questa domenica)

    In zona salvezza preziosa vittoria del Livorno sul Parma di Guidolin, le reti questa volta arrivano dai bomber Tavano e Lucarelli, contestati e ai ferri corti con la società, per il Parma è Dzemaili a segnar la rete della bandiera.

    Il match di questa sera è di assoluta importanza per non chiudere il campionato, l’Inter in caso di pari tra Milan e Juventus infatti chiuderebbe il girone d’andata con dieci punti di vantaggio sulla seconda.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 19° GIORNATA

  • Serie A: Bologna – Cagliari. Live streaming e probabili formazioni

    Bologna alla ricerca disperata dei 3 punti che mancano ormai da quasi un mese e per Colomba una partita fondamentale per evitare un probabile esonero in caso di sconfitta. In attacco Di Vaio e Zalayeta saranno verranno sostenuti da Adailton.
    Il Cagliari, una delle formazioni più in forma in questo momento del campionato, va in Emilia per continuare la serie positiva; per Allegri unico dubbio in attacco tra Jeda e Larrivey con quest’ultimo favorito sul compagno di reparto.

    Probabili formazioni BOLOGNA – CAGLIARI (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Casarini, Mudingayi, Guana; Adailton; Di Vaio, Zalayeta.
    A disposizione: Colombo, Moras, Bombardini, Mingazzini, Vigiani, Gimenez, Marazzina.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: Zenoni, Valiani
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Santos
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Lopez, Astori, Agostini; Lazzari, Biondini, Conti; Cossu; Matri, Larrivey.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Barone, Parola, Dessena, Nené, Jeda.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Canini
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Brkljaca

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Cagliari – Roma 2-2. Le pagelle e la voce dei protagonisti

    Serie A: Cagliari – Roma 2-2. Le pagelle e la voce dei protagonisti

    Luca Toni
    Claudio Ranieri: “E’ mancata l’attenzione, dobbiamo essere più concentrati. Sapevamo che loro erano forti di testa. I ragazzi mi hanno detto che c’era fallo di Conti su Cassetti, ma probabilmente l’arbitro non l’ha visto perchè era lontano. Resta la prestazione ma non abbiamo raccolto quello che abbiamo seminato. Ho sistemato il centrocampo a rombo anche perchè con il Parma abbiamo giocato così, con Perrotta ad inserirsi. Tutto molto bello, però raccogliamo solo un punto. Complimenti al Cagliari che ha saputo rimontare molto bene. C’è stato solamente un tiro di Lazzari come azione loro, abbiamo sempre fatto noi la partita, il Cagliari non ha mostrato il gioco che ha sempre espresso. Il petardo su Pizarro? Era intontito, ma poi si è ripreso dopo poco tempo. Se Bruno Conti darà due scappellotti a Daniele? Ce li dobbiamo dare noi due scappellotti stasera…”

    Massimiliano Allegri: ”Siamo stati bravi a crederci fino alla fine e ad attaccare con la giusta lucidità. Ma a me il Cagliari era piaciuto anche prima. A parte i primi 15′ iniziali, aveva concesso poco alla Roma ed era stato sfortunato negli episodi. Quindi devo dire due volte bravi ai ragazzi”. L’ingresso di Larrivey è stato decisivo. ”Sono contento per il ragazzo che si sta inserendo sempre di più nei meccanismi della squadra. Sta crescendo di forma, anche oggi ha giocato una buona mezz’ora. Ci tornerà sicuramente utile con il prosieguo del campionato”.

    Luca Toni: “La partita era difficile, il Cagliari si chiudeva molto bene. Nell’azione del gol c’era anche un’azione fallosa, così mi è sembrato di vedere. La mia esperienza al Bayern? Voglio solo pensare alla Roma, non voglio più pensare al passato, a Van Gaal o ad altre cose. L’anno scorso nel Bayern eravamo tanti attaccanti, ma ho segnato più di tutti. Nelle ultime apparizioni in Nazionale non ho fatto bene, ma come tutti. Negli ultimi quattro mesi non ho giocato molto e ho bisogno di giocare. Darò il 110% nella Roma e vedremo cosa riuscirò a fare. Quanto ha inciso Totti per il mio arrivo a Roma? Non solo lui, anche gli altri compagni. Avevo bisogno di una piazza che mi stimolasse. Farò il massimo per aiutare i miei compagni. Il Mondiale? La Nazionale deve essere una cosa che viene se fai bene con la Roma, ma devo accumulare minuti nelle gambe e cercare di fare bene con questa maglia. Io prendo il posto di Totti come centravanti? Io che sono un giocatore della Roma ho la fortuna di giocare con molti campioni lì davanti. Devo allenarmi al massimo tutti i giorni e il mister sa quando sarò in forma”

