Tag: bordeaux

  • Champions League 5 giornata: gare del mercoledì risultati live

    Si gioca questa sera mercoledì 25/11/2009 la seconda parte della quinta giornata della Champions League, vi proporremo come al solito gli aggiornamenti in tempo reale degli incontri di Milan e Juventus e di tutte le altre squadre impegnate oggi. La prima partita di giornata sarà tra il Cska Mosca e il Wolfsburg con inizio alle 18:30. La classifica di ogni singola squadra sarà aggiornata in contemporanea con il cambio di risultati.

    (finali)

    GIRONE A

    • Bordeaux (13) – Juventus (8) 2-0
      54′ Menegazzo, 93′ Chamakh
    • Bayern Monaco (7) – Maccabi Haifa (0) 1-0
      62′ Olic

    GIRONE B

    • Cska Mosca (7) – Wolfsburg (7) 2-1 finale
      18′ Dzeko (W), 58′ Necid (C), 66′ Krasic (C)
    • Manchester United (9) – Besiktas (3) 0-1
      20′ Tello

    GIRONE C

    • Milan (8) – Marsiglia (7) 1-1
      10′ Borriello (M), 16′ Lucho (M)
    • Real Madrid (10) – Zurigo (3) 1-0
      21′ Higuain

    GIRONE D

    • Apoel Nicosia (2)  – Atletico Madrid (3) 1-1
      5′ Mirosavljevic (Ap), 62′ Simao (At)
    • Porto  (9) – Chelsea (13) 0-0
      69′ Anelka
  • Champions League: Bordeaux – Juventus. Live streaming e probabili formazioni

    Ciro Ferrara sembra orientato ancora una volta a partire con il modulo ad una punta relegando in panchina il capitano Alessandro Del Piero, in mediana nonostante l’ottima prova contro l’Udinese sembra sia Poulsen a lasciar il posto al rientrante Sissoko. Per la Juventus un altra buona notizia è l’ormai imminente recupero di Marchisio che potrebbe anche guadagnarsi un posto in panchina questa sera. Il Bordeaux di Blanc dovrà fare a meno dell’ex milanista Gourcuff ma tra le mura amiche farà di tutto per prendersi tre punti di vitale importanza.


    Probabili formazioni

    Bordeaux (4-4-2): Carrasso; Chalmé, Ciani, Lans, Tremoulinas; Plasil, Fernando, Diarra, Wendel; Cavenaghi Chamakh. Panchina: Rame, Sané, Jurietti, Jussie, Gouffran, Bellion. All. Laurent Blanc

    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Caceres, Chiellini, F.Cannavaro, Grosso; Sissoko, Melo; Camoranesi, Diego, Giovinco; Amauri. Panchina: Manninger, Legrottaglie, Grygera, De Ceglie, Tiago, Poulsen, Del Piero. All. Ciro Ferrara.
    Arbitro: Eduardo Gonzales (SPA).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Juventus-Udinese 1-0. Le interviste

    Ferrara: “Abbiamo vinto una gara molto difficile e questi sono tre punti pesanti, sono molto soddisfatto della prova dei ragazzi. il primo tempo abbiamo fatto fatica a trovare spazi, ma l’importante era vincere e oggi era davvero difficile. Gli ingressi di Sissoko e Del Piero sono stati positivi, Del Piero lo ripeto è un giocatore importante, ma che veniva da un lungo periodo di stop, ho preferito non rischiarlo dall’inizio e l’ho inserito quando i ritmi si dovevano abbassare, anche se invece non si sono abbassati affatto. Per lui comunque contavano i minuti di gioco. L’Inter? Adesso penso alla partita con il Bordeaux più che a quella con l’Inter

    Momo Sissoko:”Sono molto contento della squadra e della mia prestazione,Sono entrato subito in partita, abbiamo vinto un match difficile, siamo tutti molto contenti. Devo ringraziare soprattutto Camoranesi e Buffon, che mi parlano spesso e mi danno sicurezza durante la gara. Felipe Melo? È un grande giocatore, tutti possono sbagliare una partita. I cori contro l’Inter e Balotelli? Non vedo che senso abbia fischiare una squadra e un giocatore che nemmeno sono in campo, sarebbe meglio evitare episodi come questi

