Tag: Brandon Marshall

  • NFL, primi colpi di mercato: Jackson ai Bucs, Marshall ai Bears

    NFL, primi colpi di mercato: Jackson ai Bucs, Marshall ai Bears

    Con l’inizio della free agency arrivano i primi colpi di mercato in NFL: i Saint Louis Rams prendono il forte cornerback Cortland Finnegan che finora aveva giocato con i Tennessee Titans. Pierre Garcon, wide receiver, lascia i Colts e firma un corposo contratto con i Washington Redskins.

    Vincent Jackson dal prossimo anno giocherà per i Tampa Bay Buccaneers: l’ex ricevitore dei San Diego Chargers, uno dei migliori in circolazione sia per efficacia in end zone che per stazza (molto simile al fenomeno dei Detroit Lions Calvin Johnson) arriva in Florida per dare man forte all’attacco della squadra rosso-peltro attesa al riscatto dopo un annata deludente.

    Ma non ci sono solo le notizie degli agenti liberi a prendere la scena: i Saints hanno trovato l’accordo con il loro primo ricevitore Marques Colston che continuerà a formare con il quarterback Drew Brees un asse solido in attacco per la formazione della Louisiana sulla quale pende però il giudizio del commissioner della lega in merito alla deprorevole vicenda delle taglie sugli avversari, vicenda per la quale New Orleans rischia veramente tanto anche in termini di futuro.

    Vincent Jackson | © Harry How

    Un altro ricevitore, Reggie Wayne, rifirma per gli Indianapolis Colts e molto probabilmente con Andrew Luck in regia (che la squadra dell’Indiana molto probabilmente prenderà al draft) sarà il primo bersaglio in zona offensiva nella prossima stagione.

    Chiudiamo invece con uno scambio sul mercato davvero inaspettato: il wide receiver Brandon Marshall, M.V.P. all’ultimo Pro Bowl con ben 4 ricezioni da touchdown (siglato un nuovo record per l’evento), passa dai Miami Dolphins ai Chicago Bears in cambio di 2 scelte al Draft di metà aprile (entrambe al terzo giro, una proveniente da Carolina). Marshall ritroverà così il suo compagno di squadra ai Denver Broncos, il quarterback Jay Cutler, con il quale formava un’ottima accoppiata: nella stagione 2008 infatti i 2 hanno combinato per 104 ricezioni per 1265 yards di guadagno e 10 touchdownd. Poi il passaggio di Cutler ai Bears e quello di Marshall ai Dolphins avevano diviso i 2 atleti che ora si ritrovano sperando di portare sempre più su Chicago nella difficilissima NFC North Division.

  • NFL, Pro Bowl: L’AFC batte la NFC 59-41

    NFL, Pro Bowl: L’AFC batte la NFC 59-41

    Nella notte italiana spettacolo ed emozioni alle Hawaii, all’Aloha Stadium di Honolulu, per il Pro Bowl 2012, la classica partita delle “Stelle” della NFL (i giocatori vengono selezionati dal voto popolare) che ha visto prevalere, con un grande secondo tempo, la Conference AFC sulla NFC con il risultato finale di 59-41. Nonostante la squadra più rappresentata sia stata quella dei San Francisco 49ers (ben 9 giocatori) a portarsi a casa il titolo di M.V.P. del match è stato il wide receiver dei Miami Dolphins Brandon Marshall, capace di far segnare il nuovo record per touchdown segnati in questo evento arrivando a quota 4. Nell’atmosfera di festa generale il 59-41 finale rappresenta il secondo punteggio più alto nella storia della manifestazione (dopo quello del 2004).

    Nonostante la forzata assenza dei giocatori dei New England Patriots e dei New York Giants (che tra 6 giorni ghiocheranno nel ben più importante Super Bowl numero 46 di Indianapolis), si è assistito ad uno spettacolo assoluto con continui botta e risposta da una parte e dall’altra fino a quando nel secondo tempo l’AFC non ha operato lo strappo decisivo.

