I giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 si arricchiscono di altre due discipline portando cosi a 28 il numero totale di competizione della rassegna. Il CIO infatti ha deciso di ripescare il golf e il rugby a sette, discipline che in passato hanno fatto parte dei giochi olimpici e che ritornano essendo state preferite a squash, karate, roller sports, softball e baseball. Il golf è stato promosso con 63 voti a favore e 27 contrari, mentre il rugby a 7 ha ottenuto 81 sì e soli 8 no. Il torneo olimpico di golf si svolgera’ sulla distanza di 72 buche: al titolo punteranno 60 giocatori e 60 giocatrici. Nel rugby a 7, invece, in campo 12 selezioni maschili e femminili.
Tag: Brasile
-
Olimpiadi 2016: in Brasile tornano golf e rugby
-
Inter: misteriose richieste di mercato per Julio Cesar
Susana Werner, moglie di Julio Cesar, rivela: “Mio marito è assediato dalle richieste di un grande club”. Dopo i tormentoni estivi legati a Maicon e Ibrahimovic, in casa Inter potrebbe presto aprirsi un nuovo caso di mercato. E in questo caso il termine telenovela potrebbe essere quello più azzeccato. Lo spunto nasce dalle poche righe scritte dalla moglie di Julio Cesar, Susana Werner, sul blog personale. Poche righe, ma che fanno tremare i polsi ai tifosi nerazzurri: “E’ una settimana di grandi emozioni – scrive la Werner -. Mio figlio ha festeggiato il settimo compleanno, mentre mio marito e’ stato assediato dalle richieste di un grande club e questo ci rende felici. E’ chiaro che non abbiamo intenzione di lasciare Milano, ma nel calcio puo’ succedere di tutto. Spero che l’Inter si renda conto del valore di mio marito e di quanto merita, in modo che lui non sia tentato di andare a giocare altrove”. Poche parole, ma chiarissime. E talmente precise da costringere Julio Cesar a rettificarle a stretto giro di posta. “Smentisco tutto – dichiara il portiere interista da Rio de Janeiro dove è in ritiro con la Nazionale brasiliana -. Io ho un contratto con l’Inter”.
fonte: datasport -
Mondiali Under 20 Egitto 2009: gli azzurrini pescano la temibile Spagna
Conclusasi la fase a girone è tempo di accoppiamenti per la disputa degli ottavi del mondiale Under 20 in Egitto 2009. In virtù del piazzamento nella prima fase i nostri azzurrini dovranno affrontare la Spagna l’avversario piu ostico, l’unica squadra a punteggio pieno con la bellezza di 13 gol all’attivo e neppure una rete subita nei tre incontri della fase a girone.
Avversario proibitivo ma non impossibile sopratutto in virtù della preparazione effettuata da Francesco Rocca atta a un graduale miglioramento con il proseguo della competizione.
Gli azzurrini giocheranno lunedi 5 ottobre alle 16:30 e dovranno far a meno del bomber Eusepi e del difensore Crescenzi- Gli accoppiamenti per gli ottavi:
05/10 16:30 Spain – Italy
05/10 20:00 Paraguay – Corea
06/10 16:30 Ghana – Sud Africa
06/10 20:00 Egitto – Costa Rica
06/10 20:00 Ungheria – Rep. Ceca
07/10 16:30 Brasile – Uruguay
07/10 16:30 Venezuela – Emirati Arabi
07/10 20:00 Germania – Nigeria -
Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro
Le Olimpiadi 2016 si terranno a Rio de Janeiro: questo il verdetto finale del Cio che si è riunito a Copenaghen per stabilire la città che andrà ad ospitare ed organizzare la rassegna olimpica.
Rio de Janeiro ha battuto al fotofinish la candidatura di Madrid e sarà la prima città sudamericana ad ospitare un’Olimpiade. Il Brasile può così festeggiare un’altra vittoria dopo l’assegnazione anche dei Mondiali di calcio del 2014.
Nel pomeriggio erano state cestinate le candidature di Tokyo e ancor prima quella di Chicago, città Natale del presidente degli Stati Uniti Barack Obama che ha sostenuto in prima persona la candidatura della metropoli dell’Illinois.
