Tag: Boston Celtics

  • NBA: Kevin Durant continua a sorprendere

    NBA: Kevin Durant continua a sorprendere

    Grande prestazione nella notte NBA di Kevin Durant e degli Oklahoma City Thunder. Gli ex Seattle Sonics si impongono su Sacramento e la nuova stella del basket segna 39 punti e acchiappa 10 rimbalzi. I Thunder sono in quinta posizione per i playoff ad Ovest e distano solo una partita dagli Utah Jazz (22 sconfitte Utah, 23 Oklahoma) e a sole 2 partite da un incredibile secondo posto occupato a pari merito in questo momento da Dallas e Denver. La squadra sta andando al di là di ogni più rosea previsione e il lavoro oculato di ricostruzione, avviato nell’Estate del 2007 (quando i Sonics scelsero Durant e decisero di ricostruire su di lui il futuro della franchigia) ha dato i frutti sperati molto prima del previsto dato che erano stati messi in preventivo 4-5 anni per il ritorno alla post-season. Merito anche del G.M. Sam Presti (ingaggiato anche lui nel 2007 poco prima del Draft nel quale con scaltrezza e fortuna scelse il fenomeno con il numero 35) che a soli 33 anni (il più giovane G.M. in NBA) è già appetito dalle migliori franchigie degli Stati Uniti. I Thunder, la più giovane tra le squadre della Lega, hanno un futuro luminosissimo e se riuscissero a prendere al prossimo Draft o sul mercato un centro di valore assoluto (questa è l’unica lacuna del roster) diventerebbero una seria candidata al titolo. Con buona pace di Seattle, che ancora adora questi ragazzi, e del suo sindaco che con troppa superficialità ha concesso l’autorizzazione al trasferimento ad Oklahoma City.
    Nelle altre partite torna al successo Boston (contro i Pistons), Miami batte Golden State e i Lakers si liberano facilmente di Indiana.

    Risultati NBA del 2 Marzo 2010

    Detroit Pistons – Boston Celtics 100-105
    (Det: Jerebko 16, Prince 15, Hamilton 15 – Bos: R. Allen 18, Rondo 15, Robinson 14, Garnett 14)
    Miami Heat – Golden State Warriors 110-106
    (Mia: Wade 35, Richardson 15, Beasley 15 – GS: Morrow 24, Watson 20, Curry 18)
    Los Angeles Lakers – Indiana Pacers 122-99
    (Lak: Bryant 24, Farmar 19, Bynum 16 – Ind: Murphy 17, Jones 16, McRoberts 15)
    Oklahoma City Thunder – Sacramento Kings 113-107
    (Okl: Durant 39, Westbrook 30, Green 15 – Sac: Evans 27, Landry 17, Garcia 13, Udrih 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Disastro Boston, sconfitta casalinga contro i Nets

    Sorpresa nella notte NBA dove i New Jersey Nets espugnano il parquet dei Celtics ormai in confusione totale. Garnett segna 26 punti ma non è bastato ad una squadra che ora rischia seriamente di perdere il vantaggio campo anche nel primo turno playoff visto che Toronto è minacciosa alle spalle.
    Milwaukee continua nel suo fantastico momento di forma e batte gli Heat in uno scontro diretto importantissimo per il settimo/ottavo posto nella Eastern Confernce.
    Indiana beffa Chicago, New York cade in casa contro Memphis: Gallinari segna 11 punti, Zach Randolph guida i Grizzlies con 31 punti, 25 rimbalzi e 8 assist!.
    Portland passa senza difficoltà contro Minnesota grazie al career-high del francese Nicolas Batum (31 punti), Utah distrugge houston grazie ai 35 punti e 13 assist di un Deron Williams formato All-Star.

