Tag: bosnia

  • Under 21: Soriano tiene vive le speranze azzurre

    Under 21: Soriano tiene vive le speranze azzurre

    Vittoria fondamentale per gli azzurrini di Casiraghi che sbancano Sarajevo battendo i padroni di casa della Bosnia 1-0 grazie al gol di Soriano mantenendo vive le speranze di qualificazione al prossimo Europeo del 2011 che si terrà in Danimarca in una partita che l’Italia doveva per forza far sua.

    Gli uomini di Casiraghi nel primo tempo vanno costantemente alla ricerca del gol: ci prova prima Paloschi poi Pasquato con una serie di calci di punizione ma, nonostante il controllo della partita, gli azzurri non riescono a trovare il guizzo vincente negli ultimi metri di campo. Si va così verso la ripresa che premia lo sforzo prodotto dai giocatori della nostra Nazionale: al 76′ grazie al contropiede innestato dal nuovo entrato Marilungo, permette a Soriano di piazzare il piattone e di siglare il gol partita.

    L’Italia così raggiunge in vetta alla classifica del Gruppo 3 a quota 13 punti il Galles che domani affronterà a Szekesfehervar nel big match l’Ungheria terza ad un solo punto di distanza.
    Ma tutto si deciderà nell’ultimo e decisivo incontro all’Adriatico di Pescara martedì prossimo quando l’Italia ospiterà il Galles. E una vittoria azzurra potrebbe non bastare per arrivare primi nel raggruppamento se domani i gallesi dovessero vincere contro gli ungheresi o viceversa. Infatti si qualificano all’Europeo solo le prime classificate di ogni Gruppo più le 4 migliori seconde.

    Il tabellino
    BOSNIA – ITALIA 0-1
    76′ Soriano
    BOSNIA (4-2-3-1): Sehic; Aninic, Bunoza, Besic, Subasic; Galesic, Mujic; Haordic, Sesar (70′ Kozul), Kiso; Bilbija (45′ Handzic).
    Allenatore: Tulic.
    ITALIA (4-4-2): Mannone; D’Ambrosio, Ranocchia, Ogbonna, Ariaudo; Schelotto, Soriano, Marrone, Pasquato (59′ Fabbrini); Paloschi (83′ Mazzotta), Okaka (53′ Marilungo).
    Allenatore: Casiraghi
    Ammoniti: Kisio (B), Marrone (I)

    CLASSIFICA GRUPPO 3

    1 GALLES 13 6
    2 ITALIA 13 7
    3 UNGHERIA 12 6
    4 BOSNIA 7 7
    5 LUSSEMBURGO 4 8
  • Euro 2011: l’Under 21 in Bosnia servono tre punti per sperare

    Alle 17 l’Under 21 di Pierluigi Casiraghi sarà di scena a Sarajevo contro l’ostica Bosnia con il chiaro intento di racimolare i tre punti e continuare a sperare nella conquista di un posto per gli Europei del 2011. Per gli azzurrini potrebbero non bastare i sei punti dal doppio incontro con Bosnia e Ungheria ma rimandare i calcoli ed evitare processi questa pomeriggio si dovrà cercare la vittoria e sperare in un pari tra Ungheria e Galles che ci precedono in classifica.

    Per Casiraghi non mancano i problemi di formazione dovendo rinunciare a Balotelli, Santon, Poli, Di Gennaro e De Silvestri. L’attacco poggerà sul ritrovato Paloschi e Okaka in difesa dovrebbe debuttare il giovane D’Ambrosio sugli esterni Schelotto e Pasquato.

    Questa la probabile formazione dell’Italia:

    Mannone; D’Ambrosio, Ranocchia, Ogbonna, Ariaudo; Schelotto, Soriano, Marrone, Pasquato; Okaka, Paloschi.

    REGOLAMENTO: si qualificano agli spareggi per Euro 2011 (9 e 13 ottobre) 14 squadre: le prime dei dieci gironi e le migliori 4 seconde.

    All’Italia potrebbe non bastare fare 6 punti raggiungendo quota 16 punti. Ecco le opzioni:
    1 – Eliminata se non fa 6 punti.
    2 – Eliminata se l’Ungheria batte sia Galles sia Bosnia e almeno 4 delle seconde degli altri gironi raggiungono quota 17 punti.
    3 – Promossa come prima se l’Ungheria perde col Galles e l’Italia batte il Galles 1-0 o con due gol di scarto o se l’Ungheria pareggia col Galles o non batte la Bosnia.
    4 – Promossa come seconda se l’Ungheria fa 6 punti e meno di quattro seconde arrivano a 16 punti.

