Tag: Bologna

  • Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    menariniComincia con un pareggio il campionato di Serie A 2009/2010. Al Dall’Ara Bologna e Fiorentina si dividono la posta in gioco, chiudendo sull’1-1 un match che i padroni di casa hanno giocato meglio per quanto riguarda il primo tempo, trovando il vantaggio al 24′ con l’ex Osvaldo, salvo poi subire nella ripresa il ritorno dei viola, capaci di raggiungere la parità al 19′ con Mutu, entrato in campo dopo l’intervallo al posto di Jovetic. Ancora errori imbarazzanti nella difesa viola non sfruttati per imprecisione dagli avanti rossoblu.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 24′ pt Osvaldo (B), 19′ st Mutu (F)
    Ammoniti: Montolivo (F), Comotto (F), Britos (B)
    Bologna (3-5-1-1): Viviano; Raggi (14′ st Zenoni), Portanova (44′ st Moras), Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (31′ st Mutarelli), Valiani; Bombardini, Osvaldo. A disp. Colombo, Mudingayi, Adailton, Pasi. All. Papadopulo
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual (30′ st Jorgensen); Montolivo, Donadel; Marchionni (43′ st Gobbi), Jovetic (1′ st Mutu), Vargas; Gilardino. A disp. Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana. All. Prandelli
    Arbitro: Gervasoni

  • Seria A, I giornata: Bologna-Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    Seria A, I giornata: Bologna-Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    marco-di-vaioBologna-Fiorentina alle ore 18 aprono il campionato di serie A 2009-2010. La Fiorentina dopo il positivo risultato in Champions League a Lisbona vuol partire bene anche in campionato. Prandelli schiera Gilardino e Mutu in attacco, sperando in un pieno recupero del rumeno apparso ancora in ritardo di condizione, rispetto alla partita contro lo Sporting non ci sarà Cristiano Zanetti uscito malconcio dalla trasferta portoghese, in difesa Pasqual dovrebbe esser preferito a Gobbi e Koldrup a Dainelli. Nel Bologna Papadopulo non potrà disporre del nuovo acquisto Zalayeta ma recupera Di Vaio per la panchina. Bombardini fungerà da partner di Osvaldo con Valiani e Vigiani sulle fascie.

    Probabili FormazioniBologna-Fiorentina sabato ore 18.00
    Bologna (3-5-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos; C.Zenoni, Mingazzini, Guana, Tedesco, Valiani; Osvaldo, Bombardini. A disposizione: Colombo, Santos, Moras, Mutarelli, Vigiani, Di Vaio, Adailton. All.: Papadopulo

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Montolivo, Donadel; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Dainelli, Gobbi, Jorgensen, Kuzmanovic, Santana, Jovetic. All.: Prandelli

    Potrai vedere l’incontro direttamente dal tuo PC selezionando il link ai canale che verranno inseriti pochi istanti prima della partita: canale 1, canale 2, canale 3

  • Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Domani inizia il campionato ma ancora molte squadre di serie A sono alle prese con il calciomercato per completare gli organici. La Roma come già preannunciato ieri al debutto in campionato avrà a disposizione un nuovo difensore Nicolas Burdisso che ha rescisso con l’Inter ed è pronto a ridursi l’ingaggio per giocare con Totti nei giallorossi.

    MudingayiIl Napoli cede anche se in prestito diversi giocatori, Zalayeta sarà il partner d’attacco di Di Vaio nel Bologna e potrebbe avere anche Pazienza nell’operazione che porterà Mundigayi ai piedi del Vesuvio. Vitale andrà al Livorno mentre Navarro è tornato in patria al River Plate adesso i tifosi partenopei aspettano il regalo per la fascia sinistra.  La Fiorentina ha praticamente chiuso per il giovane difensore Munoz e tenta di prendere Massimo Oddo dal Milan, il Bari prende Almiron, scambio tra Atalanta e Reggina in Calabria arriva il difensore Capelli in cambio del giovane attaccante Ceravolo

  • Milan: il miliardario albanese Taci molla il Bologna per il Milan. Sarà socio di Berlusconi e porterà in dote la liquidità per il prossimo colpo

    Nei giorni scorsi la brusca frenata nella trattativa per il passaggio del Bologna dai Menarini al miliardario albanese Rezart Taci aveva lasciato sgomenti i tifosi rossoblu e il mondo pallonaro italiano.

