Tag: brendan rodgers

  • Premier League: Liverpool, City e Chelsea bene all’esordio

    Premier League: Liverpool, City e Chelsea bene all’esordio

    Nella prima giornata di Premier League, dopo il tonfo dello United ed i successi di Arsenal e Spurs non hanno deluso le aspettative le altre tre grandi d’Inghilterra: il Liverpool, il Manchester City e il Chelsea tutte e tre vincitrici nelle gare disputate domenica, le prime due, e nel Monday Night i Blues.

    Raheem Sterling
    Raheem Sterling

    I Reds di Brendan Rodgers, alla prima gara di Premier nel post Luis Suarez, a causa anche delle assenze dei due neo acquisti Lallana e Markovic, soffrono in quel di Anfield contro un buon Southampton ma portano a casa i 3 punti. Il Liverpool trova il vantaggio al 23° con Sterling che ben imbeccato non può sbagliare davanti al portiere. Sembrerebbe tutto in discesa ma crescono i Saints che ad inizio ripresa trovano la parità con Clyne al minuto 56°. Gli ospiti continuano a premere ma al 79° Sturridge tocca una torre di Sterling e riporta avanti i padroni di casa che poi possono ringraziare la buona stella quando il tiro di Schneiderlin colpisce la traversa e rimbalza in campo.

     

    Buona anche la partenza dei campioni in carica del Manchester City che dopo la sberla subita dall’Arsenal in Community Shield, ancora non convincono ma  portano a casa un bel 2-0 in casa del Newcastle. Partono forte i Citizens che dopo alcune occasioni in avvio, trovano il vantaggio al 39° con Silva servito con un colpo di tacco da Dzeko. Nella ripresa i Magpies si lanciano in avanti ed hanno una ghiotta occasione per pareggiare al 91° ma Sissoko fallisce. Passa un minuto ed Aguero la chiude siglando il gol dello 0-2.

     

    Nel Monday Night qualche preoccupazione in avvio per il Chelsea di Mourinho che contro la matricola Burnley va sotto al 14° per il gol di Arfield ma reagisce in pochi minuti pareggiando al 17° con il neo arrivato Diego Costa e ribaltandola al 21° con Schurrle che mette in rete dopo una super giocata di Fabregas. Il gol del definitivo 1-3 lo segna Ivanovic al 34°. Nella ripresa non accade niente di che permettendo ai Blues un facile successo all’esordio.

     

    RISULTATI

    Liverpool – Southampton 2-1 (23° Sterling (L), 56° Clyne (S), 79° Sturridge (L))

    Newcastle – Manchester City 0-2 (39° Silva, 92° Aguero)

    Burnley – Chelsea 1-3 (14° Arfield (B), 17° Diego Costa (C), 21° Schurrle (C), 34° Ivanovic (C))

     

    CLASSIFICA

    Swansea, Tottenham, Aston Villa, Hull City, Arsenal, Liverpool, Manchester City e Chelsea 3, Everton, Sunderland, Leicester e Wba 1, Crystal Palace, Qpr, Stoke City, West Ham, Manchester United, Burnley, Southampton e Newcastle 0

  • Borini è del Liverpool, alla Roma andranno 14 milioni

    Borini è del Liverpool, alla Roma andranno 14 milioni

    Fabio Borini è un giocatore del Liverpool. Ormai manca solo l’annuncio ufficiale perchè il nazionale italiano, che ha preso parte ad Euro 2012 senza giocare mai un minuto, stamani è volato in Inghilterra dove ha sostenuto e superato le visite mediche di rito e nelle prossime ore firmerà il contratto che lo legherà alla società inglese. Alla Roma andranno 14 milioni di euro più bonus, che i dirigenti capitolini metteranno in palio per portare Mattia Destro alla corte di Zdenek Zeman. Per il bomber di Ascoli Piceno c’è da battere però la concorrenza di Juve, Inter e nelle ultime ore soprattutto del Milan, che in vista dell’imminente cessione di Ibra starebbe pensando proprio a Destro per rimpinguare il reparto offensivo con un attaccante di peso.

