Tag: Brasile

  • Mondiali Under 20 Egitto 2009: il Ghana sul tetto del mondo, il Brasile si arrende ai rigori

    Il Mondiale Under 20 di Egitto 2009 sancisce che i giovani del futuro sono quelli ghanesi abili a resistere agli attacchi del temibile Brasile seppur in inferiorità numerica per poi vincere ai calci di rigore. L’eroe dell’incontro è senza ombra di dubbio il portiere del Ghana Agyei stoico a respingere tutte le insidiose conclusioni verdeoro durante la gara e a parare il rigore decisivo al brasiliano Texeira.

    Tabellino:
    GHANA-BRASILE 4-3
    dopo i rigori (0-0; 0-0)
    Sequenza rigori: Kardec (gol), Ayew (gol), Giuliano (gol), Inkoom (gol). D.Costa (gol), Mensah (parato), Souza (parato), Addae (parato), Maicon (fuori), Adiyia (gol), Texeira (parato), Badu (gol)

    GHANA (4-4-2): Agyei; Inkoom, Mensah, Addo D., Addy; Quansah (2’sts Agyemang ), Agyemang-Badu, Rabiu (10’pts Addae), Ayew; Osei (19’st Kassenu), Adiyiah. In panchina: Awako, Salifu, Opare, Boampong, Dabuo, Addo J. , Benson. Allenatore: Sellas Tetteh.
    BRASILE (4-2-3-1): Rafael; Douglas (40’pt Wellington Junior), Dalton, Rafael Toloi, Diogo; Souza, Renan (30’st Maicon); Alex Teixeira, Giuliano, Paulo Henrique “Ganso” (18’st Douglas Costa); Alan Kardec. In panchina: Maylson, Renan Ribeiro, Fabricio, Bertucci, Boquita, Ciro, Saulo Allenatore: Rogerio
    Arbitro: Franck de Bleeckere (Belgio)
    Espulsi: 37′ Addo per gioco scorretto.
    Ammoniti: Alex Teixeira, Douglas, Souza

  • Brasile: nove gol in nove minuti. Viana da guinness ma la partita è truccata [video]

    Sarebbe stato uno dei record più interessanti della storia se non si trattasse di uno squallido tentativo di combine che ha prodotto uno scandalo globale per il calcio brasiliano. La partita in questione era un match valido per la seconda divisione del campionato brasiliano tra Chapadinha e Viana, quest’ultimi si sono resi protagonisti di una goleada negli ultimi nove minuti di partita necessaria per superare in classifica il Moto Club ed accedere direttamente alla prima divisione

  • Finale Mondiali Under 20: Ghana – Brasile. Live streaming e probabili formazioni

    • GHANA – BRASILE (ore 20:00)

    GHANA (4-4-2): Agyei; Inkoom, Addo, Addy, Addae; Agyemang-Badu, Rabiu, Ayew, Quansah; Adiyia, Osei.
    A disposizione: Dabuo, Addo, Mensah, Kassenu, Opare, Boampong, Benson, Awako, Agyemang, Salifu.
    Allenatore:
    BRASILE (3-5-2): Rafael; Diogo, Dalton, Rafael Toloi; Maylson, Giuliano, Souza, Wellington Junior, Paulo Henrique; Teixeira, Kardec.
    A disposizione: Ribeiro, Saulo, Douglas, Fabricio, Bertucci, Renan, Boquita, Douglas Costa, Ciro, Maicon.
    Allenatore: Lourenço

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Bolatti regala il Sud Africa all’Argentina di Maradona. Uruguay agli spareggi

    Alla fine l’Argentina di Diego Armando Maradona è riuscita a staccare il biglietto per il Sud Africa. Nonostante le voci della vigilia che presagivano un clima ostile nei confronti della Selecion in Uruguay la partita non ha vissuto di grossi spunti, la posta in palio era molto alta e le due squadre evitavano di scoprirsi per scongiurare la sconfitta. Alla fine a metter al sicuro la qualificazione è arrivata la rete di Bolatti dopo che l’Uruguay era rimasto in dieci uomini per l’espulsione dello juventino Caceres. L’Ecuador comunque nell’altro incontro non era riuscita nell’impresa di battere in trasferta il Cile, pareggio a reti bianche tra Brasile e Venezuela.

    • Risultati

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia 1-0 54′ Fano
    Uruguay-Argentina 0-1 84′ Bolatti
    Brasile-Venezuela 0-0
    Cile-Ecuador 1-0 53′ Suazo

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 34 18
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 33 18
    4 Argentina 28 18
    5 Uruguay 24 18
    6 Ecuador 23 18
    7 Venezuela 22 18
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 15 18
    10 Perù 10 18
  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Diego Armando MaradonaQuesta notte Uruguay ed Argentina si giocheranno il match decisivo per la qualificazione a Sud Africa 2010, alla Selecion di Maradona basterebbe un pareggio per staccare il biglietto qualificazione senza dover ricorrere agli spareggi. La partita però non si preannuncia semplice sia per i tre punti in palio che per le accuse di brogli e combine che stanno piovendo da più parti sul girone eliminatorio dell’America del Sud. Prima le accuse di scarsa sportività ai giocatori argentini da parte dei peruviani, rei di aver chiesto di giocare senza stimoli il match di sabato scorso, adesso arrivano voci di possibile combine tra il Cile già qualificato e l’Ecuador, con la vittoria quest’ultimi potrebbero qualificarsi direttamente anche se è una ipotesi remota ma sopratutto andrebbero agli spareggi.