    Ad iniziare fortissimo però è la NFC, che va in vantaggio per 14-0 grazie alle 2 marcature di Larry Fitzgerald, ricevitore degli Arizona Cardianls, ottimamente servito dal quarterback dei Green Bay Packers Aaron Rodgers. La AFC risponde impattando la partita con i touchdown di A.J. Green, rookie dei Cincinnati Bengals e di Brandon Marshall dei Miami Dolphins (i passaggi sono di Ben Roethlisberger, quarterback dei Pittsburgh Steelers). Nel secondo quarto l’asse tutto Saints Brees-Graham riporta vanti la NFC (21-14) subito riacciuffata ancora da Marshall (lancio di Philip Rivers dei San Diego Chargers), poco dopo Jennings sigla il nuovo vantaggio NFC, ma Antonio Gates riequlibra l’incontro sul 28-28.

    L’inizio del secondo tempo vede il field goal in apertura di Janikowski per il 31-28 AFC ma i rivali rimettono la testa avanti grazie al touchdown di Smith, pescato dal compagno di squadra ai Panthers Cam Newton (35-31).Prima della fine del quarto Marshall segna il suo terzo touchdown ben imbeccato da Andy Dalton per il 38-35. L’ultima frazione di gioco della AFC è devstante: le marcature di Leach, Johnson (intercetto riportato in end zone) e Marshall (quarta segnatura personale) chiudono i giochi (59-35). Serve a poco quindi la seconda meta di giornata del pur bravo Larry Fitzgerald, la partita termina 59-41.

    Logo NFL | © foto tratta dal web

    Sensazionale Marshall, come già detto M.V.P. del Pro Bowl, che con sole 6 ricezioni mette assieme qualcosa come 176 yard per 4 touchdown, il migliore tra i 3 quarterback utilizzati dalla AFC è Philip Rivers con 2 passaggi da touchdown, tra i runnning back ottima prova di Jones-Drew dei Jaguars (56 yard di guadagno) mentre in difesa si segnalano i 2 intercetti di Eric Weddle dei Chargers.

    Per la NFC Newton colleziona 186 yard su lancio (per 2 touchdown) ma si fa intercettare per 3 volte, più attenti i colleghi Rodgers (141 yard lanciate con 2 touchdown) e Brees (141 e sempre 2 touchdown per i compagni). Prova monstre per Larry Fitzgerald con 111 yard di ricezione e 3 touchdown, tra i running back bene Marshawn Lynch dei Seattle Seahawks con 43 yard percorse in 8 tentativi. In difesa un intercetto per il rookie dei Cardinals Patrick Peterson, altrettanto riesce a fare il fenomenale linebacker dei Green Bay Packers Clay Matthews, come al solito autore di una performance solida.

    Calato il sipario sul Pro Bowl ora tutta l’attenzione si sposta sul Super Bowl e gli occhi di tifosi, analisti e giornalisti sono puntati su Indianapolis dove tra 6 giorni andrà in scena la 46esima Finalissima: i New England Patriots sono già arrivati nell’Indiana, tra poco sarà il momento dei Giants. Le 2 squadre prepareranno la partita più attesa dell’anno e per l’occasione ci si aspettano i soliti ascolti record con tutti gli Stati Uniti che si fermano per assistere al grande evento!

    HIGHLIGHTS PRO BOWL, AFC-NFC 59-41:

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”121380″]

  • NFL: Brandon Marshall accoltellato dalla moglie

    NFL: Brandon Marshall accoltellato dalla moglie

    Brutto episodio di cronaca in NFL: Brandon Marshall, wide receiver dei Miami Dolphins, è stato accoltellato all’altezza dello stomaco, con un coltello da cucina, dalla moglie, Michi Nogami. I 2 erano sposati da poco, ancora non sono chiare le cause e l’evoluzione degli eventi, si sa solo che il giocatore si trova in terapia intensiva ed è ora fuori pericolo, ma la ferita infertagli dalla consorte poteva essere ben peggiore ed avere conseguenze tragiche.

    La donna ha detto alla polizia di aver agito solo per legittima difesa ed è già fuori dal carcere dopo aver pagato ben 7500 dollari di cauzione.

    Secondo quanto riportato da alcuni media e giornali americani, Marshall avrebbe rifiutato in un primo tempo di essere portato in ospedale per non dar modo alla stampa di parlare della vicenda. Pare che il giocatore volesse potreggere la moglie e coprire così quanto accaduto.
    L’ex Denver Broncos, 26 anni, da quest’anno ai Dolphins, però, vista la gravità della situazione è stato poi costretto a un intervento d’urgenza per salvargli la vita.

