Tag: borussia dortmund

  • Bundesliga: Borussia Dortmund inarrestabile. Bayern in ritardo

    Bundesliga: Borussia Dortmund inarrestabile. Bayern in ritardo

    Prosegue la marcia trionfale del Borussia Dortmund in testa alla Bundesliga. Sabato scorso, i gialloneri hanno conquistato la loro decima vittoria in trasferta espugnando il campo del Wolfsburg con un netto 3-0. Partita chiusa già nel primo tempo. Apre le marcature il paraguaiano Barrios, raddoppio Sahin. Nella ripresa chiude i conti il difensore Hummels. Con questa vittoria il Borussia sale a quota 50 punti in 20 giornate disputate.

    Staccatissime le inseguitrici. Al secondo posto, a 39 punti, c’è il Bayer Leverkusen del rientrante Ballack, vittorioso nell’anticipo del venerdì 2-0 contro l’Hannover. Terzo il Bayern Monaco a 36. La squadra di Van Gaal vince a Brema contro il Werder 3-1. Match bellissimo quello del Weser Stadion. Accade tutto nella ripresa. Padroni di casa in vantaggio con il difensore Mertesacker, abile a battere il portire Kraft con un preciso diagonale dall’interno dell’area di rigore. Pronta reazione dei bavaresi che agguantano il pareggio con Robben per poi passare in vantaggio con un’autorete sfortunata dello stesso Mertesacker. Nel finale Klose in contropiede fissa il risultato sull’1-3 dando un diaspiacere agli ex compagni di squadra, lontani dai fasti degli anni scorsi e ora invischiati nella lotta retrocessione con soli tre punti di vantaggio dal Colonia terz’ultimo.

    Al pari del Werder, prosegue la crisi delle altre grandi della Bundesliga come l’Amburgo (sconfitto a Norimberga 2-0) e lo Schalke 04 (battuto in casa dall’Hoffheneim 0-1) che annaspano a centro classifica. Sorprendentemente ultimo lo Stoccarda che, davanti al suo pubblico perde 1-0 nel posticipo domenicale, al cospetto di un Friburgo sempre più sorpresa del campionato.

  • Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Giornata favorevole al Bayern Monaco che approfitta del passo falso dell’Hannover ma soprattutto del pari della capolista Borussia Dortmund in casa contro lo Stoccarda (1-1): i bavaresi trascinati da uno scatenato Gomez autore di una tripletta mandano al tappeto il Kaiserslautern (5-1) che deve subire anche i colpi di Robben e Muller ad aprire e chiudere le marcature. La squadra allenata da Van Gaal, terza in classifica, guadagna 3 punti sull’Hannover, che cade in casa contro lo Schalke (0-1) grazie alla rete dell’ex Real Madrid Raul, e 2 sui gialloneri che conservano comunque 14 punti di distanza.
    Colpo del Wolfsburg nel finale con l’ex palermitano Kjaer che regala il successo ai biancoverdi, si dividono la posta in palio Friburgo e Norimberga che terminano sull’1-1 mentre il Werder Brema ne prende tre dal Colonia (doppietta Podolski). Ieri l’Amburgo aveva battuto nell’anticipo l’Eintracht Francoforte 1-0: gol vittoria al 67′ di Petric.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Eintracht Francoforte 1-0
    67′ Petric
    Bayern Monaco – Kaiserslautern 5-1
    45′ Robben (B), 47′ Gomez (B), 63′ Moravek (K), 81′ Gomez (B), 86′ Gomez (B), 92′ Muller (B)
    Borussia Dortmund – Stoccarda 1-1
    43′ Gotze (B), 85′ Pogrebnyak (S)
    Colonia – Werder Brema 3-0
    7′ Podolski, 33′ Matuschyk, 84′ Podolski
    Friburgo – Norimberga 1-1
    32′ Flum (F), 57′ Schieber (N)
    Hannover – Schalke 0-1
    33′ Raul
    Magonza – Wolfsburg 0-1
    83′ Kjaer

    domani
    Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen
    Hoffenheim – St. Pauli

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 47 19
    2. HANNOVER 34 19
    3. BAYERN MONACO 33 19
    4. MAGONZA 33 19
    5. BAYER LEVERKUSEN 33 18
    6. AMBURGO 30 19
    7. FRIBURGO 30 19
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 26 19
    9. HOFFENHEIM 25 18
    10. SCHALKE 25 19
    11. WOLFSBURG 23 19
    12. NORIMBERGA 23 19
    13. KAISERSLAUTERN 22 19
    14. WERDER BREMA 22 19
    15. COLONIA 19 19
    16. ST. PAULI 18 18
    17. STOCCARDA 16 19
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 13 18
  • Bundesliga: Borussia Dortmund cerca il record al giro di boa

    Bundesliga: Borussia Dortmund cerca il record al giro di boa

    La Bundesliga non conosce ostacoli e va avanti nonostante la neve che, come al solito di questo periodo, imbianca i campi di gioco in Germania. Tuttavia, il campionato tedesco è ben attrezzato a fronteggiare simili “emergenze” e prima di chiudere i battenti per la consueta sosta invernale/natalizia (si riprenderà poi il 14 gennaio), offre al Borussia Dortmund (fino ad ora indiscussa capolista del torneo, anche se fresca eliminata dalla Europa League) la possibilità di chiudere l’anno (e il girone di andata) con il record di punti.

    In caso di vittoria sul campo dell’Eintracht Francoforte, infatti, i gialloneri raggiungerebbero quota 46 punti in classifica, punteggio mai raggiunto fino a questo momento in Bundesliga. Sulla carta, l’impegno sembra abbordabile e i 20 punti di distacco tra le due squadre non dovrebbero creare problemi al Dortmund, pur potendo contare l’Eintracht sul capocannoniere del campionato, vale a dire il greco Gekas, autore già di 13 gol.

    Dopo l’anticipo del venerdì tra il Borussia Moenchengladbach (sempre più ultimo a 10 punti) e l’Amburgo (vittorioso 1-2), queste le altre sfide in programma tra oggi e domani nella 17a giornata: Schalke 04-Colonia, Werder Brema-Kaiserslautern, Wolfsburg-Hoffenheim, Norimberga-Hannover, St. Pauli-Mainz 05. Domani: Bayer Leverkusen-Friburgo, Stoccarda-Bayern Monaco.

  • Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Quattordici vittorie (la settima consecutiva), un pareggio e una sconfitta (nella prima giornata) su 16 partite disputate. Numeri che fanno rabbrividire tutte le avversarie quelli del Borussia Dortmund ormai lanciato, a meno di clamorosi cali verticali, verso la conquista del settimo Meisterschale della propria storia a distanza di 8 anni dall’ultimo.
    L’agnello sacrificale della settimana si chiama Werder Brema, lo stesso Werder Brema che quattro giorni fa ha travolto e umiliato l’Inter in Champions League. Due a zero il finale per i gialloneri con reti di Sahin e Lewandowski che consentono di mantenere 11 punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen secondo in classifica e che è tornato da Amburgo con i 3 punti in tasca grazie alla doppietta di Renato nel 4-2 finale.
    Vince anche il Bayern Monaco, facile 3-0 contro il St. Pauli che risale posizioni in classifica (ora quinto) ma con un distacco abissale dal Dortmund, ben 17 punti. Stoccarda sempre più in crisi, gli svevi vengono sconfitti dal sorprendente Hannover 2-1 grazie alla doppietta di Didier Konan. Il Colonia ottiene 3 punti preziosi in chiave salvezza (1-0 all’Eintracht Francoforte), infine pari tra Hoffenheim e Norimberga e Kaiserslautern e Wolfsburg. Domani chiudono il 16esimo turno Friburgo – Borussia Monchengladbach e Magonza – Schalke.

    Risultati e marcatori 16 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Bayer Leverkusen 2-4
    30′ Sam (B), 49′ aut Vidal (B), 62′ Vidal (B), 67′ Renato (B), 78′ Renato (B), 79′ Elia (A)
    Bayern Monaco – St. Pauli 3-0
    16′ Altintop, 72′ rig Lahm, 80′ Ribery
    Borussia Dortmund – Werder Brema 2-0
    8′ Sahin, 71′ Lewandowski
    Colonia – Eintracht Francoforte 1-0
    57′ Clemens
    Hannover – Stoccarda 2-1
    35′ Konan (H), 75′ Niedermeier (S), 77′ Konan (H)
    Hoffenheim – Norimberga 1-1
    56′ Compper (H), 87′ Eigler (N)
    Kaiserslautern – Wolfsburg 0-0

    domani
    Friburgo – Borussia Monchengladbach
    Magonza – Schalke

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 43 16
    2. BAYER LEVERKUSEN 32 16
    3. HANNOVER 31 16
    4. MAGONZA 30 15
    5. BAYERN MONACO 26 16
    6. HOFFENHEIM 24 16
    7. FRIBURGO 24 15
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 23 16
    9. AMBURGO 21 16
    10. NORIMBERGA 19 16
    11. WERDER BREMA 19 16
    12. KAISERSLAUTERN 18 16
    13. WOLFSBURG 18 16
    14. ST. PAULI 17 16
    15. SCHALKE 16 15
    16. COLONIA 15 16
    17. STOCCARDA 12 16
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 15
  • Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Non conosce ostacoli il Borussia Dortmund di Klopp vittorioso in rimonta sul Borussia M’Gladbach e a +7 in classifica sul Mainz secondo. Vince il Bayern Monaco dopo il tonfo dell’Olimpico grazie a Gomez e sopratutto Tymoschuk guadagnando la quinta posizione seppur a meno 14 dalla vetta.

    Risultati e Marcatori della 14esima giornata

    Amburgo-Stoccarda 4-2

    3′ Trochowski (Amb); 9′ Marica (Sto); 29′ Pitroipa (Amb); 36′ Petric (Amb); 46′ Gentner (Sto); 60′ Van Nistelrooy (Amb)
    Bayern Monaco-Eintracht F. 4-1
    29′ Tymoschuk (Bay); 33′ Gekas (Ein); 59′ Müller (Bay); 61′ Gomez (Bay); 88′ Tymoschuk (Bay)
    Borussia Dortmund-Borussia M’Gladbach 4-1
    33′ Reus (Bor); 45′ Subotic (Bor); 52′ Kagawa (Bor); 77′ Grosskreutz (Bor); 88′ Barrios (Bor)
    Hannover 96-Friburgo 3-0
    14′ Schlaudraff (Han); 73′ Ya (Han); 88′ Hanke (Han)
    Hoffenheim-Bayer Leverkusen 2-2
    8′ Sam (Bay); 10′ rig. Vidal (Bay); 38′ Ibisevic (Hof); 90′ rig. Sigurdsson (Hof)
    Kaiserslautern-Schalke 04 5-0
    8′ Lakic (Kai); 39′ Amedick (Kai); 56′ Lakic (Kai); 76′ rig. Ilicevic (Kai); 88′ Moravek (Kai) 27′ Schürrle (Mai); 54′ Noveski (Mai); 86′ Allagui (Mai)
    Werder Brema-St. Pauli 27/11/2010
    Colonia-Wolfsburg 27/11/2010


    Classifica
    Borussia Dortmund 37; Mainz 05 30; Bayer Leverkusen 26; Hannover 96 25; Bayern Monaco 23; Hoffenheim 22; Amburgo 21; Friburgo 21; Eintracht F. 20; Norimberga 18; Kaiserslautern 17; Wolfsburg 15; Werder Brema 15; St. Pauli 14; Schalke 04 13; Stoccarda 11; Colonia 11; Borussia M’Gladbach 10

    Prossimo turno 04/12/2010

    Bayer Leverkusen-Colonia; Borussia M’Gladbach-Hannover 96; Eintracht F.-Mainz 05; Friburgo-Amburgo; Norimberga-Borussia Dortmund; Schalke 04-Bayern Monaco; St. Pauli-Kaiserslautern; Stoccarda-Hoffenheim; Wolfsburg-Werder Brema

  • Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    La terza vittoria consecutiva e la decima nelle 12 gare disputate fino ad ora proiettano il Borussia Dortmund al vertice della Bundesliga. I gialloneri sono un rullo compressore e vanno in fuga (+7 sulle seconde) grazie al successo sull’Amburgo firmato Kagawa e Barrios. Pari pirotecnici tra Kaiserslautern – Stoccarda e Wolfsburg – Schalke: nella prima gli svevi vanno avanti 3-0 per poi farsi rimontare dai padroni di casa nell’ultima mezz’ora di gioco, i Lupi di Diego e Dzeko (autore del secondo gol) alla Volkswagen Arena vengono fermati sul 2-2 dopo essere stati avanti di due gol.
    Vince il Bayer Leverkusen (1-0 ad Amburgo contro il St. Pauli), Colonia travolto dal Borussia Monchengladbach (4-0) mentre fanno 0-0 Werder Brema ed Eintracht Francoforte. Domani Bayern Monaco – Norimberga e Hoffenheim – Friburgo.

    Risultati e marcatori 12 Giornata Bundesliga

    Borussia Dortmund – Amburgo 2-0
    49′ Kagawa, 70′ Barrios
    Colonia – Borussia Monchengladbach 0-4
    51′ Bobadilla, 70′ Bradley, 82′ De Camargo, 90′ Bobadilla
    Kaiserslautern – Stoccarda 3-3
    19′ Boka (S), 32′ Cacau (S), 51′ rig Gentner (S), 58′ Micanski (K), 76′ Ilicevic (K), 77′ Abel (K)
    St. Pauli – Bayer Leverkusen 0-1
    81′ Renato
    Werder Brema – Eintracht Francoforte 0-0
    Wolfsburg – Schalke 2-2
    11′ Grafite (W), 33′ Dzeko (W), 39′ Edu (S), 75′ Huntelaar (S)
    Magonza – Hannover 0-1
    44′ Pinto

    Domani

    Hoffenheim – Friburgo
    Bayern Monaco – Norimberga

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 31 12
    2. BAYER LEVERKUSEN 24 12
    3. MAGONZA 24 12
    4. EINTRACHT FRANCOFORTE 20 12
    5. HANNOVER 19 12
    6. HOFFENHEIM 18 11
    7. NORIMBERGA 18 11
    8. AMBURGO 18 12
    9. FRIBURGO 18 11
    10. BAYERN MONACO 16 11
    11. WERDER BREMA 15 12
    12. WOLFSBURG 14 12
    13. ST. PAULI 13 12
    14. STOCCARDA 11 12
    15. KAISERSLAUTERN 11 12
    16. SCHALKE 10 12
    17. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 9 12
    18. COLONIA 8 12
  • Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Dopo il deludente 0-0 del big match tra Amburgo e Bayern Monaco disputato venerdì, la nona giornata di Bundesliga oggi ha visto il trionfo del Werder Brema che ha vinto a Moenchengladbach per 4-1 contro il Borussia padrone di casa.
    Con le capoliste della classifica Borussia Dortmund e Magonza che giocano domani, balza agli occhi l’ennesima sconfitta del Wolfsburg di Dzeko e Diego: i Lupi hanno perso 2-1 a Norimberga.
    Vincono con il medesimo risultato di 2-1 il Friburgo e l’Hannover rispettivamente contro Kaiserslautern e Colonia mentre finisce in parità a reti inviolate Eintracht Francoforte – Schalke.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Bundesliga

    Amburgo – Bayern Monaco 0-0
    Borussia Moenchengladbach – Werder Brema 1-4
    5′ Marin (W), 12′ Wesley (W), 51′ Hunt (W), 67′ aut Mertesacker (W), 75′ Pizarro (W)
    Eintracht Francoforte – Schalke 0-0
    Friburgo – Kaiserslautern 2-1
    8′ Moravek (K), 35′ Cissè (F), 60′ Reisinger (F)
    Hannover – Colonia 2-1
    4′ Konan (H), 15′ Konan (H), 85′ Lanig (C)
    Norimberga – Wolfsburg 2-1
    11′ Gundogan (N), 28′ Grafite (W), 63′ Frantz (N)

    Domani

    Borussia Dortmund – Hoffenheim
    Bayer Leverkusen – Magonza
    Stoccarda – St. Pauli