    Risultati NBA del 27 febbraio 2010

    Boston Celtics – New Jersey Nets 96-104
    (Bos: Garnett 26, Daniels 16, Rondo 13, R. Allen 13 – NJ: Lopez 25, Harris 23, Lee 21)
    Miami Heat – Milwaukee Bucks 71-94
    (Mia: O’Neal 14, Beasley 10, Wright 10 – Mil: Salmons 18, Stackhouse 16, Delfino 15)
    Indiana Pacers – Chicago Bulls 100-90
    (Ind: Granger 30, Murphy 17, D. Jones 17 – Chi: Rose 27, Pargo 14, Gibson 14)
    New York Knicks – Memphis Grizzlies 109-120
    (NY: Harrington 31, Lee 21, House 15 – Mem: Randolph 31, Gay 27, Gasol 25)
    Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 91-110
    (Min: Jefferson 19, Sessions 13, Love 10, Brewer 10 – Por: Batum 31, Aldridge 21, Fernandez 18)
    Utah Jazz – Houston Rockets 133- 110
    (Uta: Williams 35, Millsap 18, Boozer 18, Matthews 18 – Hou: Martin 32, Brooks 19, Budinger 14)
    Golden State Warriors – Detroit Pistons 95-88
    (GS: Curry 27, Tolliver 19, Watson 17 – Det: Prince 18, Stuckey 17, Hamilton 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: James si sbrana i Celtics

    Grandissima vittoria per i Cleveland Cavaliers che dopo nove sconfitte di fila al Garden di Boston riescono a battere i Celtics 108-88 con un parziale di 35-14 nell’ultimo e decisivo quarto, trascinati come al solito da un immenso LeBron James da 36 punti. Milwaukee continua a vincere, molto buona l’operazione che ha portato Salmons ai Bucks che hanno dato via a Chicago due giocatori inutili per un ottimo atleta e realizzatore che sta riuscendo ad esprimersi al meglio. Indiana ha cercato di combattere ma si è arresa 112-110.
    Denver espugna Oakland e tente di tenere viva la fiamma della speranza di riuscire a prendere i Lakers in cima alla Western Conference. Ottimo Billups che con 37 punti pareggia il career-hig messo a segno poche settimane fa proprio contro i Lakers a Los Angeles nella vittoria dei suoi Nuggets.

    Risultati NBA del 25 febbraio 2010

    Boston Celtics – Cleveland Cavaliers 88-108
    (Bos: R. Allen 21, Rondo 19, Garnett 10 – Cle: James 36, Williams 19, Verejao 14)
    Indiana Pacers – Milwaukee Bucks 110-112
    (Ind: Granger 21, Ford 17, Murphy 16 – Mil: Salmons 20, Jennings 18, Ilyasova 17)
    Golden State Warriors – Denver Nuggets 112-127
    (GS: Curry 30, Ellis 22, Morrow 20 – Den: Billups 37, Anthony 27, Smith 25)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant trascina i Lakers, Phoenix stoppa i Thunder

    Cleveland riprende a marciare e supera i New Orleans Hornets di un’infuocato Marcus Thornton che al cospetto di “King James” ne mette ben 37. Danilo Gallinari ancora in ombra per i New York Knicks: solo 6 punti per l’italiano e Knicks che perdono l’ennesima partita. Buono l’acquisto di McGrady nel mercato ma l’involuzione dell’italiano è da sottolineare. Miami priva di Wade perde contro Minnesota, Portland resta attaccata al treno playoff grazie alla facile vittoria su New Jersey. Detroit espugna Sacramento, Philadelphia va a vincere sul campo dei Warriors. Ma la notizia del giorno è la vittoria dei Suns ad Oklahoma City che spezza la serie di nove vinte consecutive degli uomini di coach Scott Brooks. Kevin Durant segna 36 punti (e arriva a 30 partite di fila con almeno 25 punti a referto) ma decisivo è Jason Richardson con un canestro a 7 decimi di secondo dalla fine. E decisivo è anche l’immenso Kobe Bryant (al rientro dopo l’infortunio che gli ha fatto saltare anche l’All Star Game) che leva le castagne dal fuoco ai suoi Lakers con 3 triple consecutive negli ultimi istanti del match coi Grizzlies e permette ai californiani di prendere una importantantissima vittoria per 99-98.