  • NFL: Salta la panchina dei Denver Broncos, McDaniels licenziato

    NFL: Salta la panchina dei Denver Broncos, McDaniels licenziato

    L’head coach dei Denver Broncos, Josh McDaniels, è stato licenziato ieri sera dai Denver Broncos dopo i pessimi risultati ottenuti in stagione (record di 3 vittorie e 9 sconfitte delle quali le ultime 3 consecutive).

    La stagione della gloriosa franchigia del Colorado è la peggiore, fino a questo momento, delle ultime 4 decadi. Al posto di McDaniels è stato nominato coach ad interim l’allenatore dei running back Eric Studesville (43 anni). Rimane al completo invece lo staff scelto dall’ex allenatore, compreso il fratello Ben McDaniels che ricopre l’incarico di coach dei quarterback.
    L’owner dei Broncos Pat Bowlen ha dato il benservito al suo allenatore ieri verso le 16 convocandolo in sede, subito dopo aver terminato la seduta con la squadra che ha appreso il tutto tramite un comunicato su Twitter.
    Sono tante le vicende che non sono andate giù al proprietario: innanzitutto il record perdente dallo scorso anno (McDaniels prese il posto sulla panchina che era di Mike Shanahan diventando a soli 33 anni il più giovane capo allenatore della NFL) quando dopo 6 vittorie consecutive ad inizio regular season Denver sprofondò con un pessimo finale di stagione chiudendo con un record di 8-8 che sommato alle 3 W e 9 L di quest’anno portano ad un misero 11-17. Poi le scelte azzardate in sede di mercato visto che McDaniels come prima mossa fece fuori il quarterback titolare, il talentuoso Jay Cutler, per spedirlo a Chicago in cambio del normalissimo Kyle Orton. Poi le trade del fortissimo wide receiver Brandon Marshall, giocatore di punta di Denver, del running back Peyton Hillis (che stafacendo meraviglie ai Cleveland Browns) e del tight end Tony Scheffler; da sommare il passaggio ad una difesa 3-4 che ha fallito in tutto e per tutto (vedere gara casalinga contro gli Oakland Raiders che con 59 punti segnati in trasferta hanno stabilito il loro record NFL), lo scarso utilizzo di Tim Tebow, prima scelta Broncos nell’ultimo draft; la trade della scelta numero 1 al draft 2010 (quello di quest’anno) per prendere il cornerback Alphonso Smith al secondo giro del draft 2009 (per poi cedere lo stesso Smith in questa stagione!). La mazzata finale è stata quella del recente scandalo del videotape (McDaniels ha ordinato di spiare gli allenamenti degli avversari, cosa vietatissima in NFL visto che gli schemi di una squadra sono “patrimonio” del club e devono essere riservati e non diffusi) che ha aggiunto imbarazzo ad una franchigia già in difficoltà.
    La decisione di Bowlen asseconda anche le richieste dei fan che dopo la clamorosa sconfitta contro i Raiders ne chiedevano la testa.

    Per i nomi dei successori, quando terminerà la regular season, si fanno le ipotesi di Bill Cowher (campione con gli Steelers nel 2005) e di Jon Gruden (che nel 2002, con i Tampa Bay Buccaneers, si è laureato campione NFL). Ma ci sono altri nomi nella lista che prevedono un impegno economico minore visto che ora i Broncos hanno 2 allenatori licenziati da stipendiare nei prossimi anni.

  • NFL: Le ultime novità del mese di maggio

    Il wide receiver dei Miami Dolphins, Brandon Marshall, ha subito una operazione all’anca e dovrà restare fuori almeno fino all’inizio del training camp.

    Il capo allenatore dei Minnesota Vikings, Brad Childress, ha dichiarato di non aver parlato con Brett Favre riguardo alla possibillità che il quarterback torni a giocare con i gialloviola nella prossima stagione. Childress ha dichiarato di essersi scambiato qualche sms con Favre nella offseason, sottolineando che questo non vuol dire aver parlato con il giocatore. Spera però di poterlo fare a viso aperto il prima possibile per riuscire a programmare la nuova stagione.

    L’head coach di Washington, Mike Shanahan, che è stato nominato da poche settimane nel ruolo, ha dichiarato di non essere ancora stato contattato dagli investigatori federali riguardo all’indagine sul dottore canadese Anthony Galea, indagato con l’accusa di aver fornito sotanze dopanti a giocatori NFL, fra i quali sembra essserci anche un giocatore proprio dei Washington Redskins.

