Tag: brescia

  • Le pagelle di Inter – Brescia 1-1. Benitez confuso, super Caracciolo

    Le pagelle di Inter – Brescia 1-1. Benitez confuso, super Caracciolo

    Samuel: 5 L’infortunio conclude una serata nera. Caracciolo le mette in difficoltà e lo costringe all’errore sul gol.

    Sneijder: 5,5 L’olandese gioca dopo aver avuto un malore nel prepartita, la posizione in campo non l’aiuta oltre ad un inspiegabile nervosismo da inizio stagione.

    Coutinho: 6,5 Il brasiliano si sta ritagliando un posto importante nell’organico di Benitez e anche con qualche pausa è sempre tra i più positivi.

    Obi: 6,5 Sostituisce Sneijder nella ripresa ma forse doveva esser in campo dall’inizio.

    Milito: 4,5 Il Principe non vede più la porta

    Eto’o: 6,5 Furbo sul calcio di rigore, è l’uomo pericoloso dell’Inter.

    Benitez: 4
    Dice di lavorare con i giovani ma si inventa un improbabile Sneijder regista pur di non lanciare Obi. Si fa male Maicon e sceglie Cordoba sotto di un gol… offuscato.

    Arcari: 7,5 Almeno quattro super interventi. Ottima prova al cospetto dei Campioni d’Europa.

    Cordova: 6,5 Geometrie e qualità al servizio dei compagni

    Konè: 6,5 Fa un pressing asfissiante a tutto campo. Bella scoperta.

    Diamanti: 7
    Ha carattere da vendere e piedi da campione

    Caracciolo: 7,5 San Siro è casa sua, fa a sportellate con Lucio e Samuel uscendone spesso vittorioso.

    Iachini: 6,5 Prepara la partita nel migliore dei modi, forse poteva sfruttare di più gli spazi nella ripresa.

    TABELLINO
    INTER-BRESCIA 1-1

    14′ Caracciolo (B); 72′ Eto’o rig (I)

    INTER (4-4-2): Castellazzi 6, Maicon 6 (25′ pt Cordoba 6), Lucio 6, Samuel 5 (51’Santon 6,5), Chivu 6, Coutinho 6,5, Zanetti 5,5, Sneijder 5,5(46′ Obi 6,5), Pandev 5,5, Milito 4, Eto’o 6,5. A disp.: Orlandoni, Materazzi, Nwankwo, Biabiany. All.: Benitez

    BRESCIA (4-3-2-1): Arcari 7,5; Berardi 6,5, Zebina 5,5, Martinez 6, Dallamano 6,5; Baiocco 6, Cordova 6,5(67′ Budel 6), Hetemaj 6; Konè 6,5 (77’Eder sv), Diamanti 7(84′ Bega sv), Caracciolo 7,5. A disp.: Leali, Vass, Zambelli, Possanzini. All.: Iachini

    ARBITRO: Gava di Conegliano Veneto
    NOTE: Ammoniti Hatemaj, Coutinho, Arcari, Zebina. Rec.: 1′ pt, 5′ st

  • Caracciolo illude il Brescia, Inter salvata da un “rigorino”

    Caracciolo illude il Brescia, Inter salvata da un “rigorino”

    Dopo la debacle di Champions League di Londra l’Inter era chiamata ad una reazione d’orgoglio nell’anticipo serale della decima giornata di Serie A contro un Brescia in crisi di risultati e reduce da 5 sconfitte di fila in campionato. I nerazzurri invece soffrono le Rondinelle, più motivate, e non vanno oltre l’1-1, pareggio arrivato grazie ad un calcio di rigore molto discutibile di Eto’o.

