Tag: cagliari

  • Serie A: highlights Cagliari – Lazio 0-2

    Vittoria importantissima per la Lazio di Reja che espugna Cagliari grazie alle reti di Rocchi dopo appena 4′ e di Floccari. Biancocelesti che prendono una boccata d’ossigeno.

  • Serie A 29 Giornata: Cagliari – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni CAGLIARI – LAZIO (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Lopez, Canini, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Lazzari; Matri, Nené.
    A disposizione: Lupatelli, Ariaudo, Barone, Brkljaca, Nainggolan, Jeda, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Cossu, Astori
    Indisponibili: Pisano, Agazzi, Parola
    LAZIO (3-5-2): Muslera; Biava, Stendardo, Dias; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Scaloni, Baronio, Hitzlsperger, Makinwa, Cruz.
    Allenatore: Reja.
    Squalificati: Zarate, Radu, Firmani
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Foggia, Manfredini, Del Nero, Matuzalem, Siviglia

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Allegri sceglie Jeda come vice Cossu, Reja conferma il 3-5-2

    Sarà una Lazio agguerrita, quella che si presenterà domani al sant’ Elia. La formazione di Edy Reja deve assolutamente fare punti per allontanare l’ incubo della serie B, ancora assente per squalifica Mauro Zarate,  in attacco molto probabile il tandem Rocchi – Floccari. In casa Rossoblù, occasione quella di domani da non sprecare vista la condizione psico-fisica biancoceleste, per un sogno chiamato Europa. Assenti per squalifica Cossu e Astori, al loro posto probabili gli innesti  di Ariaudo in difesa e Jeda  che con Matri e Nenè formerà il trio d’ attacco  rossoblù.

    Cagliari-Lazio domenica ore 15.00
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Lopez, Canini, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Lazzari; Matri, Nené.
    A disposizione: Lupatelli, Ariaudo, Barone, Brkljaca, Nainggolan, Jeda, Larrivey. All.: Allegri
    Squalificati: Cossu (1), Astori (1)
    Indisponibili: Pisano, Agazzi, Parola

    Lazio (3-5-2): Muslera; Biava, Stendardo, Dias; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Scaloni, Baronio, Hitzlsperger, Makinwa, Cruz. All.: Reja.
    Squalificati: Zarate (1), Radu (1), Firmani (1)
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Foggia, Manfredini, Del Nero, Matuzalem, Siviglia

  • Calciomercato, Milan: Braida osserva Genoa Cagliari, obiettivo Astori ma interessa Cossu

    Osservatore illustre dello spettacolare match di ieri tra Genoa e Cagliari era Ariedo Braida, il dirigente rossonero dalle poltroncine del Luigi Ferraris ha visionato il giovane difensore Davide Astori (23), in comproprietà tra Milan e Cagliari, e dato ormai per rinforzo sicuro per la prossima stagione.

    La prestazione del difensore scuola Milan non è stata esaltante e le cinque reti sul groppone ne sono il segno più evidente ma una prestazione negativa non inclina l’ottima stagione nel Cagliari di Allegri. Gli ottimi rapporti con Cellino dovrebbero scongiurare intoppi nella trattativa ma la missione di Braida è servita sopratutto per osservare Andrea Cossu.

    Il funambolico fantasista del Cagliari, accostato al Barcellona durante il mercato invernale, è autore di una stagione strepitosa, assist a ripetizione per i compagni e la convocazione in nazionale a suggello di una crescita definitiva. Il Maradona di Sardegna ha tutte le caratteristiche per interesserare i rossoneri, piedi fatati e posizione in campo esaltano da sempre il presidente Berlusconi.

  • Liscio & Sbalascio: Super Catania demolisce l’Inter, inspiegabile il suicidio Juve

    Liscio & Sbalascio: Super Catania demolisce l’Inter, inspiegabile il suicidio Juve