    Fabio Borini © FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

    Per Borini si tratta di un ritorno in Inghilterra, visto che l’attaccante italiano ha giocato oltremanica con le maglie di Chelsea e Swansea prima che il Parma lo riportasse in patria. Nella scorsa stagione l’attaccante italiano classe 1991 ha disputato 24 partite con la maglia giallorossa ed ha realizzato ben 9 gol che gli hanno permesso di entrare nel giro della nazionale maggiore italiana ma soprattutto di entrare a far parte dei 23 azzurri ad Euro 2012 a discapito guarda caso di Mattia Destro.

    Alla Roma Borini ha lasciato un buon ricordo e un tesoretto non indifferente, a Liverpool ritroverà Brendan Rodgers, tecnico nordirlandese che l’ha già allenato allo Swansea e che l’ha voluto fortemente al Liverpool. La società inglese dopo alcune stagioni deludenti vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista in Premier League magari centrando una qualificazione alla prossima Champions League, competizione che i Reds hanno già vinto in 5 occasioni (record inglese) e che non giocano dalla stagione 2009/2010. Ad Anfield per il momento a far compagnia al buon Fabio ci sarà Alberto Aquilani, ex romanista tornato a Liverpool dopo l’ultima stagione giocata al Milan.

  • Milan, se parte Ibrahimovic arriva Carroll

    Milan, se parte Ibrahimovic arriva Carroll

    Adriano Galliani sembra divertirsi nel creare confusione sul mercato del Milan in quanto, dopo aver spiegato di voler trattenere al cento per cento sia Ibrahimovic che Thiago Silva poco meno di dieci giorni fa, nella giornata di ieri ha ribaltato il tutto dicendo che i giocatori non sono incedibili e che, se arrivasse un’offerta piacevole, i due sarebbero pronti a lasciare il club rossonero. Mentre su Thiago Silva sembra esserci il timbro di Berlusconi, che è già intervenuto due volte per salvare in extremis la partenza del brasiliano, su Ibrahimovic nessuno ha sprecato mezza parola anzi, in quelle di Galliani si è potuto capire che la società di Milanello sta già puntando gli occhi sui probabili sostituti dello svedese.

    Ad aprire le danze dei possibili arrivi è l’inglese Carroll: proprio in queste ore il manager del Liverpool Brendan Rodgers ha confermato l’inserimento del giocatore sul mercato e che l’idea del prestito potrebbe essere una cosa interessante per il club ma che non ha avuto ancora nessun tipo di contatto con il Milan. Sarà dunque contento delle parole di Rodgers Piersilvio Berlusconi, al quale il giovane ventitrenne dell’Inghilterra è sempre piaciuto soprattutto per la grande forza e fisicità con la quale si impone sui difensori.

    Andy Carroll © GIUSEPPE CACACE/AFP/GettyImages

    Per il giocatore comunque non è stata un’annata da ricordare quella di quest’anno in quanto, nonostante sia stato acquistato per 41 milioni di euro nel gennaio del 2011 dal Liverpool, ha disputato un campionato sotto le aspettative; l’unica soddisfazione del 2012 per il calciatore è stata infatti la convocazione in Nazionale dove con l’Inghilterra ha partecipato agli Europei 2012, scendendo in campo anche contro l’Italia dove è stato notato da più club, tra cui il Milan.

    Non sono però da escludere le trattative con Edin Dzeko e Carlos Tevez, due calciatori che sono sempre stati nel mirino di Adriano Galliani e che, nel recente passato, sono stati vicini all’arrivo nel club rossonero. L’argentino del Mancherster City doveva arrivare al Milan già a gennaio ma poi, causa alcuni problemi economici, la trattativa non si è conclusa. Per il bosniaco compagno di squadra di Mario Balotelli, non c’è invece più spazio tra le fila di Roberto Mancini che da tempo l’ha escluso dai suoi pupilli.