  • Amichevoli Internazionali: Dzeko spaventa la Germania, la Spagna di misura

    Il giovedi di preparazione al mondiale vedeva in campo oltre l’Italia di Marcello Lippi anche la Germania e la Spagna. Al pari degli azzurri, anche per le finaliste dell’ultimo campionato europeo non è mancata qualche sofferenza di troppo, ma alla fine è arrivata ugualmente la vittoria.

    Spagna – Corea 1-0
    Dopo il successo in extremis contro l’Arabia Saudita la Spagna trova una altra vittoria di misura contro la Corea del Nord. Le Furie Rosse con solo tre titolari in campo (Sergio Ramos, Iniesta e il convalescente Fabregas). Il primo tempo vede un lento predominio spagnolo con un sola conclusione degna di nota firmata da Fabregas.

    Ripresa di tutt’altro tenore grazie agli ingressi di Pedro, Villa e Silva. Il gol vittoria arriva con una bordata da 25 metri di Jesus Navas.

    Highlights Spagna – Corea
    [jwplayer mediaid=”106158″]

    Germania – Corea 3-1
    La Germania soffre le proverbiali sette camicie per aver la meglio della Bosnia di Edin Dzeko. I tedeschi senza Ballack dimostrano di non aver ancora metabolizzato il nuovo modulo con Klose e Trochowski ancora fuori forma. La prima parte di gara è tutta di marca bosniaca con il solito Dzeko abile a sfruttare le amnesie difensive dei teutonici.

    Nella seconda parte di gara gli ingressi di Muller, Cacau e Marin danno un nuovo volto alla partita. Capitan Lahm suona la sveglia ma la vittoria è di rigore, son ben due i calci da fermo fischiati da Rizzoli e trasformati da Schweinsteiger.

    Highlights Germania – Bosnia
    [jwplayer mediaid=”106159″]

  • Sud Africa 2010: Grecia, Portogallo, Slovenia e Francia notte mondiale.

    • Europa:

    Ucraina – Grecia 0-1(and. 0-0) finale
    Salpigidis 31′,
    Bosnia – Portogallo 0-1 (and. 0-1)finale
    56′ Meireles (P)
    Slovenia – Russia 1-0 (and. 1-2)finale
    44′ Dedic (S)
    Francia – Irlanda 1-1(and. 1-0)finale
    33′ Keane (I), 106′ Gallas

    • Africa

    Algeria – Egitto 1-0 (finale)
    Yahia 40′ pt (A)

  • Under 21: La Bosnia batte il Galles. Gli azzurrini possono sperare

    Dopo la bella reazione dell’Under 21 ieri in Lussemburgo che ha in parte riconciliato la truppa azzurra con stampa e tifosi dopo le accuse di scarso impegno e motivazione, oggi arriva un altra buona notizia per Pierluigi Casiraghi, la Bosnia infatti ha fermato la corsa verso la qualificazioni agli Europei del Galles rimettendo praticamente in corsa gli azzurri.

    Il mattatore dell’incontro è stato il giovane attaccante Haurdić autore di una doppietta, mentre la rete del momentaneo vantaggio gallese era stata messa a segno dall’esterno Allen dopo appena sei minuti.

    La strada per gli azzurri è ancora lunga ma adesso con l’Ungheria a soli due punti e il Galles a sei ma con una partita in più l’impresa non è poi cosi remota. Il compito adesso di Casiraghi è quello di recuperare tutti gli azzurrini sia fisicamente ma sopratutto mentalmente per lo scontro diretto in programma il due marzo contro l’Ungheria. Recupera Balotelli dalla squalifica ma l’Italia dovrà fare a meno del protagonista di ieri Barillà per squalifica.

    Classifica: Galles 13(7), Ungheria 9(4), Italia 7(5), Lussemburgo 4(7), Bosnia 4(4)

