Tag: cagliari

  • Liscio & Sbalascio: Super Roma da rimonta. Mourinho, ancora veleni

    Liscio & Sbalascio: Super Roma da rimonta. Mourinho, ancora veleni

    Come ogni settimana tiriamo le somme sui migliori e i peggiori del turno appena trascorso.
    Tra i migliori come non menzionare la Roma e di riflesso il suo sllenatore Claudio Ranieri, arrivati al 20esimo risultato utile consecutivo e alla nona vittoria di fila in campionato. La squadra giallorossa ha si sofferto contro il Palermo rischiando più volte di dover capitolare ma alla fine si è imposta per 4-1, segno evidente del momento di forma eccezionale e del pragmatismo acquisito sotto la guida attenta e severa di Ranieri. La squadra gira in ogni reparto e l’Inter capolista dista solo 7 punti, una bazzecola in confronto ad una decina di giornate fa quando si trovava su per giù a metà classifica.
    In questa domenica è stata ottima e decisiva la prova di Alessandro Del Piero che grazie alla sua doppietta (e al gol segnato dal suo compagno di reparto Amauri, finalmente sbloccato da Zaccheroni!) porta la Juve ad un successo importantissimo per ripartire verso il traguardo Champions. La Juventus non vinceva dall’ Epifania e in casa il successo mancava addirittura da 2 mesi (vittoria contro l’Inter), poi Torino era diventata terra di conquista per qualsivoglia avversario. Sulla sua prestazione grava forse l’episodio del rigore ma Alex si è costruito negli anni la fama di sportivo molto apprazzato e non crediamo alla sua eventuale malafede.
    Anche il Cagliari trova posto nei migliori di giornata, la squadra è stabilmente nelle zone alte della classifica, e ora puo’ puntare a traguardi ben più ambiziosi avendo raggiunto la quota salvezza. Allegri sta mettendo in luce le sue ottime qualità di allenatore e sarà uno dei pezzi pregiati del mercato prossimo.
    Nota positiva per Walter Mazzarri, uno dei pochi esponenti del mondo calcistico a dire ciò che pensa e a pensare ciò che dice. Non è facile controbattere ad uno specialista della psicologia come Josè Mourinho, ma l’allenatore del Napoli affronta gli argomenti sviscerati da Mou esponendo chiaramente il suo pensiero, senza diplomazia e non nascondendosi dietro la ormai solita retorica; non le manda a dire, anzi risponde a tono: decisamente promosso

    Tra i peggiori continuiamo a trovare la Fiorentina. La squadra viola, al quarto KO consecutivo ha imboccato una brutta strada, sappiamo che i pensieri principali sono per la Champions ma così proprio non va bene, il campionato deve essere giocato sempre al massimo livello, anche per la propria autostima: da rivedere!
    A malincuore citiamo in questa speciale graduatoria una persona eccezionale che ha dato sempre prova delle sue qualità umane e sportive, ma che questa settimana sono venute un pò a mancare: Gigi Buffon. Il portierone bianconero compie un clamoroso errore sul 2-2 del Genoa quasi servendo Marco Rossi per il facile appogio in rete per il pareggio rossoblù, “papera” che poteva costare cara ai padroni di casa, poi si lascia andare in imprecazioni molto poco eleganti. Sappiamo che ce l’aveva con sè stesso, ma ci auguriamo anche che la prossima volta se dovesse succedere qualcosa di simile, non si lasci andare così facilmente!
    Chiudiamo con Josè Mourinho. Ancora una volta è lui il protagonista principale in negativo.
    Davanti ai microfoni dopo il posticipo sposta tutta l’ attenzione sugli errori arbitrali a danno della sua squadra, senza sottolineare la grande partita giocata dal Napoli che ha limitato la corazzata nerazzurra e meritava qualcosa in più del pareggio. Il rigore per l’ Inter c’era e andava assegnato, ma alcune volte, se miracolosamente si esce indenni da una partita che si meritava di perdere bisognerebbe essere obiettivi e dichiararlo, non si dovrebbe spostare il tiro su arbitri ed errori. In questo campionato i nerazzurri sono stati colpiti da alcuni errori arbitrali, questo è indubbio e va ammesso, ma caro Josè, se come dichiari tu Felipe Melo (in Coppa Italia) sembrava Scottie Pippen (famoso cestista, asso dei Chicago Bulls di Michael Jordan) l’anno scorso Adriano cos’era? i suoi falli di mano perchè erano involontari? Fa sempre comodo ricordare gli episodi a sfavore, ma ci si tira indietro quando si devono commentare gli episodi favorevoli. E da un grande allenatore come Mourinho questo atteggiamento non ce l’aspettiamo!

