Tag: cagliari

  • Serie A 32 Giornata: Cagliari – Milan. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CAGLIARI – MILAN (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Jeda.
    A disposizione: Lupatelli, Marzoratti, Lopez, Dessena, Barone, Larrivey, Ragatzu.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Nené
    Indisponibili: Agazzi, Parola
    MILAN (4-3-3): Dida; Zambrotta, Thiago Silva, Favalli, Antonini; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Seedorf, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Roma, Kaladze, Oddo, Abate, Strasser, Huntelaar, Zigoni.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: Flamini
    Indisponibili: Nesta, Bonera, Onyewu, Beckham, Pato, Mancini, Abbiati, Jankulovski, Inzaghi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • La Sampdoria si inceppa, il Cagliari gli impone il pari

    La Sampdoria rallenta ancora e dopo il passo falso contro il Bari stecca anche al Ferraris dove un coriaceo Cagliari gli impone il pari. La squadra di Allegri parte subito forte per scongiurare il periodo difficile che segna cinque sconfitte negli ultimi sei incontri.

    La prima frazione non regala altre “emozioni”. Il Cagliari non si danna l’anima e copre gli spazi, la Samp, che ha tutto da perdere e nulla da guadagnare da questo 0-0, appare sulle gambe e poco ispirata. Ragatzu e Canini creano i presupposti per due azioni pericolose per i sardi, mentre è Semioli a rendersi pericoloso per i padroni di casa.

    Ad inizio ripresa gli uomini di Del Neri passano grazie a Guberti, il laterale fino a quel momento inesistente trova la zampata sotto porta per la rete del vantaggio. Il Cagliari vuol evitare la sconfitta e si getta in avanti e per la Samp in più occasioni ci sarebbe la possibilità di ripartire in contropiede ma gli avanti doriani steccano. Su Gastaldello è invece miracoloso Marchetti. Allegri a metà ripresa cambia gettando nella mischia Nenè per l’incosistente Larrivey, l’obiettivo invernale del Milan è subito una spina nel fianco e al 35′ regala il pari ai sardi.

    Il finale è convulso e spigoloso, Storari sventa la beffa superandosi in qualche circostanza, nella Samp Pazzini si becca un giallo per proteste e Nenè viene espulso per un brutto fallo.

    IL TABELLINO
    SAMPDORIA-CAGLIARI 1-1
    Guberti (3′ st) (S), Nenè (36′ st) (C)
    Sampdoria (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini (21′ st Accardi), Ziegler; Semioli (40′ st Testardi), Palombo, Poli, Guberti (29′ st Mannini); Pazzini, Cassano. A disp.: M. Cassano, Cacciatore, Tissone, Scepovic. All.: Delneri
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Barone, Conti, Biondini; Ragatzu (44′ st Verachi sv); Matri (21′ st Gallon), Larrivey (13′ st Nenè). A disp.: Lupatelli, Lopez, Ariaudo, Dametto. All.: Allegri
    Arbitro: Banti
    Ammoniti: Biondini (14′ st) (C), Marchetti (46′ st) (C), Pazzini (48′ st) (S), Conti (48′ st) (C)
    Espulsi: Nenè (48′ st) (C)

  • Serie A 31 Giornata: Sampdoria – Cagliari. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – CAGLIARI (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Guberti; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: M. Cassano, Cacciatore, Padalino, Tissone, Mannini, Scepovic, Accardi.
    Allenatore: Delneri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Castellazzi, Pozzi, Franceschini, M. Rossi
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Barone; Nainggolan; Matri, Nené.
    A disposizione: Lupatelli, Parola, Dametto, Marzoratti, Brkljaca, Ragatzu, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Dessena
    Indisponibili: Pisano, Agazzi, Parola, Jeda, Lazzari, Cossu

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Liscio & Sbalascio: Eto’o cannoniere di razza, Juve allo sbando totale

    Consueto appuntamento con i migliori e i peggiori del turno appena andato agli archivi.
    Migliore di giornata sicuramente il camerunense Samuel Eto’o: il bomber nerazzurro disputa una partita impressionante sotto ogni punto di vista, i gol sono uno più bello dell’altro (permettetemi di dire che il secondo è una meraviglia di opportunismo, tecnica e puro istinto da cannoniere di razza visto che se si colpisce il pallone in rovesciata non si ha la visione della porta poichè le si volta le spalle). Non segnava da Dicembre, ha ampiamente ripagato le attese togliendo le castagne dal fuoco all’Inter che un pò era andata in sofferenza contro il fanalino di coda Livorno. Semplicemente mattatore.
    Al secondo posto mettiamo la Roma. La squadra di Claudio Ranieri è imbattuta ormai da 20 giornate e i meriti del tecnico, così come dei giocatori, si vedono tutti. Sabato scontro scudetto contro la capolista e non sarà certamente una partita da perdere. Peccato per i Capitolini i punti buttati tra andata e ritorno con il modestissimo Livorno (1 punto in 2 partite!). Fortemente spreconi.
    Gradino più basso del podio per l’Atalanta ed il suo gioiellino Jaime Valdes: doppietta per il cileno che trascina i suoi al limite della zona salvezza, 2 vittorie consecutive su 2 partite casalinghe erano un bottino d’obbligo e la squadra non ha tradito le aspettative dei tifosi. Praticamente di parola!

    E passiamo ai peggiori dove merita posto il Cagliari che da quando ha sentito in “saccoccia” la salvezza ha levato gli ormeggi per il paese dei balocchi: la squadra è la lontana parente rispetto a quella ammirata poche settimane fa e sta “sfregiando” un campionato che era bello come il David di Michelangelo. Inaspettatamente assenti.
    Merita un posto, qui, anche l’arbitro di Genoa – Palermo (tale Paolo Valeri): qualcuno può spiegarmi cosa gli è accaduto da novantesimo in poi? ha segnalato un minuto di recupero per poi concederne 8 e al settimo di questi il Genoa ha pareggiato con un calcio di rigore. Estremamente in confusione.
    Peggiore in assoluto nel 30esimo turno di Serie A (ma non solo, perchè in questa rubrica è quasi onnipresente in ogni giornata! a proposito consigliamo di fare l’abbonamento alla nostra rubrica!) la Juventus. Inutile soffermarsi sui singoli perchè per esaminare la cosa non basterebbe una giornata di tempo, ci limitiamo a dire che con questa stagione se n’è andato anche l’ultimo dei caratteri peculiari che ha sempre contraddistinto la società bianconera: stiamo parlando dell’orgoglio! Non si trovano più parole (in negativo ovviamente) per descrivere la stagione disputata, la squadra messa sù dai dirigenti, il gioco espresso dai protagonisti sul campo, l’affezione alla maglia che dovrebbe caratterizzare gli atleti che vestono le maglie più prestigiose al mondo per quanto riguarda le società di calcio. Quindi: senza parole!

  • Highlights Atalanta – Cagliari 3-1

    Importante successo in ottica salvezza per l’Atalanta che batte tra le mura amiche il Cagliari per 3-1. Di Tiribocchi, e Valdes (doppietta) le reti nerazzurre, il gol della bandiera dei sardi arriva grazie a Conti.

  • Serie A 30 Giornata: Atalanta – Cagliari. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ATALANTA – CAGLIARI (ore 20:45)

    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Garics, Bianco, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto, Padoin, Guarente, Valdes; Chevanton, Amoruso.
    A disposizione: Coppola, Capelli, Pellegrino, Caserta, Volpi, Ceravolo, Tiribocchi.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Doni
    Indisponibili: Talamonti, E. Barreto, Zanetti, Bellini
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Astori, Ariaduo, Agostini; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Nené.
    A disposizione: Lupatelli, Canini, Barone, Dessena, Nainggolan, Larrivey, Jeda.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: Lopez
    Indisponibili: Pisano, Agazzi, Parola

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lazio: Zarate torna titolare

    Mauro Zarate prenderà il posto di Sergio Floccari nell’attacco biancoceleste a causa dell’infortunio patito dall’attaccante italiano. Sono queste le ultime indiscrezioni che emergono dall’ultimo allenamento agli ordini del tecnico Reja. L’attaccante argentino, che rientrerà dopo la squalifica patita nella partita di Genova contro la Samp, è carico e non vuole deludere i tifosi.
    In difesa sarà Dias a spostarsi a destra con il rientro di Radu sulla sinistra. Il centrocampo sarà invece lo stesso di Cagliari.
    Reja vuole vedere lo stesso spirito di Cagliari, visto che col Siena è una sfida decisiva.

  • Liscio & Sbalascio: Palermo e Cassano super, disastro Juve

    Liscio & Sbalascio: Palermo e Cassano super, disastro Juve

    Anche questa domenica analizziamo insieme i peggiori e i migliori della ventinovesima di calcio. Ieri gli occhi erano puntati soprattutto su Milan – Napoli, partita che avrebbe dovuto ribaltare le sorti della classifica di campionato con il sorpasso dei rossoneri ai tanto “amati” cuginetti. Ma il Napoli non è squadra facile da battere e così i Milanesi si devono accontentare di un solo punticino per non allontanarsi dalla vetta. Oggi vogliamo premiare il Palermo di Delio Rossi, che continua a macinare risultati utili fermando in casa l’Inter grazie al pareggio di Cavani, giocatore che non perde tempo a mettersi in mostra agli occhi degli uomini mercato di molte squadre.
    Un altro scontro diretto si è disputato ieri per la lotta alla Champions League tra Sampdoria e Juve vinta dai liguri per una rete a zero. Premieremo perciò Super Cassano che con un Super Goal (e la complicità di Chimenti) fa raggiungere alla sua squadra i siciliani in classifica.
    Continua la sertie positiva della Fiorentina che con la vittoria sul Genoa per 3 a 0 può riaccendere il sogno Champions. Menzioniamo anche la Lazio di Lotito che supera fuori casa il Cagliari di Cellino riaccendendo in questo caso la speranza della salvezza!

