Tag: bolton

  • Muamba dimesso dopo infarto “Grazie a tutti”

    Muamba dimesso dopo infarto “Grazie a tutti”

    Nel giorno in cui il calcio italiano piange ancora Piermario Morosini, lo sfortunato calciatore del Livorno deceduto sabato scorso per un malore avvertito nel corso di Pescara – Livorno, dall’Inghilterra giunge una bella notizia. Esattamente un mese dopo l’arresto cardiaco che lo ha colto in campo durante il quarto di finale di FA Cup giocato dal suo Bolton contro il Tottenham, Fabrice Muamba ha lasciato oggi il Chest Hospital di Londra dove era ricoverato dallo scorso 17 marzo per tornare finalmente a casa.

    Si era temuto il peggio per il centrocampista di origine congolese, accasciatosi al suolo pochi minuti prima della fine del primo tempo per un improvviso malore, i medici lo hanno soccorso tempestivamente trattenendolo dall’oltrepassare quella sottile linea di confine che divide la vita e la morte cercando di rianimarlo in tutti i modi con il defibrillatore. La corsa in ospedale in condizioni disperate, Muamba non ha mollato lottando con tutte le sue forze per quel dono chiamato vita, poi la lenta ripresa. Un miracolo se si considera che il suo cuore ha cessato di battere per 78 lunghi e interminabili minuti che hanno reso necessario l’utilizzo del defibrillatore per 16 volte durante le fasi di rianimazione.

    Fabrice Muamba © Dean/Getty Images

    Sono ovviamente molto felice di lasciare l’ospedale e colgo l’occasione per ringraziare ogni singolo membro dello staff che ha contribuito a curarmi. Il loro impegno, la loro professionalità, le loro conoscenze sono stati semplicemente fantastici e sarò per sempre in debito con loro – sono state le parole di Muamba alla notizia delle dimissioni dall’ospedale londinese che ha ringraziato i suoi “angeli custodi” – Voglio anche ringraziare tutti coloro che mi hanno mandato migliaia di messaggi di supporto. Ora non vedo l’ora di proseguire col mio recupero e trascorrere del prezioso tempo con la mia famiglia“.

    Muamba, ormai del tutto fuori pericolo, tornerà così a casa per godersi i suoi cari. Per evitare che in futuro possano sopraggiungere nuovi problemi cardiaci, i medici potrebbero decidere di sottoporlo ad un nuovo intervento chirurgico per impiantargli un defibrillatore interno, questo consentirebbe al calciatore addirittura di riprendere la sua attività agonistica e di tornare a giocare. Una storia a lieto fine per il 24enne congolese naturalizzato inglese.

  • Muamba migliora. Il Bolton torna in campo

    Muamba migliora. Il Bolton torna in campo

    Dopo le rivelazioni shock emerse ieri circa i 78 minuti in cui Fabrice Muamba, 23 enne centrocampista del Bolton, si è trovato in uno stato di morte clinica, con il suo cuore completamente fermo, senza alcun impulso muscolare, giungono oggi altre buone notizie sulle sua condizioni: “Fabrice sta meglio e ha dato segni di recupero”, anche se il percorso da compiere è ancora molto lungo ed irto di ostacoli, come ha dichiarato il medico del Bolton, Johnatan Tobin, che insieme allo staff del Chest Hospital di Londra sta monitorando costantemente le condizioni del giovane calciatore. Pare, infatti, che nella giornata di ieri il medico sociale del Bolton abbia avuto modo di parlare con Muamba, per chiedergli come si sentisse: Muamba ha salutato il dottore, con un amichevole “Cia doc”, e lo ha tranquillizzato dicendogli di sentirsi“bene”.

    Striscioni di incoraggiamento per Muamba | © Getty Images

    Il lavoro dell’equipe medica è stato, dunque, straordinario, ed ha permesso di strappare Fabrice Muamba ad una morte che sembrava ormai certa, in particolare nei lunghi minuti di arresto cardiaco, in cui l’unica speranza che il cuore di Muamba tornasse a battere proveniva dalle scosse elettriche dell’ elettroshock. Ora, però, pare che il peggio sia passato, anche se in questi casi occorre sempre procedere con la massima prudenza. Pertanto, Fabrice Muamba è ancora in terapia intensiva, ed i medici non hanno ancora sciolto la prognosi anche se risulta comunque che le sue condizioni stiano gradualmente migliorando, anche perchè il suo cuore batte autonomamente.

