Tag: cagliari

  • Juve all’assalto di Matri, si tratta anche Drenthe

    Juve all’assalto di Matri, si tratta anche Drenthe

    L’ennesima figuraccia stagionale e la conseguente paura di perdere per il secondo anno consecutivo l’accesso alla prossima Champions League hanno convinto ancor di più la dirigenza della Juventus ad accelerare i tempi per comprare un attaccante. Il rinforzo in attacco, invocato anche ieri sera da Del Neri durante le interviste post Udinese, è necessario visto che l’attaccante, fino al suo infortunio, più in forma Quagliarella è out fino al termine della stagione o quasi, Iaquinta rientrato mercoledì in Coppa Italia dal mese di stop ha avuto un’altra ricaduta, l’acquisto di gennaio Toni ha provato sulla sua pelle, dopo appena qualche giorno dal suo arrivo, la maledizione infortuni e Amauri non è stato all’altezza anche se ha dimostrato tanto impegno.
    Così l’unico attaccante rimasto arruolabile dal tecnico è capitan Del Piero, ormai non più giovanissimo e che non può sopportare da solo tutto il peso dell’attacco bianconero.

    In queste ore Marotta sta preparando l’assalto decisivo a Matri, unico attaccante rimasto alla portata dei bianconeri e riconfermatosi bomber anche ieri con una doppietta al Bari, per il quale il presidente del Cagliari Cellino ha chiesto 18 milioni di euro. La Juventus, che non ha disponibilità finanziaria (voluta dalla proprietà), ha richiesto il giocatore solo in prestito, anche oneroso, ma promettendo il riscatto a fine stagione, lo stesso tipo di operazioni che ha compiuto Marotta quest’estate. Il dg bianconero valuta qualcosa in meno l’attaccante di Lodi ma ad avere il coltello dalla parte del manico è Cellino con Marotta, preso ancora per la gola come a fine agosto durante i giorni finali di calciomercato, che se vorrà prendere Matri dovrà sottostare alle condizioni del presidente del club sardo.
    L’inserimento di Ariaudo e di qualche altro giovane potrebbero abbassare la percentuale in contanti; Cellino comunque non accetterà meno di 15 milioni cash.

    Ma la Juventus è attiva anche per rinforzare le fasce: trova sempre più conferme l’interesse dei bianconeri per Drenthe, esterno del Real Madrid attualmente in prestito all’Hercules di Alicante, che potrebbe arrivare con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione. L’olandese è ai ferri corti con il club spagnolo, dove milita anche l’ex bomber bianconero Trezeguet, che non paga gli stipendi da diversi mesi e avrebbe dato il suo assenso a trasferirsi a Torino.
    Volere o nolere, il tempo stringe: alle 19 si abbassano le saracinesche, si chiude. E Marotta deve fare in fretta.

  • Serie A 22 Giornata: Cagliari – Bari. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – BARI (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Laner, Cossu, Biondini; Missiroli; Nenè, Matri.
    Panchina: Pelizzoli, Perico, Ariaudo, Lazzari, Magliocchetti, Acquafresca, Ragatzu.
    Allenatore: Donadoni
    BARI (4-3-1-2): Gillet; A.Masiello, Belmonte, Glik, Rossi; Alvarez, Donati, Gazzi; Bentivoglio; Kutuzov, Rudolf.
    Panchina: Padelli, Raggi, Rivas, Almiron, Romero, Okaka, Castillo.
    Allenatore: Ventura

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – BARI IN STREAMING

  • Amauri con la valigia, Marotta su Matri

    Amauri con la valigia, Marotta su Matri

    In casa Juventus è sempre il calciomercato a tenere banco. Nonostante l’impegno di questa sera contro l’Udinese importante per non staccarsi troppo dalle posizioni di testa, stampa e dichiarazioni dei protagonisti fanno intuire che qualcosa seppur al fototinish si muoverà.

    I fischi ricevuti in Coppa Italia hanno scosso Amauri che adesso sembra più propenso a cambiare aria in cerca di tranquillità e riscatto. Le piste più importanti sembrano quelle inglesi con Fulham e West Bromwich pronte a far una proposta ai bianconeri per acquistarlo a titolo definitivo. In Italia sembra tramontata la pista Genoa mentre non è da eslcudere un ritorno di fiamma per il Palermo di Zamparini.

