Tag: cagliari

  • E’ tornato Cavani, il Milan a +3. Napoli – Cagliari 2-1

    E’ tornato Cavani, il Milan a +3. Napoli – Cagliari 2-1

    Il Matador rompe il digiuno permettendo al Napoli di superare il Cagliari al San Paolo riportandosi in corsa per lo scudetto a soli tre punti dalla capolista Milan e con un campionato, sulla carte, più agevole rispetto alle avversarie.

    Gli azzurri di Mazzarri faticano un tempo per via dell’ottimo posizionamento dell’undici isolano preparato a dovere dall’ex Donadoni. E’ infatti di Acquafresca l’azione più pericolosa del primo tempo, mentre il Napoli si limita a qualche conclusione della distanza.

    La ripresa è però di tutt’altra intensità, il Napoli impiega solo 4 minuti per sbloccare il risultato con Lavezzi abile a procurarsi un rigore con una strattonata di Ariaudo, Cavani dal dischetto non sbaglia.

    Il gol galvanizza gli azzurri che vanno vicini al raddoppio con Hamsik sul cui tiro a botta sicura si immola Ariaudo e sulla ribattuta Agazzi è attento su Yebda. Quando la partita sembra incanalata verso la vittoria partenopea Acquafresca con un controllo volontà beffa Cannavaro interrompendo l’imbattibilità di De Sanctis a 800 minuti tondi tondi. Solo un imprevisto, però, per la squadra di Mazzarri che si riorganizza e sei minuti più tardi rimette le cose a posto. Questa volta Cavani torna al gol su azione e lo fa con una magia. Un pallonetto delizioso che beffa Agazzi e fa riesplodere il San Paolo.

  • Napoli – Cagliari, un jolly per Mazzarri. Probabili formazioni

    Napoli – Cagliari, un jolly per Mazzarri. Probabili formazioni

    I passi di Milan e Inter danno la possibilità al Napoli di rientrare nella lotta per lo scudetto. L’inevitabile calo di qualche settimana fa aveva allontantanto gli azzurri dalla vetta della classifica paventando oramai una lotta a due tra Milan e Inter e il Napoli costretto ad “accontentarsi” del terzo posto.

    Il ritorno di Lavezzi e la vittoria contro il Parma hanno però ridato carica al Napoli ritemprati a dovere dallo sciamano Mazzarri. Il posticipo di questa sera contro il Cagliari dell’ex mai amato Donadoni potrebbe riportare a meno tre dalla vetta e con un calendario sulla carte più agevole delle altre pretendenti potrebbe riservare una Primavera di sorprese per Napoli e per i suoi tifosi.

    Quesra sera Mazzarri dovrà fare a meno di Maggio squalificato e di Gargano costretto ad abbandonare il ritiro per problemi personali. In difesa confermati Santacroce e Ruiz ai lati di Cannavaro, a centrocampo sarà Yebda a dettare i tempi al fianco di Pazienza mentre il vice Maggio sarà Zuniga. In avanti il trio delle meraviglie.

    Nel Cagliari, Donadoni dovrà fare a meno di Astori squalificato e di Nenè e Pisano non convocati. In difesa giocheranno Perico e Agostini, in avanti Lazzari e Cossu agiranno alle spalle di Acquafresca.

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, P.Cannavaro, Ruiz; Zuniga, Yebda, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    A disp.: Iezzo, Aronica, Cribari, Vitale, Sosa, Mascara, Lucarelli. All.: Mazzarri.
    Squalificati: Maggio (1)
    Indisponibili: Grava, Campagnaro, Gargano

    Cagliari (4-3-2-1): Agazzi; Perico, Canini, Ariaudo, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu, Lazzari; Acquafresca.
    A disp.: Pelizzoli, Dametto, Magliocchetti, Laner, Missiroli, Ragatzu, Cepellini. All.: Donadoni.
    Squalificati: Astori (1)
    Indisponibili: Pisano, Nené

  • Serie A 29 Giornata: Cagliari – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – UDINESE (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-2-1): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Missiroli, Conti, Nainngolan; Cossu, Lazzari; Acquafresca.
    Panchina: Pelizzoli, Dametto, Magliocchetti, Pisano, Laner, Ceppelini, Ragatzu.
    Allenatore: Donadoni
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Di Natale, Sanchez.
    Panchina: Belardi, Pasquale, Coda, Abdi, Badu, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – UDINESE IN STREAMING

  • Milan: riscatto Astori, Braida a pranzo con Cellino

    Milan: riscatto Astori, Braida a pranzo con Cellino

    Ad assistere al vibrante match tra Bologna e Cagliari ieri pomeriggio al Dall’Ara c’era Ariedo Braida. Il ds rossonero in compagnia del procuratore di Astori, stando a quanto scrive Sportmediaset, ha pranzato con il presidente Cellino proprio per parlare del riscatto del giovane difensore.