    Ma adesso si iniziano a deliniare i perchè del dietrofront, da quanto si legge dal Corriere dello Sport, pare che, prima di annunciare la rottura della trattativa con i Menarini, Taci abbia avuto un colloquio con il presidente Berlusconi nel quale si sia ipotizzato un possibile ingresso nella società rossonera, con una quota di minoranza ovviamente.

    Ecco l’intervista al miliardario albanese, che svela nuovi possibili e interessanti scenari e dopo Huntelaar i rossoneri sperano in un altro colpo ad effetto magari per le fasce dove Oddo, Antonini e Jankulovski non convincono.

    • Perchè si è interrotta la trattativa con il Bologna?

    “Sono cambiati gli interes­si strategici del mio gruppo. Questi stessi interessi mi portano a dire che presto ci impegneremo in una società di calcio di serie A”.

    • Bari non più, Milan quindi…

    “Non escludiamo un ritorno sul Bologna. Ma io dico anche un’altra cosa. E’ possibile che diventi azioni­sta di minoranza di un club impor­tante. Va bene co­sì?”.

    • Entro quando?

    “Il nostro gruppo sta facendo questa valutazione. Possia­mo entrare in questa nuova società prima dell’inizio del cam­pionato italiano”.

    • Bene, parliamo allora del Milan, le piace la squadra che sta co­struendo Adriano Galliani?
      “Sono molto soddisfatto dell’ac­quisto di Huntelaar. Un grande at­taccante. Era l’uomo che ci servi­va”.
    • Già. E sono arrivati i soldi pro­prio in coincidenza di tutti questi colpi di scena. Cosa succederà al «suo» Milan, di cui è anche tifoso?
      “Il Milan sta attraversando una fase decisiva di ricostruzione e e di rilancio. Una fase eccitante, parti­colarmente feconda. In due anni la società tornerà a vincere come nel primo periodo di Berlusconi. Ne so­no convinto. Forse anche quest’an­no”.
  • Calciomercato Cosenza: acquistato Olivieri, si trattano l’ex Bologna Amoroso e Di Gennaro

    Calciomercato Cosenza: acquistato Olivieri, si trattano l’ex Bologna Amoroso e Di Gennaro

    CosenzaC’è grande curiosità da parte dei tifosi del Cosenza che aspettano con trepidazione il 2 agosto, data che sancirà l’inizio ufficiale della stagione quando i rossoblu allenati da Mimmo Toscano saranno ospitati dal Taranto per il primo turno di Coppa Italia.
    L’amichevole disputata nella giornata di martedì contro la Cisco Roma, squadra che milita in Seconda Divisione, e persa per 3-1 ha evidenziato delle lacune nell’organico del Cosenza, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo e il reparto avanzato.
    Il dg Massimo Mirabelli e il presidente Giuseppe Carnevale hanno così accelerato i tempi per chiudere al più presto le trattative intraprese con altri club per completare la rosa che dovrà farsi valere anche nel campionato di Prima Divisione.
    Proprio ieri è stato ufficializzato il trequartista montenegrino Nikola Olivieri (22), la passata stagione nelle fila della Sambenedettese, strappato alla concorrenza di Modena e Vicenza e che dovrà dare tanta qualità e fantasia al centrocampo rossoblu.
    Ma la spesa non è certo finita qui: infatti come ha spiegato il presidente sono in arrivo un centrocampista e un attaccante di razza. La lista è lunga e per la zona mediana del campo si aspetta la risposta definitiva dell’argentino della Lazio Lucas Correa (24), che però vorrebbe giocare almeno in Serie B dopo tanti anni trascorsi in giro per i campi di Prima Divisione. Lotito ha già dato il suo placet alla trattativa, dipende tutto dal giocatore. In alternativa sono stati avviati i contatti con l’ex centrocampista di Fiorentina e Bologna Christian Amoroso (33) che ha risposto positivamente ad un’eventuale chiamata del club bruzio. Stesso discorso va fatto per Leandro Greco (23), di proprietà della Roma e l’ultima stagione trascorsa nelle fila del Pisa, che attende solo la chiamata per partire alla volta di Cosenza.
    Capitolo attaccanti: l’ex Catania Gionatha Spinesi (31) è vicino a firmare per il Lecce, anche se l’ingaggio offerto dal Cosenza è più elevato rispetto ai giallorossi, il laziale Ettore Mendicino (19) sta prendendo tempo in attesa di ricevere qualche buona offerta di Serie B, l’ultimo nome che è circolato nelle ultime ore è quello di Francesco Di Gennaro, l’anno scorso protagonista con i i suoi 13 gol in campionato della promozione in cadetteria del Gallipoli. C’è da battere la concorrenza di Verona e Pescara che, rispetto ai calabresi, si sono mosse in anticipo su di lui.
    Il Cosenza deve bruciare le tappe e regalare così gli ultimi due tasselli mancanti al tecnico Toscano. D’altronde la partita con il Taranto è vicina…