    Marotta ha però bisogno di capitalizzare il più possibile per raggiungere i 15 milioni di euro richiesti da Cellino per Alessandro Matri. Il Cagliari in attacco è comunque coperto quindi la Juventus avrà tempo fino al gong per concludere la trattativa, per aver l’attaccante scuola Milan la JUventus pare sia disposta ad inserire nella trattativa il giovane Giandonato e Ariaudo.

  • Genoa, si complica l’affare Marchetti. Spunta il Milan

    Genoa, si complica l’affare Marchetti. Spunta il Milan

    Nonostante il presidente del Cagliari Cellino abbia dato il suo assenso alla cessione al Grifone, l’operazione Marchetti – Genoa è tutt’altro che conclusa. Preziosi vuole fortemente il portiere vice di Buffon in Nazionale agli ultimi Mondiali ma ad ostacolare la trattativa sembra esserci l’inserimento del Milan che vuole assicurarsi uno dei migliori numeri uno italiani in circolazione per l’immediato futuro.

    Marchetti, che quest’anno non ha praticamente messo piede in campo perchè fuori rosa, secondo le intenzioni dei dirigenti del Milan dovrebbe essere colui che difenderà i pali rossoneri nella prossima stagione con Abbiati (a luglio compirà 34 anni) che avrà il compito da fare da chioccia al collega più giovane.
    Così Amelia, attuale secondo di Abbiati, non verrà riscattato a fine stagione e farà ritorno al Genoa, club proprietario del cartellino, che a questo punto troverebbe la soluzione al problema portiere (si cerca sempre un acquirente per Eduardo) e punterebbe nuovamente sull’estremo difensore ex Palermo e Livorno.

    La clausola rescissoria di Marchetti è stata fissata sui 5.5 milioni di euro, un costo tutt’altro che elevato. Se il Milan decidesse di prenderlo ora nel mese di gennaio verrebbe immediatamente girato in prestito ad un club di secondo piano per fargli riprendere confidenza con il campo (si parla di Brescia); in caso contrario l’operazione verrebbe rimandata a giugno.

  • Le pagelle di Roma – Cagliari 3-0

    Le pagelle di Roma – Cagliari 3-0

    Roma:
    Mexes 7,5 Nella mente di Ranieri era una alternativa a Burdisso e Juan ma è il vero leader della difesa giallorossa, arriva prima e giganteggia.

    De Rossi 7 Capitan futuro sta ritrovando la forma di un tempo

    Totti 6,5 Ritrova il gol anche se su rigore è comunque sempre nel vivo del gioco

    Menez: 6,5 E’ sempre con il broncio ma quando ha la palla tra i piedi è devastante

    Cagliari:
    Agazzi 5 Fa tanti interventi buoni ma ha sulla coscienza il gol che chiude la partita

    Conti 5,5 questa volta non castiga i giallorossi. Opaco

    Cossu: 6,5 tanta qualità e movimento ma il Cagliari oggi non lo assiste

    IL TABELLINO
    ROMA-CAGLIARI 3-0

    21′ rig. Totti, 25′ st Perrotta, 47′ st Menez

    Roma (4-4-2): Julio Sergio 5; Cassetti 6, Mexes 7,5, Juan 6, Riise 6; Taddei 5 (22′ st Menez 6,5), Simplicio 6, De Rossi 7, Perrotta 6,5; Totti 6,5 (49′ st Brighi sv); Borriello 6 (22′ st Vucinic 6). A disp.: Doni, G. Burdisso, Rosi, Greco. All: Ranieri

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 5; Pisano 6, Canini 5, Astori 6, Agostini 5,5; Biondini 6, Conti 5,5, Nainggolan 5 (35′ st Laner sv); Cossu 6,5; Acquafresca 5,5 (44′ st Ragatzu sv), Nené 5 (21′ st Matri 5,5). A disp.: Pellizzoli, Ariaudo, Perico, Sivakov. All: Donadoni

    Arbitro: Gava
    Ammoniti: Canini, Conti, Nainggolan (C), Taddei (R)

    Espulsi: –

  • Streaming e formazioni Roma – Cagliari, Serie A 21 Giornata

    Formazioni ROMA – CAGLIARI (ore 20:45)

