Tag: Brno

  • Sykes re delle Superpole, a Brno Biaggi 14°

    Sykes re delle Superpole, a Brno Biaggi 14°

    Sarà ancora una volta Tom Sykes a partire davanti a tutti, a Brno dove domani si correrà il Gran Premio della Repubblica Ceca del Mondiale Superbike, il centauro inglese della Kawasaki ha centrato la sua settima Superpole in stagione su 9 appuntamenti guadagnandosi “sul campo” meritatamente il titolo di re della Superpole. Sykes ha fermato il cronometro sull’1:58.010, nuovo record del circuito, tempo di quasi mezzo secondo più veloce di Carlos Checa che segue immediatamente il britannico il quale poi, per sua sfortna, non riesce a replicare gli exploit della qualifica con una Ninja che soffre in gara e non ancora competitiva sulle lunghe distanze.

    La prima fila è completata quindi dallo spagnolo della Ducati campione del mondo in carica, da Eugene Laverty sulla prima delle due Aprilia ufficiali e Davide Giugliano, in grande spolvero, compagno di team di Checa. Il pilota romano non è ormai più una sorpresa dopo una prima parte di stagione nella quale ha dovuto prendere confidenza con la nuova categoria alimentando le speranze dei suoi tifosi e quelli italiani per affermarsi con i primi. Seconda fila occupata da 3 Bmw su 4: Marco Melandri guida la truppa delle tedesche precedendo il pilota con il quale divide il box Leon Haslam, con in mezzo la Honda di Jonathan Rea, e Michel Fabrizio. Nono tempo per Chuck Davies sull’Aprilia del team clienti ParkinGO.

    Tom Sykes © RADEK MICA/AFP/GettyImages

    Superpole da dimenticare per il re di Brno Max Biaggi, vincitore sul circuito ceco per 11 volte nella sua carriera in tutte le categorie in cui ha corso (4 in 250, 3 in 500/MotoGP e 4 in Superbike): il pilota romano dell’Aprilia non è riuscito ad accedere nella seconda e decisiva sessione qualificandosi solo con il 14esimo tempo che domani lo costringerà ad una gara in rimonta per non vedere il suo vantaggio nel Mondiale da Melandri farsi più esiguo. Servirà il miglior Max.

    Il programma: il via di gara 1 è previsto a mezzogiorno in punto, la seconda manche alle 15:30.

  • MotoGP, Pedrosa domina libere di Brno

    MotoGP, Pedrosa domina libere di Brno

    Vacanze terminate per la MotoGp, i piloti e i team sono tornati in pista questa mattina per le prime libere di Brno dove domenica si correrà il Gran Premio della Repubblica Ceca. Il più veloce dell’intera giornata è stato Dani Pedrosa che nella sessione mattutina ha stampato il miglior tempo in 1:56.328 replicando al pomeriggio peggiorando la sua migliore prestazione di un solo decimo (1:56.454).

    © MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images
    Alle spalle dello spagnolo altre due Honda ufficiali, quella di Casey Stoner e quella di Marco Simoncelli. L’australiano, leader del Mondiale, si è piazzato secondo in entrambe le sessioni staccato di quasi un secondo al mattino mentre ha recuperato diverso gap nel pomeriggio beccandosi “solo” 3 decimi da Pedrosa, lo stesso ha fatto l’italiano del Team Gresini che ha fatto il terzo tempo sia nella prima che nel pomeriggio riducendo il distacco dallo spagnolo portandolo dal secondo a 6 decimi abbondanti. Piazzamenti fotocopia anche per Jorge Lorenzo, Andrea Dovizioso e Ben Spies: il campione del mondo in carica della Yamaha ha concluso entrambe le sessione con il quarto tempo, così come il forlivese della Honda (quinto) e lo statunitense compagno di box di Lorenzo (sesto). Miglioramento dalla mattina al pomeriggio per Valentino Rossi: il Dottore ha chiuso le prime libere con l’11esimo tempo a quasi 2 secondi e mezzo dal miglior crono, si migliora poi nel pomeriggio piazzandosi con il settimo tempo e dimezzando il distacco da Pedrosa (+1.291). Domani alle 10:00 la terza e ultima sessione di prove libere, alle 14:00 previste le qualifiche ufficiali valide per la pole position del Gran Premio della Repubblica Ceca, 11esimo appuntamento del Mondiale 2011 MotoGP.

  • Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP della Repubblica Ceca

    Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP della Repubblica Ceca

    Carlos Checa, Max Biaggi e Marco Melandri: saranno loro tre a giocarsi il Mondiale piloti Superbike 2011. Lo spagnolo conserva ancora un buon vantaggio merito dei293 punti conquistati ma oggi nel Gran Premio della Repubblica Ceca [Gara 1; Gara 2] i due italiani con una vittoria e un secondo posto a testa hanno guadagnato 13 punti sul ducatista: Biaggi infatti segue con 263 punti mentre Melandri è a quota 240. Più staccato in quarta posizione Eugene Laverty.

    Stesso discorso per la classifica marche: Ducati (305), Aprilia (302) e Yamaha (280) si giocheranno il titolo di campione del mondo.

    CLASSIFICA PILOTI

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. CHECA DUCATI 293
    2. BIAGGI APRILIA 263
    3. MELANDRI YAMAHA 240
    4. LAVERTY YAMAHA 168
    5. HASLAM BMW 137
    6. CAMIER APRILIA 134
    7. FABRIZIO SUZUKI 134
    8. BADOVINI BMW 106
    9. HAGA APRILIA 99
    10. REA HONDA 94
    11. GUINTOLI DUCATI 89
    12. SMRZ DUCATI 88
    13. LASCORZ
    KAWASAKI 88
    14. SYKES
    KAWASAKI 84
    15. CORSER
    BMW 55
    16. XAUS HONDA 44
    17. ROLFO
    KAWASAKI 31
    18. BERGER
    DUCATI 24
    19. AITCHISON
    KAWASAKI 18
    20. VERMEULEN
    KAWASAKI 14
    21. LANZI
    BMW 10
    22. WATERS
    SUZUKI 8
    23. BAIOCCO
    DUCATI 4
    24. POLITA
    DUCATI 3
    25. VENEMAN
    BMW 3
    26. TOSELAND
    BMW 3
    27. LAI
    HONDA 1
    28. STARING
    KAWASAKI 1
    29. KISPATAKI
    HONDA 1
    30. LOWES
    HONDA 1

    CLASSIFICA COSTRUTTORI

    Pos. Team Pt.
    1. DUCATI 305
    2. APRILIA 302
    3. YAMAHA 280
    4. BMW 173
    5. SUZUKI
    138
    6. KAWASAKI
    126
    7. HONDA
    113
  • Superbike: Biaggi si riscatta in gara 2 a Brno, Melandri 2°

    Superbike: Biaggi si riscatta in gara 2 a Brno, Melandri 2°

    Se in gara 1 ha dovuto arrendersi a Melandri, Max Biaggi si riscatta centrando il suo secondo successo stagionale sul suo circuito preferito e che lo ha reso celebre vincendo la seconda manche del Gran Premio della Repubblica Ceca ottenendo la 16esima vittoria in Superbike.  

    © Mirco Lazzari gp/Getty Images
    Il Corsaro ha preceduto Marco Melandri al quale non ha concesso nulla chiudendogli tutti gli spazi che la pista ceca offriva. I due piloti italiani quindi si sono divisi la posta in palio così come era avvenuto nello scorso Gran Premio di Aragon. Podio completato da Carlos Checa che si è limitato a vedere gli scarichi dei due duellanti esattamente come nella manche precedente e mantiene la leadership della classifica iridata. Riconfermano le posizioni di gara 1 Michel Fabrizio con la Suzuki, Eugene Laverty sulla seconda Yamaha e Ayrton Badovini con la Bmw privata, autori di una grande prestazione ma che non sono riusciti a stare al passo con i primi. Non brilla invece Noriyuki Haga che non riesce andare oltre la decima posizione: il nipponico è stato preceduto anche da Leon Haslam, Joan Lascorz e Sylvain Guintoli.   La lotta al titolo Mondiale ormai vede una lotta a 3 tra Checa, Biaggi e Malendri così come il titolo marche è una questione tra Ducati, Aprilia e Yamaha. La Superbike torna il 31 luglio per il Gran Premio di Gran Bretagna che si correrà sul circuito di Silverstone.