    Risultati NBA del 23 febbraio 2010

    Cleveland Cavaliers – New Orleans Hornets 105-95
    (Cle: James 20, O’Neal 20, Jamison 18 – NO: Thornton 37, Collison 22, West 17)
    Boston Celtics – New York Knicks 110-106
    (Bos: R. Allen 24, Garnett 16, Rondo 15 – NY: Lee 28, Chandler 19, Rodriguez 18, Harrington 18)
    Miami Heat – MInnesota Timberwolves 88-91
    (Mia: Wright 26, O’Neal 18, Beasley 14 – Min: Love 17, Flynn 16, Gomes 13)
    New Jersey Nets – Portland Trail Blazers 93-102
    (NJ: Harris 28, Lee 28, Lopez 17 – Por: Roy 28, Aldridge 27, Miller 20)
    Sacramento Kings – Detroit Pistons 89-101
    (Sac: Evans 28, Landry 18, Udrih 9 – Det: Hamilton 30, Prince 22, Stuckey 13)
    Memphis Grizzlies – Los Angeles Lakers 98-99
    (Mem: Mayo 25, Randolph 20, Gay 17 – Lak: Bryant 32, Gasol 22, Bynum 15)
    Oklahoma City Thunder – Phoenix Suns 102-104
    (Okl: Durant 36, Westbrook 21, Green 16 – Pho: Stoudemire 30, Hill 21, Richardson 20)
    Golden State Warriors – Philadelphia 76ers 102-110
    (GS: Ellis 22, Watson 20, Morrow 18 – Phi: Williams 26, Iguodala 22, Carney 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Howard batte James

    Terzo KO di fila per i Cavaliers, a questo punto la squadra è in crisi e ad approfittare sono stati gli Orlando Magic. Spettacolare il duello tra James ed Howard ma alla fine il centro dei Magic porta a casa la vittoria. Denver asfalta Boston, a sorpresa gli Spurs cadono a Detroit. Nona vittoria consecutiva per i Thunder: gli ex Sonics sono lanciati all’inseguimento delle prime posizioni nella Western Conference, cosa che ad inizio anno quasi nessuno poteva prospettare (e nella notte ennesima gara con più di 25 punti per la stella Kevin Durant che ne mette 32). I nuovi Rockets vengono battuti a New Orleans in uno scontro diretto per l’ultimo posto disponibile per i playoff ad ovest, Golden State “ingabbia” gli Hawks e vince 108-104. Phoenix distrugge Sacramento e Utah espugna il parquet dei Trail Blazers restando attaccata ai Denver nuggets nella lotta per la seconda posizione, dietro i Lakers, sempre nella Western Conference (Boozer stratosferico con 22 punti e 23 rimbalzi).

    Risultati NBA del 21 febbraio 2010

    Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 101-95
    (Orl: Howard 22, Nelson 18, Lewis 15 – Cle: James 33, O’Neal 20, Jamison 19)
    Denver Nuggets – Boston Celtics 114-105
    (Den: Billups 26, Anthony 23, Smith 19 – Bos: R. Allen 25, Garnett 15, Rondo 15, Daniels 15)
    Detroit Pistons – San Antonio Spurs 109-101
    (Det: Hamilton 27, Gordon 21, Stuckey 20 – SA: Duncan 29, Ginobili 21, Hill 17)
    New Jersey Nets – Memphis Grizzlies 94-104
    (NJ: Lopez 26, Harris 17, Yi 15 – Mem: Gay 29, Mayo 24, Randolph 18)
    Minnesota Timberwolves – Oklahoma City Thunder 107-109
    (Min: Love 19, Flynn 19, Brewer 18, Wilkins 18 – Okl: Durant 32, Westbrook 22, Green 17)
    New Orleans Hornets – Houston Rockets 102-94
    (NO: West 27, Collison 26, Peterson 15 – Hou: Budinger 18, Brooks 15, Martin 13)
    Golden State Warriors – Atlanta Hawks 108-104
    (GS: Curry 32, Ellis 26, Watson 15 – Atl: Johnson 31, Horford 26, Crawford 17)
    Phoenix Suns – Sacramento Kings 104-88
    (Pho: Richardson 26, Stoudemire 19, Hill 16 – Sac: Landry 18, Udrih 17, Greene 16, Evans 16)
    Portland Trail Blazers – Utah Jazz 89-93 (overtime)
    (Por: Roy 23, Miller 17, Aldridge 15 – Uta: Boozer 22, Williams 18, Matthews 12, Millsap 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Charlotte batte Cleveland, Dallas espugna Orlando