    ROMA (4-3-2-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Juan, Riise; Simplicio, De Rossi, Brighi; Menez, Totti; Borriello.
    Panchina: Doni, G.Burdisso, Rosi, Greco, Perrotta, Taddei, Vucinic.
    Allenatore: Ranieri
    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Acquafresca, Matri.
    Panchina: Pellizzoli, Ariaudo, Perico, Sivakov, Laner, Ragatzu, Nenè.
    Allenatore: Donadoni

    CLICCA QUI PER VEDERE ROMA – CAGLIARI IN STREAMING

  • Marchetti al Genoa, è fatta. Al Cagliari l’altra metà di Acquafresca

    Marchetti al Genoa, è fatta. Al Cagliari l’altra metà di Acquafresca

    E’ ormai in dirittura d’arrivo l’ennesimo colpo di Preziosi: Federico Marchetti è ad un passo dal Genoa. La conferma arriva direttamente dal presidente del Cagliari Massimo Cellino che ha praticamente annunciato l’imminente cessione del portiere ai liguri:

    Ho parlato con il mio collega Preziosi e gli ho dato la disponibilità a mantenere l’impegno preso col calciatore. Quindi se il giocatore ha piacere, e mi sembra che lo abbia, va al Genoa“.

      Marchetti si trasferirà così alla corte di Ballardini in cambio dell’altra metà del cartellino di Robert Acquafresca, attualmente in comproprietà tra Genoa e Cagliari e valutata circa 6 milioni di euro, che rimarrà in Sardegna agli ordini di Donadoni.
      Il vice Buffon ai Mondiali, messo fuori rosa da Cellino ad inizio stagione, era stato accostato negli ultimi giorni anche alla Juventus nel caso Storari fosse partito direzione Genova ma il presidente del Grifone Preziosi ha preferito investire sul giovane portiere scuola Torino per sostituire tra i pali il portoghese Eduardo, protagonista in negativo di questa prima parte di stagione con le sue “papere”.

    • Liscio & Sbalascio: “Golazo” di Ibra, “gollonzo” di Pellegrino

      Liscio & Sbalascio: “Golazo” di Ibra, “gollonzo” di Pellegrino

      Con la nostra rubrica “Liscio & Sbalascio” andiamo ad esaminare il meglio e il peggio della 20esima giornata di Serie A:

      La palma del migliore se l’aggiudica Zlatan Ibrahimovic grazie a un gol da cineteca, una perla meravigliosa da Oscar del calcio. Lo svedese inventa un tiro dai 40 metri che batte l’incolpevole Rosati, il quale non si aspettava certo una giocata del genere. Ibra non è nuovo a questo genere di gol: in passato fece un gol simile in un’amichevole estiva (Benfica – Juventus), rimasto impresso a lungo nella memoria dei tifosi (soprattutto quelli juventini). E’ solo uno di una lunga serie di gol straordinari messi a segno dal numero 11 rossonero, chissà cosa si inventerà nelle prossime partite.

      Al secondo posto dei “Lisci” troviamo la vera sorpresa del campionato, l’Udinese di Guidolin. Partita all’inizio del campionato con uno zero in classifica dopo le prime 4 giornate, la squadra friulana è ora inarrestabile. 30 punti, ottavo posto in classifica e calcio spettacolo. Nelle ultime due uscite (entrambe in trasferta, a Milano e Genova) una vittoria sfumata all’ultimo contro il Milan (4-4) e questa domenica una vittoria importante contro il Genoa (2-4). Le due prossime avversarie, Inter e Juventus, sono avvisate…

      Piazza d’onore al Cagliari di Donadoni, che con la cura di quest’ultimo sta viaggiando a gonfie vele verso le zone nobili della classifica. I rossoblù ci hanno abituato ormai da un pò di anni a un calcio bello e divertente, e questa volta a farne le spese è stato il Palermo, sconfitto con un netto 3-1 in terra sarda. Ci piace vedere squadre che, nonostante spendano poco e niente, riescono a togliersi importanti soddisfazioni.