    Il “carosello” dei quarterback dell’head coach Pete Carroll continua per i Seattle Seahawks: dopo aver firmato l’ex quarterback dei Buffalo Bills, J.P. Losman, come quarterback numero 3 del roster, i Seahawks hanno rilasciato Mike Teel, poco dopo aver fatto lo stesso con l’ex quarterback di Central Washington, Mike Reilly.

  • NFL: Le mosse di mercato prima del draft 2010

    Riepiloghiamo le ultime mosse di mercato prima del grande appuntamento del draft NFL.

    I Denver Broncos hanno scambiato il wide receiver Brandon Marshall ai Miami Dolphins in cambio delle 2 scelte di Miami nei draft 2010 e 2011. Marshall ha poi raggiunto un accordo con i Dolphins per un prolungamento di contratto per 4 stagioni da 47.5 milioni di dollari che include una clausola per 24 milioni di dollari garantiti.

    I New England Patriots hanno firmato il veterano wide receiver Torry Holt, 33 anni, la scorsa stagione 51 ricezioni per 722 yards e 0 touchdowns con i Jacksonville Jaguars. L’accordo è di una stagione a 1.7 milioni di dollari, secondo quanto riportato da alcune fonti di ESPN.

    I Pittsburgh Steelers hanno riacquistato il quarterback Byron Leftwich in cambio di una settima scelta ceduta ai Tampa Bay Buccaneers. Leftwich era già stato il sostituto di Ben Roethlisberger negli anni passati (precisamente nel 2008). Per il quarterback titolare degli Steelers si prospetta una squalifica, quindi la dirigenza di Pittsburgh era obbligata a trovargli un sostituto all’altezza.

  • NFL: Ancora importanti colpi nella free agency

    Nate Burleson ha raggiunto un accordo con i Detroit Lions per un contratto da 25 milioni di dollari in 5 anni.
    I Carolina Panthers hanno tagliato il quarterback Jake Delhomme, una stagione dopo aver prolungato il contratto con il giocatore. I Panthers hanno anche rilasciato il veterano defensive tackle Damione Lewis salvando 5 milioni di dollari nel monte salari e decidendo di proseguire nel rinnovamento della defensive line (Juluis Peppers è già andato ai Chicago Bears).
    I San Diego Chargers hanno fatto la loro offerta sul running back Darren Sproles. Sproles dovrebbe guadagnare 7.3 milioni di dollari nel 2010 se deciderà di firmare. I Chargers avranno 7 giorni per pareggiare un’offerta se un altro team decidesse di firmare Sproles. Se decidessero di non pareggiare una eventuale offerta, San Diego riceverebbe una 1° e 3° scelta al prossimo Draft dal team che dovesse firmare Sproles. I Chargers hanno fatto offerte da 1° e 3° scelta come compensazione all’outside linebacker Shawne Merriman, al left tackle Marcus McNeill ed ai wide receivers Malcom Floyd e Vincent Jackson. San Diego ha anche deciso di rilasciare il veterano defensive tackle Jamal Williams ed il backup running back Michael Bennett.
    I New York Jets hanno raggiunto un accordo di principio sempre con i San Diego Chargers per acquisire il cornerback Antonio Cromartie. Secondo alcune fonti, i Jets cederanno ai Chargers una 3° scelta nel draft 2011 che potrebbe poi diventare una 2° scelta.
    Sempre i Jets hanno scambiato la safety Kerry Rhodes agli Arizona Cardinals per una 4° scelta nel prossimo draft e per una 7° scelta nel Draft 2011.