    A San Siro il Brescia colpisce a freddo la squadra di Benitez e passa in vantaggio al 14′ con l’Airone Caracciolo, bravo a saltare in area Samuel e a battere con un destro rasoterra Castellazzi. I guai per Benitez non finiscono qui perchè, oltre agli già indisponibili Julio Cesar, Cambiasso, Muntari e Stankovic, il tecnico spagnolo perde anche Maicon per un infortunio muscolare.
    La squadra di Iachini è ben messa in campo e riparte in contropiede che è una bellezza, tant’è che prima lo stesso autore del gol Caracciolo e poi Zebina sfiorano il raddoppio. L’attaccante bresciano lì davanti è mobilissimo e crea non pochi grattacapi a Lucio e Samuel che fanno fatica a contenerlo.
    Sneijder, schierato nell’inedito ruolo di mediano al fianco di capitan Zanetti, sembra un pesce fuor d’acqua mente in avanti risponde presente il solito Eto’o con Milito che annaspa tra le maglie dei difensori bresciani. Ma è di Coutinho l’unica vera occasione del primo tempo dei nerazzurri che lascia partire un bolide dal limite dell’area che sorvola la traversa. Si va al riposo con l’Inter sotto di un gol.

    Ripresa che si apre con altre due tegole per Benitez: si fermano anche Sneijder (per un malore) e Samuel che si fa male al ginocchio dopo un duro contrasto di gioco. Il Brescia bada più alla fase difensiva con l’intenzione di tenere duro e respingere l’offensiva dei campioni d’Italia uscendo con un risultato positivo da San Siro. L’estremo difensore ospite si supera in uscita su Eto’o, poi lo stesso attaccante camerunense si procura un rigore al 73′ che poi trasforma, ma in verità la moviola dimostra che il numero 9 nerazzurro cade da solo in area scivolando letteralmente sulla sfera. L’Inter si getta in avanti con tutte le forze alla ricerca del gol della vittoria ma la stanchezza nelle gambe dei giocatori si fa sentire. Nel finale i nerazzurri reclamano un altro rigore per fallo su Zebina su Milito: il tocco, seppur lieve, sulla gamba dell’attaccante argentino sembra esserci ma il direttore di gara Grava non se la sente di condannare un Brescia ad una immeritata sconfitta.

    Finisce 1-1 con l’Inter che in classifica sale a quota 19 punti, 3 in meno rispetto alla capolista Lazio che domani affronterà la Roma nel derby della capitale, e 2 in più del Milan impegnato a Bari. Ma le ultime prestazioni e l’infermeria che va riempiendosi non fanno dormire sonni tranquilli a Benitez. Il Brescia torna a fare punti salendo a quota 10 ma sempre nella zona calda della classifica.

    Il tabellino
    INTER – BRESCIA 1-1
    14′ Caracciolo (B), 73′ Eto’o (I)
    INTER (4-2-3-1): Castellazzi; Maicon (27′ Cordoba), Lucio, Samuel (50′ Santon), Chivu; Zanetti, Sneijder (46′ Obi); Pandev, Coutinho, Milito; Eto’o.
    Panchina: Orlandoni, Materazzi, Nwankwo, Biabiany.
    Allenatore: Benitez
    BRESCIA (4-3-2-1): Arcari; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova (66′ Budel), Baiocco; Diamanti (83′ Bega), Kone (76′ Eder); Caracciolo.
    Panchina: Leali, Zambelli, Vass, Possanzini.
    Allenatore: Iachini
    Arbitro: Gava
    Ammoniti: Coutinho (I); Arcari (B), Hetemaj (B)

  • Serie A 10 Giornata: Inter – Brescia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni INTER – BRESCIA (ore 20:45)

    INTER (4-2-3-1): Castellazzi; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Sneijder; Pandev, Coutinho, Eto’o; Milito.
    Panchina: Orlandoni, Materazzi, Cordoba, Santon, Nwankwo, Obi, Biabiany.
    Allenatore: Benitez
    BRESCIA (3-4-1-2): Arcari; Zebina, Bega, Martinez; Zambelli, Hetemaj, Budel, Vass, Dallamano; Diamanti; Caracciolo.
    Panchina: Leali, Berardi, Cordova, Baiocco, Koné, Eder, Possanzini.
    Allenatore: Iachini

    CLICCA QUI PER VEDERE INTER – BRESCIA IN STREAMING

  • Inter – Brescia, le probabili informazioni

    Inter – Brescia, le probabili informazioni

    L’Inter di Benitez in piena emergenza centrocampo si rituffa nel campionato per dimenticare la tragica notte di Tottenham. Il tecnico spagnolo dovrà inventarsi qualcosa per schierare una mediana competitiva e pronta assecondare le azioni d’attacco poggiato oggi su Milito ed Eto’o.

    L’ipotesi più congeniale sembra quella di un arretramento di Sneijder in regia al fianco di Zanetti con Biabiany e Coutinho come esterni. Altra ipotesi potrebbe esser l’inserimento di Santon come terzino sinistro e l’avanzamento di Chivu a centrocampo. Iachini schiera Caracciolo come unica punta con Kone e Diamanti a far da collante per il centrocampo.


    PROBABILI FORMAZIONI
    INTER-BRESCIA
    Inter (4-2-3-1):
    Castellazzi; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Sneijder; Biabiany, Coutinho, Eto’o; Milito.
    A disposizione: Orlandoni, Materazzi, Cordoba, Santon, Nwankwo, Obi, Pandev. All.: Benitez
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Muntari, Stankovic, Mariga, Suazo, Cambiasso, Julio Cesar
    Brescia (4-3-1-2): Arcari; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova, Baiocco; Diamanti, Kone; Caracciolo. A disposizione: Leali, Bega, Zambelli, Vass, Budel, Eder, Possanzini. All.: Iachini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mareco, Sereni

  • Inter in emergenza, adesso tocca a Benitez

    Inter in emergenza, adesso tocca a Benitez

    Molti dicono che il vero allenatore si capisce nei momenti di difficoltà, quando le contingenze ti impongono scelte, a volte impopolari ma necessarie per far quadrare il cerchio e uscire dallo stato di crisi. L’Inter non è in crisi ma il ko di Tottenham può esser un campanello d’allarme sopratutto alla luce delle ultime prestazioni dell’undici nerazzurro.

    A complicare i piani del tecnico spagnolo e metter ancor di più il dito nella gestione del mercato estivo della società di via Durini c’è l’infermeria occupata dalla totalità dei centrocampisti nerazzurra fatta eccezione di capitan Zanetti. Gli infortuni condizionano un pò tutte le big di serie A costretta a rinunciare in blocco ad interi reparti obbligando i tecnici a far ricorso agli elementi della Primavera.

    In vista dell’anticipo contro il Brescia, Benitez dovrebbe reinserire nell’undici titolare Milito dirottando Milito ancora sulla sinistra e Pandev a destra, i mediana andrebbe Sneijder con Zanetti e Chivu ai lati e sull’out sinistro ritroverebbe spazio Santon.

    Viceversa potrebbero trovare spazio tra i titolari i giovani Obi e Nwankwo.

  • Napoli a fatica sul Brescia, decide Lavezzi

    Napoli a fatica sul Brescia, decide Lavezzi

    In una gara condizionata dal meteo e dal terreno di gioco reso pesante dalla pioggia il Napoli porta a casa 3 punti fondamentali che la tengono agganciata al treno delle prime. Ai partenopei basta un gol di Lavezzi per avere la meglio sul Brescia cascato ormai in una crisi di risultati dopo il grande inizio di stagione.
    Quinta sconfitta consecutiva in campionato per la compagine di Iachini anche se oggi pomeriggio le Rondinelle meritavano almeno il pareggio. Il Napoli si dimostra invece cinico e squadra da trasferta.

