Tag: Bologna

  • Serie A, recuperi 17 Giornata: Genoa – Bari 1-1 e Bologna – Atalanta 2-2

    I recuperi della 17esima giornata di Serie A in programma oggi pomeriggio terminano entrambi in parità: il Genoa impatta in casa contro il Bari per 1-1, Bologna e Atalanta finisce 2-2.

    GENOA – BARI
    Partita decisa da due deviazioni su calcio di punizione: i pugliesi vanno in vantaggio al 4′ del primo tempo con Barreto che sfrutta una deviazione di Papastathopoulos in barriera ma il gol è viziato da un tocco di mani dell’attaccante brasiliano, sempre più decisivo. Il Genoa ci mette un pò di tempo per riorganizzarsi ma la pressione dei rossoblu è sterile e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nella ripresa i liguri agguantano il pareggio con il calcio di punizione di Milanetto all’8′ ma è netta una deviazione in barriera che spiazza il portiere dei galletti Gillet.
    In classifica il Genoa sale a quota 28, il Bari a 29 a sole due lunghezze dall’Europa League.

    BOLOGNA – ATALANTA
    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.

     

  • Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    Campionato Primavera: i recuperi. La Juve vola in vetta, spettacolare 4-4 tra Bologna e Milan

    ciro immobile

    La Juventus di Bruni sfrutta appieno il recupero della 7° giornata vincendo per tre a uno contro il Parma prendendosi la vetta della classifica. I crociati erano passati in vantaggio con Konate al 13′, Alcibiade alla mezzora regala il pari e nella ripresa Yago e il solito Ciro Immobile regalano tre punti importantissimi ai bianconeri. Sempre nel Girone A si giocava il recupero della 13° giornata tra Torino e Grosseto, i granata si sono imposti per due a zero e guadagna due posizioni in classifica.

    Nel girone B, il Milan perde una ghiotta occasione per recuperare il distacco in classifica dall’Atalanta facendosi rimontare e poi superare da un coriaceo e mai domo Bologna. I rossoneri di Stroppa già alla mezzora conducono di due reti grazie a Novocic e Oduamadi, i felsinei con Notari riducono le distanze negli ultimi minuti del primo tempo. Beretta riporta il Milan sul doppio vantaggio ma Luppi e ancora Notari ribaltano il risultato. Le emozioni non sono finite e al 94′ Romagnoli regala l’ormai insperato pareggio ai rossoneri.

    Girone A:
    recupero 7 Giornata:

    Juventus – Parma 3-1
    13′ Konate(P), 29′ Alcibiade, 60′ Yago, 69′ Immobile(rig.)

    recupero 13 Giornata

    Torino – Grosseto 2-0

    Classifica Juventus 35, Sampdoria* 32 punti; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Torino 16; Parma* 15; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto 3. (* una gara in meno )

    Girone B:
    recupero 13 Giornata:
    Bologna – Milan 4-4
    Novinic (M) al 11′, Oduamadi (M) al 29′, Mantovani (B) al 42′ p.t.; Notari (B) al 4′, Beretta (M) al 11′, Luppi (B) al 17′, Notari (B) al 29′, Romagnoli (M) al 49′ s.t.

    Classifica
    Atalanta 32 punti; Milan 27, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Bologna 10; Cittadella* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)

  • Serie A: Bologna – Atalanta. Live streaming e probabile formazione [ore 18]

    Bologna e Atalanta rivitalizzate dalle cure dei nuovi tecnici Colomba e Mutti si scontreranno oggi pomeriggio in un importante match salvezza. La squadra della presidente Menarini spera di continuare nel periodo positivo grazie alla ritorvata vena realizzativa del bomber Di Vaio e del giovane uruguayno Gimenez. Bortolo Mutti si affida al riscatto del capitano Cristiano Doni tornato al gol proprio domenica e autentico valore aggiunto del team bergamasco. Tiribocchi dovrebbe agire da unica punta con Chevanton ancora in panchina.