  • Serie A: highlights Cagliari – Bari 3-1. Conti, Nené e Cossu tre squilli per l’Europa

    Al Sant’Elia il Cagliari vince il match tra le due squadre più belle della serie A. Gli isolani dopo un inizio in sordina schiacciano i pugliesi, Matri oggi in versione assist man serve la palla del primo vantaggio a capitan Conti. Nenè su punizione trova il raddoppio, Masiello illude il Bari ma è il funambolico Cossu a chiuder la partita

  • Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    In attesa del big match del San Paolo che potrebbe per un certo verso riaprire il campionato si è giocato il resto delle gare della 24° giornata di serie A. Con le partite di Milan, Roma e Sampdoria in archivio con i tre punti e le sconfitte Udinese, Palermo e Fiorentina a leccarsi le ferite, le gare della domenica vedevano come campo principale quello di Torino dove la Juve con un pò di fortuna ritrova i tre punti su un ostico Genoa (leggi articolo).

    Torna alla vittoria anche la Lazio che espugna il Tardini grazie agli acuti di Stendardo e Zarate, positivo l’esordio di Reja e il debutto in campionato dell’ex epurato Ledesma, per il Parma aria di crisi. Al Sant’Elia andava di scena il confronto tra le due rivelazioni del campionato Cagliari e Bari, la squadra di Allegri si prende i tre punti grazie ad una prestazione super anche se per i pugliesi c’è l’attenuante delle tante assenze.

    In basso acuto del Bologna rigenerato dalla cura Colomba, i felsinei portano via tre punti dal campo del Livorno, diretta concorrente per la salvezza allungando tanto in classifica. Malesani con il suo Siena fa un dispetto al sua ex squadra tornando a sperare in un aggancio nel treno salvezza. Di Reginaldo la rete che piega il Chievo, al Massimino in un campo al limite della praticabilità Catania e Atalanta si dividono la posta.

    SERIE A, 24° GIORNATA: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie A: Cagliari – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Cagliari – Bari è una sfida che sa di Europa: le due squadre sono appaiate in classifica a quota 32 punti ma gli isolani ancora devono recuperare una gara. Allegri perde Dessena per infortunio, per il resto tutto confermato con Nenè a fare compagnia a Matri in attacco.
    Con Barreto squalificato, Ventura cambia modulo lasciando Meggiorini unica punta con alle spalle Koman e Alvarez.

    Probabili formazioni CAGLIARI – BARI (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Lazzari, Conti, Biondini; Cossu; Matri, Nenè.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Nainggolan, Parola, Barone, Ragatzu, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Lopez, Marchetti, Dessena, Jeda
    BARI (4-3-2-1): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; De Vezze, Gazzi, Donati: Koman, Alvarez; Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Belmonte, Sestu, Sforzini, Kamata, Allegretti.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: Barreto
    Indisponibili: Parisi, Donda, Kutuzov, Ranocchia, Almiron, Pisano, Langella

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Mou attacca Allegri: “Io comunicatore? Ma è sempre lui in tv”

    Che all’Inter e Mourinho non fosse andata giù la mancata vittoria da parte del tecnico portoghese la Panchina d’Oro era chiaro sin dal giorno dell’ufficializzazione, così come è chiaro che tra il tecnico del Cagliari e quello dell’Inter non ci sia particolare stima.

    In occasione del ritiro del premio Allegri aveva definito più che un tecnico è un bravo comunicatore anche se a volte noioso. Mou ha usato la partita di ieri proprio contro il Cagliari per rispondere di par suo al tecnico:

    “A fine gara io vado a casa con la mia squadra, il Cagliari è partito senza il suo tecnico, impegnato in televisione – ha detto – La Panchina d’oro? Chissenefrega. Anche Allegri avrebbe barattato il suo premio con i tre punti.”