    Non potendo superare l’ostacolo con la qualità dei propri giocatori, Mazzarri punta tutto sull’aggressività e sulla resistenza lasciando in panchina Cavani e lanciando il giovane Sosa dal primo minuto. Ma la gara la fa il Brescia che anche se nel primo tempo non accade praticamente nulla.
    La ripresa vede le Rondinelle spingere alla ricerca del gol: ci provano in successione Caracciolo, che prende il palo, e poi Hatemaj ma senza fortuna; in mezzo il quasi autogol di Campagnaro con la sfera che colpisce la traversa.
    E proprio nel momento migliore bresciano, il Napoli passa con Lavezzi che lanciato dal grande ex della partita, Marek Hamsik, di piatto sigla il gol partita dedicando la rete a Maradona che ieri aveva festeggiato i suoi 50 anni. Secondo gol consecutivo per Il Pocho dopo quella segnato al Milan
    Inutile l’assalto finale del Brescia che deve arrendersi e cominciare a pensare alla prossima gara di campionato perchè domenica le Rondinelle fanno tappa a San Siro per affrontare l’Inter. Il Napoli invece agguanta la Juve in classifica e manda un messaggio chiaro alle avversarie.

    Il tabellino
    BRESCIA – NAPOLI 0-1
    77′ Lavezzi
    BRESCIA (4-3-1-2): Arcari; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova (55′ Budel), Baiocco (54′ Vass); Konè (56′ Possanzini); Caracciolo, Eder.
    Panchina: Leali, Bega, Zambelli, Feczesin.
    Allenatore: Iachini.
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, P. Cannavaro, Campagnaro; Zuniga, Yebda, Gargano, Dossena; Hamsik, Sosa (56′ Cavani); Lavezzi (88′ Blasi).
    Panchina: Iezzo, Santacroce, Cribari, Maggio, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri.
    Arbitro: Valeri
    Ammoniti: Gargano (N), Cordova (B)

  • Serie A 9 Giornata: Brescia – Napoli. Streaming e formazioni

    Formazioni BRESCIA – NAPOLI (ore 15:00)

    BRESCIA (4-4-2): Sereni; Zambelli, Martinez, Zebina, Dallamano; Koné, Hetemaj, Cordova, Baiocco; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Arcari, Bega, Berardi, Budel, Vass, Ri.Taddei, Possanzini.
    Allenatore: Iachini
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Gargano, Yebda, Dossena; Hamsik, Sosa; Lavezzi.
    Panchina: Iezzo, Santacroce, Grava, Blasi, Maggio, Cavani, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – NAPOLI IN STREAMING

  • Serie A 8 Giornata: Lecce – Brescia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni LECCE – BRESCIA (ore 15:00)

    LECCE (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Fabiano, Ferrario, Mesbah; Grossmuller, Giacomazzi, Piatti; Olivera, Corvia, Di Michele.
    Panchina: Benassi, Gustavo, Giuliatto, Vives, Ofere, Munari, Jeda.
    Allenatore: De Canio
    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Martinez, Zebina, Dallamano; Hetemaj, Budel, Baiocco; Koné; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Arcari, Cordova, Bega, Filippini, Vass, Taddei, Possanzini.
    Allenatore: Iachini

    CLICCA QUI PER VEDERE LECCE – BRESCIA IN STREAMING

  • Highlights Brescia – Udinese 0-1

    Highlights Brescia – Udinese 0-1

    Seconda vittoria consecutiva per l’Udinese e terza sconfitta consecutiva per il Brescia. Al Rigamonti i friulani vincono per 1-0 grazie al gol arrivato a 10 minuti dal termine del match di Corradi.

    [jwplayer mediaid=”106376″]

  • Serie A 7 Giornata: Brescia – Udinese. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BRESCIA – UDINESE (ore 15:00)

    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Bega, Zebina, Martinez; Hetemaj, Cordova, Baiocco; Koné; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Arcari, Dallamano, De Maio, Filippini, Vass, Budel, Possanzini.
    Allenatore: Iachini
    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Coda, Zapata; Isla, Pinzi, Inler, Pasquale; Sanchez; Di Natale, Floro Flores.
    Panchina: Belardi, Cuadrado, Asamoah, Abdi, Angella, Armero, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – UDINESE IN STREAMING