All’annuncio dell’assegnazione dei Giochi Pelè, testimonial e promotore della candidatura carioca, è scoppiato in lacrime ed ha baciato la bandiera del suo paese. -
Pelè incorona Di Stefano e Kaka: “Il migliore di tutti i tempi e il migliore in attività”
Pelè in visita a Madrid ha incoronato il presidente onorario del Real Alfredo Di Stefano come il migliore calciatore di tutti i tempi addirittura superiore a se stesso e a Maradona. Pelè confessa ” anche se il calcio è cambiato Di Stefano ha fatto cose che nemmeno io e Maradona avremmo potuto fare, ed è per questo che è il migliore”.
O Rei passa ad analizzare il Real Madrid attuale definendo un lusso poter disporre contemporaneamente di giocatori come Kaka. Raul, Cristiano Ronaldo, Casillas e Benzemà ma i nomi non fanno la storia quindi questa squadra deve vincere e convincere per entrare negli annali ed incorona Kaka come il miglio giocatore in attività “Kaka domina la maggior parte degli aspetti del gioco. Si aiuta in difesa, organizza il centrocampo, ha un buon passo e imposta contropiede brillantemente. Egli è molto utile e sa come trarre il meglio delle sue qualità” -
Qualificazioni Mondiali 2010: disastro Argentina, Maradona rischia l’esonero
Ora l’Argentina è davvero nei guai: l’albiceleste perde ad Asuncion contro il Paraguay per 1-0 e al momento, con la classifica attuale, dovrà affrontare gli spareggi contro una squadra del centro-nord America per poter accedere alla fase finale dei Mondiali di Sud Africa 2010.
Il Paraguay invece va ad aggiungersi al Brasile nelle nazionali già qualificate alla rassegna Mondiale.
Il Pibe de Oro subito dopo il match ha dichiarato che rimarrà alla guida della sua nazionale, ,ma la Federazione potrebbe prendere una drastica soluzione già nei prossimi giorni.
Tutto a gonfie vele invece per il Brasile che batte in casa il Cile 4-2 grazie alla tripletta di Nilmar ed al gol del romanista Julio Baptista. Il Cile perde la seconda posizione scavalcato proprio dal Paraguay e si giocherà la qualificazione nelle prossime due gare.
Nelle altre partite vittorie per Uruguay e Venezuela con lo stesso risultato (3-1 rispettivamente alla Colombia e al Perù) mentre l’Ecuador, corsaro in Bolivia, scavalca in classifica l’Argentina portandosi al quarto posto.Risultati
- Bolivia-Ecuador 1-3
- Brasile-Cile 4-2
- Paraguay-Argentina 1-0
- Uruguay-Colombia 3-1
- Venezuela-Perù 3-1
Classifica
Punti Giocate 1 Brasile 33 16 2 Paraguay 30 16 3 Cile 27 16 4 Ecuador 23 16 5 Argentina 22 16 6 Uruguay 21 16 7 Venezuela 21 16 8 Colombia 20 16 9 Bolivia 12 16 10 Perù 10 16 -
Qualificazioni Mondiali 2010: la situazione nella zona Sudamericana
Con il Brasile qualificato Dunga può lasciar spazio alle seconde linee e far esperimenti tattici in vista del Sud Africa, dovrebbe rivedersi dal primo minuto l’Imperatore Adriano riesploso dopo il ritorno in Brasile. Il Cile, avversario odierno, sicuramente non farà da vittima sacrificale e farà di tutto per ottenere un risultato positivo per mantenere l’invidiabile posizione di classifica dall’assalto delle inseguitrici. Maradona in Paraguay si gioca posto e qualificazione, una sconfitta infatti precluderebbe con ogni probabilità anche il quarto posto e l’esonero di Maradona sarebbe aritmetico, il Paraguay (terzo) comunque non sarà un avversario facile per Messi e compagni. La Colombia in Uruguay e l’Ecuador in Bolivia cercano il colpo grosso e sperano in una vittoria del Paraguay per agganciare l’Argentina.
