Tag: brescia

  • Serie B 40 Giornata: Grosseto-Brescia in Live Blogging

    GROSSETO-BRESCIA 2-1 (fine partita)
    Marcatori: 3′ Mora (G), 43′ Pichlmann (G), 77′ Possanzini (B)

    GROSSETO: Polito, Vitiello, Federici, Stendardo, Garofalo (83′ Valeri), Lazzari, Consonni, Valeri, Mora (67′ Bonanni), Sansovini, Pichlmann (71′ Pellicori).
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Bonanni, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti
    BRESCIA: Viviano, Mareco, Zoboli, Berardi (52′ Berardi), Rispoli, Tognozzi, Baronio (46′ Feczesin), Vass, Gorzegno, Possanzini, Okaka Chuka(78′ Zambrella).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zambrella, Szetela, Salomon, Feczesin.
    All.: Sonetti
    Ammoniti: 36′ Sansovini (G), 40′ Mareco (B), 45′ Garofalo (G), 65′ Vitiello (G)

  • Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Serie B 40 Giornata: stasera sfida playoff tra Grosseto e Brescia

    Stasera il posticipo della 40esima giornata di Serie B ci offre la sfida playoff tra Grosseto e Brescia. I toscani si trovano all’ottavo posto a quota 57 e sono chiamati a fare bottino pieno se non vogliono perdere il treno degli Davide Possanzinispareggi, mentre le “Rondinelle” si trovano al quarto posto in classifica a quota 61 e se dovessero vincere stasera andrebbero + 5 sulla sesta (ultimo posto disponibile per disputare i playoff).
    Il Grosseto arriva dalla brutta prestazione di Rimini dove ha perso per 2-0 e si ritrova a giocare senza gli squalificati Freddi e Gessa. Gustinetti è con il dubbio attacco: Pichlmann dovrebbe essere favorito su Pellicori che affiancherà Sansovini. A centrocampo è sicura la presenza di Consonni.
    Sonetti deve fare i conti l’infortunio di Caracciolo che verrà sostituito da Okaka Chuka che darà man forte al compagno di reparto Possanzini. Squalificati Taddei e Bega, a centrocampo il regista sarà Baronio.
    Una sfida da non perdere; di seguito le probabili formazioni e a partire dalle 20:45 potrete seguire la nostra diretta in “live blogging”.

    Grosseto: Polito, Stendardo, Federici, Vitiello, Consonni, Garofalo, Valeri, Lazzari, Bonanni, Sansovini, Pichlmann.
    A disposizione: Caparco, Abbruzzese, Porchia, Cordova, Mora, Capone, Pellicori.
    All.: Gustinetti.

    Brescia: Viviano, Rispoli, Mareco, Berardi, Zoboli, Gorzegno, Baronio, Tognozzi, Vass, Okaka Chuka, Possanzini.
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Stankovic, Zambrella, Salamon, Szetela, Feczesin.
    All.: Sonetti

  • Serie B: lotta promozione

      Livorno
    56
    Brescia
    55
    Empoli
    54 
    Triestina
    52
    Sassuolo
    52
    Albinoleffe
    51
    Grosseto
    50
    35 Treviso Avellino Grosseto Vicenza Piacenza Cittadella Empoli
    37 Modena Mantova Piacenza Treviso Ascoli Bari Vicenza
    38 Salernitana Albinoleffe Bari Piacenza Frosinone Brescia Cittadella
    39 Triestina Cittadella Ascoli Livorno Ancona Frosinone Rimini
    40 Sassuolo Grosseto Mantova Ancona Livorno Rimini Brescia
    41 Albinoleffe Sassuolo Triestina Empoli Brescia Livorno Ancona
    42 ASCOLI Pisa Avellino Modena Parma Ancona Frosinone

    Si fa sempre più incandescente la lotta promozione in SerieB; con Bari e Parma ormai ad un passo dalla Serie A, 7 squadre si giocano 4 posti disponibili per poter raggiungere la massima serie attraverso i playoff. Il recupero della 35esima giornata in programma martedì sera alle 20:45 è fondamentale per Livorno e Brescia che potrebbero mettere una seria ipoteca alla partecipazione ai playoff: i toscani andranno a Treviso, fanalino di coda, in cerca dei 3 punti che ormai mancano da un bel pò dopo aver conquistato solo 7 pareggi nelle ultime 8 partite, i lombardi giocheranno in casa contro l’Avellino che, nonostante il penultimo posto in classifica, è in leggera ripresa.
    L’Empoli avrà, sulla carta, il turno più difficile; gli uomini di Baldini saranno ospitati dal Grosseto che è rientrato nella lotta playoff in un derby che promette spettacolo.
    La Triestina è ad un crocevia importante della stagione dopo la brutta sconfitta interna per mano del Grosseto; gli alabardati andranno a Vicenza per risollevarsi ma non sarà facile perchè la squadra veneta è costretta a far punti per non essere risucchiata nella lotta salvezza.
    Infine  Sassuolo e Albinoleffe giocheranno in casa rispettivamente contro Piacenza e Cittadella dopo gli scarsi risultati delle ultime giornate; gli emiliani non vincono da 7 turni (4 pari e 3 perse), i lombardi sono reduci da 2 sconfitte consecutive.

  • Posticipo serie B: Parma-Brescia 1-0

    Decide un gol di Paloschi, Parma al secondo posto

    Il posticipo domenicale di serie B vede il Parma superare con un classico 1-0 il Brescia grazie alla rete del baby Paloschi al minuto 37: l’attaccante è bravo a controllare in area un tiro di Leon spedendo la palla alle spalle di Viviano.
    E’ il Brescia a partire meglio: al 4′ Okaka si presenta da solo davanti al portiere avversario, ma si fa stoppare da Pavarini in disperata uscita. I primi affondi del Parma sono inefficaci e in mezzo al campo si notano problemi di costruzione del gioco. Al 37′ il gol partita che vale 3 punti e secondo posto, in coabitazione con il Bari, a meno 2 dal Livorno capolista.
    Il Brescia, sul finire della prima frazione di gara, reclama un rigore per fallo su Zambrella ma lo stesso viene ammonito per simulazione.
    Nella ripresa le rondinella si buttano in avanti: Sonetti vara il tridente con Caracciolo per Zambrella, ma Pavarini, il migliore in campo, è strepitoso al 7′ su colpo di testa di Zoboli e al 29′ si supera su Nassi, solo davanti a lui. Nel finale entra Cristiano Lucarelli che al 44′ ha l’opportunità di chiudere i conti fallendo il gol del 2-0. Il Parma, pur soffrendo, mette in cassaforte 3 punti fondamentali nella corsa alla promozione.