    Seconda sconfitta consecutiva per Cleveland che perde a Charlotte. I Bobcats chiudono sul 3-1 la serie stagionale contro i Cavs. San Antonio cade a Philadelphia, dopo aver rifondato Washington batte anche Denver.
    Milwaukee espugna Detroit, Miami senza Wade va a vincere a Memphis.
    Tripla doppia per Darren Collison e gli Hornets distruggono i Pacers, i nuovi Mavericks vincono ad Orlando a cui non basta un’altra grande prestazione di Dwight Howard. Phoenix doma Atlanta, i Jazz si avvicinano ai Nuggets in classifica grazie alla vittoria sui Warriors, Boston continua la sua striscia positiva in trasferta e a farne le spese questa volta è Portland. Pur privi della loro stella e del loro leader Chris Bosh, i Raptors hanno vita facile contro i poveri Nets, portando ben 7 uomini in doppia cifra. Per Andrea Bargnani 13 punti a referto.

    Risultati NBA del 19 febbraio 2010

    Charlotte Bobcats – Cleveland Cavaliers 110-93
    (Cha: Jackson 29, Diaw 18, Wallace 17 – Cle: James 22, West 13, Williams 12)
    Philadelphia 76ers – San Antonio Spurs 106-94
    (Phi: Iguodala 20, Williams 20, Brand 18 – SA: Ginobili 24, Hill 18, Blair 12)
    Washington Wizards – Denver Nuggets 107-97
    (Was: Thornton 21, Howard 20, Blatche 18 – Den: Billups 28, Anthony 23, Nenè 17)
    Detroit Pistons – Milwaukee Bucks 85-91
    (Det: Hamilton 29, Stuckey 13, Jerebko 12, Prince 12 – Mil: Salmons 19, Ilyasova 16, Delfino 16)
    Memphis Grizzlies – Miami Heat 87-100
    (Mem: Gasol 22, Mayo 17, Randolph 16 – Mia: Beasley 30, Chalmers 18, O’Neal 18)
    Minnesota Timberwolves – Chicago Bulls 94-100
    (Min: Brewer 19, Flynn 14, Gomes 10, Jefferson 10 – Chi: Hinrich 20, Rose 19, Deng 18)
    New Jersey Nets – Toronto Raptors 89-106
    (NJ:Lopez 22, Harris 19, Lee 17 – Tor: Jack 18, Nesterovic 16, Calderon 16)
    New Orleans Hornets – Indiana Pacers 107-101
    (NO: West 29, Collison 18, Stojakovic 17 – Ind: Granger 29, Dunleavy 15, Hibbert 13)
    Orlando Magic – Dallas Mavericks 85-95
    (Orl: Howard 29, Carter 16, Nelson 16 – Dal: Nowitzki 23, Butler 16, Terry 16)
    Phoenix Suns – Atlanta Hawks 88-80
    (Pho: Stoudemire 22, Hill 16, Lopez 12 – Atl: Josh Smith 21, Johnson 19, Crawford 11)
    Portland Trail Blazers – Boston Celtics 76-96
    (Por: Miller 16, Aldridge 15, Bayless 14 – Bos: R. Allen 21, Garnett 16, Davis 10, Rondo 10)
    Golden State Warriors – Utah Jazz 89-100
    (GS: Watson 22, Maggette 14, Curry 13 – Uta: Boozer 30, Kirilenko 22, Miles 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Ray Allen guida Boston, Lakers battuti a domicilio

    Solo 2 partite disputate nella notte NBA, ma match di altissimo livello: i Lakers ricevevano allo Staples Center i Boston Celtics e i Cleveland Cavaliers ospitavano i Denver Nuggets.

