Tag: brescia

  • Serie A 19 Giornata: Fiorentina – Brescia. Streaming e formazioni

    Formazioni FIORENTINA – BRESCIA (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-4-2): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Camporese, Pasqual; Marchionni, Montolivo, D’Agostino, Santana; Babacar, Gilardino.
    Panchina: Seculin, Felipe, Comotto, C.Zanetti, Ljajic, Donadel, Cerci.
    Allenatore: Mihajlovic
    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Dallamano, Zebina, Zoboli, Berardi; A.Filippini, Cordova, Baiocco; Lanzafame; Caracciolo, Eder.
    Panchina: Arcari, Budel, Daprela, Budel, Kone, Possanzini, Diamanti.
    Allenatore: Beretta

    CLICCA QUI PER VEDERE FIORENTINA – BRESCIA IN STREAMING

  • Lanzafame al Brescia, la Juve opziona Tassi e Leali

    Lanzafame al Brescia, la Juve opziona Tassi e Leali

    Il Brescia è riuscito a strappare ad una agguerrita concorrenza Davide Lanzafame, la giovane ala non ha convinto Del Neri trovando sempre meno spazio e possibilità di mettersi in mostra.

    Voluto fortemente dal ds Nani e da mister Beretta, Lanzafame dovrà aiutare il Brescia nella corsa alla salvezza dimostrando che la parentesi di Parma non è stata un caso. La giovane ala arriva in prestito ma non è esclusa la cessione del 50% bianconero al termine della stagione.

    Se i lombardi hanno strappato Lanzafame è anche perchè Marotta è riuscito a strappare una sorta di prelazione per due giovani talenti del vivaio di mister Saurini: Lorenzo Tassi e Nicola Leali.

    Tassi ha risvegliato in Corioni il ricordo del primo Roberto Baggio, è ancora quindicenne ma è considerato il futuro del calcio italiano. Milan e Inter a più riprese sembravano vicine all’ingaggio ma a spuntarla al momento sembra esser stata la Vecchia Signora.

    Leali è un portiere diciassettenne a detta di molti già pronto per il grande calcio. Se Buffon è destinato a partire Leali può esser un ottimo investimento per il futuro.

  • Serie A 17 Giornata: Catania – Brescia. Streaming e formazioni

    Formazioni CATANIA – BRESCIA (ore 15:00)

    CATANIA (4-1-4-1): Andujar; Alvarez, Silvestre, Bellusci, Capuano; Carboni; Gomez, Izco, Ledesma, Sciacca; Maxi Lopez.
    Panchina: Campagnolo, Marchese, Ricchiuti, Delvecchio, Antenucci, Pesce, Nicastro.
    Allenatore: Giampaolo
    BRESCIA (4-3-3): Sereni; Zambelli, Bega, Mareco, Dallamano; Vass, Budel, Hetemaj; Diamanti, Possanzini, Eder.
    Panchina: Arcari, Berardi, Daprelà, Martinez, Baiocco, Filippini, Feczesin.
    Allenatore: Beretta

    CLICCA QUI PER VEDERE CATANIA – BRESCIA IN STREAMING

  • Il Brescia esonera Iachini. Panchina a Beretta

    Il Brescia esonera Iachini. Panchina a Beretta

    In seguito alla pesante sconfitta subita sabato sera contro il Milan e il quart’ultimo posto in classifica il Brescia ha deciso di esonerare Giuseppe Iachini, l’allenatore che solo qualche mese fa aveva permesso alle Rondinelle di conquistare la promozione in Serie A dopo 5 anni di cadetteria. La decisione giunge al termine di un vertice tra il presidente del club Luigi Corioni e il direttore sportivo Gianluca Nani.

    Nonostante un ottimo avvio di stagione e i risultati positivi raccolti contro Inter e Juventus, il Brescia è sprofondato rapidamente in classifica a causa dei soli 3 punti conquistati nelle ultime 11 partite giocate (ultima vittoria il 22 settembre contro la Roma).
    Non ci sono comunicazioni ufficiali ma il nuovo tecnico sarà con ogni probabilità Mario Beretta che è già in viaggio verso Brescia per firmare il nuovo contratto. All’ex tecnico di Torino, Lecce, Siena e Parma verrà affidato il compito di far uscire dalla crisi le Rondinelle e di raggiungere nel più breve tempo possibile la salvezza.

  • Serie A: le pagelle di Milan – Brescia 3-0

    Serie A: le pagelle di Milan – Brescia 3-0

    Milan

    Z.Ibrahimovic: 8 una prestazione assolutamente stratosferica per il fuoriclasse svedese, assist, gol da cineteca ed una presenza in campo da assoluto dominatore.