    ORDINE D’ARRIVO

    Pos. Pilota Team Tempo
    1. BIAGGI APRILIA 40:21.646
    2. MELANDRI YAMAHA +0.222
    3. CHECA DUCATI +3.558
    4. FABRIZIO SUZUKI +7.863
    5. LAVERTY YAMAHA +8.534
    6. BADOVINI BMW +18.085
    7. HASLAM BMW +21.650
    8. LASCORZ KAWASAKI +21.862
    9. GUINTOLI DUCATI +25.306
    10. HAGA APRILIA +27.366
    11. ROLFO KAWASAKI +33.716
    12. AITCHISON KAWASAKI +36.549
    13. LANZI BMW +37.468
    14. SYKES KAWASAKI +46.878
    15. KISPATAKI HONDA +1:38.074
    16. BERGER DUCATI RIT
    17. CAMIER APRILIA RIT
    18. SMRZ DUCATI RIT
    19. BAIOCCO DUCATI RIT
    20. LOWES HONDA RIT
  • Superbike, a Brno Melandri si impone su Biaggi e Checa

    Superbike, a Brno Melandri si impone su Biaggi e Checa

    Gara 1 del Gran Premio della Repubblica Ceca spettacolare quella che si è appena conclusa sul circuito di Brno. Con un asfalto rovente e che faceva registrare i 40 gradi, Marco Melandri ha battuto il re di Brno Max Biaggi centrando la terza vittoria stagionale e in carriera in Superbike precedendo sotto la bandiera a scacchi il centauro romano e Carlos Checa.

    © Mirco Lazzari gp/Getty Images
    Lotta serrata tra i due piloti italiani che hanno preso da subito il largo ma a metà gara hanno dovuto fare i conti anche con la risalita del leader della classifica iridata della Ducati che però non ha avuto il guizzo giusto per portare la sua bicilindrica di Borgo Panigale davanti all’Aprilia e alla Yamaha. Staccate da paura per Melandri che ha resistito a tutti gli attacchi di Biaggi con il coltello tra i denti. Il discorso campionato è ridotto ormai a questi 3 piloti con Checa che guida il Mondiale con 277 punti e conserva un cospicuo vantaggio sul romano (+39) e sul ravennate (+57). Al quarto posto si piazza un ottimo Michel Fabrizio sulla Suzuki, seguono l’irlandese della Yamaha Eugene Laverty e Ayrton Badovini in sella alla Bmw privata. Settimo il compagno di team di Biaggi Leon Camier che ha preceduto le due Kawasaki di Tom Sykes e Joan Lascorz. Alle 15:30 il via a gara 2 del Gran Premio della Repubblica Ceca.

  • Moto Gp: Valentino Rossi, in “Rosso” ufficiale a Brno.

    Moto Gp: Valentino Rossi, in “Rosso” ufficiale a Brno.

    Con ogni probabilità, il centauro italiano, svelerà nella pista della Repubblica Ceca che come sappiamo, sarà in rosso Ducati, coronando così, un sogno per tutti i tifosi italiani e cioè vedere il pilota più forte, nonché italiano, nella moto italiana.

    “Domenica dopo la gara saprete cosa farò nel 2011”. Valentino Rossi anticipa così l’annuncio dell’ormai certo addio alla Yamaha per la Ducati. Il  Dottore attende notizie dalla casa giapponese per il via libera alle prove post campionato di Valencia, dove la Yamaha potrebbe dare il suo veto in virtù del contratto in scadenza per la fine del 2010. “Se fossi la Yamaha – ha scherzato Rossi – mi farei provare, vediamo. Intanto sarà importante vedere cosa succederà a Brno”.

    C’ e’ anche la gara, a Brno, con grande favorito Jorge Lorenzo, che insegue la settima vittoria stagionale in sella alla Yamaha. Nessuno dei suoi rivali sembra al top: Rossi sta meglio dopo la frattura del Mugello ma lui stesso si dice non ancora al top. Stoner e Pedrosa non sembrano in grado di fare male allo spagnolo, che si avvia a festeggiare il primo titolo in MotoGP con grande anticipo.