    La sfida di Los Angeles ha sorriso ai Celtics che hanno battuto di misura i Lakers 87-86. La gara di Boston è stata veramente eccellente, ha sempre mantenuto il controllo della partita anche quando i californiani si sono fatti sotto riuscendo a mettere in alcune occasioni la testa avanti. Ma i biancoverdi del Massachusetts non hanno mai tremato e guidati da un Ray Allen chirurgico nel tiro dalla lunga distanza, sono riusciti ad avere la meglio. Derek Fisher ha avuto l’opportunità di vincere la partita per i gialloviola con l’ultimo tiro ad 1 secondo dal termine ma non si è neanche avvicinato al ferro. Kobe Bryant, in questo caso, avrebbe sicuramente fatto comodo, ma ancora il fenomeno col numero 24 sta cercando di recuperare dall’infortunio che lo ha costretto a saltare anche l’All Star Game. La vittoria dei Celtics su un parquet sempre ostico, dovrebbe essere un’iniezione di fiducia per gli uomini di Doc Rivers che venivano da un periodo sicuramente non brillantissimo ed entusiasmante ma proprio da questo successo dovranno ripartire per cercare di scalare qualche posizione nel ranking playoff. I Lakers invece ora dovranno certamente guardarsi dagli attacchi dei Denver Nuggets, sempre più in rimonta e sempre più insidiosi!

    Los Angeles Lakers – Boston Celtics 86-87
    (Lak: Gasol 22, Artest 15, Bynum 14 – Bos: R. Allen 24, Rondo 14, Perkins 13, Garnett 13)

  • NBA: Robinson ai Celtics?

    Il fresco vincitore della gara delle schiacciate, Nate Robinson, potrebbe cambiare casacca nelle prossime ore.
    Da alcune fonti si evince infatti che i Boston Celtics avrebbero quasi chiuso la trade con i New York Knicks per il folletto tutto esplosività, mandando nella Grande Mela Eddie House.
    Sicuramente uno scambio vantaggiosissimo per Boston che allunga la panchina e non solo, perchè Robinson non è un gregario ma un atleta che sta molti minuti in campo.
    Dall’altra parte New York si indebolisce e di parecchio: House è sul viale del tramonto, non si capisce dove voglia arrivare Donnie Walsh, General Manager dei Knicks che rischia di spegnere, con questa mossa, anche quella piccola speranza di playoff che ancora c’è a New York. La mossa non libera spazio salariale perchè sia House che Robinson vanno in scadenza di contratto a giugno. Ma la cosa assurda è che se Walsh vuole indebolire la squadra per avere una scelta molto alta al prossimo draft, lui per primo (vista la carica che ricopre!) dovrebbe sapere che i Knicks dovranno girare la loro scelta a Utah per via di uno scambio avvenuto negli anni passati. Quindi gli arancioblu resteranno a bocca asciutta e i Jazz ringrazieranno di cuore, magari prendendo una posizione di scelta (al draft) altissima. Se la situazione è questa, tanto vale rafforzare il roster e tentare un assalto all’ultimo posto disponibile per la post-season! Non sembra una mossa azzeccata fare tutto il contrario! Ma a New York in questi ultimi anni ci hanno abituato a decisioni (assurde) di questo tipo…

  • NBA: Gallinari non va, Knicks ancora KO

    Altra sconfitta per i New York Knicks, questa volta contro i Chicago Bulls. Gallinari continua nel suo momento di “introversione” e involuzione, sigla appena 10 punti. New York deve ormai dire addio al sogno playoff. Quinta vittoria stagionale invece per i Nets che battono i Bobcats per la seconda volta in stagione!
    Utah espugna Houston, Boston Sacramento e Oklahoma batte i rinnovati Dallas Mavericks di Caron Butler (un pò in ombra per la verità). Phoenix ha la meglio su Memphis, e nello scontro tra i protagonisti sul mercato nelle ultime ore, ovvero Portland e Clippers, i Trail Blazers trionfano sui losangelini. I Lakers ripartono con una vittoria da Oakland.