    “C’è bisogno che elenchi tutti i miei titoli? Per me conta solo l’Istituto di statistica, che mi ha eletto due volte miglior allenatore del mondo e una volta secondo. E sono convinto che Allegri avrebbe volentieri barattato la Panchina d’oro con i tre punti”.

    “Lui ha parlato di me come di un comunicatore ma è sempre lui, e non il sottoscritto, quello che andrà in diretta tv. Ed è sempre lui quello che lascia i suoi giocatori tornare da soli a Cagliari. Da quando sono in Italia non l’ho mai fatto”. E ancora: “Quando non sarò più qui il presidente Moratti andrà da Chiambretti, che è un grande comunicatore, per affidargli l’Inter…”.

  • Inter – Cagliari 3-0: le interviste post partita

    Goran Pandev: “Posso migliorare ancora tanto, però sono felice per i tre punti, il Cagliari è una buona squadra ma abbiamo preso tre punti fondamentali dimostrando il nostro valore . Il passato laziale? Ho dimenticato tutto, ora sono tornato a giocare, sono contento e l’ho dimostrato oggi. Due punti sul Milan? Pensiamo solo a noi stessi, dobbiamo prendere tre punti a partita senza guardare agli altri”

    José Mourinho: “Oggi è stata una vittoria importante, gennaio ha dato tante vittorie e tanta autostima con vittorie importanti anche in coppa, Cagliari è forte e non è facile batterlo, anche sul 2-0 ha dato battaglia. Sono 3 punti importanti anche perchè il Milan ne ha persi due. Abbiamo avuto un controllo totale ma loro giocano bene, Pandev ha fatto una partita spettacolare, dietro tranquilli. Vittoria senza discussioni, avvalorata da un ottimo avversario.”

    Massimiliano Allegri:
    “Oggi la partita non è mai stata in discussione, loro sono in un grandissimo momento. Per noi era difficile portare via punti da San Siro, ora ci aspettano partite difficili, dobbiamo fare punti per poi poterci togliere altre soddisfazioni…”. Una battuta finale sul tecnico avversario, che ha virtualmente sconfitto ricevendo il premio come miglior tecnico dell’anno scorso: “Mourinho sta facendo grandi risultati, io spero di continuare a far bene”.

  • Serie A: Inter rullo compressore, Milan a -10. Il Cagliari protesta

    Continua la marcia inarrestabile dell’Inter di Mourinho, 35° risultato utile a San Siro, e la consapevolezza di aver chiuso il discorso scudetto. L’avvio nerazzurro è veemente ma il giovane Agazzi, alla prima in serie A, sembra disimpegnarsi bene, è infatti un rimpallo fortunoso a regalare la palla al macedone Pandev al 6′ per il vantaggio nerazzurro. L’Inter raddoppia grazie ad una capocciata di Samuel lasciato troppo solo in area di rigore su azione di calcio d’angolo.

    La partita virtualmente chiusa potrebbe esser riaperta se Gervasoni non annullasse un gol regolarissimo a Matri per un inesistente fuorigioco, è il baby Santon a consegnare il pallone all’ex attaccante di scuola Milan per il gol del possibile 1-2. Il Cagliari non si demoralizza ed è strepitoso Julio Cesar su un occasione al colpo sicuro di Nenè.

    Ad inizio del secondo tempo è il solito Milito a chiudere la contesa con una bella azione firmata dal trio d’attacco: Eto’o inizia l’azione per Pandev che serve l’assist d’oro per il Principe. Il Cagliari non ha più forze per reagire ed è ancora l’Inter ad andare vicino alla marcatura. Campionato virtualmente chiuso dai nerazzurri con un +10 sul Milan che la dice lunga sui reali valori della squadra.