    Gian Paolo Montali: “L’entusiasmo c’è e siamo molto felici dell’arrivo di Toni. Le squadre come la Roma hanno il dovere di pensare in grande e quindi la Roma in due o tre anni deve avere l’obbligo di arrivare a traguardi importanti. Il sorriso ritorna quando ci sono risultati e quando ritorna autostima nei ragazzi. Io spero che continui ancora per molto questo spirito. Il mercato? Abbiamo letto sui giornali delle notizie scritte con veemenza. Se dovremo fare degli acquisti, li faremo con acquisti di qualità. Azevedo? Abbiamo anche Tonetto che è bravissimo”.

    Pagelle:
    Taddei: 7 Il brasiliano è finalmente tornato ai livelli dello scorso campionato, tanto dinamismo accompagnato dalle grandi qualità individuali.

    Perrotta: 6,5 I suoi inserimenti vengono studiati in ogni parte del globo. E’ un maestro in questo tipo di gioco e il gol arriva proprio da un suo smarcamento senza palla ma è bravissimo anche Taddei nel passaggio.

    J. Baptista 5 Il brasiliano si lamenta di giocare poco ma è sempre fuori dal gioco e sembra svagato. Potrebbe passare all’Inter ma i giallorossi non lo rimpiangerebbero.

    Lopez 7 Il capitano rossoblu dimostra di meritare il peso della fascia che indossa. Nonostante il risultato nettamente compromesso è l’ultimo a mollare e il primo a suonare la carica. La girata in mischia che ridà speranza ai suoi è il giusto premio.

    Conti 7 Quando vede i colori giallorossi al buon Daniele scatta qualcosa dentro. Dà sempre tutto, se non di più, e questa volta il ‘dispetto’ al padre e alla ex squadra è di quelli che fanno male.

    IL TABELLINO
    Cagliari – Roma 2-2
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti 6; Canini 6.5, Lopez 7, Astori 6.5, Agostini 6; Biondini 6.5 (27′ st Dessena sv), Conti 7, Lazzari 6.5; Cossu 6.5 (37′ st Jeda sv); Nenè 5 (17′ st Larrivey 6.5), Matri 5.5; A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Parola, Barone. All. Allegri.
    Roma (4-2-3-1): Julio Sergio 7; Cassetti 6, Burdisso 6, Juan 6.5, Riise 6; De Rossi 6, Pizarro 6.5 (40′ st Brighi sv); Taddei 7, Perrotta 6.5, Baptista 5 (29′ st Menez 5); Vucinic 6.5 (34′ st Toni sv); A disposizione: Doni, Motta, Andreolli, Brighi, Cerci. All. Ranieri.
    Arbitro: Rocchi di Firenze
    Marcatori: 5′ st rig. Pizarro (R), 20′ st Perrotta (R), 45′ st Lopez (C), 47′ st Conti (R)
    Ammoniti: Cossu (C), Canini (C), Riise (R), Perrotta (R), Menez (R).

  • Serie A: highlights Cagliari – Roma 2-2

    La corsa della Roma si ferma a Cagliari: con il nuovo acquisto Toni che inizialmente parte dalla panchina, i giallorossi avanti di due gol (Pizarro e Perrotta) si fanno rimontare fino al 2-2 finale con i gol di Lopez e Conti. Roma che viene scavalcata dal Napoli al quarto posto.

  • Serie A: Cagliari – Roma. Live streaming e probabili formazioni

    La Roma si presenta a Cagliari con il nuovo acquisto Luca Toni ma senza l’indisponibile Totti. A supporto del bomber ex Bayern Monaco Taddei, Perrotta e Vucinic. In difesa mancherà Mexes al suo posto Burdisso.
    Allegri vuole stupire ancora con il suo Cagliari e conferma la formazione tipo: in attacco Matri farà coppia con Jeda con Nenè inizialmente in panchina.

    Probabili formazioni CAGLIARI – ROMA (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Jeda.
    A disposizione: Vigorito, Marzoratti, Ariaudo, Parola, Dessena, Nené, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Brkljaca
    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Taddei, Perrotta, Vucinic; Toni.
    A disposizione: Lobont, Andreolli, Motta, Cicinho, Brighi, Menez, Baptista.
    Allenatore: Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Totti, Tonetto, Mexes, Okaka, Guberti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato: ecco quanto possono spendere le squadre di serie A

    Calciomercato: ecco quanto possono spendere le squadre di serie A

    Calciomercato
    Il direttore di TuttoMercatoWeb Michele Criscitiello prova a far i conti ai 20 club di serie A per provar a far capire ai tifosi il possibile raggio d’azione nel mercato invernale. Molti club dovranno ricorrere alla pratica dei prestiti per non incrinare ulteriormente il passivo e trovarsi in estate in condizioni disastrose. Merita un eccezione l’Inter autentica reggina della serie A sia sul campo che in ottica calciomercato anche e sopratutto per la generosità del presidente Moratti. Ci si aspetta molto dalla Fiorentina sopratutto per il fiuto di Corvino che ha disposizione il tesoretto creato con la cessione di Felipe Melo. Le casse del Milan iniziano a respirare ma si ha la sensazione che i rossoneri non spenderanno a meno che non ci sia un vero affare. La Juve in crisi e in rosso prima di spendere dovrà decidere il suo futuro e sciogliere il dilemma Ferrara si, Ferrara no.

    La situazione economica delle 20 squadre di A

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 2 gennaio: Pià al Torino, Ariaudo al Cagliari

    Oltre alle presentazioni di Toni, nuovo attaccante della Roma, e di Felipe da parte della Fiorentina e prelevato dall’Udinese, nella giornata di oggi sono state ufficializzate 2 operazioni di mercato: la prima riguarda il Torino che acquista con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione l’attaccante del Napoli Inacio Pià. Il brasiliano verrà presentato domani mattina alla stampa, Poi comincerà il lavoro alle dipendenze del tecnico Mario Beretta. Il suo acquisto libererà David Di Michele che è già con le valigie pronte.
    Il Cagliari ha raggiunto l’accordo con la Juventus per il prestito del difensore Lorenzo Ariaudo, già molto vicino al club sardo nella scorsa estate. Ariaudo è già
    partito per la Sardegna per allenarsi già da domani mattina con il resto della squadra.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 2 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula
    Toni Roma Bayern Monaco prestito
    Felipe Fiorentina Udinese prestito
    Pià Torino Napoli prestito
    Ariaudo Cagliari Juventus prestito
  • Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Giornate frenetiche per il presidente Lotito alle prese con le sedute in camera di consiglio per gli arbitrati dei dissidenti Pandev e Ledesma e dall’altro alla ricerca dei colpi necessari per far risollevare le sorti della sua Lazio.
    sergio-floccari
    Il primo colpo è stato effettuato e sembra che questa volta il presidente Lotito abbia visto bene perchè il Sergio Floccari che conosciamo non è sicuramente quello visto all’ombra della Lanterna e con un allenatore che realmente crede in lui come Ballardini può sicuramente tornare ad esser il terribile cecchino conosciuto nelle passate stagioni bergamasche.

    Per la difesa sembra in dirittura d’arrivo dal Cagliari Michele Canini, il giovane difensore prodotto del vivaio atalantino è chiuso in Sardegna dall’esplosione di Astori e dall’ormai imminente arrivo di Ariaudo e dovrebbe accettare di buon grado il trasferimento alla Lazio. Ci sono da limare alcuni dettagli con Cellino che vorrebbe la comproprietà mentre Lotito è per il prestito oneroso piu diritto di riscatto in estate.

    Per il centrocampo pare che il prestito di Cigarini alla fine si farà e non dipenderà dal passaggio di Christian Ledesma al Napoli, per l’attacco ci potranno esser ulteriori colpi solo e soltanto se Lotito riuscirà a piazzare Cruz, sul Giardinero c’è l’interesse dell’Espanyol e Tommaso Rocchi richiesto da Delio Rossi in Sicilia.

    Si continua a monitorare Maxi Lopez mentre Tare è riuscito a bloccare un giovane di belle speranze, il difensore lituano Aurimas Vilkaitis, classe 1993, che già nelle scorse settimane era stato avvistato nel quartier generale di Formello.