Le gare di oggi:
Bolivia-Ecuador
Brasile-Cile
Paraguay-Argentina
Uruguay-Colombia
Venezuela-PerùClassifica
Punti Giocate 1 Brasile 30 15 2 Cile 27 15 3 Paraguay 27 15 4 Argentina 22 15 5 Colombia 20 15 6 Ecuador 20 15 7 Uruguay 18 15 8 Vanezuela 18 15 9 Bolivia 12 15 10 Perù 7 15 -
Francia, Portogallo e Argentina in crisi. Sarà un mondiale senza stelle?
Al prossimo mondiale potrebbero mancare tre dei cinque giocatori piu forti al mondo. La situazione che stanno vivendo Francia, Portogallo e Argentina nei rispettivi gironi di qualificazione potrebbe regalarci un mondiale senza stelle. Che mondiale sarebbe senza Cristiano Ronaldo, Messi e Ribery?
Proviamo ad analizzare la situazione dei rispettivi gironi per capire le possibilità di rimediare delle tre squadre. Spacciato sembra il Portogallo di Cristiano Ronaldo nel girone 1, ormai perso il primo posto (7 punti di svantaggio sulla Danimarca con due partite da giocare) deve far la corsa su Svezia ed Ungheria che la precedono per afferrare il “paracadute” degli spareggi piazzandosi al secondo posto, ma per sperare serve vincere le restanti partite. Anche Ibrahimovic con la sua Svezia rischia grosso.
Per la Francia del discusso Domenech c’è qualche speranza in più rispetto ai portoghesi ma il pareggio di sabato scorso in casa con la modesta Romania non lascia ben sperare. Vincere nell’impegno di mercoledi sul campo della Serbia capolista servirebbe a ridurre il distacco ad un solo punto e con altre due partite da giocare si potrebbe cercare il sorpasso ma servirebbe anche a metter in sicurezza il secondo posto dall’attacco dell’Austria.
L’Argentina del Pibe de Oro in questo momento sarebbe qualificata ma i tracolli con Bolivia e Brasile non fanno dormire sogni tranquilli ai tifosi della Selecion. E’ indispensabile invertire la rotta sin da domani contro il Paraguay per salvaguardare la quarta posizione e per non rischiare di dover ricorrere ad un ulteriore spareggio.
Se domani Maradona e Domenech falliranno molto probabilmente dovranno dire addio alla loro avventura con le rispettive nazionali, servirà da ulteriore stimolo?
Guarda la situazione dei gironi di Portogallo e Francia e quella dell’Argentina nel sud americano
-
Qualificazioni Sud Africa 2010: l’Argentina deve batter il Paraguay e sperare nel Brasile
Paradossale la situazione che sta vivendo l’Argentina di Maradona, le pesanti sconfitte rimediate contro Bolivia e Brasile mettono in forte dubbio la qualificazione a Sud Africa 2010. La partita di domani contro il Paraguay può esser decisiva, Messi e compagni devono riuscire nell’impresa di ritrovarsi e battere tra le proprie mura il Paraguay per avvicinarlo al terzo posto e mantenere le distanze dalle agguerrite Colombia ed Ecuador disposte a tutto per scippare il quarto posto, ultimo utile per la qualificazione diretta. Dopo averla battuta paradossalmente il Brasile potrebbe dar una mano agli storici rivali, battendo domani il Cile consentirebbero di abbassare la soglia per raggiunger i posti utili per il Sud Africa.
Punti Giocate 1 Brasile 30 15 2 Cile 27 15 3 Paraguay 27 15 4 Argentina 22 15 5 Colombia 20 15 6 Ecuador 20 15 7 Uruguay 18 15 8 Vanezuela 18 15 9 Bolivia 12 15 10 Perù 7 15 - 16° Giornata 8/9/2009
Uruguay-Colombia
Venezuela-Perù
Bolivia-Ecuador
Brasile-Cile
Paraguay-Argentina- 17° giornata 10/10/2009
Argentina-Perù
Bolivia-Brasile
Colombia-Cile
Ecuador-Uruguay
Venezuela-Paraguay- 18° giornata 13/10/2009
Paraguay-Colombia
Perù-Bolivia
Uruguay-Argentina
Brasile-Venezuela
Cile-Ecuador