    28esima giornata che va in archivio facendo registrare il massimo numero di segnature (ben 39!). Molti i protagonisti, in positivo e in negativo, della domenica.
    Primo posto assoluto è per il super Catania di Sinisa Mihajlovic che dà una lezione di calcio all’Inter per buona parte della gara. La vittoria è frutto di un modulo e di una mentalità che permette agli etnei di attaccare e difendere in modo compatto, senza scomporsi, mostrando peraltro una identità di gioco molto gradevole. I 22 punti raccolti dall’allenatore serbo sono un bottino superbo, rendimento che sta portando i siciliani al sicuro dalle zone più calde della classifica.
    Tra i migliori, senza ombra di dubbio, il capitano del Livorno Cristiano Lucarelli che con una strepitosa tripletta blocca la Roma di Claudio Ranieri sul pari. Giornata da incorniciare per il livornese, servono i suoi gol se la squadra labronica vorrà ancora dire la sua nella corsa alla salvezza.
    Un gradino più sotto si piazza il Siena e il suo allenatore, Alberto Malesani, autori di una formidabile rimonta a Torino contro la Juventus: i primi 10 minuti da incubo (3-0 che avrebbe tagliato le gambe a molti) vengono cancellati con una superba prestazione nel resto della partita e dopo aver compiuto tutti gli sforzi possibili (con risorse tecniche peraltro limitate) escono dallo stadio Olimpico con un pari prezioso in vista del futuro. I complimenti oltre che alla squadra vanno al suo allenatore che non ha mai mollato la presa sulla partita, azzeccando le mosse giuste e infondendo ai suoi uomini lo spirito giusto per credere nella clamorosa rimonta.
    Un posto in graduatoria lo trova anche la coppia viola Jovetic-Gilardino che a Napoli dà spettacolo e fa meraviglie: doppietta per il bomber, gol e 2 assist per il fantasista montenegrino. Non era facile dopo la batosta dell’eliminazione in Champions (subita da parte del Bayern Monaco) ricompattarsi e cercare di andare avanti, ma la Fiorentina ha sfoderato una prestazione sostanziosa ed efficace, infliggendo tra l’altro al Napoli di De Laurentiis la prima sconfitta casalinga in notturna da quando è diventato Presidente dei partenopei (cosa che non era riuscita neanche alle big del nostro campionato).
    Citazione per Clarence Seedorf, non solo per la bellezza del suo gesto tecnico ma anche per la valenza del gol segnato al Chievo che porta il Milan ad un solo punto dai cugini interisti in classifica. Quando bisogna togliere le castagne dal fuoco l’olandese è sempre uno dei primi a farsi trovare pronto.

    E passiamo ai peggiori di giornata. Se al primo posto tra i migliori c’è il Catania, per una semplice equazione al primo posto dei peggiori troviamo l’inter ed il suo centrocampista Muntari. Il ghanese (catastrofico), mandato in campo da Mourinho al 79esimo, riesce a provocare la punizione da dove poi scaturirà il rigore per un fallo da dietro prendendosi anche il relativo cartellino giallo, in barriera sulla punizione di Mascara allarga il braccio in modo innaturale per bloccare la palla proprio davanti agli occhi dell’arbitro, prendendosi il secondo giallo con annessa obbligatoria espulsione (in soli 70 secondi in campo!) e dando agli etnei il rigore del sorpasso calciato da Mascara. Ma non può essere solo lui il capro espiatorio di una squadra che sta attrversando un periodo tutt’altro che brillante e che dovrà ora giocare per il resto della stagione con il coltello tra i denti, cosa che in passato non è mai successa.
    Trova posto anche il suicidio Juventus contro il Siena: 10 minuti di calcio-champagne, poi dopo il terzo gol, il buio che permette a Malesani e ai suoi giocatori di rientrare piano piano in partita fino a d acciuffare un prezioso pareggio. Il black-out che ha colpito i bianconeri è inspiegabile, tra l’altro lo è anche la stagione che va a concludersi visto che la Juve avrebbe dovuto essere, a detta di molti addetti ai lavori, l’anti Inter e invece ha solo portato delusioni ai suoi tifosi.
    Citazione per Pizarro: il romanista sbaglia un rigore fondamentale che avrebbe potuto chiudere la partita contro il Livorno e invece il suo errore permette ai toscani di restare a galla e di pareggiare. Alla fine 2 punti persi che potrebbero pesare sui giallorossi nella rincorsa alla capolista Inter.
    Infine da ricordare la difesa del Cagliari: nel solo primo tempo “becca” 4 gol e subisce 3 pali dal Genoa, alla fine della parita i legni saranno 4 e le reti subite ben 5. Un giorno di vacanza ci sta, ma non proprio la domenica durante la partita del campionato! ci sono altri 6 giorni durante la settimana da scegliere per riposarsi!

  • Serie A, 28 giornata: highlights Genoa – Cagliari 5-3

    Festival del gol nel match tra Genoa e Cagliari, alla fine a sorridere sono gli uomini di Gasperini grazie alla maggiore concretezza dei suoi sotto porta. Isolani in vantaggio con Dessena ma il Grifone si sveglia e rimonta mettendo già a fine primo tempo in cascina la partita.

  • Serie A: Genoa – Cagliari 5-3, festival del gol a Marassi. Gasp supera Allegri

    Gli spettatori presenti al Marassi oggi pomeriggio sicuramente non si saranno annoiati, le squadre di Gasperini e Allegri a conferma delle aspettative della vigilia danno vita ad un match entusiasmante e ricco di colpi di scena. Gli isolani vanno in vantaggio con Dessena, ma il gol scuote il Genoa che prende ben quattro legni prima di trovare il pari su rigore con Zapater.