    Larry Foote e Willie Parker sono dei Washington Redskins, che avrebbero anche raggiunto un accordo di massima per 3 anni con Artis Hicks, ex guardia dei Minnesota Vikings.
    Cincinnati Bengals e Seattle Seahawks sono interessate al wide receiver Brandon Marshall, che è un restricted free agent e costerà alla squadra che lo prenderà una prima scelta al Draft di quest’anno. I Cleveland Browns hanno firmato il linebacker Scott Fujita e l’offensive lineman Tony Pashos, entrambi unrestricted free agents. Fujita percepirà 14 milioni in in 3 stagioni, di cui 8 milioni garantiti mentre Pashos ha firmato un contratto per 3 stagioni da 10 milioni.
    Aaron Kampman, due volte Pro Bowl defensive end, ha firmato con i Jacksonville Jaguars come unrestricted free agent. Gli Oakland Raiders hanno rilasciato il running back Justin Fargas, dopo 7 stagioni con il team, dopo che questi non aveva superato dei test fisici.
    I Saint Louis Rams hanno firmato il quarterback free agent A.J. Feeley.
    Gli Atlanta Falcons hanno firmato il free-agent cornerback Dunta Robinson, ex Houston Texans, con un contratto per 6 stagioni da 57 milioni.
    Gli Indianapolis Colts, finalisti al Super Bowl, hanno deciso di rilasciare la strating left guard Ryan Lilja, risparmiando così 2 milioni in bonus.
    Gli Oakland Raiders hanno tagliato il receiver Javon Walker ed il defensive end Greg Ellis.

    La free safety Ryan Clark ha deciso di rifirmare con i Pittsburgh Steelers anche se tentata dall’offerta dei Miami Dolphins. Clark avrebbe firmato a 14 milioni per 4 stagioni. Gli Steelers hanno anche rifirmato la free-agent safety Will Allen per 3 stagioni, a 4.5 milioni di dollari.
    I Buffalo Bills hanno firmato l’ex takle di Oakland, Cornell Green.
    Dopo aver firmato il free agent cornerback Jonathan Wade, i Lions hanno acquistato anche il cornerback Chris Houston da Atlanta cedendo una 6° scelta e scambiando le rispettive 5° scelte con i Falcons.
    Charlie Whitehurst, backup quarterback dei Chargers, è nel mirino dei Cardinals come restricted free agent. Il suo costo sarebbe una 3° scelta.
    Kansas City ha firmato il running back Thomas Jones. L’ex Jets, Bears, Tampa Bay e Cardinals riceverà 5 milioni per le prossime 2 stagioni.
    Il running back LaDainian Tomlinson, rilasciato dopo 7 stagioni dai San Diego Chargers, visiterà in settimana i Minnesota Vikings. I Vikings cercano un cambio per il titolare Adrian Peterson, dopo aver perso il free agent Chester Taylor andato ai Chicago Bears.

    I Cleveland Browns hanno rilasciato l’ex Pro Bowl quarterback Derek Anderson esattamente un giorno dopo l’acquisizone, tramite trade, del quarterback Seneca Wallace dai Seattle Seahawks. Anderson è ora seguito da Oakland Raiders, Arizona Cardinals e proprio Seattle Seahawks. Secondo una fonte riportata da ESPN.com, Anderson avrebbe già programmate due visite con i Seahawks e con i Cardinals.
    Il quarterback Jim Sorgi è stato firmato dai Giants per una stagione. Sorgi ha giocato in carriera 16 partite NFL, completando 99 passaggi su 156 per 929 yards, con 6 touchdowns ed 1 intercetto.
    I Vikings hanno firmato il kicker specialista in kickoff Rhys Lloyd ed hanno rifirmato il cornerback Benny Sapp.
    I Philadelphia Eagles hanno scambiato il wide receiver Reggie Brown ai Tampa Bay Buccaneers per una 6° scelta del Draft 2011.
    I New England Patriots hanno annunciato di aver raggiunto l’accordo con il running back Kevin Faulk. Secondo alcune fonti, l’accordo è per una sola stagione. Faulk dovrebbe percepire 1 milione di signing bonus con eventuali altri 2 milioni in salario ed incentivi.
    Il wide receiver Antonio Bryant ha firmato un accordo per 4 stagioni con i Cincinnati Bengals, per 28 milloni, da alzare a 29 milioni con incentivi. L’aggiunta di Bryant sembra ridurre le possibilità che i Bengals firmino l’unrestricted free agent wide receiver Terrell Owens.
    Secondo quanto riportato dal Washington Post, i Washington Redskins hano raggiunto un accordo con il free agent nose tackle Maake Kemoeatu, ex Carolina Panthers, reduce da un infortunio per cui ha dovuto saltare tutta l’ultima stagione. Kemoeatu riceverà 7 milloni anche se sembra che poco di questo salario sarà garantito. Sempre i Redskins avrebbero anche raggiunto un accordo con il veterano running back Larry Johnson.
    Nei prossimi giorni si preannunciano comunque altri colpi…