    IL TABELLINO
    Inter (4-3-3)
    : Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta (30′ st Mariga); Pandev, Milito (38′ st Balotelli), Eto’o (15′ st Muntari). A disposizione: Toldo, Quaresma, Krhin, Materazzi. All.: Mourinho.
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Dessena, Astori, Canini, Agostini; Biondini (11′ st Barone), Conti, Lazzari; Jeda (38′ st Nainggolan); Matri, Nenè (15′ st Larrivey). A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Marzoratti, Parola. All.: Allegri.
    Arbitro: Gervasoni di Mantova
    Marcatori: 6′ Pandev (I), 20′ Samuel (I), 2′ st Milito (I)
    Ammoniti: Thiago Motta, Milito (I)

  • Serie A: Inter – Cagliari. Live streaming e probabili formazioni

    Il Cagliari di Allegri fa visita alla capolista Inter sognando l’impresa, gli isolani però dovranno fare a meno del funambolico Cossu e di Lopez in difesa, in avanti Larrivey dovrebbe esser preferito a Jeda. Mourinho ritrova Eto’o cche giocherà alla sinistra del tridente con Pandev a destra e Milito centrale. Cordoba in difesa sostituisce Lucio

    Probabili formazioni INTER – CAGLIARI (ore 15:00)

    INTER (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta; Eto’o, Milito, Pandev.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Mariga, Muntari, Quaresma, Balotelli, Arnautovic. All.: Mourinho.
    Squalificati: Lucio, Sneijder
    Indisponibili: Chivu, Krhin, Stankovic
    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Biondini; Lazzari; Matri, Larrivey.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Parola, Barone, Ragatzu, Nené, Jeda. All.: Allegri
    Squalificati: Cossu
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Lopez, Marchetti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Inter – Cagliari. Mourinho ritrova Eto’o, Balotelli in panchina

    Dopo la pausa forzata di domenica scorsa torna in campo l’Inter capolista. Mourinho dovrà far a meno degli squalificati Sneijder e Lucio ma recupera Samuel Eto’o, l’ex bomber del Barcellona occuperà il posto del ribelle Balotelli nel tridente con l’intoccabile Milito e Pandev. Santon dovrebbe esser confermato nel ruolo di esterno sinistro e Thiago Motta preferito a Muntari in mezzo al campo.

    Allegri dovrà far a meno di Lopez e Cossu, appiedati dal giudice sportivo. Al loro posto dovrebbero giocare Canini e Lazzati, in mezzo al campo Conti con Dessena e Biondini. In avanti Larrivey dovrebbe esser preferito a Jeda.


    PROBABILI FORMAZIONI
    Inter-Cagliari
    Inter (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta; Eto’o, Milito, Pandev.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Mariga, Muntari, Quaresma, Balotelli, Arnautovic. All.: Mourinho.
    Squalificati: Lucio (1), Sneijder (2)
    Indisponibili: Chivu, Krhin

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Biondini; Lazzari; Matri, Larrivey.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Parola, Barone, Ragatzu, Nené, Jeda. All.: Allegri
    Squalificati: Cossu (1)
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Lopez, Marchetti

  • Serie A: highlights Cagliari – Fiorentina 2-2. Jovetic salva i viola

    TABELLINO E PAGELLE
    CAGLIARI – FIORENTINA 2-2 8′ Marchionni (F), 36′ Lazzari (C), 4′ st Astori (C), 18′ st Jovetic (F)
    CAGLIARI (4-3-1-2):
    Marchetti sv (19′ Vigorito 6.5), Marzoratti 6, Canini 5.5, Astori 6.5, Agostini 6.5, Biondini 6, Conti 6.5, Lazzari 6.5, Cossu 7, Jeda 5.5 (36′ st Parola sv), Matri 6 (15′ st Nené 6). A disp: Dessena, Ariaudo, Barone, Ragatzu. All. Allegri

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey 6, De Silvestri 5.5, Natali 6, Felipe 5.5 (12′ st Gamberini 6), Pasqual 5.5 (37′ st Ljajic sv), Montolivo 5.5, Donadel 5, Marchionni 6 (26′ st Santana 5.5), Jovetic 6, Vargas 6, Gilardino 5. A disp: Avramov, Comotto, Gobbi, Bolatti, Babacar. All. Prandelli
    ARBITRO: Valeri
    AMMONITI: Conti (C), Felipe, Jovetic, Vargas (F)
    ESPULSI: Cossu per doppia ammonizione