    Tra i bocciati la storia non cambia e così ci ritroviamo ancora una volta a parlare di Juventus bocciando totalmente la squadra, la società tutta e le scelte del tecnico bianconero che già in settimana (dopo la clamorosa disfatta di Fulham) si è finalmente accorto di avere un problema in difesa! La Juventus riprende il suo obiettivo di perdere ogni record che gelosamente custodiva fino all’inizio di questa pessima stagione. Così anche la Sampdoria riesce a battere la “Vecchia” signora al Marassi dopo il 1995.
    A parer nostro anche l’Inter va bocciata poichè ha ridotto al minimo il vantaggio che aveva sui suoi avversari e l’Inter non ha scuse di infortunati, di allenatori, di società. E per ultimo vogliamo bocciare il Cagliari di Cellino che continua il suo momento no perdendo in casa contro la Lazio e, se Cellino non mantiene la promessa fatta ai suoi “Se si perde anche con la Lazio, rimborserò il biglietto ai miei tifosi”, la settimana prossima bocceremo anche il Presidente sardo. Per ultimo la diatriba tra l’Inter e il Milan a distanza, alimentando ancora un ignobile cultura del sospetto.

  • Serie A, corsa salvezza: respira la Lazio, Atalanta travolgente, Siena ok

    Serie A, corsa salvezza: respira la Lazio, Atalanta travolgente, Siena ok

    Ventinovesima giornata di Serie A che è stata caratterizzata dai tanti scontri salvezza in programma.
    La Lazio espugna il Sant’Elia di Cagliari per 2-0 conquistando 3 punti vitali per la volata salvezza. I biancocelesti si mantengono a 4 punti dal terz’ultimo posto chiudendo la pratica sarda già nel primo tempo: al 4′ Rocchi sblocca il risultato su assist di Mauri, il raddoppio che chiude la partita arriva al 37′ con Floccari. Brutto Cagliari che, a questo punto, vede ridimensionarsi le proprie ambizioni di centrare l’ingresso in Europa.

    L’Atalanta fa suo l’importantissimo match contro il Livorno: i nerazzurri travolgono la squadra di Cosmi per 3-0 per effetto delle reti di Padoin al 13′, abile a ribattere in rete una respinta corta di Rubinho su conclusione di Chevanton, dello stesso attaccante uruguagio e di Ferreira Pinto in apertura di secondo tempo. Il Livorno scivola così all’ultimo posto, fermo a quota 24 e scavalcato dal Siena, in ottima forma e dato per spacciato solo qualche giornata fa, che vince la partita casalinga contro il Bologna. A decidere la gara ci pensa l’argentino Larrondo al 9′ su assist di Reginaldo; la cura Malesani sta dando i suoi frutti.

    Infine finisce in parità per 1-1 tra Chievo e Catania, un punto a testa che soddisfa entrambe le squadre: dopo un primo tempo avaro di emozioni, Pellissier porta in vantaggio i clivensi al 64′ approfittando di un fuorigioco sbagliato dalla retroguardia etnea. Il pareggio arriva 10 minuti più tardi con un rigore procurato e trasformato da Maxi Lopez, al suo quarto centro stagionale.

  • Le pagelle di Cagliari – Lazio 0-2. Sardi in giornata no, Rocchi e Floccari sugli scudi

    Rocchi: 7 Il capitano ritrova il gol e la grinta in un momento decisivo, ottima la sua partita.

    Floccari: 7 E’ stato il colpo del mercato invernale di Lotito e senza infortunio il suo bottino sarebbe più consistente.

    Mauri: 6,5 Spina nel fianco sulla trequarti sarda, ottimo l’assist per Rocchi.

    Marchetti: 7 E’ l’unico in grado di contrastare la Lazio, decisivo in almeno tre circostanze.

    IL TABELLINO
    Cagliari (4-3-1-2):
    Marchetti 7; Marzoratti 5 (6′ st Nenè 5), Lopez 4,5 (19′ st Ariaudo 5), Canini 5, Agostini 5; Dessena 5, Conti 5, Biondini 5,5; Lazzari 5 (36′ st Nainggolan sv); Matri 5,5, Jeda 5. A disposizione: Lupatelli, Barone, Brkljaca, Larrivey. All.: Allegri.
    Lazio (3-5-2): Muslera 6,5; Biava 6 (14′ st Diakitè 6), Stendardo 6, Dias 6; Lichtsteiner 6 (34′ st Scaloni sv), Brocchi 6,5, Ledesma 6,5, Mauri 6,5, Kolarov 6; Floccari 7 (41′ st Cruz sv), Rocchi 7. A disposizione: Berni, Hitzlsperger, Baronio, Del Nero. All.: Reja.
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Marcatori: 4′ Rocchi (L), 37′ Floccari (L)
    Ammoniti: Jeda, Lopez, Canini, Ariaudo (C), Ledesma, Floccari, Biava (L)