    • Charlotte Bobcats – New Jersey Nets 94-103
      (Cha: Wallace 21, Diaw 19, Felton 18 – NJ: Lee 21, Harris 17, Lopez 16)
    • Philadelphia 76ers – Miami Heat 78-105
      (Phi: Young 16, Iguodala 11, Dalembert 9, Holiday 9, Williams 9 – Mia: Wade 24, O’Neal 20, Haslem 13)
    • Detroit Pistons – Minnesota Timberwolves 108-85
      (Det: Jerebko 21, Hamilton 12, Villanueva 11, Prince 11 – Min: Love 22, Jefferson 14, Brewer 11)
    • Chicago Bulls – New York Knicks 118-85
      (Chi: Rose 29, deng 18, Hinrich 14 – NY: Lee 24, Harrington 15, Gallinari 10, Chandler 10)
    • Memphis Grizzlies – Phoenix Suns 95-109
      (Mem: Gay 21, Randolph 18, Mayo 15, Young 15 – Pho: Richardson 27, Stoudemire 21, Lopez 18)
    • Oklahoma City Thunder – Dallas Mavericks 99-86
      (Okl: Durant 25, Green 17, Westbrook 17, Harden 17 – Dal: Nowitzki 24, Terry 14, Butler 13)
    • Houston Rockets – Utah Jazz 95-104
      (Hou: Andersen 18, Brooks 18, Ariza 15 – Uta: Okur 21, Millsap 20, Williams 17)
    • Portland Trail Blazers – Los Angeles Clippers 109-87
      (Por: Webster 28, Aldridge 22, Fernandez 15 – Cli: Gordon 20, Butler 18, Jordan 14)
    • Sacramento Kings – Boston Celtics 92-95
      (Sac: Casspi 19, Evans 17, Thompson 14 – Bos: Pierce 17, Wallace 17, R. Allen 15)
    • Golden State Warriors – Los Angeles Lakers 94-104
      (GS: Morrow 23, Watson 20, Maggette 17 – Lak: Brown 27, Bynum 21, Artest 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA, AllStar Game 2010: Gallinari delude, gara dei 3 punti a Pierce

    Finisce in delusione la gara di Danilo Gallinari nel tiro da 3 punti, specialità nella quale era dato da molti addetti ai lavori come il favorito.
    E l’eliminazione al primo turno della serie non lascia adito ad interpretazioni sul brutto momento di forma dell’italiano che non ha brillato nella partita persa dai suoi sophomore contro i rookie (nella quale è risultato addirittura il peggiore della serata con soli 5 punti messi a referto), e non ha brillato neanche ieri sera nella competizione che doveva essere la sua specialità.
    Il primo turno delle eliminatorie ha visto infatti la sua eliminazione con il punteggio di 15, assieme a quelle di Frye dei Phoenix Suns e Daequan Cook dei Miami Heat e campione uscente (anche loro con il punteggio di 15).
    Al turno successivo sono passati invece Pierce con 17, e Billups dei Nuggets con lo stesso punteggio mentre il migliore della serie è risultato il tremendo tiratore dei Golden State Warriors, Stephen Curry (al primo anno in NBA).
    Messo da parte Chauncey Billups con soli 14 centri, la “finale” è stata proprio tra Curry e Pierce che ha avuto la meglio anche in virtù della sua esperienza da veterano che ha fatto si che la mano non tremasse come magari è avvenuto per il giovane debuttante Curry, autore di 17 centri contro i 20 del capitano dei Boston Celtics.
    Paul Pierce succede, come già detto a Daequan Cook, ma la delusione per non aver visto il nostro Danilo protagonista della gara è tanta, forse ha inciso anche il dolore all’avambraccio che non era stato, evidentemente, del tutto superato. Magari ci sarà occasione l’anno prossimo per ritrovarlo sulla stesa scena, con la speranza di vederlo vincitore!