    • Le gare di questa sera

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 17
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 30 17
    4 Argentina 25 17
    5 Uruguay 24 17
    6 Ecuador 23 17
    7 Venezuela 21 17
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 15 17
    10 Perù 10 17

    Consideriamo le possibili ipotesi:

    1. Argentina e Ecuador vittoriose -> Argentina qualificata, Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato
    2. Ecuador vittorioso e pareggio tra Argentina e Uruguay -> Argentina in Sud Africa (se l’Ecuador vince con meno di cinque golo di scarto altrimenti agli spareggi), Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato.
    3. Ecuador ed Uruguay vittoriose -> Uruguay qualificato, Ecuador agli spareggi, Argentina eliminato
  • Mondiale Under 20: la finale è Brasile – Ghana

    Mondiale Under 20: la finale è Brasile – Ghana

    egitto 2009Brasile e Ghana si contenderanno il titolo iridato di Campione del Mondo del mondiale Under 20 giunto ormai alla conclusione. Il match per l’assegnazione del titolo iridato si disputerà venerdì 16 ottobre, con inizio alle 20 italiane. Sulla carta doveva esser una finale scontata visto che gli avversari delle semifinale Ungheria e Costarica non godevano di nessun favore di pronostico ad inizio della competizione. Ma le due outsiders dopo aver raggiunto le semifinali con pieno merito hanno reso la vita difficile alle due sfidanti.

    Il Brasile ha vinto per uno a zero il suo incontro contro la Costarica, squadra che secondo gli addetti ai lavori ha espresso il miglior calcio nella competizione. La differenza nella partita l’hanno fatta i due portieri, Esteban Alvarado portiere costaricense si è fatto sorprendere sul proprio palo da Kardec, autore di un gran tiro dal vertice destro dell’area piccola. Mentre l’estremo difensore brasiliano Rafael si è reso protagonista di un intervento miracoloso pochi minuti prima della rete decisiva, togliendo dall’incrocio dei pali una pregevole punizione di Jose Martinez.

    Nell’altra partita il Ghana per un tempo gioca sul velluto contro la nazionale Ungherese priva del capitano Koman. Il primo tempo si chiude sul due a zero grazie alla doppietta di Dominic Adiyaih , ma nella ripresa i magiari iniziano con un altro piglio mettendo alle corde il Ghana e trovano il gol che riapre la partita al 73′ con Futacs, è a questo punto che il Ghana torna in partita e ristabilizza le distanza con Abeiku Quansah. Il gol nel finale di Adam Balajti serve solo a rendere la sconfitta meno dolorosa per l’ottima Ungheria. I magiari che nei quarti hanno avuto la meglio sull’Italia ai tempi supplementari hanno messo in luce tante ottime individualità già appetite dai top club dei campionati maggiori

  • Sud Africa 2010: highlights Bolivia – Brasile 2-1. Sconfitta indolore per i verdeoro

    Sconfitta indolore per un Brasile abbondantemente rivoluzionato in Bolivia. La squadra di Dunga con il posto per il Sud Africa già al sicuro lascia a riposo i titolari per dar minuti e trovare alternative ai giocatori che hanno avuto meno spazio. Male l’Imperatore Adriano che spreca un occasione importante per scalare posizione per la convocazione in Sud Africa.

  • Sud Africa 2010: Chile in Sud Africa, è spareggio tra Argentina e Uruguay

    Entusiasmante lotta per l’ultimo posto utile tra Argentina e Uruguay per la qualificazione al Sud Africa 2010, le due squadre per uno strano scherzo del destino riescono ad ottenere i tre punti al 94′ minuto grazie alle reti di Palermo e Forlan. Mercoledi in Uruguay la Selecion di Maradona potrà giocare su due risultati per ottenere la qualificazione diretta.

    Risultati:
    Argentina-Perù 2-1 47′ Higuain, 89′ Regife, 94′ Palermo
    Bolivia-Brasile stasera
    Colombia-Cile 2-4 12′ Vidal(Co), 35′ Ponce, 36′ Suazo, 63′ Moreno(Co), 71′ Valdivia, 78′ Orellana
    Ecuador-Uruguay 1-2 68′ Valencia, 69′ Suarez, 94′ Forlan
    Venezuela-Paraguay 1-2 56′ Cabanas, 80′ Cardoso, 86′ Rondon(V)

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 16
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 30 17
    4 Argentina 25 17
    5 Uruguay 24 17
    6 Ecuador 23 17
    7 Venezuela 21 17
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 12 16
    10 Perù 10 17
    • Le gare del 14/10

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: la situazione in Sud America. Speranze al lumicino per l’Argentina

    Con Brasile e Paraguay che hanno gia prenotato il viaggio in Sud Africa restano in corsa la bellezza di sei squadre per gli ultimi due posti disponibili per la qualificazione diretta. Il Cile sembra quella meglio piazzata occupando in solitaria il terzo posto con 4 punti di vantaggio sull’Ecuador quarto e l’Argentina quinta. Per l’ultimo posto utile sarà bagarre con 5 squadre in sol tre punti, l’Argentina di Maradona deve vincer con il fanalino di coda Perù e sperare in un pari tra Ecuador ed Uruguay in modo da risalire la china ma non sarà un gioco facile riprendersi dopo le cocenti sconfitte.

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 16
    2 Paraguay 30 16
    3 Cile 27 16
    4 Ecuador 23 16
    5 Argentina 22 16
    6 Uruguay 21 16
    7 Venezuela 21 16
    8 Colombia 20 16
    9 Bolivia 12 16
    10 Perù 10 16


    • Le partite in programma domani:

    Argentina-Perù
    Bolivia-Brasile
    Colombia-Cile
    Ecuador-Uruguay
    Venezuela-Paraguay

    • Le gare del 14/10

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador