Tag: Brasile

  • Pato “voglio giocare il derby. Ganso? Sceglie il Milan”

    Pato “voglio giocare il derby. Ganso? Sceglie il Milan”

    E’ carico e pronto a prendersi le sua responsabilità Pato nonostante una caviglia dolorante che non gli permetterà di esser al meglio nel derby del 2 aprile.

    Il Papero intercettato all’aereoporto, in partenza per Londra dove domenica il suo Brasile affronterà il Galles in amichevole, si è detto fiducioso sul recupero “Voglio giocare il derby. Farò i controlli con lo staff medico della nazionale brasiliana, ma contro l’Inter voglio esserci. Sarà una partita difficile, ma sappiamo qual è il nostro valore e sono sicuro che faremo una grande partita. I tifosi non devono preoccuparsi”..

    Pato parla anche di Leonardo “L’ho sentito. Sono contento che sia felice all’Inter, lui mi è sempre stato vicino” e sul derby di mercato per arrivare a Ganso “Se dovesse scegliere tra Milan e Inter verrebbe da noi – conclude Pato -. Il possibile ritorno di Kakà? Siamo pronti ad accoglierlo a braccia aperte

  • Piazon segna e sfonda la rete. Video

    Piazon segna e sfonda la rete. Video

    Lucas Piazon continua a far parlare di se e rischia di diventare uno dei più grandi rimpianti della storia bianconera. Il talento brasiliano ha da poco firmato l’accordo con il Chelsea ma ancora non si era messo del tutto il luce al Sudamericano Sub 17 in corso in Ecuador.

    Se fino al momento era stato Adryan a rubare la scena, Piazon si riprende la scena segnando un gol incredibile contro il Pareguay. Il brasiliano ha addirittura sfondato la rete anche se a dover di cronaca non è servito a dar la vittoria ai suoi sconfitti per 2-1.

    [jwplayer mediaid=”106777″]

  • Adryan, dal Sudamericano Sub 17 una nuova stella

    Adryan, dal Sudamericano Sub 17 una nuova stella

    Il Sudamericano Sub 17 sta entrando nel vivo con i valori delle squadre che iniziano a delinearsi e nuovi piccoli campioncini sono pronti a mettersi in evidenza. Questa notte per la seconda giornata della fase a gironi si scontravano il Cile di Bryan Rabello, funambolico esterno d’attacco del Colo Colo che sembra ricordare molto da vicino in Nino Maravilla, e il Brasile di Lucas Piazon soffiato proprio in queste ore dal Chelsea alla Juventus.

    Ma chi sta sfruttando la vetrina per mettersi in mostra è Adryan fantasioso trequartista di proprietà del Flamengo dotato di ottima tecnica ma anche di una buona predisposizione al sacrificio in fase in non possesso.

    Alla vigilia era uno degli osservati illustri e chi sa se la Juventus non stia pensando proprio a lui per rispondere allo smacco Piazon. Un suo perfetto calcio di punizione da 25 metri ha dato la vittoria contro i cileni, mentre nella partita inaugurale contro il Venezuela il suo gol era valso il pareggio.

    La Scheda
    Nome: Adryan
    Cognome: Oliveira Tavares
    Nationalità: Brasiliana
    Data: di Nascita 8 Ottobre 1994
    Età: 16 anni
    Club di appartenenza: Flamengo
    Ruolo: centrocampista, trequartista

    Il gol di Adryan in Brasile – Cile 2-1
    [jwplayer mediaid=”106765″]

  • Sudamericano Sub-17: Piazon e Adryan firmano la prima del Brasile

    Sudamericano Sub-17: Piazon e Adryan firmano la prima del Brasile

    E’ iniziato a suon di gol il Sudamericano Sub 17 di scena tra le alture dell’Ecuador. Soffrono ma vincono Argentina e Brasile riprettivamente contro Perù e Venezuela. La Seleccion di Oscar Carrè regala due gol di vantaggio al Perù, reti di Raziel Garcia e Andy Polo per poi scatenarsi e piazzare un poker grazie alle reti del promettente Leandro Paredes (trequartista classe ’94 Boca Junior) su rigore e Lucas Ocampos, Brian Ferreira e Lucas Pugh.

    Il Brasile imita l’Argentina e va sotto di due reti contro il Venezuela avanti grazie alla doppietta Manuel Arteaga (attaccante classe ’94 Zulia), poi si svegliano i baby prodigi e Pedro Paulo (attaccante classe ’94 Cruzeiro) e Adryan (attaccante del Flamengo nel mirino della Juve) ristabiliscono il pari in cinque minuti. Venezuela ancora in vantaggio con l’attaccante del Deportivo La Coruna Gonzalez, Piazon (ormai bianconero) trova il pari e Pedro Paulo in fuorigioco trova la rete della vittoria. Oggi fa il suo debutto l’Uruguay considerato al pari della Selecion verdeoro favorita per la vittoria finale.

    RISULTATI, CLASSIFICHE E PROSSIMO TURNO

    GRUPPO A:
    Ecuador-Bolivia 2-1;
    Argentina-Perù 4-2;
    rip.: Uruguay.
    Classifica: Argentina ed Ecuador 3; Uruguay, Bolivia e Perù 0.
    Prossimo turno (oggi): Ecuador-Perù e Bolivia-Uruguay. Rip.: Argentina.

    GRUPPO B:
    Brasile-Venezuela 4-3;
    Colombia- Cile 2-2;
    rip. Paraguay.
    Classifica: Brasile 3; Cile e Colombia 1; Paraguay e Venezuela 0.
    Prossimo turno (domani): Brasile-Cile e Colombia-Paraguay. Rip.: Venezuela.

    Le prime quattro nazionali classificate nella fase finale di questo campionato si qualificheranno per il Mondiale Under 17 in Messico.

  • Neymar tacco e passaggio no look: guarda il video!

    Neymar tacco e passaggio no look: guarda il video!

    Praticamente è sulla lista dei desideri di tutti i più grandi club d’Europa. Neymar da Silva Santos Júnior classe 1992, talento brasiliano del Santos, ormai è una realta concreta. I suoi numeri e le sue giocate fanno impazzire il pubblico, e soprattutto dopo la doppietta nella finale del campionato sudamericano under-20 (con l’oro ottenuto dal Brasile) le sue quotazioni sono praticamente lievitate alle stelle. Non bastasse ci ha pensato Pelè a incoronarlo suo degno erede, con delle parole speciali:  “Neymar può diventare più forte di me”.

    Nel video si possono vedere due sue giocate nel campionato brasiliano nella partita contro la Portuguesa. Prima un doppio passo a disorientare l’avversario, per portarsi avanti il pallone con un mezza ‘veronica’. Non bastasse lo spettacolo continua,  quando serve un assist ‘no-look’ mettendo il compagno davanti al portiere avversario.

    [jwplayer mediaid=”106760″]

  • Luis Fabiano sceglie il San Paolo

    Luis Fabiano sceglie il San Paolo

    E’ stato spesso accostato al calcio italiano flirtando prima con il Milan, poi con la Juventus e nel mercato invernale con l’Inter di Leonardo alla fine però Luis Fabiano ha fatto una scelta di cuore, tornano in Brasile a giocare la maglia del San Paolo squadra che lo valorizzò tra il 2000 e il 2004.

    Per aver O Fabuloso il club carioca ha sborsato al Siviglia 7,6 milioni di euro, accollandosi l’intero costo dell’ingaggio per questa stagione facendogli poi firmare un contratto quadriennale. L’ammontare dell’intera operazione supera i 13 milioni di euro e il giocatore sarà presentato il 30 marzo.

    Dopo Ronaldo, Ronaldinho, Rivaldo e Adriano, un altro brasiliano a fine carriera torna in patria.

  • Parte il Sudamericano Sub-17, alla ricerca dei nuovi Piazon

    Parte il Sudamericano Sub-17, alla ricerca dei nuovi Piazon

    Partirà domani nelle alture dell’Ecuador il Sudamericano Under 17, dieci squadre e tantissimi osservatori alla ricerca di chi può diventare il futuro campione. Sono dieci le squadre in competizione ma è sempre il Brasile del futuro bianconero Lucas Piazon a partire favorito.

    I talent scout della Juventus sono attesi in Ecuador al pari di quelli di Milan e Inter proprio alla ricerca di colpi alla “Piazon”. Da tenere sott’occhio sono i brasiliani Andrigo e Diego e la promessa Adryan, il Milan sembra aver già messo le mani sul boliviano Alex Pontons Paz

    PAESI PARTECIPANTI

    Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela

    GRUPPO A

    Argentina, Bolivia, Ecuador, Uruguay e Perù
    GRUPPO B
    Brasile, Cile, Colombia, Paraguay, Venezuela

  • Adriano: “Dio mi ha detto è meglio che torni in Brasile”

    Adriano: “Dio mi ha detto è meglio che torni in Brasile”

    Finalmente si fa chiarezza sul caso Adriano e sul suo addio alla società giallorossa. Dopo le ultime dichiarazioni del suo agente Gilmar Rinaldi: “senza di me non si firma nulla” seguenti alle parole del dirigente della Roma Montali, che aveva messo fine all’avventura romana del giocatore brasiliano, comunicando come la società e l’attaccante avessero raggiunto l’accordo per la rescissione consensuale del contratto. Il tutto è stato possibile perché Montali ha trattato l’uscita di Adriano con il suo agente italiano, Roberto Calenda. Lo stesso giocatore ha voluto spiegare le sue motivazioni ai microfoni di Sky: “Sto bene perché sto facendo una cosa veramente di cuore. Ho deciso, insieme alla società, di andare via, per un problema mio. In questa stagione non è andata così bene, mi sono infortunato tre volte, l’ultima è stata la più grave. Noi abbiamo parlato tantissimo insieme, abbiamo deciso di chiudere qua”.

    Il discorso continua e Adriano spiega le sue scelte professionali e la rinuncia ai soldi che gli spettavano per il contratto, per tornare in Brasile accanto alla famiglia: “Potevo anche rimanere in Brasile quando mi hanno lasciato partire la prima volta,- ha spiegato il giocatore ex giallorosso- però non volevo comportarmi di nuovo come avevo fatto con l’Inter. A Milano avevo fatto lo sbaglio di non presentarmi e di parlare per risolvere la situazione, come ho fatto adesso con la Roma. Sto rinunciando a tantissimi soldi, però, come ho detto prima, per prima cosa voglio essere felice con la mia famiglia, con tutti, poi i soldi arrivano. Sono molto soddisfatto, oggi posso uscire di qui con la testa alta, qui non ho mai trattato male nessuno, ho sempre rispettato tutti”.

    Ancora una volta le parole dell’attaccante brasiliano mostrano la sua fragilità a livello emotivo, soprattutto la saudade, la nostalgia della sua terra che troppo spesso ha condizionato la sua vita a livello calcistico e non:  “Io sono una persona molto sensibile, la tristezza si impossessa spesso di me, quindi ho deciso di tornare in Brasile”.

    Nostalgia non solo del Brasile, ma soprattutto della famiglia, come spiega lui stesso con queste parole: “Ho due figli, non sono accanto alla madre, mi mancano troppo anche loro, sono molto attaccati a me. Quando parlo al telefono mi viene da piangere, io non posso più stare lontano da loro. Ormai ho 29 anni, mi devo curare da solo, le cose pesano tantissimo sulle mie spalle”.

    Sui vari motivi che l’hanno fortemente penalizzato in questa stagione alla Roma, e nel suo ritorno in Italia Adriano pensa che il peso maggiore in negativo l’abbiano avuto i continui infortuni subiti: “Penso di essere stato fortemente penalizzato dagli infortuni, non ho avuto fortuna in questa stagione. Quando ho iniziato a stare meglio e ad allenarmi bene, mi sono infortunato. La prima volta mi sono fatto male a un adduttore e sono stato fermo quasi due mesi. Poi sono tornato, ho giocato una partita,- continua l’attaccante brasiliano–  Ranieri ha visto che stavo facendo progressi, ma mi sono infortunato ancora a una caviglia e sono stato fuori ancora due mesi.”

    Il discorso diventa mistico religioso, in seguito con il giocatore che motiva la sua scelta di tornare in Brasile come un segnale divino:“ È difficile giocare quando succedono cose così. Nella mia vita non mi sono mai fermato tanto come in questa stagione, forse è un segno di Dio che dice: ‘Guarda, è meglio che torni in Brasile’. Dopo la caviglia mi ha ceduto una spalla. Ho giocato due partite abbastanza bene, contro il Milan e contro il Chievo, ma poi ho sentito dolore nuovamente. Sono cose che succedono nella vita, bisogna pensare che magari succedono perché devi fare una scelta, io ho scelto di tornare in Brasile”.

     

    (Fonte: Gazzetta dello Sport)

  • Killer Hernanes, fallaccio su Benzema. Video

    Killer Hernanes, fallaccio su Benzema. Video

    Le amichevoli internazionali di ieri hanno portato due rossi per giocatori che militano nel calcio italiano, il napoletano Ruiz risponde con un pugno alle provocazione dell’avversario (guarda il video) il brasiliano della Lazio Hernanes si distungue per un fallaccio su Benzema in Francia-Brasile costringendo i suoi a giocare per un ora sotto in inferiorità numerica.

    [jwplayer mediaid=”106693″]

  • Messi vince, Cristiano Ronaldo convince. Sneijder è rinato

    Messi vince, Cristiano Ronaldo convince. Sneijder è rinato

    L’inedito mercoledi di amichevoli internazionali regalava nella Svizzera neutrale per antomasia un succulento Argentina-Portogallo che per l’ennesima volta metteva a stretto confronto Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. L’argentino autore di un assist e del gol vittoria su calcio di rigore ma CR9 si è dimostrato leader finalmente anche del suo Portogallo anche se poco supportato dai compagni.

    Sneijder ha messo alle spalle finalmente gli infortuni e la delusione del Pallone d’Oro e adesso è pronto caricarsi nuovamente l’Inter sulle spalle. Vince Capello, la Francia di Blanc supera il Brasile, vince anche se non con il solito piglio la Spagna.

    Tutti i risultati e marcatori:
    Armenia-Georgia 1-2
    22′ Iashvili (G), 34′ Siradze (G), 63′ Manucharyan (A) rig.
    Moldova-Andorra 2-1
    52′ Ayala (A), 66′ Picusciac (M), 90′ Bugaiov (M) rig.
    San Marino-Liechtenstein 0-1
    57′ Polverino (L)
    Bielorussia-Kazakhstan 1-1
    44′ V.Hleb (B) rig., 87′ Ostapenko (K)
    Grecia-Canada 1-0
    63′ Fetafatzidis (G)
    Bolivia-Lettonia 1-2

    43′ Verpakovskis (L) rig., 49′ Cauna (L) rig., 55′ Arce (B) rig.
    Russia-Iran 0-1
    90′ Khalatbari (I)
    Macedonia-Camerun 0-1
    75′ Andongcho (C)
    Croazia-Rep. Ceca 4-2

    10′ Eduardo (C), 13′ Kalinic (C), 20′ Sivok (RC), 45′ Rosicky (RC), 61′ Kalinicic (C), 75′ Ilicevic (C)
    Azerbaijan-Ungheria 0-2
    37′ Rudolf (U), 82′ Hajnal (U)
    Israele-Serbia 0-2
    23′ Tosic (S), 76′ Trivuonvic (S)
    Turchia-Corea del Sud 0-0
    Cipro-Romania 1-1 4-5. d.c.r.
    55′ Torje (R), 84′ Konstantinou (C)
    Svezia-Ucraina 1-1 4-5. d.c.r.
    7′ Elmander (S), 20′ Devic (U) rig.
    Sudafrica-Kenya 2-0
    3′ Somma (S), 45′ Pienaar (S)
    Albania-Slovenia 1-2
    25′ Novakovic (S), 62′ Bulku (A), 90′ Dedic (S) rig.
    Bulgaria-Estonia 2-2
    20′ Vassiljev (E), 41′ Popov (B) rig., 80′ Vassilijev (E), 82′ Popov (B) rig.
    Danimarca-Inghilterra 1-2
    8′ Agger (D), 10′ D.Bent (I), 68′ Young (I)
    Lussemburgo-Slovacchia 2-1
    56′ Jendriksen (S), 620, 82′ da Mota (L)
    Belgio-Finlandia 1-1
    60′ Witsel (B), 92′ Porokara (F)
    Olanda-Austria 3-1
    28′ Sneijder (O), 48′ Huntelaar (O), 71′ Kuyt (O) rig., 84′ Arnautovic (A) rig.
    Malta-Svizzera 0-0
    Norvegia-Polonia 0-1

    19′ Lewandowski (P)
    Germania-Italia 1-1
    16′ Klose (G), 80′ G.Rossi (I)
    Scozia-Irlanda del Nord 3-0
    19′ Miller (S), 32′ Maloney (S), 50′ Commons (S)
    Argentina-Portogallo 2-1
    14′ Di Maria (A), 21′ C.Ronaldo (P), 92′ Messi (A) rig.
    Francia-Brasile 1-0
    54′ Benzema (F)
    Spagna-Colombia 1-0
    86′ Silva (S)