    Pasquale Marino:”Riguardo alla classifica non c’è nulla di cui preoccuparsi: recuperemo a breve i tanti assenti importanti di stasera, inoltre abbiamo dimostrato di essere una squadra che sa lottare, ma anche ricca di qualità. Con il presidente Pozzo non c’è alcun problema, siamo in ottimi rapporti, lui vuole semplicemente tanto bene all’Udinese, e qualche volta di conseguenza pungola il collettivo. Stasera siamo stati abbastanza ordinati nel difenderci e nella gestione dei palloni, ma troppo poco incisivi. Romero è entrato solo a gara in corso per un fastidio muscolare di cui ha risentito nelle ultime ore, non era il caso di rischiarlo dall’inizio

  • Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Roberto ManciniDopo aver rescisso il contratto che lo legava ancora all’Inter, Roberto Mancini sembra impaziente di tornare presto alla guida di una grande squadra. In questi giorni si sono fatte più insistenti le voci che lo vorrebbero alla guida del Real Madrid. Addirittura, secondo quanto dichiarato dal quotidiano spagnolo “El Pais”, l’ex tecnino nerazzurro avrebbe tifato per il Milan ieri sera nella sfida di Champions tra i rossoneri  e il Real Madrid, proprio perchè  consapevole che un risultato negativo avrebbe portato all’esonero del tecnico madridista. Sempre secondo El Pais il Mancio avrebbe lanciato un ulteriore appello a Florentino Perez:
    Sono il miglior allenatore che il Real Madrid possa avere, tra l’altro le mie iniziali sono R.M., proprio come Real Madrid“.

    Ma le ultime indiscrezioni darebbero un futuro imminente di Mancini alla guida del Bayern Monaco nel caso in cui la squadra guidata da Louis van Gaal, dopo la brutta sconfitta di ieri con il Bordeaux in Champions, dovesse perdere lo scontro in Bundesliga con lo Schalke 04.
    Anche Gianluca Vialli durante i commenti ai risultati post Champions League ha anticipato che Roberto Mancini potrebbere essere una soluzione adatta per il Bayern: “E’ una squadra in cui si parla ancora italiano, hanno già avuto un allenatore italiano in passato (Trapattoni). Credo sia interessante“.

  • Champions League: highlights Bayern Monaco – Bordeaux 0-2 e O. Marsiglia – Zurigo 6-1. [video]

    Colpaccio del Bordeuax contro il Bayern Monaco e qualificazione agli ottavi assicurata. E’ l’ex milanista Gourcuff a portare in vantaggio i francesi mentre è marocchino Chamakh a chiudere l’incontro. Per il Bayern Monaco di Luca Toni sconfitta pesantissima che praticamente condanna i tedeschi all’Europa League a meno di un miracolo.

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2

    Il Marsiglia di Deshamps approfitta del pari tra Milan e Real Madrid e torna a sperare per la qualificazione al secondo turno della Champions League. Non c’è mai partita tra il Marsiglia e lo Zurigo e il sei a uno finale è la dimostrazione più palese.

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
  • Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Mauro German CamoranesiLa Juventus di Ferrara si ritrova in Champions League e con lo stesso risultato dell’andata batte il Maccabi Haifa raccogliendo tre punti fondamentali per il passaggio del turno. Ferrara a sorpresa rivoluziona la squadra mandando in campo Caceres, Legrottaglie e Tiago per Grygera, Cannavaro e Sissoko, bianconeri entrano subito bene in partita e schiacciano per la prima mezz’ora gli israeliani con Amauri e Diego pungenti ma Davidovitch sembra in serata di grazia. Gol che non arriva e Buffon costretto all’ennesimo miracolo Dvalishvili pronto già ad esultare ma non ha fatto i conti con super riflesso di SuperGigi Buffon sventa il pericolo. Nel finale arriva il gol vittoria è Diego ad avviare la manovra ma è Caceres a pescare in mezzo all’area Camoranesi che in acrobazia regala il vantaggio ai suoi. Nella ripresa israeliani che cercano di scuotersi ma non creano grossi pericoli alla difesa bianconera che si limita controllare e a ripartire in contropiede ma senza impensierire Davidovitch. Comunque alla fine arrivano i tanto attesi tre punti fondamentali sopratutto dell’impresa del Bordeaux in Germania, Gourcuff lancia i francesi al turno successivo eliminando praticamente il Bayern Monaco di Luca Toni.