    Il manager del Bolton, Owen Coyle, sul sito ufficiale del club ha voluto fare il punto sulle condizioni del giovane centrocampista, anche per rispondere alle domande di tutti coloro che hanno seguito e stanno seguendo con attenzione e partecipazione l’evolversi della vicenda: “Ho parlato con Muamba, lo aspetta un lungo cammino, il suo cuore batte autonomamente ma siamo all’inizio di un lungo viaggio per Fabrice e la sua famiglia”.

    Il giovane Muamba, però, si è dimostrato un grande combattente ed i suoi compagni confidano in un suo pronto recupero: dopo il sospiro di sollievo, infatti, il Bolton tornerà in campo sabato prossimo nella sfida contro il Blackburn in campionato, mentre il 27 marzo verrà rigiocato il quarto di finale contro il Tottenham, sospeso proprio dopo il malore accorso a Muamba.

  • Fabrice Muamba reagisce, la Premier annuncia più controlli

    Fabrice Muamba reagisce, la Premier annuncia più controlli

    In questi casi la prudenza è d’obbligo, e non è possibile sbilanciarsi in alcun modo, però i lievi miglioramenti compiuti da Fabrice Muamba , il ventitreenne centrocampista del Bolton colto da attacco cardiaco mentre si trovava in campo nella gara contro il Tottenham di sabato scorso, aprono uno spiraglio di speranza e di ottimismo. Infatti, Fabrice Muamba, che si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Chest Hospital di Londra, ha dato lievi segnali di miglioramento, connessi al fatto che “il cuore batte autonomamente, muove braccia e gambe e riconosce i familiari”, così come riportato da un comunicato ufficiale della sua squadra, il Bolton, rispondendo il tal senso alle richieste dell’ opinione pubblica di conoscere le evoluzioni delle condizioni del giovane calciatore, nei confronti del quale tutto il mondo del calcio ha mostrato grande vicinanza.

    I giocatori del West Ham esprimono solidarietà a Moumba | © Getty Images

    In ogni caso, però, nonostante le notizie positive siano quantomeno rincuoranti, la prognosi non può essere ancora sciolta, perchè le condizioni del giovane centrocampiste rimangono ancora critiche anche se, in questi casi, ogni piccolo miglioramento può essere considerato importante.

    Il dramma vissuto da Fabrice Muamba, cui hanno assistito in diretta gli spettatori che si trovavano allo stadio, e coloro che seguivano la partita in televisione, ha suscitato grande impressione in Inghilterra ma non solo, poichè ha contribuito a far emergere una problematica che, solitamente, non viene affrontata in maniera diretta: la necessità di garantire ai calciatori controlli realmente seri ed approfonditi al cuore, per evitare di affrontare il problema quando, ormai, si è già presentato.

    La Federcalcio Inglese, in tal senso, ha già deciso di incrementare i controlli da parte dei medici sportivi e di modificare le procedure cui dovranno sottoporsi i calciatori per ottenere l’idoneità agonistica, ponendo in essere “tutte le misure necessarie per incrementare la prevenzione”, come ha sottolineato il direttore generale della Premier, Richard Scudamore, seguendo (per una volta, ndr) l’esempio del calcio italiano, dove vi è una grande scrupolosità in tali controlli, così come ha rivelato anche il tecnico del Machester City, Roberto Mancini, che ha avuto modo di constatare – comparativamente – come in Italia il numero dei controlli cardiaci sia realmente maggiore rispetto a quanto accade in Premier League.

    Leggi anche:
    Fabrice Muamba si accascia al White Hart Lane, video e immagini

    Da Cristiano Ronaldo alle due di Machester, tutti per Fabrice Muamba

  • Muamba, condizioni stabili. Il Bolton spera nel miracolo

    Muamba, condizioni stabili. Il Bolton spera nel miracolo

    “Condizioni stabili ma sempre critiche”, recita così l’ultimo bollettino medico su Muamba, il centrocampista del Bolton collassato durante l’incontro di FA Cup di sabato scorso contro il Tottenham. Tutto il mondo del calcio si è stretto intorno al calciatore inglese, con dediche commoventi che hanno riempito gli stadi europei. Twitter ha raccolto pensieri e preghiere, dai semplici tifosi ai colleghi più illustri. Le prossime ore saranno decisive, la vita di Muamba è appesa ad un filo. Al London Chest Hospital è ora atteso un ospite speciale, il miracolo.