  • Roma, da Borini i soldi per arrivare a Destro

    Roma, da Borini i soldi per arrivare a Destro

    Borini al Liverpool, si può fare. Il 21enne attaccante italiano è il primo obiettivo della società di Anfield Road. Il neo tecnico dei Reds Brendan Rodgers è un grande estimatore di Fabio Borini, visto che il tecnico nordirlandese ha già allenato il nazionale italiano per 3 mesi (marzo-maggio 2011) quando entrambi erano allo Swansea. Terminato il prestito allo Swansea (in prestito dal Chelsea) Borini fu poi acquistato dal Parma, che lo girò subito alla Roma in compartecipazione. Nell’ultima stagione l’attaccante nato a Bentivoglio è passato alla ribalta grazie ai 9 gol in 24 partite siglati in serie A con la maglia giallorossa. La società capitolina consapevole del valore dell’italiano si è premurata nel comprare l’intero cartellino di Borini risolvendo in proprio favore la comproprietà esistente con il Parma, in particolare battendo alle buste i ducali con un’offerta alle buste di 5,3 milioni di euro, superiore ai 4,2 milioni offerti dalla società di Tommaso Ghirardi.

    Ma per rivedere Fabio Borini con la maglia giallorossa potrebbe non bastare il fatto che la Roma abbia acquistato l’intero cartellino, visto che il Liverpool fa sul serio, spinto soprattutto dalla volontà dell’erede di Dalglish. Secondo le indiscrezioni che arrivano da oltremanica la società inglese è pronta ad offrire ben 12 milioni alla Roma per portare il nazionale italiano a Liverpool. La Roma non chiude le porte ad un’eventuale cessione di Borini ma chiede qualche milione in più, 15 per la precisione. I Reds potrebbero accontentare alla fine i giallorossi mettendo sul piatto dei capitolini la cifra richiesta dal ds Walter Sabatini.

    Fabio Borini © Paolo Bruno/Getty Images

    I 15 milioni derivanti dalla cessione di Fabio Borini al Liverpool, verrebbero poi dirottati a Genoa e Siena per avere Mattia Destro, altro gioiello del mercato italiano molto gradito al neo tecnico giallorosso Zdenek Zeman. Le intenzioni della Roma sembrano molto chiare e la staffetta Borini-Destro appare un affare molto concretizzabile anche se non dimentichiamo che sul bomber di Ascoli Piceno sono sempre vigili sia Juve che Inter, con i nerazzurri favoriti in caso di cessione di Pazzini e il contemporaneo acquisto dell’intero cartellino da parte del Genoa, società che gode di rapporti floridi con Massimo Moratti.

    Qualcosa si muove nel calciomercato della Roma ma non come vorrebbe il suo capitano Francesco Totti. Il numero 10 giallorosso ha parlato ieri dal ritiro di Riscone di Brunico e non solo ha ammesso che la propria squadra è un gradino al di sotto di Juventus, Milan e Inter ma anche dichiarato la speranza che la società acquisti qualche campione in grado di assicurare il salto di qualità alla squadra della capitale. Le dichiarazioni di Totti sono più che comprensibili soprattutto perchè pronunciate da colui che più di tutti vuole il bene della Roma e più di tutti vuole tornare a lottare per i vertici ma sembrano in contrasto con la politica attuata dalla dirigenza romanista. I primi colpi della Roma infatti sono costituiti da giocatori giovani e di prospettiva non di certo da calciatori affermati a livello mondiale. Ciò non toglie che i vari Bradley, Castan, Dodò e Tachtsidis potranno poi rivelarsi acquisti di grande qualità in relazione anche al fatto che i giocatori sopra citati staranno alle direttive di un allenatore che con i giovani ci sa fare eccome.