    Astori autore di un sontuoso campionato dovrebbe esser riscattato dai rossoneri e poi girato alla Roma come contropartita nell’affare Mexes. Braida e Cellino avranno comunque sfruttato l’occasione per parlare di Marchetti e Lazzari da tempo ormai in orbita Milan.

  • Vi presento Pablo Ceppelini, un baby fenomeno per il Cagliari

    Vi presento Pablo Ceppelini, un baby fenomeno per il Cagliari

    E’ finalmente giunto a Cagliari, Pablo Ceppelini talentuoso trequartista uruguiano strappato al Penarol durante il mercato invernale dal Cagliari di Cellino. Ceppelini è stato uno dei protagonisti del Sudamericano Sub-20 svoltosi in Peru e vinto dal Brasile, il ragazzo ha comunque contribuito al secondo posto dell’Uruguay firmando una rete bellissima contro il Cile (guarda il video in fondo alla pagina).

    Cresciuto nel Bela Vista era da poco stato acquistato dal Penarol è un fantasita dotato di una ottima tecnica e di un destro micidiale, abile a giocare negli spazi è da molti considerato uno dei migliori giocatori sudamericani classe ’91. Carlo Laudisa, esperto di mercato, commentando il mercato di gennaio ha definito Ceppellini il miglior colpo del mercato.

    Visibilmente emozionato il ragazzo ha oggi concesso le prime parole da giocatore del Cagliari “Ho saputo del passaggio al Cagliari quando ero in Perù per il campionato sudamericano Under 20 mi avevano cercato anche in Olanda. Donadoni parla un po’ di spagnolo ho avuto un approccio positivo, tutto come mi aspettavo: mi hanno colpito molto Conti e Cossu. Cosa mi aspetto? Di lavorare tanto e migliorare. Qui c’è tanta tattica ma anche in Uruguay è così, sono abituato”.

    LA SCHEDA
    * Nome: Pablo Ceppelini
    * Posizione: Trequartista/attaccante
    * Data di nascita: 11/09/1991 (19)
    * Altezza: 1,80 cm
    * Piede: destro
    * Paese: Uruguay
    * Club: Cagliari

    Cannonata di Ceppelini in Uruguay-Cile
    [jwplayer mediaid=”106722″]

  • Le pagelle Inter – Cagliari 1-0

    Le pagelle Inter – Cagliari 1-0

    Julio Cesar: 6,5 Il Cagliari tira poco in porta ma lui è sempre pronto e sicuro.

    Ranocchia: 7
    Si è preso l’Inter, gioca con la sicurezza del veterano
    Kharja: 6,5 Segna con un pò di fortuna un gol decisivo ma è utile anche a centrocampo.

    Pandev: 6,5
    In settimana è stato al centro delle attenzioni per il deferimento e per molti è dato per partente. Questa sera però del trio d’attacco è quello più pimpante.

    Pisano: 7 Prandelli sposta Chiellini sulla fascia per mancanza di laterali, potrebbe dargli una chance

    Astori: 7 Ma il MIlan fa bene a disfarsene? Sicuro e puntuale limita Pazzini ed Eto’o

    Lazzari: 6,5 E’ una spina nel fianco per centrocampo e difesa.

    Acquafresca: 5 Non pervenuto, sbaglia tutti i movimenti non finalizzando la grande mole di gioco dei suoi compagni.

    IL TABELLINO

    INTER-CAGLIARI 1-0
    7′ Kharja
    Inter (4-3-3):
    Julio Cesar 6,5; Maicon 6, Cordoba 6, Ranocchia 7, Nagatomo 6; Zanetti 6,5, T. Motta 5,5 (27′ st Cambiasso 6), Kharja 6,5 (33′ st Mariga 6); Pandev 6,5, Pazzini 5,5, Eto’o 5,5 (16′ st Stankovic 5,5). A disp.: Castellazzi, Materazzi, Obi, Coutinho. All.: Leonardo

    Cagliari (4-3-1-2):
    Agazzi 6; Pisano 6, Canini 6,5, Astori 6,5, Agostini 6; Biondini 6, Conti 6,5, Lazzari 6,5; Cossu 6 (25′ st Nainggolan 6); Nené 5,5, Acquafresca 5 (20′ st Ragatzu 6). A disp.: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Laner, Missiroli. All.: Donadoni

    Arbitro: Celi

  • Un gollonzo porta l’Inter a -2 dalla vetta. Cagliari ko con onore

    Un gollonzo porta l’Inter a -2 dalla vetta. Cagliari ko con onore

    L’Inter vince e si porta a -2 dalla vetta mettendo per la prima volta nella stagione pressione al Milan impegnato domani pomeriggio al Bentegodi contro il Chievo. Tutto bello, tifosi contenti e campionato finalmente riaperto, ma? Vorrei farvi riascoltare le dichiarazioni di Leonardo e paragonarli alla gestione della partita, la fantasia almeno per questa sera è una chimera e al novantesimo chi può recriminare è il Cagliari di Donadoni.