    SETTE MINUTI INFINITI – Il cuore del 23 enne ha smesso di battere per sette interminabili minuti, un eternità. Se non fosse stato per il pronto intervento del cardiologo Andrew Deaner, forse oggi si starebbe raccontando una storia diversa. Restano però pesanti punti interrogativi sul dopo, quando Muamba si sveglierà nuovamente e a quale vita andrà incontro. Nel cuore dei suoi genitori e della compagna, che tre anni fa lo fece diventare padre (a proposito, auguri Fabrice), la risposta c’è già ma fatica ad uscire. La paura e le lacrime frenano le speranze, pronte ad esplodere in un fiume in piena al primo spiraglio di luce che Muamba offrirà loro.

    BOLTON SHOCK – Gli occhi dei calciatori del Bolton sono rimasti al White Hart Line, là dove meno di 48 ore fa hanno visto il proprio compagno di squadra crollare sul terreno di gioco in maniera drammatica. Il presidente Gartside e l’allenatore Coyle non lo hanno abbandonato nemmeno un secondo da quel 41′ minuto maledetto della sfida contro il Tottenham. Tutta la squadra è sotto shock, e con ogni probabilità verrà presto ufficializzata la decisione di abbandonare definitivamente la FA Cup. Ricordiamo che il match di sabato è stato sospeso dall’arbitro Webb dopo un breve colloquio con i giocatori di entrambe le squadre, visibilmente shoccati dall’accaduto.

    fabrice muamba | © Alex Livesey/Getty Images

    DEDICA CAHILL – Tra le immagini più belle che la Premier ha voluto inviare a Muamba c’è quella di Gary Cahill, suo ex compagno di squadra al Bolton, acquistato dal Chelsea durante l’ultima finestra di mercato invernale. Il difensore dei Blues, dopo il gol nel match di FA Cup contro il Leicester, ha mostrato la maglietta che recitava pray 4 Muamba, un messaggio che sta invadendo il mondo del web e i social network più famosi.

    LA PREGHIERA DI TWITTER – Twitter ha vestito i panni di primo ambasciatore per trasmettere all’inglese la solidarietà del mondo sportivo. Il Fenomeno Ronaldo è stato tra i primi a incitare Muamba. E’ stata poi la volta di Wayne Rooney e Rio Ferdinand, due leggende della Nazionale britannica. Da sottolineare la preghiera di Wilshere, insieme a Muamba una delle promesse più interessanti del football inglese. Anche in Italia i calciatori di Milan e Juve sono voluti stare vicino al centrocampista del Bolton. I rossoneri Boateng ed Emanuelson attraverso Twitter, mentre Pirlo al termine della sfida contro la Fiorentina ha voluto dedicare il suo gol a Muamba. Dalla Spagna è arrivata la preghiera speciale di Eric Abidal, lo sfortunato difensore del Barcellona in attesa di un nuovo fegato. Al Bernabeu il Real Madrid è sceso in campo mostrando una maglia con la scritta “Get well soon Muamba” (riprenditi presto Muamba).

    I messaggi di tifosi e giocatori per Fabrice Muamba

    LE IMMAGINI DEI SOCCORSI A FABRICE MUAMBA

  • Grave Fabrice Muamba collasso durante Tottenham Bolton

    Grave Fabrice Muamba collasso durante Tottenham Bolton

    L’improvviso silenzio del White Hart Lane sono l’immagine migliore per commentare lo stato d’animo di Tottenham e Bolton dopo quanto accaduto al giovane Fabrice Muamba. Il giocatore del Bolton si è accasciato al suolo al 41′ del primo tempo in seguito ad un collasso e stando alle prime indiscrezioni adesso lotta tra la vita e la morte. Fabrice Muamba è un centrocampista classe ’88 di origini zairese ma inglese d’adozione tanto da aver vestito la maglia dei tre leoni delle nazionali giovanili. Il personale medico arrivato immediatamente sul campo dopo aver prestato i primi soccorsi ha deciso di trasportare il giovane Fabrice Muamba in ospedale, l’intero stadio invece dopo la paura e lo sgomento iniziale ha iniziato ad intonare il suo nome con le due tifoserie unite.