    Il Milan impatta con il Real Madrid e prende un buon punto in vista della volata per la qualificazione che vede i rossoneri avanti nel computo degli scontri diretti con gli spagnoli. Giocano meglio i Galatticos trascinati da un super Kaka, smanioso di far bella figura nel teatro di San Siro dove è stato spesso protagonista in passato. Milan timoroso in avvio con i Blancos abili a tener palla ma è dei rossoneri la prima occasione con Pato che manda a lato da buona posizione. Il Real trova il vantaggio sempre grazie a Kaka che dalla distanza impegna Dida, sulla respinta del portiere brasiliano è Benzemà il più lesto. Gol che sveglia i rossoneri che guadagnano campo e trovano il pari su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Pepe, Dinho batte Casillas. Rossoneri erano riusciti anche a passare in vantaggio con uno straordinario Pato ma Felix Brych misteriosamente annulla. Ripresa a ritmo più basso con il Milan attento in difesa e pronto a ripartire in contropiede è sui piedi di Raul l’occasione più ghiotta ma Dida si supera conservando il pari. Milan e Real Madrid guidano il gruppo a sette punti uno solo in meno per il Marsiglia che grazie al doppio confronto con il Zurigo si rilancia per il passaggio del turno.

    I TABELLINI
    Milan-Real Madrid
    1-1 29’pt Benzema, 35’pt Ronaldinho rig.
    Milan (4-2-1-3): Dida; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Ambrosini, Pirlo; Seedorf; Pato, Borriello (33’st Inzaghi), Ronaldinho. A disposizione: Roma, Kaladze, Abate, Flamini, Gattuso, Huntelaar. All. Leonardo
    Real Madrid (4-2-2-2): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa; L. Diarra, Xabi Alonso; Kakà, Marcelo; Higuain (28’st Raul), Benzema (38’st Van Nistelrooy). A disposizione: Dudek, Gago, M.Diarra, Granero, Van der Vaart. All. Pellegrini
    Arbitro: Felix Brych (Ger)
    Ammoniti: Pato (M), Marcelo (RM), Arbeloa (RM), Pepe (RM)

    MACCABI HAIFA-JUVENTUS 0-1
    47′ pt Camoranesi
    Maccabi Haifa (4-4-2): Davidovitch; Meshumar, Teixeira, Keinan, Masilela; Katan, Boccoli (26′ st Zaguri), Culma (1′ st Ghadir), Osman; Dvalishvili (11′ st Refaelov), Arbeitman. All. Levi (A disposizione: Edri, Harazi, Maymon, Tawatha)
    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Felipe Melo, Poulsen; Camoranesi, Diego, Tiago (15′ st De Ceglie); Amauri. All. Ferrara (A disposizione: Manninger, Cannavaro, Trezeguet, Molinaro, Grygera, Immobile)
    Arbitro: Hauge (Nor)
    Ammoniti: Masilela (M), Culma (M), Felipe Melo (J), Osman (M)

  • Ligue 1: cade il Marsiglia, il Lione solo in vetta in attesa del Bordeaux

    Il Lione si prende la vetta in attesa del match tra Bordeaux e Rennes in programma questa sera, i girondini sotto di una rete in casa con il Tolosa sono abili a ribaltare il risultato grazie alle reti di Tafer e Gomis a portar in vantaggio il Tolosa era stato Sissoko. Il risultato clamoroso della giornata è il ko del Marsiglia di Deshamps ad opera del Valenciennes, gli avversari per due volte in vantaggio grazie ai gol di Morientes e Niang non sono riusciti a mantenere il risultato consentendo la rimonta dei padroni di casa abili a ribaltare il risultato è Schmitz all’83’ a regalare i tre punti

    Risultati e Marcatori della 7.a giornata
    Auxerre-Grenoble 2-0

    64´ Pedretti; 83´ Hengbart
    Lione-Tolosa 2-1
    9´ Sissoko (Tol); 52´ Tafer; 71´ Gomis
    Lorient-Paris SG 1-1
    40´ Mvuemba (Lor); 45´ Hoarau (Par)
    Monaco-Saint Etienne 1-2
    3´ Sanogo (Sai); 54´ Puygrenier; 90´ Bergessio (Sai)
    Montpellier-Boulogne 1-0
    79´ Dzodic
    Nancy-Sochaux 2-1
    2´ rig. Hadji (Nan); 39´ Hadji (Nan); 81´ Martin
    Valenciennes-Marsiglia 3-2
    Morientes (M); 21´ Bisevac; 22´ Niang (M);29´ Ducourtioux; 83´ .
    Bordeaux-Rennes
    Le Mans-Lens
    Lilla-Nizza