  • Calciomercato, la Juventus torna all’attacco per Suarez

    Calciomercato, la Juventus torna all’attacco per Suarez

    A quanto pare, le trattative di calciomercato possono essere innescate da una “scintilla non scoccata”, da un feeling non nato, sia dal punto di vista calcistico che personale. Sarebbe proprio questo il caso di Luis Suarez, bomber uruguaiano del Liverpool ed ex punta dell’Ajax, e del neo tecnico dei Reds, Brendan Rodgers, che appena insediatosi sulla panchina del club inglese ha avuto un colloquio telefonico con l’attaccante. Gli esiti, però, pare non siano stati particolarmente positivi, considerando che – proprio in seguito a tale telefonata – sarebbe nata l’intenzione del bomber di “cambiare aria” e del tecnico di cercare un’alternativa importante, tra cui  l’olandese Jan Klaas Huntelaar dello Shalke 04.

    Se, dunque, fino alle scorse settimane la porta del Liverpool sembrava chiusa ad  ogni eventuale trattativa, adesso esiste qualcosa di più di uno spiraglio, e la Juventus potrebbe decidere di approfittarne mettendo sul piatto un’offerta “ghiotta”.

    Milos Krasic e 18 milioni di euro cash: di fronte a tale proposta i Reds potrebbero cedere o, perlomeno, iniziare a vacillare, considerando che lo stesso tecnico Rodgers ha mostrato la necessità di acquistare un’ala dalle caratteristiche simili a quelle di Krasic, ossia velocità e corsa, che ben si adatti alla sua idea di gioco. Inoltre, nei mesi scorsi, il Liverpool aveva già cercato l’ala serba, molto gradita all’ex tecnico Kenny Dalglish (poi silurato, ndr).

    Luis Suarez | © PABLO PORCIUNCULA/AFP/GettyImages

    Nel complesso, dunque, sommando la valutazione di Krasic con l’offerta “liquida”, la Juventus metterebbe sul piatto circa 28 milioni di euro, rimanendo in linea con le richieste iniziali del club inglese. La trattativa potrebbe avere buone possibilità di andare in porto, dunque, in particolare se la Juventus decidesse di adottare un atteggiamento di apertura nell’ipotesi che il Liverpool richieda un margine di liquidità maggiore, aggiustando di uno-due milioni la sua proposta. Il Liverpool, infatti, ha necessità di ottenere liquidità per impostare il suo mercato-rinforzi, dopo l’esborso (annunciato dalla BBC) di circa dieci milioni di euro per il gioiellino islandese Gylfi Sigurdsson pupillo dello stesso neo tecnico Rodgers.

    Per la Juventus la convenienza dell’operazione sarebbe comunque importante: in un colpo solo verrebbe piazzato l’acquisto del top player d’attacco di cui tanto si sta parlando, ed anche la cessione di uno dei giocatori ormai fuori rosa, ai margini del gruppo e dello spogliatoio dopo la più che deludente stagione scorsa, in cui non ha saputo confermare i segnali positivi intravisti all’inizio del campionato 2010-2011 con Gigi Del Neri in panchina.

    Il ritorno di fiamma fra Suarez e la Juventus potrebbe divenire, così, una reale possibilità anche perchè l’ingaggio del bomber uruguaiano è in linea con le possibilità del club bianconero e, soprattutto, l’operazione Suarez se dovesse concretizzarsi per come appena spiegato sarebbe la più conveniente fra le possibili alternative a disposizione della Juventus perchè, allo stato dei fatti, l’affare Cavani presenta delle difficoltà notevolmente maggiori da superare, così come l’ipotesi Van Persie è ritenuta eccessivamente onerosa. Dopo i colpi di Isla, Asamoah e Sebastian Giovinco, dunque, la ricerca di Beppe Marotta del famigerato “top player” a completamento del reparto offensivo potrebbe passare proprio da Anfield Road: si attendono sviluppi nei prossimi giorni.