Tag: Brasile

  • Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Carlos DungaContinua dunque la marcia dei verdeoro, che si presentano al prossimo mondiale sempre più da favoriti. Dopo aver vinto in maniera netta la Confederation Cup il Brasile batte nello stesso modo la temibile Inghilterra di Fabio Capello autentica mattatrice del proprio girone di qualificazione al mondiale. Saranno state determinanti le assenze ma questa Inghilterra esce dal big match di giornata un pò ridimensionata, si aspettata tuttavia un vigore che non c’è mai stato, da parte di una squadra che presentava in ogni caso una formazione di livello.


    La gara:

    Inghilterra priva della coppia difensiva titolare e dei centrocampisti Gerrard e Lampard per tutto il primo tempo pensa a contenere le incursioni di Kaka e compagni usando le ripartenze per impensierire la difesa brasiliana ma con poco successo. L’unica vera occasione per gli inglesi è con Bent che di testa manda la palla di poco a lato con Julio Cesar battuto. Ripresa con il Brasile ancor più determinato a far suo l’incontro un assist delizioso di Elano consente al baby Nilmar (7 gol in 9 presenze) di superare Foster ed è lo stesso Nilmar a procurarsi il calcio di rigore che potrebbe chiudere la partita ma Luis Fabiano manda alle stelle. Nel finale l’interista Lucio in una delle sue consuete sgroppate dalla difesa palla al piede colpisce un palo clamoroso.

    Tabellino:
    BRASILE-INGHILTERRA 1-0 47′ Nilmar (B)

    BRASILE: J.Cesar, Maicon, Thiago Silva, Lucio, Bastos, Gilberto Silva, Felipe Melo, Elano (67′ Dani Alves), Kakà (81′ Baptista), Nilmar (81′ Eduardo), Luis Fabiano (67′ Hulk). All: Dunga

    INGHILTERRA: Foster, Brown, Lescott, Upson, Bridge, Jenas, Barry (81′ Huddlestone), Milner (87′ Young), Wright Phillips (81′ Crouch), Rooney, Bent (55′ Defoe). All: Capello

  • Amichevoli: Brasile – Inghilterra. Live streaming e probabili formazioni

    • BRASILE – INGHILTERRA (ore 18:00)

    BRASILE (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Thiago Silva, Bastos; Gilberto, Lucas; Baptista, Kakà, Elano; Luis Fabiano.
    Allenatore: Dunga
    INGHILTERRA (4-4-2): Green; Brown, Terry, Upson, Warnock; Milner, Carrick, Barry, Young; Rooney, Crouch.
    Allenatore: Capello

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Caso Juan: Dunga infuriato con la Roma

    Caso Juan: Dunga infuriato con la Roma

    Carlos DungaE’ un fiume in piena il ct della nazionale brasiliana Carlos Dunga che dichiara “guerra” alla Roma per il caso Juan: la società giallorossa ha proibito al difensore di rispondere alla convocazione in nazionale per l’amichevole di lusso di domani contro l’Inghilterra di Fabio Capello a causa di un infortunio: “Il caso di Juan verrà sottoposto all’attenzione della Fifa, perché la Roma non ce lo ha messo a disposizione. C’è scritto nello statuto della federazione internazionale che in casi del genere un giocatore deve venire, ma la Roma ce lo ha negato. Ora chiediamo che vengano presi i provvedimenti del caso. La nazionale brasiliana è cinque volte campione del mondo e quindi deve essere rispettata ovunque. Non va bene che qualcuno venga qui e ci porti via un giocatore, o che impedisca loro di partire. Ci sono delle gerarchie che vanno rispettate: noi rispettiamo tutti i club, e loro devono fare altrettanto con noi“.

