Tag: cagliari

  • Serie A 14 Giornata: Cagliari – Lecce. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – LECCE (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Nené.
    Panchina: Pelizzoli, Magliocchetti, Ariaudo, Lazzari, Laner, Acquafresca, Ragatzu. Allenatore: Donadoni
    LECCE (4-3-2-1): Rosati; Vives, Fabiano, Gustavo, Mesbah; Bertolacci, Giacomazzi, Olivera; Jeda, Di Michele; Ofere.
    Panchina: Benassi, Rispoli, Diamoutene, Brivio, Coppola, Munari, Piatti.
    Allenatore: De Canio

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – LECCE IN STREAMING

  • Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    In un Olimpico deserto dalla maggior parte dei ma non dai soliti stupidi che hanno riempito di buu il portiere dell’Albinoleffe Layeni, la Lazio supera i bergamaschi facilmente regalandosi l’ottavo di finale contro la Roma. Buone notizie per Reja dalle seconde linee con Garrido che sblocca il risultato dopo 15′, il raddoppio al 45′ con Stendardo. Al 41′ della ripresa Del Nero firma il tris.

    Il Bologna viola il Sant’Elia e raggiunge il Napoli agli ottavi, i felsinei nonostante i problemi societari dimostrano di aver voglia di imporsi e dimostrare l’attaccamento alla maglia. Meggiorini su rigore sblocca il risultato, Ramirez su assist di Morleo chiude la partita, nel recupero poi arriva gioia anche per Gimenez abile a ribadire in rete una corta respinta di Pellizzoli.

    Goleada del Catania sul Brescia, Martinho con l’aiuto di una deviazione sblocca il risultato Feczesin due minuti dopo trova il pari, poi è solo Catania. Maxi Lopez trova il 2-1 poi gioie per Pesce, Antenucci e ancora Maxi Lopez confenzionano il 5-1. GLi etnei incontreranno la Juventus.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)
    • Lazio – Albinoleffe 3-0
      15′ Garrido, 45′ Stendardo, 86′ Del Nero
    • Catania – Brescia 5-1
      12′ Martinho, 17′ Feczesin, 55′ Maxi Lopez, 60′ Pesce, 83′ Antenucci, 87′ Maxi Lopez
    • Cagliari – Bologna 0-3
      32′ Meggiorini, 90′ Ramirez, 92′ Gimenez

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Harakiri Brescia, il primo cin cin del Cagliari di Donadoni

    Harakiri Brescia, il primo cin cin del Cagliari di Donadoni

    Il solito Brescia bello, autoritario e spumeggiante lascia l’intera posta al Cagliari del neo tecnico Donadoni pregiudicando la propria posizione di classifica dando un’immagine contorta di se. L’undici di Iachini corre, si diverte e mette sotto il Cagliari nei primi 45′ minuti chiudendo in vantaggio grazie ad un rigore procurato e trasformato dall’Airone Caracciolo.

    Ripresa completamente diversa forse anche per merito del Cagliari ma i lombardi sembravano seduti e svogliati facendosi prima raggiungere da Matri e poi prendendo la rete del ko con un bolide dalla distanza di Conti. In entrambe le occasioni è sembrato incerto il rientrante Sereni, la fortuna di Iachini è che il vulcanico Corioni vuole ancor continuare con lui in panchina.

    IL TABELLINO E LE PAGELLE
    BRESCIA-CAGLIARI 2-1

    20′ pt Caracciolo (rig), 18′ st Matri, 21′ st Conti.
    Brescia (4-3-2-1): Sereni 5; Zambelli 6.5, Martinez 6, Zebina 5, Daprela 6; Baiocco 5 (23′ st Diamanti 5), Cordova 6, Vass 5 (25′ st Budel 5); Kone’ 6 (39′ st Possanzini sv), Eder 6; Caracciolo 6.5. A disp.: Arcari, Bega, Berardi, Dallamano. All.: Iachini
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 7; Perico 6, Canini 6, Astori 6, Ariaudo 6; Biondini 5.5, Conti 7, Nainggolan 6.5; Cossu 6.5; Acquafresca 5 (19′ st Nene’ 5), Matri 6.5. A disp.: Pelizzoli, Magliocchetti, Giorico, Laner, Ragatzu, Martignoni. All.: Donadoni
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Ammoniti: Astori (C), Baiocco (B), Matri (C), Zebina (B), Vass (B), Conti (C), Ariaudo (C)

  • Serie A 13 Giornata: Brescia – Cagliari. Streaming e formazioni

    Formazioni BRESCIA – CAGLIARI (ore 15:00)

    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Zebina, Martinez, Daprelà; Baiocco, Cordova, Vass; Kone, Possanzini; Caracciolo.
    Panchina: Arcari, Bega, Dallamano, Berardi, Eder, Budel, Diamanti.
    Allenatore: Iachini
    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Ariaudo; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Acquafresca.
    Panchina: Pelizzoli, Magliocchetti, Martignoni, Giorico, Laner, Nenè, Ragatzu.
    Allenatore: Donadoni

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – CAGLIARI IN STREAMING

  • Cellino silura Bisoli, Donadoni nuovo tecnico del Cagliari

    Cellino silura Bisoli, Donadoni nuovo tecnico del Cagliari

    Il gol di Rabocchia nel finale di Cagliari Genoa è costata caro al giovane allenatore sardo, Pierpaolo Bisoli, silurato dal patron Cellino per dare una scossa alla squadra dopo l’inaspettato inizio di stagione. Al suo posto, anche se ancora manca l’ufficialità, arriverà Roberto Donadoni pronto al riscatto dopo la delusione patita sulla panchina del Napoli nella scorsa stagione.

    Bisoli è il terzo tecnico esonerato della stagione, il secondo dell’ultima settimana che palesa la voglia di dar una scossa da parte dei presidenti dopo un avvio di campionato stranamente soft per le panchine italiane. Scricchiola anche quella di Gianpiero Ventura a Bari mentre tra le nobili la più calda è quella di Benitez all’Inter e Rossi al Palermo.

  • Colpaccio Genoa, Ballardini mette la seconda. Bisoli rischia

    Colpaccio Genoa, Ballardini mette la seconda. Bisoli rischia

    Il calcio non è una scienza esatta ma quel che è inconfutabile è la capacità di Ballardini di cambiare le sorti delle squadre in cui subentra a campionato in corso. Grazie al cambio di guida tecnica e ad un pò di fortuna il Genoa è tornato a lottare nelle posizioni che più le competono inanellando la seconda vittoria consecutiva.

    Il mattatore di oggi è Ranocchia che festeggia nel migliore dei modi la convocazione nella Nazionale maggiore. Ma molto merito nel successo ce l’ha il portiere portoghese Eduardo spesso decisivo in negativo nell’inizio di stagione mentre oggi determinante su tutte le bocche di fuoco cagliaritane.

    I sardi giocano un buon calcio ma si perdono negli ultimi metri nonostante la presenza di due bocche di fuoco come Matri e Acquafresca, la classifica adesso diventa deficitaria e per Bisoli sarà difficile resistere a lungo con il vulcanico Cellino.

    IL TABELLINO
    CAGLIARI-GENOA 0-1

    38′ st Ranocchia
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 6; Perico 5,5, Ariaudo 6,5, Astori 7; Agostini 6; Pinardi 5,5 (12’st Nené 6), Conti 6, Nainggolan 5,5 (23’st Biondini 6); Cossu 5,5; Matri 6 (36’st Laner sv), Acquafresca 5 A disp.: Pelizzoli, Canini, Gallon, Magliocchetti. All.: Bisoli 6
    Genoa (4-3-3): Eduardo 7,5; Rafinha 6, Ranocchia 7, Kaladze 6, Criscito 5; Rossi 6, Veloso 6,5 (45’st Moretti sv), Milanetto 6; Rudolf 5 (1’st Dainelli 6), Toni 6, Mesto 5 (22’st Kharja 6). A disp.: Scarpi, Modesto, Zuculini, Destro. All.: Ballardini 6

    Arbitro: Romeo di Verona
    Ammoniti: Agostini

  • Serie A 12 Giornata: Cagliari – Genoa. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – GENOA (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Acquafresca.
    Panchina: Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Pinardi, Laner, Magliocchetti, Nenè.
    Allenatore: Bisoli
    GENOA (4-4-2): Eduardo; Rafinha, Dainelli, Ranocchia, Kaladze; Rossi, Milanetto, Veloso, Criscito; Toni, Rudolf.
    Panchina: Scarpi, Tomovic, Moretti, Kharja, Zuculini, Mesto, Destro.
    Allenatore: Ballardini

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – GENOA IN STREAMING

  • Mazzarri gioca a nascondino, ma il Napoli è da Champions

    Mazzarri gioca a nascondino, ma il Napoli è da Champions

    Il gol all’ultimo secondo utile è una beffa per il Cagliari ma il giusto premio per un Napoli padrone del campo per lunghi tratti e con una coppia gol tra i più importanti del campionato. Cavani-Lavezzi stanno costruendo l’oro di Napoli e anche se Mazzarri fa il pompiere i tifosi hanno diritto di sognare un posto in Champions League.

    Napoli questa mattina si vede in terza posizione a due punti dalla vetta e sopratutto con l’Inter alla spalle e domenica all’ora di pranzo contro l’ex capolista Lazio può prendersi il primato considerando che il Milan è impegnato nel derby.

    Lo scorso anno il Napoli perse l’occasione quarto posto nelle ultime giornate sopratutto per la mancanza di coraggio e qualche innesto in più nel mercato invernale, quest’anno la società dovrà fare il sacrificio per rincorrere un sogno consapevoli della forza dell’organico attuale ma anche e sopratutto delle ultime chance offerte dal ranking che nella prossima stagione ci toglierà un posto nella massima competizione.

  • Serie A 11 Giornata: Cagliari – Napoli. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – NAPOLI (ore 20:45)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Nené.
    Panchina: Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Pinardi, Laner, Magliocchetti, Acquafresca.
    Allenatore: Bisoli
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Yebda, Dossena; Hamsik, Sosa; Lavezzi.
    Panchina: Iezzo, Cribari, Campagnaro, Zuniga, Blasi, Cavani, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – NAPOLI IN STREAMING

  • Cagliari – Napoli: probabili formazioni. Tornano Maggio e Yebda

    Cagliari – Napoli: probabili formazioni. Tornano Maggio e Yebda

    Non vuole sentire parlare di turnover, Bisoli: spazio dunque ai giocatori che hanno affrontato ottimamente l’Udinese. In avanti, Cossu agirà dietro Matri e Nenè. In difesa confermato Perico.

    Mazzarri invece rivoluziona la squadra che ha affrontato il Parma: Maggio e Vitale comporranno le fasce di centrocampo, out Pazienza per un leggero affaticamento muscolare, dentro Yebda a sostituirlo. Hamsik e Lavezzi dietro all’unica punta Cavani.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Cagliari (4-3-1-2):
    Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Nené. A disposizione: Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Pinardi, Laner, Magliocchetti, Acquafresca. All.: BisolI
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ragatzu, Pisano, Lazzari, Sivakov

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Yebda, Vitale; Hamsik, Sosa; Lavezzi. A disposizione: Iezzo, Cribari, Campagnaro, Zuniga, Blasi, Cavani, Dumitru. All.: Mazzarri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: C. Lucarelli, Dossena, Pazienza