Tag: cagliari

  • Serie A: Chievo – Cagliari. Live streaming e probabili formazioni

    Il Cagliari vola a Verona per ritrovare i 3 punti dopo il ko inaspettato di mercoledì nel recupero della 17esima giornata contro l’Udinese. Allegri vede la Champions League ad un passo (3 punti dalla Juventus quarta) e cercherà in tutti i modi di non farsi scappare questa chance irripetibile.
    Di Carlo d’altronde con il suo Chievo può aspirare ad un piazzamento Europa League anche se entrambi i tecnici continuano a dichiarare che l’obiettivo resta la salvezza.

    Probabili formazioni CHIEVO – CAGLIARI (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Iori, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Granoche.
    A disposizione: Squizzi, Sardo, Scardina, Ariatti, Bentivoglio, Bogdani, De Paula. Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: Rigoni, Morero
    Indisponibili: Moro, Abbruscato
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Ariaudo, Astori, Agostini; Biondini, Parola, Lazzari; Cossu; Matri, Nené.
    A disposizione: Vigorito, Lopez, Barone, Naingollan, Ragatzu, Jeda, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Conti
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Dessena, Brkljaca, Marzoratti, Agazzi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: la classifica marcatori dopo i recuperi. Di Natale tenta la fuga, Pato a quota 10

    Serie A: la classifica marcatori dopo i recuperi. Di Natale tenta la fuga, Pato a quota 10

    I recuperi di Fiorentina-Milan e Udinese-Cagliari creano qualche cambiamento nella classifica marcatori. Totò Di Natale si conferma sempre più leader allungando a +4 il distacco su Diego Milito. Pato raggiunge quota 10 mettendo a segno il gol importantissimo contro la Fiorentina che vale per il suo Milan in secondo posto. Gilardino a quota 11, inizia a farsi interessante la classifica anche per il bistrattato Huntelaar salito a quota 6.

    18 reti: Di Natale A. (Udinese, 3 rig.)
    14 reti: Milito D. (Inter, 3 rig.)
    12 reti: Pazzini G. (Sampdoria, 2 rig.)
    11 reti: Barreto P. (Bari, 4 rig.), Gilardino A. (Fiorentina), Matri A. (Cagliari, 2 rig.)
    10 reti: Pato (Milan), Totti F. (Roma, 4 rig.)
    9 reti: Di Vaio M. (Bologna, 2 rig.), Maccarone M. (Siena, 1 rig.), Ronaldinho G. (Milan, 4 rig.)
    8 reti: Borriello M. (Milan), Cavani E. (Palermo, 1 rig.), Eto’o S. (Inter, 2 rig.), Hamsik M. (Napoli, 1 rig.), Miccoli F. (Palermo, 3 rig.)
    7 reti: Floccari S. (Lazio), Floro Flores A. (Udinese), Martinez J. (Catania, 1 rig.), Miguel da Silva Â. (Cagliari, 1 rig.), Pellissier S. (Chievo), Quagliarella F. (Napoli), Tiribocchi S. (Atalanta), Trezeguet D. (Juventus)
    6 reti: Balotelli M. (Inter), Capucho Neves J. (Cagliari, 2 rig.), Huntelaar K. (Milan, 1 rig.)
    5 reti: Adailton M. (Bologna), Amoruso N. (Atalanta), Bojinov V. (Parma)

  • Serie A: highlights Udinese – Cagliari 2-1. E’ sempre Di Natale

    Inizia bene il secondo corso di Pasquale Marino sulla panchina dell’Udinese. Il Cagliari di Allegri cerca l’ennesima gioia di stagione andando in vantaggio con Jeda, nella ripresa però i friulani trovano le reti della vittoria: parggio di Sanchez e l’ennesimo gol di Di Natale da i tre punti

  • Serie A: Udinese Cagliari, le pagelle

    Le pagelle di Udinese – Cagliari terminata 2-1 per i bianconeri

    UDINESE

    Inler 6.5: Combatte con grande impeto a centrocampo senza mai tirarsi indietro. Molto coraggioso.