  • Inghilterra: Lampard out in Nazionale, il Chelsea chiede i danni

    Inghilterra: Lampard out in Nazionale, il Chelsea chiede i danni

    lampardTegola per il Chelsea di Carlo Ancelotti, il faro di centrocampo dei Blues si è infortunato con la Nazionale volata a Doha per la prestigiosa amichevole con il Brasile di Kaka. Il centrocampista si è dovuto fermare per un problema muscolare durante il primo allenamento dell’Inghilterra in Qatar facendo inbufalire il Chelsea che con ogni probabilità perderà per un mese il giocatore saltando cosi i big match in campionato con Arsenal e Manchester City e le partite di Champions League contro Porto e Apoel Nicosia.

    A causare l’infortunio sarebbe stato l’aereo con cui i giocatori hanno raggiunto Doha, in quanto non sarebbe un volo adatto per una lunga tratta e quindi avrebbe causato ai giocatori crampi ed indurimenti muscolari che poi hanno costretto Lampard a fermarsi durante l’allenamento. La scelta low cost della federazione inglese quindi è sotto accusa e se davvero i problemi di Lampard dovessero bloccarlo ancora più a lungo il compenso avuto per l’amichevole non basterebbe per risarcire il Chelsea.

  • Ronaldo un gol MONDIALE. L’ennesimo messaggio a Dunga? [video]

    Il Fenomeno continua a far parlare di se, con la maglia del Corinthians pur non avendo ritrovato la forma migliore dimostra di riuscire a trovare la rete con una impressionante regolarità iniziando a pensare ad un possibile riconvocazione in nazionale per il Mondiale in Sud Africa. Il ct Dunga con la riconvocazione di Adriano non ha mai precluso il sogno mondiale a nessuno dei suoi giocatori quindi Ronaldo può continuare a sognare la convocazione e magari continuando a far gol capolavoro come quello segnato nell’ultima giornata con la maglia del Corinthians al Santo Andrè. Dal Brasile raccontano inoltre che l’ultima rinascia dell’ex interista sia dovuto ad una super tifosa del Corinthians Jaqueline Khury (guarda le immagini), da quando la sexy brasiliana assiste alla partite del Fenomeno il brasiliano va a segno con una impressionante regolarità

  • Inghilterra: Bent, Huddlestone e Warnock i nomi nuovi di Capello per il Brasile

    Fabio Capello sfrutta l’occasione dell’amichevole di Doha contro il Brasile per provare alternative in vista delle definitive convocazioni per il mondiale in Sud Africa 2010. Non ci sono David James, Rio Ferdinand, Emile Heskey, Gabriel Agbonlahor, Aaron Lennon, Ashley Cole, Steven Gerrard e David Beckham impegnato nei play-off con i LA Galaxy ha subito un colpo alla schiena e per questo è stato messo a riposo. Sarà un opportunità per il funambolico attaccante del Sunderland Durren Bent, per il centrocampista goleador del Tottenham Tom Huddlestone e al roccioso difensore dell’Aston Villa Stephen Warnock. Manca invece il rinato Golden Boy Owen.

    Portieri – Ben Foster (Manchester United), Robert Green (West Ham), Joe Hart (Manchester City);

    Difensori – Wayne Bridge (Manchester City), Wes Brown (Manchester United), Gary Cahill (Bolton), Glen Johnson (Liverpool), Joleon Lescott (Manchester City), John Terry (Chelsea), Matthew Upson (West Ham), Stephen Warnock (Aston Villa);

    Centrocampisti – Gareth Barry (Manchester City), Michael Carrick (Manchester United), Tom Huddlestone (Tottenham), Jermaine Jenas (Tottenham), Frank Lampard (Chelsea), James Milner (Aston Villa), Shaun Wright-Phillips (Manchester City), Ashley Young (Aston Villa);

    Attaccanti – Darren Bent (Sunderland), Peter Crouch (Tottenham), Jermain Defoe (Tottenham), Wayne Rooney (Manchester United)

  • L’Inter su Mario Fernandes. Il giovane laterale destro per il dopo Maicon?

    L’Inter su Mario Fernandes. Il giovane laterale destro per il dopo Maicon?

    mario-fernandes09Dal Sud America rimbalzano voci di un possibile accordo tra l’Inter e i rappresentanti del Gremio per il diciannovenne Mario Fernandes. Da quanto svela calciomercato.com la trattativa è ben avviata e nel giro di tre/quattro giorni dovrebbe arrivare a conclusione.

    Fernandes ha entusiasmato gli emissari nerazzurri per la sua abilità a coprire l’intero settore destro, abile in copertura, forte fisicamente e con un ottima progressione palla al piede che ricorda guarda caso il pendolino nerazzurro Maicon. Per carisma e fisico in patria viene ribattezzato il nuovo Lucio e se l’Inter dovesse realmente riuscire ad assicurarsi il giovane terzino farebbe un ottimo colpo in prospettiva viste le buone credenziali sul giovane e il folto gruppo di pretendenti al brasiliano.

    Queste le parole del procuratore del ragazzo Jorge Machado: “L’Inter e altri club europei lo seguono dai tempi del Sao Caetano, è un interesse antico, la differenza è che ora queste notizie sono uscite sulla stampa. Non abbiamo fretta di andare via dal Brasile, Mario ha 19 anni e ancora 3 anni di contratto con il Gremio. I nerazzurri mi hanno detto che non hanno fretta, si può trattare anche successivamente. Ora deciderà il presidente Kroeff. Penso che possa costare una decina di milioni di euro”

    Su Fernandes infatti sembravano fortemente interessate anche la Juventus in Italia e i due club di Manchester Oltremanica. Il forte interesse dei club europei ha fatto lievitare il prezzo fino a quasi 10 milioni di euro, ma molti credono che sia ancora un affare. Questo acquisto però non farà dormire sonni tranquilli ai tifosi nerazzurri, l’acquisto di Fernandes infatti aprirebbe alla cessione eccelente di Maicon. Dopo esser riuscito a trattenerlo a fatica la scorsa estate il presidente Moratti forse con questa mossa si sta tutelando in vista della prossima stagione.

    Guarda Mario Fernandes in azione con la maglia del Gremio:

  • Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Con le gare del terzo turno dei Gruppi A e B si iniziano a delineare i primi responsi della fase a girone dei Mondiali Under 17 di Nigeria 2009.

    mondiali under 17 nigeria 2009I padroni di casa battendo in rimonta l’Argentina si assicurano con sette punti la testa del girone, sudamericani in vantaggio dopo appena  2′ grazie a Orfano. La reazione nigeriana non si fa attendere e al 5′ arriva la replica di Ojabu. Al 72′ il gol risolutivo, un rigore trasformato da Emmanuel. Sconfitta indolore comunque per l’Argentina che in virtù dei sei punti conquistati nelle precedenti partite si qualifica come seconda. Nell’altra partita del girone buona vittoria per la Germania contro l’Honduras, il 3-1 finale permette ai tedeschi di sperare in un eventuale ripescaggio come una delle migliori terze.

    Nel girone B è la seconda sconfitta del Brasile di Neymar a far scalpore, la Selecao è costretta ad arrendersi ad una coriacea e stupefacente Svizzera che grazie alla rete di Ben Khalifa chiude il mini girone a punteggio pieno candidandosi come rivelazione della rassegna Under 17. I soli tre punti in classifica per il Brasile con ogni probabilità costringeranno i brasiliani ad un ritorno anticipato in Sud America. Il Messico ottiene una vittoria importante nell’incontro del girone contro il Giappone e grazie alla sconfitta del Brasile ottiene la qualificazione diretta agli ottavi, di Campos e Parra le reti della vittoria.

    Domani si giocheranno gli incontri del terzo turno per i gironi C e D. Nel girone C la Colombia sembra aver l’impegno più facile contro il Gambia ancora a zero punti e già estromesso dalla competizione. E’ un autentico match qualificazione tra Olanda e Iran, quest’ultimi hanno la possibilità di giocare per due risultati mentre i tulipani devono centrare la vittoria per qualificarsi senza aspettare il ripescaggio. Nell’altro girone la Nuova Zelanda spera in un possibile appagamento della Turchia per staccare il biglietto qualificazione e resistere all’attacco della Costa Rica impegnata contro il Burkina Faso.

    Consulta il programma, i risultati e la classifica

  • Mondiali Under 17: pari pirotecnico tra Nigeria e Germania, il Giappone fa harakiri con il Brasile

    Mondiali Under 17: pari pirotecnico tra Nigeria e Germania, il Giappone fa harakiri con il Brasile

    mondiali under 17 nigeria 2009Ieri pomeriggio con la gara d’esordio tra Nigeria e Germania ha preso il via il Mondiale Under 17 di Nigeria 2009, partita entusiasmante e ricca di reti. Gli africani forse emozionati dal debutto tra i propri tifosi regalano un tempo alla Germania chiudendo il primo tempo sotto di tre reti grazie ai goal di Thy, Mustafi e Goetze. Nella ripresa, invece, la Nigeria si trasforma costringendo la Germania sulla difensiva e riuscendo nell’impresa di rimontare il pesante passivo con le reti di Okoro su rigore, Omeruo ed Egbedi. Nell’altro match del girone A l’Argentina ha battuto con il minimo scarto l’Honduras.

    Nel girone B il Brasile conquista i suoi primi tre punti ma non senza sudare le proverbiali sette camicie contro un coriaceo Giappone. Verdeoro in vantaggio con Guillherme e nipponici che trovano il pari con Takagi sul finire del primo tempo. Nella ripresa è il gioellino Neymar a portare in vantaggio il Brasile ma il Giappone trova di nuovo il pareggio con Sugimoto. Al 94′ una sfortunata rete di Kamita condanna gli asiatici regalando la vittoria al Brasile. La Svizzera in serata raggiunge il Brasile in testa alla classifica superando per due a zero il Messico grazie alle reti di Kasami e l’autorete di Rodriguez.
    Domani scenderà in campo l’Italia contro l’Algeria alle 19, oggi in campo.

    Gruppo A
    Nigeria-Germania 3-3
    21′ Thy (G), 39′ Mustafi (G), 47′ Goetze (G), 54′ rig. Okoro (N), 59′ Omeruo (N), 61′ Egbedi (N)
    Honduras-Argentina 0-1
    59′ Araujo

    Classifica:
    Argentina 3, Germania e Nigeria 1, Honduras 0

    Gruppo B
    Brasile-Giappone 3-2
    26′ Guilherme (B), 35′ Takagi (G), 67′ Neymar (B), 84′ Sugimoto (G), 94′ aut. Kamita (G)
    Messico-Svizzera 0-2
    22′ Kasami, 42′ aut. Rodriguez

    Classifica:
    Svizzera e Brasile 3, Messico e Giappone 0

  • Juventus sempre piu verdeoro: il giovane Kardec prenderà il posto di Trezeguet

    Juventus sempre piu verdeoro: il giovane Kardec prenderà il posto di Trezeguet

    kardec alanIl nuovo corso della Juventus post Calciopoli si tinge sempre piu di verdeoro, sembra infatti che il responsabile degli osservatori della Vecchia Signora Renzo Castagnini sia in missione in Brasile per trattare la giovane punta in forza Alan Kardec all’International ma di proprietà del Vasco da Gama.

    Kardec è stato un punto di forza del Brasile ai mondiali Under 20, trascinando la Selecao alla finale persa contro il Ghana con 4 reti ed un assist. A differenza degli attaccanti brasiliani che hanno nel controllo di palla il loro miglior punto di forza El Matador (come è stato soprannominato in patria) fa della forza fisica il suo punto di forza, è un centravanti “all’antica” abile a tener palla e a far rifiatare la squadra e fungere da terminale da ultimo terminale offensivo.

    Straordinario nel gioco aereo Alan possiede anche un ottimo tiro che lo rende imprevedibile anche dalla distanza, è un ’89 di belle speranze e potrebbe far le fortune della Juventus che verrà.


    Straordinario gol contro il Flamengo