    Classifica

    Borussia Dortmund 21, Magonza 21, Hannover 16, Bayer Leverkusen 15, Amburgo 15, Friburgo 15, Hoffenheim 14, Werder Brema 14, Eintracht Francoforte 13, St. Pauli 13, Bayern Monaco 12, Norimberga 12, Wolfsburg 10, Kaiserslautern 7, Schalke 6, Borussia Moenchengladbach 6, Colonia 5, Stoccarda 4

    Borussia Dortmund, Magonza, Bayer Leverkusen, Hoffenheim, St. Pauli e Stoccarda una partita in meno

  • Bundesliga: Bayern campione di Germania sotto gli occhi di Mourinho

    Il Bayern Monaco ora è ufficialmente campione di Germania, per la 22esima volta nella sua storia, dopo la vittoria per 3-1 a Berlino nella 34esima e ultima giornata di campionato. La squadra che affronterà l’Inter nella finale di Champions League, in programma il 22 maggio prossimo a Madrid, ha terminato la stagione con 70 punti, cinque in più dello Schalke 04, che oggi ha pareggiato 0-0 a Magonza. Alla partita del club bavarese ha assistito l’allenatore dell’Inter Josè Mourinho, in visita lampo a Berlino per vedere i prossimi avversari.

    Un trionfo già deciso da una settimana e conquistato ufficialmente con la vittoria in casa dell’Hertha, visto che la differenza reti tra Bavaresi e Schalke 04 era abissale e quasi impossibile da colmare con una sola giornata da giocare.
    Sabato prossimo, i nuovi padroni del calcio tedesco cercheranno di portare a casa il secondo trofeo: per farlo, dovranno battere il Werder Brema nella finale della coppa nazionale. E poi, naturalmente, partirà la rincorsa all’eventuale “tripletta”, cercando di conquistare la Champions League.

    Anche l’Inter è a caccia della storica tripletta che proietterebbe i nerazzurri nella storia del calcio italiano e per la partita degli avversari tedeschi in tribuna c’era Josè Mourinho per raccogliere qualche preziosa informazione in vista dell’attesissima finale di Madrid.
    Difficilmente Mou avrà annotato sul suo taccuino i nomi di Olic e Robben, personaggi fin troppo noti in questa stagione straordinaria per il club bavarese. Sono ancora il croato e l’olandese a entrare nel tabellino dei marcatori e ad affondare l’Hertha. Olic sblocca il risultato con un perfetto diagonale rasoterra, servito da Robben. Poi, dopo il momentaneo pareggio di Ramos (solita dormita della difesa del Bayern), il giustiziere di Fiorentina, Manchester Utd e Lione si mette in proprio: prima segna il 2-1 con una botta dal limite, poi trova anche il 3-1 ribadendo in rete un tiro deviato di Contento, respinto dalla traversa per 15 gol in campionato, veramente un bel bottino per un centrocampista.
    L’Hertha, ultima e già retrocessa, non oppone molta resistenza. Al fischio finale, partono dunque i festeggiamenti bavaresi. Van Gaal, che si mette in tasca il secondo campionato vinto consecutivamente (l’anno scorso regalò l’Eredivisie all’AZ Alkmaar), fa la doccia con la birra. Una scena davvero impensabile solo qualche mese fa: prima della sfida di Champions con la Juve, disputata a Torino nell’ultima giornata della fase a gironi, il tecnico olandese sembrava sull’orlo dell’esonero, perché la squadra stentava in campionato ed era sull’orlo dell’eliminazione in Europa. Vinto quel match, la stagione del Bayern ha avuto una svolta inaspettata quanto inesorabile per quanto riguarda i successi. In Bundesliga, il testa a testa con lo Schalke si è risolto positivamente, mentre in Champions sono arrivati alcuni colpi di fortuna, che hanno agevolato il cammino verso la finale di Madrid, raggiunta comunque con merito.