    L’Inter nel primo tempo parte con il piglio giusto e pur segnando un gol in evidente fuorigioco alla fine del primo tempo merita il vantaggio e può recriminare per un rigore non concesso in avvio su Thiago Motta.

    La ripresa è però di tutt’altra pasta con l’Inter campione del mondo impegnata con mezzucci a perder tempo e il Cagliari padrone del gioco e del centrocampo.

    Nerazzurri a -2 punti dal Milan e a detta di giornalisti ed opinionisti è il campionato più bello del mondo, questa sera, a mio avviso il calcio italiano ne esce sconfitto e da queste prestazioni nascono le magre figure in Champions League.

    IL TABELLINO
    INTER-CAGLIARI 1-0
    7′ Kharja
    Inter (4-3-3):
    Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Ranocchia, Nagatomo; Zanetti, T. Motta (27′ st Cambiasso), Kharja (33′ st Mariga); Pandev, Pazzini, Eto’o (16′ st Stankovic). A disp.: Castellazzi, Materazzi, Obi, Coutinho. All.: Leonardo

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti , Lazzari; Cossu (25′ st Nainggolan); Nené, Acquafresca (20′ st Ragatzu). A disp.: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Laner, Missiroli. All.: Donadoni

    Arbitro: Celi
    Ammoniti: Cossu (C), Mariga, Maicon (I)
    Espulsi: –

  • Serie A 26 Giornata: Inter – Cagliari. Streaming e formazioni

    Formazioni INTER – CAGLIARI (ore 20:30)

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Ranocchia, Nagatomo; Zanetti, T. Motta, Kharja; Pandev; Pazzini, Eto’o.
    Panchina: Castellazzi, Materazzi, Natalino, Mariga, Cambiasso, Stankovic, Coutinho.
    Allenatore: Leonardo
    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Nené, Acquafresca.
    Panchina: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Nainggolan, Laner, Missiroli, Ragatzu.
    Allenatore: Donadoni

    CLICCA QUI PER VEDERE INTER – CAGLIARI IN STREAMING

  • Inter – Cagliari: Probabili Formazioni

    Inter – Cagliari: Probabili Formazioni

    Stasera la squadra guidata da Leonardo scenderà in campo a San Siro contro il Cagliari di Donadoni cercando di dare una continuità di risultati utili, che, a seconda del risultato tra Milan e Chievo vorrà dire rimanere agganciati alla capolista o rosicchiarle ulteriori punti. Continuano le risposte piccanti tra Leonardo che riferiva come la sua squadra nonostante i “soli” due punti guadagnati sulla capolista sia ora più vicina e le repliche di Galliani che sdrammatizzava dimostrando come il suo ragionamento matematico non facesse una piega. Le vere risposte arriveranno dai campi di gioco dove l’Inter dovrà affrontare il Cagliari in una sfida tutt’altro che facile.

    Lucio e Sneijder hanno svolto allenamenti personalizzati e  non sono stati convocati per stasera, cercando di far riposare l’olandese reduce da un affaticamento muscolare e di non forzare i tempi di recupero del difensore brasiliano in vista della sfida di Champions contro il Bayern di mercoledì prossimo.

    Il serbo Dejan Stankovic dopo le tre settimane di stop e il rientro con la Fiorentina è di nuovo arruolabile anche se probabilmente ci sarà una staffetta a centrocampo. Giornata speciale per lui perché scendendo in campo oggi contro il Cagliari festeggerebbe la partita numero 200 con la maglia nerazzurra.

    Proprio in vista della sfida di Champions ci dovrebbe essere un mini turn-over tra i nerazzurri, dove l’argentino Cambiasso dovrebbe avere un turno di riposo, con il ritorno di Thiago Motta nella posizione di play basso. La difesa dovrebbe essere quella proposta nella partita di Firenze con Ranocchia e Cordoba al centro, Maicon e ancora una volta dal primo minuto Yuri Nagatomo a sinistra.