    Pepe 7: Il suo ingresso al 51′ regala grande verve e qualità all’attacco friulano cambiando decisamente il volto della gara.

    Floro Flores 6: Voto di stima per la mobilità. Per la mira si attendono serate migliori.

    Sanchez 7: Al 68′ è pronto a ribattere in una mischia in area avversaria realizzando la rete del pareggio friulano. Giusto coronamento di una bella prestazione all’insegna dell’impegno e del sacrificio.

    Di Natale 7: 18esimo centro stagionale, cosa chiedergli di più?

    CAGLIARI

    Marchetti 7: E’ la solita sicurezza, fa un paio di parate delle sue, poi deve arrendersi all’uno-due friulano.

    Conti 5.5: Molto opaco. E nel finale rimedia un cartellino pesantissimo, che gli costerà la trasferta di Verona. Oltre al danno, anche la beffa.

    Cossu 6.5: Sempre il migliore dei suoi, propone belle giocate alla solita utilità.

    Matri: 6: Entra a partita in corso, ma la prestazione è senza infamia e senza lode.

    Jeda 6.5: Primo tempo tutto sostanza, impreziosito dalla gemma che regala il vantaggio immediato ai rossoblù. Cala nella ripresa ed è sostituito.

    IL TABELLINO
    Udinese-Cagliari 2-1

    Udinese (4-3-3): Handanovic 6; Isla 6(30′ Cuadrado 5), Coda 6, Lukovic 6, Pasquale 5; Sammarco 6, Inler 6.5, Asamoah 5 (6′ st Pepe 7); Sanchez 7, Floro Flores 6 (Geijo 6), Di Natale 7.
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti 7; Canini 5, Ariaudo 5, Astori 5, Agostini 6; Biondini 6, Conti 5.5, Parola 5.5 (28′ st Lazzari sv); Cossu 6.5; Nenè 5.5 (9′ st Matri 6), Jeda 6.5 (32′ st Larrivey sv).

  • Serie A: Le interviste di Udinese – Cagliari

    Le interviste del dopo partita di Udinese – Bologna terminata 2-1 in favore dei bianconeri con le reti di Sanchez e Di Natale mentre per i Sardi erano passati temporaneamente in vantaggio con Jeda.

    UDINESE

    Marino: “Una gara in salita. Quando si viene da lunghi periodi di scarsi risultati, il morale è a terra e andare in svantaggio ti complica la partita. Temevo che i ragazzi si disunissero ma hanno avuto una buona reazione: timida nel primo tempo, importante nella ripresa. Sono molto legato a questo club, due anni e mezzo di lavoro non si possono dimenticare, siamo cresciuti insieme con questo gruppo straordinario, bravi ragazzi. Facevo il tifo per l’Udinese anche da fuori, però adesso sono tornato e cercherò di dare il meglio

    CAGLIARI

    Allegri: “Nella ripresa loro hanno fatto una grande prestazione. Siamo partiti bene, abbiamo segnato, purtroppo però non siamo stati lucidi nel chiudere la partita. Nel primo tempo abbiamo avuto occasioni che non abbiamo sfruttato. Accettiamo il risultato, alla fine del primo tempo potevamo chiudere la partita. Niente da rimproverare ai miei ragazzi

  • Serie A: l’Udinese vince in rimonta, 2-1 al Cagliari

    Serie A: l’Udinese vince in rimonta, 2-1 al Cagliari

    Vittoria importantissima per l’Udinese sul Cagliari di Massimiliano Allegri.
    La squadra friulana prende questi 3 punti come una boccata di ossigeno per la sua classifica deficitaria, il Cagliari invece vede la zona Champions League un pò più lontana, visto che per un tempo era stata agguantata in virtù del parziale vantaggio in chiusura di primo tempo.
    La partita è stata subito vibrante e i rossoblù sono partiti fortissimo e appena dopo 2 minuti hanno trovato il momentaneo vantaggio col brasiliano Jeda, che lasciato solo soletto sul cross di Biondini insacca e ringrazia x la generosità.La prima frazione in sostanza è questa, con il Cagliari che gioca e all’occorrenza controlla gli sterili tentativi friulani, e l’Udinese che non riesce a trovare il bandolo della matassa.