  • Serie A: le date dei recuperi. Fiorentina – Milan si gioca il 27 gennaio

    La Lega Calcio ha comunicato poco fa le date dei recuperi delle gare della 17esima giornata di Serie A rinviate per la neve. Tutte le partite verrano recuperate nel mese di gennaio. Queste le date dei recuperi:

    Mercoledì 20 gennaio

    • Bologna – Atalanta (ore 18:00)
    • Genoa – Bari (ore 18:00)

    Mercoledì 27 gennaio

    • Udinese – Cagliari (ore 18:00)
    • Fiorentina – Milan (ore 20:45)

    Comunicate inoltre le date dei recuperi delle gare rinviate riguardo la 19esima giornata di Serie B:
    Sabato 30 gennaio (ore 15:30)

    • Cittadella – Ancona
    • Mantova – Crotone
    • Sassuolo – Salernitana
    • Triestina – Piacenza
  • Liscio & Sbalascio: i trionfi di Lazio e Palermo, le sfuriate di Mourinho e Lavezzi

    Si è da poco conclusa la sedicesima giornata di campionato che anche quest’oggi è ricca di promossi e bocciati.
    Iniziamo a promuovere il Bari di Ventura, che con la vittoria schiacciante contro la Juventus, si porta a quota 24 punti. Ventura era costretto ad una formazione rimaneggiata visto i tanti assenti, ma ciò nonostante ha messo in seria difficoltà la squadra bianconera, che ne è uscita umiliata (almeno nel risultato) dal San Nicola.

    Merita ancora una volta gli elogi il Parma, che questa settimana, in rimonta contro il Bologna, continua la scia positiva portandosi a 2 punti dalla Juve e 3 dal Milan.

    Oggi entra nella classifica dei premiati anche la Lazio di Ballardini, che finalmente conquista la vittoria mancante da più di tre mesi. E allo stesso modo  promuoviamo la vittoria del Palermo contro il Milan che regala i primi 3 punti della gestione Rossi.

    Vogliamo promuovere oggi anche Cagliari e Napoli per lo strepitoso spettacolo che hanno offerto sabato pomeriggio in campo. La formazione sarda, sotto di due goal recupera la partita (impresa questa che fin’ora era sempre riuscita al Napoli di Mazzarri) portandosi addirittura sul 3-2. Poi il Napoli torna a fare “il Napoli” e chiude in pieno recupero sul 3-3. Per la serie, non si molla mai!

    E’ arrivato il momento di esaminare i peggiori della giornata, e non possiamo non iniziare con l’ennesima disfatta bianconera. Ferrara ormai è una conferma in negativo, la conferma che è troppo inesperto per guidare una squadra che ha una storia come la Juve. E’ facile anche condannare i giocatori sui quali si è puntato un’intera stagione e che continuano a deludere, ma chi più di ogni altro vogliamo condannare è la dirigenza bianconera, che continua a non volersi prendere le proprie responsabilità e che calma i propri tifosi con un misero: “Continuiamo il nostro progetto!“. Verrebbe da chiedersi in cosa consiste il progetto, se consiste nello sfasciare una storia calcistica già tormentata dai fatti del 2006, e allora dobbiamo dare atto alla società che il progetto sta avanzando alla grande. Se il progetto consiste nel mantenere saldo l’impegno verso gli unici (o l’unico) obiettivi rimasti, allora qualcosa da rivedere ci sarebbe. Aspettare la fine del mondiale per l’ingresso al vertice di Lippi, potrebbe essere troppo tardi.
    Qualcuno a fine partita tra Bari e Juve ha detto: “La differenza tra Leonardo e Ferrara è che il primo ha alle spalle una società importante, il secondo no” e noi condividiamo in pieno questo pensiero.

    Anche questa settimana entra nella classifica dei bocciati Jose Mourinho, e non per il mancato allungamento in classifica visti gli stop di Milan e Juve, ma per il suo comportamento a fine partita. Mourinho non accetta le critiche, Mourinho non ha gli stessi problemi di Ferrara e di Leonardo ad inizio campionato, eppure è bastato metterlo in “discussione” dopo la partita di Champions contro il Barcellona che l’idillio con la stampa (la stessa che non ha mai attaccato il tecnico nerazzurro dal suo arrivo in Italia) è saltato. Oggi è stato protagonista di un gesto poco elegante nei confronti di un giornalista. Quest’ultimo sarebbe stato insultato e spinto dal portoghese solo perchè si era presentato nei pressi del pullman dove erano previste le interviste di Inter Channel(però al momento non vi sono nè smentite nè conferme sull’episodio) Ad ogni modo riteniamo la sua reazione e la sua decisione di ignorare la stampa troppo esagerata!

    Condanniamo anche il gesto irrispettoso di Lavezzi nei confronti di Allegri. Va bene la rabbia e la foga agonistica ma a tutto ci deve essere un limite. E, ad onor del vero (ma non vuole essere una giustificazione per il Pocho), va condannato anche il gesto poco sportivo di Allegri che allontana il pallone dalla rimessa in campo, scatenando le ire dell’argentino.