  • Il Bologna nelle mani di un petroliere albanese. I Menarini confermano la trattativa

    Il Bologna nelle mani di un petroliere albanese. I Menarini confermano la trattativa

    menariniDopo tanti rumors e notizie solo in parte confermate la dirigenza del Bologna esce allo scoperto e solo dopo un anno di proprietà decide di vendere l’80% delle quote societarie al petroliere albanese Rezart Taci. Il comunicato rilasciato dalla dirigenza recita:”nell’ottica di rafforzare l’assetto economico finanziario della società, ha avviato una trattativa con il gruppo che fa capo all’ing.Rezart Taci con l’obiettivo di giungere, laddove vengano verificate tutte le condizioni necessarie, alla cessione del pacchetto di maggioranza del Club”, i Menarini resterebbero comunque nell’organigramma societario con le restanti quote. Dal punto di vista tecnico la squadra non dovrebbe subire grossi stravolgimenti almeno per quanto riguarda lo staff di Papadopulo dovrebbe restare in sella e continuare la preparazione estiva in vista del campionato. Ieri i rossoblu trascinati dal solito Di Vaio hanno vinto per uno a zero l’amichevole con la Colligiana.

  • Calciomercato, ufficialità e trattative di giornata: Lucarelli torna al Livorno, Lucio è dell’Inter

    Il colpo più significativo della giornata di mercato è stato l’acquisto da parte dell’Inter del difensore della nazionale brasiliana Lucio, prelevato dal Bayern Monaco. L’ufficialità ancora non è arrivata ma i tedeschi hanno già annunciato che Lucio ha firmato un contratto di 3 anni con il club nerazzurro. L’acquisto del difensore a questo punto ha un solo significato: Carvalho, che il Chelsea non molla, non vestirà la maglia dell’Inter nella prossima stagione come avrebbe voluto il tecnico Josè Mourinho.
    L’Inter, inoltre è ad un passo dall’acquisto del centrocampista bielorusso Alexander Hleb che il Barcellona concederebbe in prestito con diritto di riscatto a favore della società nerazzurra, mentre il laterale sinistro Maxwell passa dai nerazzurri ai blaugrana e verrà presentato domani.
    Finalmente si è chiusa la trattativa per riportare Cristiano Lucarelli al Livorno; infatti nella giornata di oggi il presidente del Parma Ghirardi ha incontrato il numero uno labronico Spinelli con cui ha raggiunto l’accordo: Lucarelli passa al Livorno in prestito con diritto di riscatto a favore dei toscani per la cifra simbolica di 1000 euro. L’attaccante verrà presentato alla stampa domani mattina.
    Il dopo Felipe Melo alla Fiorentina si chiama Matteo Brighi, centrocampista della Roma e autore di un ottimo campionato nella scorsa stagione. In alternativa il ds dei viola Corvino ha individuato in Alberto Zapater, centrocampista del Saragozza in scadenza di contratto nel 2010, il nuovo regista dei toscani.
    La Juventus dopo aver acquistato pensa a cedere gli uomini in esubero: il primo della lista è Christian Poulsen, sul quale c’è mezza Premier League: Liverpool, Tottenham, Fulham e Sunderland hanno chiesto più di una informazione sul suo conto. I bianconeri inoltre stanno per rinnovare fino al 2011 il contratto di Alessandro Del Piero.
    Depositato in Lega il contratto di Hernan Crespo, nuovo acquisto del Genoa.
    Sfumato lo scambio che avrebbe dovuto portare Vincenzo Italiano al Torino, richiestissimo dal neo tecnico Colantuono, e Paolo Zanetti al Chievo. Il tentennamento del ds granata Foschi ha portato alla rottura della trattativa e il centrocampista ex gialloblu si è accasato al neo promosso in Serie B Padova.
    Un altro scambio invece è in dirittura d’arrivo: Livorno e Parma, oltre al passaggio di Lucarelli in toscana, si sono accordate per il trasferimento del centrocampista Luca Budel ai labronici e del difensore Alessandro Grandoni che compie il tragitto inverso e arriva in Emilia; manca solo l’ufficialità.
    Il centrocampista svizzero Fabrizio Zambrella, fresco di rescissione di contratto con il Brescia, interessa a Bologna e Chievo.
    Sempre per quanto riguarda il Chievo da segnalare il rinnovo del contratto del difensore colombiano Mario Yepes per un’altra stagione.