    La ripresa però è tutt’altra storia con i bianconeri che ritornano in campo carichi e i Sardi che si afflosciano minuto dopo minuto. La pressione dei bianconeri è forte e potrebbe concretizzarsi con un rigore macroscopico che l’arbitro non vede per il fallo di mano di Conti e subito dopo con un erroraccio di Di Natale sotto porta.
    Matri però avrebbe l’occasione per chiudere la gara in un contropiede ben orchestrato. Ma in pochi minuti cambia tutto: Sanchez approfitta di una dormita della difesa cagliaritana al 23esimo e 2 minuti dopo arriva il vantaggio con Di Natale. Il 18esimo gol di Totò chiude la pratica, come nota c’è da ricordare un rigore negato anche al Cagliari sempre per un fallo di mano.
    Ottimo il ritorno sulla panchina dell’Udinese di Pasquale Marino, mentre Allegri dovrà riflettere sulla “dormita” della sua squadra nel secondo tempo.

    IL TABELLINO
    Udinese-Cagliari 2-1
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla (30′ Cuadrado), Coda, Lukovic, Pasquale; Sammarco, Inler, Asamoah (6′ st Pepe); Sanchez, Floro Flores (Geijo), Di Natale. A disp.: Belardi, Lodi, Badu, Domizzi. All.: Marino.
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Ariaudo, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Parola (28′ st Lazzari); Cossu; Nenè (9′ st Matri), Jeda (32′ st Larrivey). A disp.: Agazzi, Barone, Nainggolan, Ragatzu. All.: Allegri
    Marcatori: 2′ pt Jeda (C), 23′ st Sanchez (U), 25′ st Di Natale (U)
    Arbitro: Trefoloni di Siena
    Ammoniti: Coda (U), Canini (C), Cuadrado (U), Conti (C)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A: Udinese – Cagliari. Probabili formazioni e live streaming

    Partita importantissima quella che metterà di fronte nel pomeriggio Udinese e Cagliari. Gli isolani, autori di un campionato straordinario fino al momento, sognano il quarto posto trascinati da Cossu e Matri. L’Udinese ritrova in panchina Pasquale Marino e deve sfruttare il turno di recupero per scalare la classifica ed abbandonare la parte pericolante.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Udinese (4-3-3):
    Handanovic, Isla, Coda, Lukovic, Pasquale, Sammarco, Inler, Asamoah, Sanchez, Floro Flores, Di Natale. All: Marino A disposizione: Belardi, Cuadrado, Lodi, Badu, Geijo, Pepe, Corradi
    Squalificati: Zapata
    Indisponibili: Basta, Domizzi, D’Agostino, Romero
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti, Agostini, Astori, Ariaudo, Canini, Lazzari, Conti, Biondini, Cossu, Larrivey, Matri. All: Allegri A disposizione: Agazzi, Barone, Naingollan, Parola, Jeda, Ragatzu, Nenè
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Marzoratti, Pisano, Lopez, Dessena, Brkljaca

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Le pagelle Cagliari – Parma 2-0. Cossu e Matri da Nazionale

    Cossu 7.5 Durante il mercato invernale è stato accostato al Barcellona e sicuramente non demeriterebbe al Camp Nou. E’ il migliore in campo.

    Matri: 7 Ha raccolto appieno la difficile eredità lasciata da Acquafresca, in area di rigore detta legge.

    Agazzi: 6.5 Eccezionale il suo intervento sulla ribattuta di Crespo che permette di non riaprire la partita, sostituisce al meglio Marchetti.

    Lucarelli: 4.5 Lascia tutto solo Matri che segna liberamente il gol del 2-0, errori simili li commette nella ripresa.

    Valiani 6.5 E’ il migliore del Parma, colpisce il palo interno sul risultato di 1-0 e conclude pericolosamente per una paio di volte nella ripresa.