    La squadra del presidente Preziosi trova il meritato vantaggio con Palacio, ma è capitan Conti a riportare il risultato in parità. I liguri perà hanno altri due acuti sul finire del primo tempo e si portano sul doppi vantaggio con Sculli e Rossi. Nella ripresa non mancano le emozioni ma i gol sono “soltanto” due, accorcia le distanze Matri su rigore ma è Milanetto a chiudere la contesa.

    Va a Gasperini lo scontro tra due allenatori più interessanti della serie A e il Genoa si riporta prepotentemente in zona Europa League scavalcando il Napoli bloccato ieri al San Paolo dalla Fiorentina.

  • Serie A, 28 giornata: Genoa – Cagliari. Live streaming e probabili formazioni

    Bel match quello in programma al Ferraris tra Genoa e Cagliari, le due squadre ben allenate da Gasperini ed Allegri fanno del gioco la loro arma migliore. Nel Grifone out ancora Acquafresca è ballottaggio tra Palladino e Palacio come terzo componente del tridente con Suazo e Sculli. Nel Cagliari sarà Nenè il partner di Matri.

    Genoa-Cagliari
    Genoa (3-4-3):
    Amelia; Papasthatopoulos, Moretti, Bocchetti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Suazo, Sculli.
    A disposizione: Scarpi, Tomovic, Mesto, Juric, Kharja, Lazarevic, Palladino. All.: Gasperini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Dainelli, Jankovic, Acquafresca, Fatic

    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Astori, Ariaudo, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Cossu; Matri, Nenè.
    A disposizione: Lupatelli, Carta, Barone, Nainggolan, Dametto, Jeda, Larrivey. All.: Allegri
    Squalificati: Lazzari (1), Canini (1)
    Indisponibili: Pisano, Brkljaca, Agazzi, Parola, Lopez

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Le pagelle di Cagliari – Catania 2-2. Cossu e Lopez che classe

    Cossu: 7 Dopo le fatiche in Nazionale Allegri lo risparmia per un tempo, al fantasista sardo basta e avanza per illuminare il pomeriggio del Sant’Elia.

    Maxi Lopez: 7 Ogni pallone che passa dalle sue parti diventa un pericolo. Deliziosi i suoi controlli e il gol.
    Martinez: 6,5 Entra dalla panchina ma dimostra di esser in un buono stato di grazia

    Lazzari: 6,5 Buona la sua prova, è sempre pericoloso sulla sua fascia di competenza

    Canini: 4,5 Sbaglia partita il bravo difensore di Allegri, ha sulla coscienza entrambi i gol.

    IL TABELLINO
    CAGLIARI-CATANIA
    Cagliari (4-3-1-2)
    : Marchetti 6; Marzoratti 6, Canini 4,5, Astori 6, Agostini 6,5; Biondini 6, Conti 6, Lazzari 6,5; Jeda 5,5 (12′ st Cossu 6); Matri 6 (36′ st Dessena sv), Nenè 5,5 (28′ st Larrivey sv). A disposizione: Lupatelli, Parola, Barone, Ragatzu. All.: Allegri
    Catania (4-3-3): Andujar 5,5; Potenza 5,5, Silvestre 6, Terlizzi 6,5, Capuano 6; Izco 6, Biagianti 6, Ricchiuti 6 (31′ st Delvecchio sv); Mascara 6,5, Maxi Lopez 7 (34′ st Morimoto sv), Llama sv (9′ pt Martinez 6,5). A disposizione: Campagnolo, Augustyn, Ledesma, Carboni. All.: Mihajlovic
    Arbitro: Pierpaoli
    Marcatori: 9′ pt Lazzari (CAG), 31′ pt Mascara (r) (CAT), 35′ pt Lopez (CAT), 34′ st Cossu (CAG)
    Ammoniti: Llama, Mascara, Biagianti, Capuano (CAT), Canini, Cossu, Lazzari (CAG)
    Espulsi: Canini (CAG) per doppia ammonizione

  • Serie A: Cagliari – Catania. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni CAGLIARI – CATANIA (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Barone; Cossu; Matri, Nenè.
    A disposizione: Lupatelli, Ariaudo, Lazzari, Parola, Dessena, Cossu, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Nainggolan
    Indisponibili: Pisano, Brkljaca, Agazzi
    CATANIA (4-3-3): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Capuano; Izco, Biagianti, Ricchiuti; Mascara, Maxi Lopez, Llama.
    A disposizione: Campagnolo, Augustyn, Delvecchio, Ledesma, Carboni, Martinez, Morimoto.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: Alvarez
    Indisponibili: Marchese, Plasmati, Spolli

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3