    Boateng: 7 schierato trequartista da Allegri, il ghanese ripaga subito la fiducia del mister con il gol del vantaggio rossonero ma anche con incursioni continue, spezzando in due la difesa bresciana.

    Robinho: 7 il brasiliano non fa sentire la mancanza di Ronaldinho, realizzando il suo quinto gol e producendosi in continue giocate a ritmo di samba.

    Abbiati: 6,5 un grand portiere si vede quando deve fare anche una sola parata a partita, e quella sulla rovesciata di Caracciolo è assolutamente eccezionale.

    Brescia

    Caracciolo: 6 poco può fare l’ airone marcato a vista da un nesta sontuoso, si fa vedere subito dopo il vantaggio rossonero con una splendida rovesciata, respinta da un miracolo di Abbiati.

    Hetemaj: 4,5 bravo a suggerire l’ assist per Caracciolo sul miracolo di Abbiati e “stupendo” nel suggerimento che permette il raddoppio a Robinho.

    Zebina: 4,5 prestazione da panico per l’ ex Juve, disorientato completamente da ibrahimovic.

    IL TABELLINO
    Milan-Brescia 3-0
    Milan (4-3-1-2): Abbiati 6,5; Abate 6, Nesta  6,5(1’st Yepes 6), Thiago Silva 6,5, Zambrotta 6; Gattuso 6, Pirlo 6,5, Ambrosini 6 (19’st Flamini 6); Boateng 7; Ibrahimovic 8 (25’st Ronaldinho 6), Robinho 7. A disposizione: Amelia, Bonera, Antonini, Seedorf. All.: Allegri.
    Brescia (3-4-2-1): Sereni 6; Zebina 4,5, Bega 5, Martinez 5; Berardi 5,5, Vass 5 (22’st Budel 5,5), Hetemaj 4,5, Daprela 5; Diamanti 5, Kone 5 (14’st Eder 5,5); Caracciolo 6. A disposizione: Arcari, Mareco, Zambelli, Baiocco, Possanzini. All.: Iachini.
    Arbitro: Gervasoni di Mantova
    Marcatori: 4′ Boateng, 28′ Robinho, 31′ Ibrahimovic
    Ammoniti: Martinez, Berardi (B)

  • Fanta Ibra, il Milan batte il Brescia 3-0

    Fanta Ibra, il Milan batte il Brescia 3-0

    Il Milan sbriga la pratica Brescia nel primo tempo, chiuso sul tre a zero con un fantastico Ibrahimovic e realizza la prima vera fuga della stagione.

    Allegri confina per la settima volta consecutiva Ronaldinho in panchina e sposta, a sorpresa, Boateng trequartista con pirlo in cabina di regia. Pronti via ed è subito Ibrahimovic show, azione fantastica dello svedese sulla fascia ed assist al bacio per Boateng che infila alle spalle di Sereni. Il Brescia non stà a guardare e al Al 17′, addirittura, Caracciolo potrebbe pareggiare. L’Arione, servitro da Hetemaj inventa una mezza rovesciata in area, ma deve fare i conti con Abbiati che compie un autentico miracolo. Hetemaj subito dopo, però si traveste da Pirlo mettendo Robinho davanti a Sereni trafiggendolo sull’ angolino basso, Ibrahimovic è assolutamente immarcabile, al 31’ prende palla al limite, irrompe in area, si beve la difesa e inventa un fendente che si infilza sotto la traversa, un gol da cineteca che chiude definitivamente la partita.

    All’inizio della ripresa Allegri fa rifiatare alcuni uomini chiave ed inserisce Yepes al posto di Nesta. Il gap non ferma comunque il Brescia che cerca la profondità, regalando però ampi spazi al Milan che fa girare molto la palla e preferisce non forzare. I rossoneri sfiorano il 4-0 a ripetizione. Anche con Ronaldinho che al 70′ prende il posto di Ibra.

    Tutto facile per il Milan di Allegri che con uno Zlatan Ibrahimovic di questa caratura, può pensare seriamente di mettere le mani sullo scudetto.

  • Milan – Brescia formazioni e diretta live streaming

    Formazioni ufficiali:
    MILAN-BRESCIA
    MILAN
    : Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Boateng; Ibrahimovic, Robinho.
    BRESCIA: Sereni; Zebina, Bega, Martinez; Berardi, Vass, Hetemaj, Daprelà; Diamanti, Kone; Caracciolo.

    SEGUI LA PARTITA IN DIRETTA LIVE STREAMING

  • Milan – Brescia probabili formazioni. Dinho ancora in panca

    Milan – Brescia probabili formazioni. Dinho ancora in panca

    Il Milan recupera Pirlo e Antonini e Allegri li manda subito in campo nel match di questa sera a San Siro contro il Brescia. A far spazio ai due sono Zambrotta e Ambrosini, sull’out destro torna Abate. La novità più eclatante è la settima panchina consecutiva di Ronaldinho al cui posto è ancora preferito il positivo Robinho.

    Giochi fatti anche per il Brescia con Kone preferito ad Eder al fianco dell’Airone Caracciolo mentre in regia torna Diamanti.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Flamini; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho. A disposizione: Amelia, Yepes, Bonera, Zambrotta, Ambrosini, Boateng, Ronaldinho. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Oddo, Pato, F.Inzaghi, Oduamadi
    Brescia (3-4-2-1): Sereni; Zebina, Bega, Martinez; Berardi, Vass, Hetemaj, Daprelà; Diamanti, Koné; Caracciolo. A disposizione: Arcari, Zambelli, Mareco, Cordova, Baiocco, Eder, Possanzini. All.: Iachini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

  • Allegri sceglie Ronaldinho. L’ombra di Papadopulo su Iachini

    Allegri sceglie Ronaldinho. L’ombra di Papadopulo su Iachini

    Lo aveva già previsto in conferenza stampa Massimiliano Allegri mettendo in guardia i suoi dall’importanza della partita di domani sera contro il Brescia. Gli uomini di Iachini nonostante una classifica non ottimale giocano un buon calcio ed hanno, almeno sulla carta, un attacco micidiale e imprevedibile che stasera potrà contare anche sul rientro di Diamanti.

    Per il Milan è fondamentale la vittoria per staccare nuovamente la Lazio in vetta alla classifica e allungare ulteriormente il distacco dall’Inter. Allegri bacchetta Ronaldinho ma questa volta dovrebbe preferirlo a RObinho al fianco di Ibrahimovic, a centrocampo rientra Pirlo che giocherà in mezzo a Gattuso e capitan Ambrosini mentre Seedorf farà da collante tra i reparti. In difesa il recupero di Antonini permette un turno di riposo a Zambrotta mentre a destra è ballottaggio tra Abate e Bonera.

    Iachini sa di dover dimostrare che il suo Brescia è vivo e pur contro la corazzata Milan deve puntare almeno ad una bella prestazione per convincere Corioni a rinnovargli la fiducia. Rumors di mercato vogliono Papadopulo vicino alla società lombarda ma la squadra spinge per la conferma del tecnico. La formazione è quella classica con Kone preferito ad Eder come partner di Caracciolo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Flamini; Seedorf; Ibrahimovic, Ronaldinho. A disposizione: Amelia, Yepes, Bonera, Zambrotta, Ambrosini, Boateng, Robinho. All: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Oddo, Pato, F.Inzaghi
    Brescia (3-4-2-1): Sereni; Zebina, Bega, Martinez; Berardi, Vass, Hetemaj, Daprelà; Diamanti, Koné; Caracciolo. A disposizione: Arcari, Zambelli, Mareco, Cordova, Baiocco, Eder, Possanzini. All: Iachini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

  • L’Airone in volo verso Napoli? Corioni apre alla cessione

    L’Airone in volo verso Napoli? Corioni apre alla cessione

    Due indizi possono diventare una prova? Il Napoli è tra le grandi e il presidente De Laurentiis a differenza della passata stagione si è detto pronto ad intervenire nel mercato invernale per provare a sferrare l’attacco all’agognata Champions League e far felice il caloroso popolo partenopeo.

    L’infortunio di Lucarelli impone l’acquisto di un nuovo attaccante pronto a dar respiro e completare il reparto avanzato adesso sulle spalle di Cavani, Lavezzi e del giovane Dumitru. Nomi se ne fanno tanti ma quello che circola con maggiore insistenza è quello dell’Airone Caracciolo, capitano e bandiera del Brescia pronto secondo il suo presidente a prender il volo verso una big.

    Proprio Corioni si è detto disposto a trattare per cedere il suo pezzo pregiato già a gennaio: “Caracciolo al Napoli? Se ne può parlare. In Italia non ce ne sono come lui. Noi lo cediamo, vediamo se a gennaio. Se si dovesse fare l’affare, si dovrebbe fare ora, in modo da potere avere tempo utile per sostituirlo, altrimenti non saremmo in grado di salvarci”.