  • Spareggi Sud Africa 2010: Bosnia – Portogallo. Pericolo Dzeko per i lusitani

    Spareggi Sud Africa 2010: Bosnia – Portogallo. Pericolo Dzeko per i lusitani

    edin-dzekoQuesta sera sapremo se l’assenza di Cristiano Ronaldo peserà sul passaggio del turno del Portogallo di Carlos Queiroz impegnato nella gara di ritorno in terra bosniaca. L’1-0 dell’andata fa pendere i pronostici a favore dei lusitani ma la Bosnia, sfortunata all’andata, farà di tutto per staccare per la prima volta nella sua breve storia il biglietto per una competizione mondiale. Il pericolo maggiore per il Portogallo è quella di cercar di difendere il risultato ad oltranza invece di cercare il gol del ko, la Bosnia infatti ha dimostrato di aver un ottima capacità di palleggio e avendo in squadra uno dei migliori bomber della scorsa stagione Edin Dzeko. Proprio il centravanti del Wolfsburg, tornato alle cronache per aver rifiutato il Manchester United per il Milan, è il giocatore simbolo di un calcio in forte ascesa. Il Portogallo ancora privo di Cristiano Ronaldo dovrebbe recuperare Deco e Bruno Alves usciti malconci dalla partita d’andata.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Bosnia: Hasagic; Jahic, Nadarevic, Damjanovic; Bajramovic, Ibricic, Salihovic, Pjanic; Medunjanin, Ibisevic, Dzeko
    Portogallo: Eduardo; Paulo Ferreira, Ricardo Carvalho, Bruno Alves, Duda; Pepe, Raul Meireles, Deco; Simão, Nani, Liedson.

  • Spareggi Qualificazioni Sud Africa 2010: gare di ritorno, risultati live

    L’Algeria vince lo spareggio contro l’Egitto grazie ad una rete di Yahia al 40′ del primo tempo e stacca il biglietto per il Mondiale in Sud Africa. L’Egitto si dispera.
    L’Ucraina di Shevchenko si deve arrendere tra le mura amiche alla Grecia e deve abbandonare il sogno di raggiungere il mondiale. Salpigidis porta la Grecia in Sud Africa, per l’Ucraina tante occasione non sfruttare e Shevchenko dovrà dire addio al sogno di disputare il suo ultimo mondiale. Portogallo corsaro in Bosnia e pur senza Cristiano Ronaldo conquista i Mondiali. Hiddink non riesce nell’ennesima impresa e la Russia si deve arrendere alla sorprendente Slovenia.

    • Europa:

    ore 19:00 Ucraina – Grecia 0-1(and. 0-0) finale
    Salpigidis 31′,
    0re 20:45 Bosnia – Portogallo 0-1 (and. 0-1)finale
    56′ Meireles (P)
    ore 20:45 Slovenia – Russia 1-0 (and. 1-2)finale
    44′ Dedic (S)
    ore 21:00 Francia – Irlanda 1-1(and. 1-0) finale
    33′ Keane (I), 106′ Gallas

    • Africa

    ore 18:30 Algeria – Egitto 1-0 (finale)
    Yahia 40′ pt (A)


    • Sud America

    Uruguay – Costa Rica (and. 0-0)

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: highlights Portogallo – Bosnia 1-0. Bruno Alves regala il primo round ai lusitani

    Il Portogallo di Carlos Queiroz riesce a superare nell’andata dei play-off di qualificazioni ai mondiali la Bosnia grazie ad una rete del difensore del Porto Bruno Alves. Lusitani vincono pur senza Cristiano Ronaldo ma non convincono del tutto, la Bosnia infatti ha molte occasioni per rimettere la partita sui piani più congeniali. Dzeko nel finale colpisce anche un palo, il ritorno è sicuramente incerto.

  • Spareggi Qualificazioni Mondiali Sud Africa 2010: Risultati Live

    Si giocano oggi le partite di andata degli spareggi, per quanto riguarda la zona europea, per accedere alle fasi finali dei Mondiali sudafricani.
    SEGUI IN DIRETTA LE GARE DI RITORNO

    Europa

    • Grecia – Ucraina 0-0 (finale)
    • Irlanda – Francia 0-1 (finale)
      72′ Anelka
    • Portogallo – Bosnia 1-0 (finale)
      31′ Alves
    • Russia – Slovenia 2-1 (finale)
      40′ Bilyaletnidov (R), 51′ Bilyaletdinov (R), 88′ Pecnik (S)

    AFRICA

    • EGITTO – ALGERIA 2-0
      2′ Zaki (E), 50′ st Metea (E)
    • MAROCCO – CAMERUN 0-2
      Webò 18′ (C) Eto’o 7′ st (C)
    • TOGO-GABON 1-0
      Ayte 25′ st (T)
    • KENYA – NIGERIA 2-3
      Oliech 16′ pt (K), Martins 17′ st (N), Yakubu 20′ st (N), Wetende 33′ st (K), Martins 38′ st (N).
    • MOZAMBICO – TUNISIA 1-0
      Dario 38′ st (M)

    ASIA-OCEANIA – Spareggio, gara di ritorno

    • NUOVA ZELANDA-BAHRAIN 1-0
      Fallon 45′ pt (NZ)

    Nuova Zelanda, Camerun, Nigeria qualificate per il Sud Africa