  • Il Diario di giornata: il Parma ufficializza Fontanello ma il Bologna gli soffia Viviano

    Ghirardi centra l’ennessimo colpo di mercato prelevando dal club cileno Deportivo Unione San Felipe il venticinquenne difensore argentino Pablo Ezequiel Fontanello, l’argentino sarà presentato domattina alle 11 presso lo stadio Tardini. Primo effettivo colpo di mercato del Bologna che soffia all’agguerrita concorrenza di altre squadre tra cui il Parma di Ghirardi il portiere Viviano dal Brescia, costo dell’operazione 3 milioni di euro per la comproprietà al 50% tra l’Inter e adesso con i ducali. Il Bari ha raggiunto l’accordo(prestito con diritto di riscatto) con la Sampdoria  per il laterale ucraino Vladimir Koman di 20 anni. La Juventus cede in comproprietà l’attaccante Michele Paolucci al Siena, il giovane punteros lo scorso anno al Catania era in comproprietà tra Juventus e Udinese e a fine stagione è stato riscattato dalla società torinese. Il Torino ufficializza l’arrivo a titolo definitivo del centrocampista dell’Ascoli Luca Berlingeri.

  • Bologna dietro l’immobilismo dei Menarini c’è la possibilità concreta di cedere il club

    Bologna dietro l’immobilismo dei Menarini c’è la possibilità concreta di cedere il club

    luciano moggiDopo la fase d’empasse scaturita dalla vicenda Moggi e delle sue presunte consulenze esterne durante lo scorso campionato e l’insorgere dei tifosi si fa sempre piu possibile l’ipotesi di cessione del club. Il futuro in casa Bologna dopo l’acquisto da parte dei Menarini nella scorsa estate sembrava in risalita e i tifosi iniziavano a sognare un futuro piu roseo e senza l’ossessione della salvezza, ma a distanza di un anno si ritorna a vedere l’incubo e il futuro torna incerto proprio nell’anno del centenario.
    Dopo la preoccupazione di Papadopulo dei giorni scorsi per la mancanza di nuovi innesti da parte societaria, oggi si parte per il ritiro senza nuovi innesti se non quello di Guana arrivato in prestito dal Palermo e i rientri dei prestiti Carrus, Francesco Della Rocca e Coda. Per capire la situazione di disagio del club rossoblu è la mancanza del portiere titolare vista la partenza di Antonioli, i Menarini in vacanza confessano di voler continuare ma senza spese folli ma rumors sempre piu concreti parlano di un offerta per rivelare l’intero club. Si pensa a Moggi e alla cordata dei suoi amici e c’è anche chi fa il nome di Spinelli, già noto nello scenario del dopo Tacopina, ma prima di muoversi dovrebbe disfarsi del Livorno.

  • Luciano Moggi: il ritorno. Sarà consulente esterno del Bologna

    Luciano Moggi: il ritorno. Sarà consulente esterno del Bologna

    Big Luciano torna nel mondo del calcio tre anni dopo Calciopoli e lo fa nella veste di consulente esterno del Bologna calcio della patron Menarini. luciano moggiDopo le voci che iniziavano a circolare nei giorni scorsi arrivano le conferme e a farlo è Luciano Moggi in persona che attraverso l’agenzia Italpress conferma di aver aiutato la Menarini a trovar nuovi soci: “Per quello che mi riguarda non ho un interesse diretto all’acquisto di azioni della societa’ rossoblu’, ma e’ evidente che, nel caso di ingresso dei nuovi soci da me segnalati, rivestirei opportunamente il ruolo di consulente”. Sembra che la proprietà voglia allentare gli investimenti e assicurare un futuro piu sereno al Bologna e ai suoi tifosi, Moggi ha il compito di trovar nuovi soci e far ripartire un nuovo progetto per i rossoblu che stando ai rumors prevederebbe anche il cambio tecnico in panchina con l’ingaggio di Antonio Conte, capitano e bandiera della Juventus dell’era Moggi. Anche il presidente Abete ha tenuto a precisare in un intervista che le decisioni prese dalla giustizia sportiva sono l’elemento cardine del regolamento federale e chiunque voglia operare in questo settore deve riconoscersi in esse.