    IL TABELLINO
    CAGLIARI-PARMA 2-0
    6′ Lazzari, 39′ Matri
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 7; Canini 5,5, Ariaudo 7, Astori 6,5, Agostini 6; Barone 5,5, Conti 5,5, Lazzari 7 (26′ st Parola 6); Cossu 7,5; Matri 7 (17′ st Jeda 6), Nené 6,5 (35′ st Larrivey 6). A disposizione: Vigorito, Dametto, Verachi, Naingollan. All.: Allegri
    Parma (5-3-2): Mirante 6; Zenoni 6, Zaccardo 5,5, Paci 5,5, Castellini 5,5 (1′ st Antonelli 6,5); Lucarelli 5,5; Valiani 6,5, Lunardini 5 (1′ st Galloppa 6), Morrone 6,5, Biabiany 5 (16′ st Bojinov 5); Crespo 5,5. A disposizione: Pavarini, Galassi, Dellafiore, Lanzafame. All.: Guidolin
    Arbitro: Russo
    Ammoniti: Conti (C), Lunardini, Bojinov (P)

  • Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Vincono le grandi nella 25° giornata di Serie A, si sblocca Gilardino e la Fiorentina vince in rimonta contro l’ostico Livorno di Serse Cosmi. L’ex interista Rivas, con la complicità di Frey, fa temere il peggio ma poi il solito Vargas e l’acuto di superGila ridanno una vittoria importante ai viola per la classifica e per il morale.

    Non bissa l’ottima prestazione di Parma la Lazio di Edy Reja, il Palermo dell’ex Delio Rossi parte subito forte e con il baby prodigio Hernandez sblocca subito la partita, Miccoli su rigore alla mezzora chiude la contesa. Nella ripresa Nocerino cala il tris prima della rete della bandiera di Kolarov. I rosanero agguantano Napoli e Sampdoria ad un sol punto dalla Champions League stasera ad appannaggio della Juventus.

    Non ci sono più aggettivi per il Cagliari di Allegri, l’ottavo posto inizia a star stretto agli isolani che a suon di prestazioni di spessore stanno battendo tutti gli ostacoli per un posto in Europa League. Lazzari e il solito Matri castigano il Parma di Guidolin, per i gialloblu si è perso lo smalto e la classifica inizia a farsi preoccupante.

    Il Siena di Malesani costringe al pari il Napoli di Mazzarri, a secco di vittorie da un mese, un punto che però può rivelarsi importante per il futuro per entrambe le squadre. I bianconeri infatti riescono a guadagnare un punto sulle concorrenti tutte bloccate oggi.

    Il misterioso Chievo di Di Carlo inguaia ulteriormente la classifica dell’Atalanta trovando un prezioso successo in trasferta che recupera in parte il passo falso di domenica scorsa. Gialloblu vicini alla salvezza, per Mutti c’è ancora tanto da lavorare.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 25° GIORNATA

  • Serie A: Cagliari – Parma. Live streaming e probabili formazioni

    Barone sostituisce lo squalificato Biondini nell’undici titolare, in avanti è preferito ancora Nené a Jeda e Larrivey.Nel Parma debutta Crespo in avanti al fianco di Biabiany, a centrocampo torna Valiani
    Cagliari-Parma domenica ore 15
    Cagliari (4-3-1-2):
    Agazzi; Canini, Ariaudo, Astori, Agostini; Barone, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Nené.
    A disposizione: Vigorito, Dametto, Naingollan, Parola, Jeda, Ragatzu, Larrivey. All.: Allegri
    Squalificati: Biondini (1)
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Marchetti, Lopez, Dessena, Brkljaca, Marzoratti

    Parma (5-3-2): Mirante; Zenoni, Zaccardo, Paci, Lucarelli, Castellini; Valiani, Morrone, Galloppa; Biabiany, Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Galassi, Dellafiore, Lunardini, Antonelli, Lanzafame, Bojinov. All.: Guidolin
    Squalificati: Jimenez (2)
    Indisponibili: Dzemaili, Paloschi, Mirante, Panucci

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3