    Lo Schalke 04 (fermato sul campo del Mainz sullo 0-0 come già accennato in precedenza) è secondo a cinque lunghezze dal Bayern e va in Champions League, mentre il Werder Brema pareggia contro l’Amburgo (1-1, Van Nistelrooy risponde al verdearancio Pizarro) e si assicura i preliminari.
    Bayer Leverkusen (1-1 sul campo del Borussia Mönchengladbach), Borussia Dortmund (battuto 3-1 a Friburgo) e Stoccarda (1-1 a Hoffenheim) sono invece le squadre che si giocheranno la prossima Europa League. Il Wolfsburg, campione lo scorso anno, chiude ottavo e resta fuori dalle competizioni europee del prossimo anno.
    La vittoria dell’Hannover (3-0 contro il Bochum) condanna il Norimberga a giocarsi il playout con l’Augsbourg (terzo in seconda divisione) il 14 e 16 maggio prossimi; Hertha Berlino e Bochum salutano la Bundesliga e fanno spazio a Kaiserslautern e St Pauli.
    Dicevamo del pareggio dell’Amburgo contro il Werder: ebbene, avrebbe dovuto essere la squadra rivelazione della Bundesliga, e la vincitrice dell’Europa League, visto che aveva la possibilità di giocare la finale in casa: invece gli anseatici si sono trasformati nella grande delusione stagionale e chiudono il campionato fuori dall’Europa. Il pareggio a Brema esclude infatti la squadra (che nel 1983 ad Atene sconfisse la Juventus in finale di Coppa dei campioni con gol di Felix Magath) dai tornei continentali 2010-2011, dal momento che la relega al settimo posto in classifica.
    Edin Dzeko, bosniaco del Wolfsburg sogno proibito delle squadre di mezza Europa, vince il titolo di capocannoniere con 22 reti (succedendo al suo compagno di squadra Grafite vincitore nello scorso anno), l’ultima delle quali nel 3-1 all’Eintracht Francoforte; precede Stefan Kiessling del Bayer Leverkusen a quota 21 e l’argentino Lucas Barrios del Borussia Dortmund a 19.

    Una curiosità per chiudere: il St. Pauli, quartiere un pò “particolare”di Amburgo il prossimo anno potrà cimentarsi in un derby molto sentito contro i più rinomati rivali. Dopo tanti anni di attesa finalmente è arrivata la grande occasione!

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Bayern Monaco 34 20 10 4 72 – 31 41 70
    2 Schalke 34 19 8 7 53 – 31 22 65
    3 Werder Brema 34 17 10 7 71 – 40 31 61
    4 Bayer Leverkusen 34 15 14 5 65 – 38 27 59
    5 Borussia Dortmund 34 16 9 9 54 – 42 12 57
    6 Stoccarda 34 15 10 9 51 – 41 10 55
    7 Amburgo 34 13 13 8 56 – 41 15 52
    8 Wolfsburg 34 14 8 12 64 – 58 6 50
    9 Magonza 34 12 11 11 36 – 42 -6 47
    10 Eintracht Francoforte 34 12 10 12 47 – 54 -7 46
    11 Hoffenheim 34 11 9 14 44 – 42 2 42
    12 Borussia Moenchengladbach 34 10 9 15 43 – 60 -17 39
    13 Colonia 34 9 11 14 33 – 42 -9 38
    14 Friburgo 34 9 8 17 35 – 59 -24 35
    15 Hannover 34 9 6 19 43 – 67 -24 33
    16 Norimberga 34 8 7 19 32 – 58 -26 31
    17 Bochum 34 6 10 18 33 – 64 -31 28
    18 Herta Berlino 34 5 9 20 34 – 56 -22 24


  • E’ il Real di Kaka. L’ex milanista è il trascinatore nella goleada contro il Borussia[highlights]

    Un monumentale Kaka trascina il Real Madrid nell’ultima amichevole stagionale contro il Borussia Dortmund. Il 5-0 finale non ammette alibi per i tedeschi tramortiti dalle giocate del brasiliano e dell’olandese Robben, ancora sottotono Cristiano Ronaldo, positiva invece la prova di Benzema. I gol di Granero al 3′ e con la grandinata nella ripresa firmata da Robben (48′), Higuain (73′), Kakà (76′, su rigore) e Raul (89′).