      Tra gli “Sbalasci” troviamo al primo posto gli arbitri, resisi protagonisti di una pessima giornata complessiva, tra sviste clamorose, gol convalidati ingiustamente e fuorigioco non concessi. Clamoroso l’errore del guardalinee Papi sul gol di Matri in Cagliari – Palermo: l’attaccante lodigiano, servito da Nenè, è in netto fuorigioco, ma l’azione continua e dopo il palo colpito dal brasiliano, sulla ribattuta proprio Matri segna il gol del vantaggio. Clamoroso anche l’offside fischiato a Maccarone lanciato a rete. Altro episodio degno di nota a Cesena, dove la Roma segna la rete della vittoria al 90esimo in un’azione dove ci sono 2 fuorigioco evidenti, prima quello di Adriano e successivamente quello di Simplicio. Non ne possiamo più di questi errori madornali che influiscono pesantemente sul risultato delle partite.

      Secondo posto per Eduardo, il portiere del Genoa che ci ha abituato alle sue papere durante questa stagione. Dobbiamo riconoscere però che la sua difesa (inguardabile) non lo aiuta, anzi lo lascia sempre sguarnito. Ma papere ne combina troppe e spesso, una più grossolana dell’altra. E pensare che era il portiere titolare della nazionale portoghese ai Mondiali in Sudafrica…

      Ultimo posto dei peggiori a Pellegrino. Va bene che può capitare un’autorete del genere, ma non si possono fare questi errori quando si gioca in Serie A e soprattutto in un momento fondamentale della partita. Sia chiaro: non mandiamo alla ghigliottina Pellegrino per un episodio, ma un errore del genere può costare veramente molto caro, specialmente quando si tratta di una squadra, come lo è il Cesena, che si trova a lottare per la salvezza.

    • Donadoni, che coraggio! E’ sardo il derby isolano

      Donadoni, che coraggio! E’ sardo il derby isolano

      Il derby delle isole all’ora di pranzo arride al Cagliari di Donadoni coraggioso nello schierare un tridente puro con Nenè a supporto di Matri e Acquafresca dando sin dall’avvio l’impronta giusta alla partita.

      Il Palermo senza Miccoli esce sconfitto dal Sant’Elia per qualche decisione dubbio dell’arbitro, per due deviazioni ma sopratutto per la giornata no dei suoi giocatori principe.

      Il gol arriva a metà primo tempo quando Nenè e Matri danno vita ad un pregevole triangolo, viziato dalla posizione di fuorigioco dell’italiano, e bucano la disattenta difesa rosanero. Ad inizio ripresa arriva il raddoppio con la sfortunata deviazione di Nocerino, Pastore rianima i suoi ma Biondini chiude la contesa con un tiro da fuori. Tre punti importanti del Cagliari uno stop per il Palermo che dimostra ancora l’immaturità della squadra di Delio Rossi.

      TABELLINO
      CAGLIARI-PALERMO 3-1
      23′ Matri (C); 2′ Nocerino (P) autogol; 5′ st Pastore (P); 9′ st Biondini (C)
      Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 7; F.Pisano 6,5, Canini 6, Astori 7, Agostini 6; Nainggolan 7, Conti 6,5, Biondini 7; Nené 7; Matri 6,5 (44′ st Laner sv), Acquafresca 6,5 (30′ st Ragatzu 6). A disp.: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Sivakov, Magliocchetti. All.: Donadoni
      Palermo (4-3-2-1): Sirigu 5,5; Cassani 5, Munoz 5, Andelkovic 6, Balzaretti 5; Migliaccio 6, Bacinovic 5 (12′ st Liverani 5,5), Nocerino 5; Ilicic 5 (25′ st Joao Pedro 6), Pastore 6; Maccarone 5,5. A disp.: Benussi, Darmian, Kurtic, N.Rigoni, Kasami. All.: D.Rossi
      Arbitro: Tagliavento
      Ammoniti: Conti (C), Ilicic (P), Bacinovic (P), Cassani (P), Balzaretti (P)

    • Serie A 20 Giornata: Cagliari – Palermo. Streaming e formazioni

      Formazione CAGLIARI – PALERMO (ore 12:30)

      CAGLIARI (4-3-3): Agazzi; Pisano, Astori, Canini, Agostini; Conti, Nainggolan, Biondini; Matri, Nenè, Acquafresca.
      Allenatore: Donadoni.
      PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Andelkovic, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Maccarone.
      Allenatore: Rossi.

      CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – PALERMO IN STREAMING