  • Champions League: la Juventus non va oltre il pari con il Bordeaux

    Champions League: la Juventus non va oltre il pari con il Bordeaux

    Vincenzo IaquintaComincia con un pareggio casalingo l’avventura in Champions League di Ciro Ferrara sulla panchina della Juventus: all’Olimpico di Torino i bianconeri si portano in vantaggio con Iaquinta ma vengono ripresi sull’1-1 dai campioni di Francia del Bordeaux con la rete, in fuorigioco, di Plasil.
    Sotto una pioggia torrenziale, le due squadre si studiano molto nella prima parte del primo tempo e la Juve non riesce a trovare gli spazi necessari per rendersi pericolosa.
    Si nota invece un ottimo Bordeaux ben messo in campo dal tecnico Laurent Blanc, ordinato e pronto a ripartire in velocità sfruttando gli esterni Plasil e Wendel che mettono in difficoltà, e non poco, Grosso e Caceres.
    Buffon capisce che non sarà una serata facile e scalda subito i guanti su una conclusione ravvicinata di Menegazzo mentre i bianconeri non riescono ad imbastire nulla di concreto nel primo tempo per la troppa prevedibilità della manovra.

    Il secondo tempo inizia in fotocopia al primo, con i francesi che si rendono ancora pericolosi con l’ex milanista Gourcuff me è sempre il Buffon a sventare la minaccia.
    A questo punto la Juve cresce e si fa vedere dalle parti di Carrasso con una punizione velenosa calciata da Grosso, ma il portiere ospite devia in angolo. Poco più tardi arriva il vantaggio della Juventus: Cannavaro recupera un pallone a centrocampo e lancia Iaquinta in posizione regolare, l’attaccante punta il portiere, non esente da colpe, e lo trafigge con una rasoiata sul primo palo. Portiere che si rifà successivamente: calcio d’angolo battuto da Giovinco, Amauri stacca più in alto di tutti ma Ramè, con il guanto aperto, gli nega la gioia del gol.
    La partita sembra mettersi nei binari giusti per la squadra di Ferrara ma a 15 minuti dal termine arriva la doccia fredda per la Juve: calcio di punizione dalla sinistra, prolunga di testa e Plasil, in netta posizione di fuorigioco, infila Buffon sul secondo palo.
    Non è finita perchè i francesi hanno ancora energie in corpo e cercano il colpaccio mettendo spesso e volentieri in affanno la retroguardia bianconera. Ma alla fine la vera occasione di portare i tre punti a casa capita sui piedi di Marchisio che, servito da Caceres, solo a pochi passi dalla porta colpisce la traversa con un piattone di destro.
    Finisce 1-1, risultato tutto sommato più giusto. La Juve non può assolutamente steccare la prossima partita contro il Maccabi Haifa.

    Il tabellino
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Cannavaro (66′ Zebina), Grosso; Marchisio, Felipe Melo, Tiago (81′ Poulsen); Giovinco (73′ Camoranesi); Iaquinta, Amauri.
    A disposizione: Manninger, De Ceglie, Molinaro, Trezeguet.
    Allenatore: Ferrara
    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso (55′ Ramé); Chalmè, Planus, Ciani, Tremoulinas; Fernando, Alou Diarra; Plasil (77′ Gouffran), Gourcuff, Wendel; Chamack.
    A disposizione: Henrique, Jurietti, Jussié, Cavenaghi, Bellion.
    Allenatore: Blanc
    Arbitro: Ovrebo (Nor)
    Marcatori: 63′ Iaquinta (J), 75′ Plasil (B)
    Ammoniti: Ciani (B), Giovinco (J)

  • Champions League: Juventus – Bordeaux. Probabili formazioni e live streaming

    Ferrara preferisce Tiago a Camoranesi come terzo di centrocampo per il resto formazione confermata, con il goleador Caceres sull’out di destra e Grosso a sinistra. Giovinco sarà il collante tra in centrocampo e l’attacco formato da Amauri e Iaquinta.

    Probabili formazioni:
    Juventus (4-3-1-2): Buffon, Caceres, Cannavaro, Legrottaglie, Grosso; Tiago, Marchisio, Melo; Giovinco; Amauri, Iaquinta.

    Bordeaux (4-2-3-1): Carrasso, Chalmè, Planus, Ciani, Trèmouljnas; Fernando, Diarra A.; Plasil, Gourcouff, Wendel; Chamakh

    Potrai seguire la partita in diretta dal tuo pc a partire dalle 20:45 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1,