    L’arbitro Webb conscio della gravità della situazione ha deciso di non far riprendere più l’incontro permettendo cosi ai giocatori del Bolton di star vicini al proprio compagno in questi momenti cruciali per la sua vita.

    Il video dei soccorsi a Fabrice Muamba
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”129091″]

    Fabrice Muamba, le immagini dal White Hart Lane

  • Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Lo Stoke City conquista la finale di FA Cup con un netto cinque a zero sul malcapitato Bolton raggiungendo la finale di Wembley contro il Manchester City di Roberto Mancini che ieri aveva avuto la meglio sui cugini dello United.

    A segno per lo Stoke, Etherington (che sblocca dopo 11′), Huth (17′), Jones (30′) e Walters che chiude i conti nella ripresa (68′, 81′). Nella sfida di Manchester è ancora il caso Balotelli a tener banco con Rio Ferdinand che dal suo canale Twitter che rivendica la mancanza di sportività dell’italiano pur chiedendo a tutti scusa per il suo comportamento.

    Video: Balotelli provoca e scatena la rissa

  • Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Dopo 3 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime sei gare torna alla vittoria il Chelsea che allo Stamford Bridge vince una partita difficile e giocata male contro il Bolton. A salvare la panchina di Ancelotti, a serio rischio alla luce delle ultime uscite, è un gol di Malouda al 61′ che rilancia le ambizioni dei campioni d’Inghilterra ora a4 partite dalla vetta.
    L’Arsenal esce con un solo punto dalla sfida del JJB Stadium, la casa del Wigan: partita rocambolesca per i Gunners che vanno sotto di una rete con il rigore trasformato da Watson poi rimontano in chiusura di primo tempo fino all’1-2 con Arshavin e Bendtner. Nella ripresa i padroni di casa, rimasti in dieci per l’espulsione di N’Zogbia, trovano il pareggio grazie all’autorete di Squillaci. In pieno recupero non dato un rigore all’Arsenal per fallo di mani in area su un calcio di punizione calciato da Nasri.
    A chiudere il 20esimo turno di Premier League la sconfitta ad Anfield Road del Liverpool: i Reds rimediano una figuraccia davanti al loro pubblico contro il Wolverhampton (gol vittoria di Ward) ultimo in classifica che inguaia la posizione, già difficile, del tecnico Hodgson.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Chelsea – Bolton 1-0
    61′ Malouda
    Wigan – Arsenal 2-2
    18′ rig Watson (W), 39′ Arshavin (A), 44′ Bendtner (A), 81′ aut Squillaci (A)
    Liverpool – Wolverhampton 0-1
    56′ Ward

    ieri
    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 36 19
    4. CHELSEA 34 19
    5. TOTTENHAM 33 19
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 18
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. WIGAN 20 19
    17. BIRMINGHAM 19 18
    18. FULHAM 19 19
    19. WOLVERHAMPTON 18 19
    20. WEST HAM 17 20
  • Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Clamorose eliminazioni nei sedicesimi di coppa di lega inglese: a sorpresa vanno fuori in un botto solo il Chelsea di Carlo Ancelotti (alla prima, vera, delusione stagionale) per mano del Newcastle United (neopromosso in Premier League ma pur sempre una delle squadre più insidiose del campionato), il Manchester City di Roberto Mancini che si fa superare dal West Bromwich Albion di Roberto di Matteo per 2-1. Ma il risultato più clamoroso arriva da Liverpool dove non accenna a finire la crisi dei Reds: Liverpool eliminato dal Northampton (quarta serie inglese!) ai calci di rigore dopo una partita dalle 1000 emozioni chiusa sul 2-2. Nessun problema invece per il Manchester United che fa fuori lo Scunthorpe in rimonta (5-2).

    Ma andiamo con ordine ad analizzare i 3 match principali: il Newcastle espugna Stamford Bridge ed elimina il Chelsea al termine di un match spettacolare, finito 4-3 per i Magpies. Va sottolineato che i Blues avevano in campo solo quattro undicesimi della formazione titolare (Terry, Ferreira, Ramires ed Anelka), ma ciò non toglie valore al successo della squadra di Hughton, che scatena l’entusiasmo della Toon Army. Chelsea che passa in vantaggio con il giovane Van Aanholt, per poi venire raggiunto dalla rete di Ranger e sorpassato da quelle di Taylor e Ameobi. Tornato in parità grazie alla doppietta di Anelka, incassa il secondo gol personale di Ameobi e abbandona la competizione. Altra caduta eccellente è quella del Manchester City, che si fa rimontare dal West Bromwich e perde 2-1: il derby degli allenatori va dunque a Di Matteo, che prevale su Mancini. Zuiverloon e Cox sono gli eroi del match, i loro gol ribaltano la situazione dopo la rete di Jo. Il Liverpool invece si fa domare dal Northampton: Jovanovic illude i Reds dopo 9 minuti, ma McKay trascina la sfida ai supplementari con il gol dell’1-1. Extra-time in cui gli ospiti vanno in vantaggio con Jacobs e vengono raggiunti da Ngog, prima di poter esultare ai tiri dal dischetto.

    Gli altri risultati: passa l’Aston Villa (3-1 al Blackburn) ed il Wigan (2-1 al Preston North End).

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)
    Aston Villa-Blackburn 3-1
    Chelsea-Newcastle 3-4
    Scunthorpe-Manchester Utd 2-5
    Wigan-Preston 2-1
    Liverpool-Northampton 2-4 dopo i rigori (2-2)
    West Bromwich-Manchester City 2-1.

  • Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    L’Arsenal stravince il derby con il Tottenham Hotspurs e vola al quarto turno della Coppa di Lega inglese. I ‘Gunners’ si impongono per 4-1, dopo i supplementari, e festeggiano la qualificazione con una bella prestazione sul campo degli eterni rivali cittadini. Una doppietta su rigore di Nasri ed il gol di Arshavin decidono il confronto nel primo extratime, dopo che i primi 90 minuti si erano chiusi in parità sull’1-1.

    Gli ospiti erano passati in vantaggio con Lansbury dopo appena 16 minuti, ma in avvio di ripresa era arrivato il pareggio (su sospetto fuorigioco) di Keane. Risultato congelato fino al triplice fischio, e poi show biancorosso nei supplementari: 3 gol in un quarto d’ora e la festa è tutta dei Gunners, mentre i tifosi degli Spurs abbandonano mestamente lo stadio prima della fine del match.

    Tra gli altri risultati clamorose eliminazioni per Everton (sempre più in crisi in questo inizio di stagione), sbattuto fuori dai modesti giocatori del Brentford (4-3 ai rigori), del Bolton che perde per 1-0 contro il Burnley e del Fulham che incappa in una brutta sconfitta per 2-0 per mano dello Stoke City.

    Oggi si completa il turno con le seguenti partite: Aston Villa-Blackburn, Chelsea-Newcastle, Scunthorpe-Manchester Utd , Wigan-Preston, Liverpool-Northampton, West Bromwich-Manchester City.
    Da seguire Chelsea contro Newcastle, mentre si attende una risposta da parte del Liverpool che contro il modesto Northampton cerca il riscatto dopo un deludente avvio di stagione.

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)

    Oggi, mercoledì 22 settembre :

    Aston Villa-Blackburn; Chelsea-Newcastle; Scunthorpe-Manchester Utd; Wigan-Preston; Liverpool-Northampton; West Bromwich-Manchester City.

  • Anelka porta il Chelsea a +4. Ancelotti ha in mano la Premier

    Anelka porta il Chelsea a +4. Ancelotti ha in mano la Premier

    E’ inarrestabile la marcia del Chelsea di Carlo Ancelotti. I Blue dopo aver conquistato la finale di FA Cup hanno approfittato al massimo del passo falso del Manchester United portandosi a +4 a quattro giornate dalla fine.

    A decidere il match contro il Bolton ci ha pensato Anelka nel finale di primo tempo: Drogba veste le insoliti vesti del rifinitore e mette una palla deliziosa sulla testa di Anelka, che in area da due passi non può che mettere dentro. 1-0 e ritorno al gol per il francese che non segnava ormai da tre mesi a questa parte.

    Nella ripresa il Bolton è costretto a scoprirsi e gli uomini di Ancelotti si esaltano in contropiede, Kalou va vicino al gol e il bolide di Lampard si ferma sul palo. Il Chelsea passa con il minimo scarto e lo United domani potrebbe perdere anche la seconda piazza.