    Zanetti non sa nemmeno cosa significhi la parola turn-over e quindi scenderà regolarmente in campo. Altri possibili titolari a centrocampo potrebbero essere Kharja e Dejan Stankovic entrambi papabili per il ruolo di trequartista dietro le punte, con il serbo in vantaggio. In attacco immancabili gli attori protagonisti delle ultime splendide prestazione dei nerazzurri: Eto’o e Pazzini che viaggiano entrambi a una media gol stratosferica, con il camerunense a quota 27 gol in 33 partite e Pazzini arrivato nel mercato di gennaio già a quota 4 gol con la nuova maglia nerazzurra.

    Dal fronte opposto nessun problema di indisponibilità per Roberto Donadoni che è partito alla volta di Milano con la rosa al completo.

    In conferenza stampa il tecnico del Cagliari ha voluto ribadire che a San Siro la sua squadra va per giocarsi la partita, senza fare troppi calcoli: “Mi dà fastidio quando leggo che con l’Inter ci può stare la sconfitta. Loro sono una grande squadra, che lotta per vincere il campionato. Ma anche noi siamo una squadra di serie A. Se loro giocheranno da ’10’ accetteremo l’eventuale sconfitta. Però noi dobbiamo dare il massimo e giocarcela. – ha aggiunto Donadoni- Dobbiamo tenere i ritmi alti e sfruttare le occasioni che si presenteranno”.

    Vediamo nel dettaglio le scelte del tecnico Donadoni:

    In porta Agazzi, con una difesa composta dai centrali Canini e Astori con a destra Pisano e a sinistra Agostini. Centrocampo robusto d’interdizione con Biondini, l’immancabile capitano Daniele Conti e il talentuoso Nainggolan su cui hanno già messo gli occhi molte società, con Cossu a completare il reparto. In attacco dopo la partenza di Alessandro Matri la coppia fissa è Acquafresca Nenè. Un’altra ipotesi è la scelta di una sola punta (Acquafresca) affiancato da Cossu e Lazzari.

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Ranocchia, Nagatomo; Zanetti, Thiago Motta, Kharja; Stankovic; Pazzini, Eto’o.

    All. Leonardo.

    Panchina: Castellazzi, Materazzi, Natalino, Mariga, Cambiasso, Coutinho, Pandev

    Diffidati: Pazzini, Nagatomo, Eto’o, Maicon

    Squalificati: Chivu (1)

    Indisponibili: Lucio, Samuel, Milito , Sneijder

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Nené, Acquafresca.

    All. Donadoni.

    Panchina: Pelizzoli, Perico, Ariaudo, Laner, Lazzari, Missiroli, Ragatzu

    Diffidati: Canini, Ariaudo

    Squalificati: nessuno

    Indisponibili: nessuno

  • Inter contro il Cagliari con un occhio alla Champions

    Inter contro il Cagliari con un occhio alla Champions

    La vittoria contro la Fiorentina nel recupero di mercoledi pomeriggio ha riportato l’Inter in scia Milan e questa sera nell’anticipo di San Siro contro il Cagliari dell’ex rossonero Donadoni ha la possibilità, per la prima volta, di metter pressione ai rossoneri.

    Leonardo tiene botta e risponde all’amico Galliani ma allo stesso tempo è consapevole che ancora la strada è lunga e con la Champions dietro l’angolo non sono più tollerabili cali di concentrazione. Il Bayern Monaco è alle porte e per presentarsi al meglio sono stati lasciati a riposo precauzionale Sneijder e Lucio mentre Cambiasso dovrebbe partire dalla panchina.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Inter (4-3-1-2):
    Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Ranocchia, Nagatomo; Zanetti, T. Motta, Kharja; Stankovic; Pazzini, Eto’o.
    A disposizione: Castellazzi, Materazzi, Natalino, Mariga, Cambiasso, Pandev, Coutinho. All.: Leonardo
    Squalificati: Chivu (1)
    Indisponibili: Samuel, Milito, Sneijder, Lucio

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Nené, Acquafresca.
    A disposizione: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Lazzari, Laner, Missiroli, Ragatzu. All.: Donadoni
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno
    In difesa conferme per Nagatomo e Cordoba al fianco degli intoccabili Ranocchia e Maicon, centrocampo con Thiago Motta in cabina di regia e Stankovic a ridosso delle punte a far legna ci penseranno Zanetti e Kharja ancora una volta schierato nel ruolo di terzo di centrocampo.

    Il Cagliari si presenta con la sua formazione migliore con la difesa a quattro e i tre polmoni di centrocampo pronti ad asfissiare il gioco nerazzurro e dar a Cossu i palloni giusti per far esplodere il suo estro. In avanti ancora una volta la coppia Nenè Acquafresca.