    Probabili formazioni:
    BOLOGNA (4-4-1-1)
    Viviano; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Valiani, Casarini, Guana, Bombardini; Gimenez; Di Vaio. All. Colomba
    A disposizione: Colombo, Zenoni, Britos, Mingazzini, Savio, Adailton, Zalayeta
    Squalificati; Mudingay
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Buscé
    ATALANTA (4-4-1-1) Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni; Tiribocchi. All. Mutti
    A disposizione: Consigli; Bianco, Capelli, Caserta, Ceravolo, Valdes, Chevanton
    Indisponibili: Barreto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: highlights Fiorentina – Bologna 1-2

    Cade sul proprio terreno di gioco la Fiorentina, i viola forse distratti troppo dal mercato vengono riportati con i piedi per terra dal sorprendente Bologna di Colomba. Gimenez e Di Vaio portano la squadra dei Menarini sul doppio vantaggio, è Mutu invece ad accorciare le distanze

  • Serie A: Fiorentina – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni FIORENTINA – BOLOGNA (ore 15:00)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Felipe, Pasqual; Montolivo, Jorgensen; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Kroldrup, Natali, De Silvestri, Gobbi, Santana, Babacar.
    Allenatore: Prandelli.
    Squalificati: Donadel
    Indisponibili: Zanetti, Jovetic
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Raggi, Britos, Portanova, Lanna; Casarini, Mingazzini, Guana, Valiani; Gimenez, Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Moras, Mudingayi, Zenoni, Bombardini, Adailton, Zalayeta.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Santos

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A, nuovo rinvio per Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari

    La Lega Calcio ha disposto un ulteriore rinvio di Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari, partite della 17esima giornata di Serie A rinviate a causa della neve in un primo momento al 27 gennaio, al 24 febbraio. Le gare verranno disputate entrambe alle ore 18:30.
    Nessuna variazione invece per quanto riguarda le altre due partite rinviate nella stessa giornata: Bologna – Atalanta e Genoa – Bari verranno giocate il 20 gennaio con calcio d’inizio alle ore 18:00.

  • Calciomercato: E’ il giorno di… Tutte le trattative vicine alla conclusione

    Il primo passaggio di giornata dovrebbe esser quello di Marco Storari dal Milan alla Sampdoria. L’infortunio di Castellazzi obbliga il ds Marotta all’ingaggio di un nuovo estremo difensore. Storari chiuso nel Milan dall’esplosione di Dida e dal recupero di Abbiati potrebbe aver dunque la possibilità di giocare con più continuità, la formula dovrebbe esser quella del prestito con diritto di riscatto.

    In serata dovrebbe concludersi anche la campagna acquisti della volpe Pantaleo Corvino, dopo Felipe e Adem Ljajic arriverà a dar manforte al centrocampo della Fiorentina l’argentino Mario Angel Bolatti, il pupillo di Maradona ha delle ottime credenziali per diventare un ottimo giocatore. La trattativa sulla base di 6,5 milioni di euro. Conclusa la campagna acquisti i viola gireranno al Bari Castillo a titolo definitivo per 800 mila euro.

    Si aspettano colpi a sorpresa da parte di Mezzaroma da stanotte nuovo presidente del Siena. I nomi sono ancora top secret anche se nell’aria si parla di un acquisto per reparto. Sempre in chiave salvezza dopo Buscè il Bologna dovrebbe prender Pisano dal Torino in cambio di Vigiani e proverà ad arrivare a Zapater e Succi.

    Dovrebbe arrivare in giornata anche il passaggio della “Bestia” Julio Baptista dalla Roma all’Inter. I giallorossi avrebbero cosi la possibilità di riscattare Burdisso mentre per Mourinho il brasiliano sarebbe un alternativa in più. Tra le due società c’è l’accordo di massima ma a rallentare la trattativa è l’ostracismo di Mancini ad accettare il Marsiglia e le voci provenienti dalla Spagna di un auto candidatura di Guti ai ferri corti con Pellegrini al Real

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 14 gennaio. Il Bologna prende Buscè e Savio

    Il Bologna è stato il protagonista assoluto di questa giornata di mercato. I felsinei hanno portato a termine due operazioni in entrata e una in uscita: il ds Baraldi porta alla corte di Colomba l’esterno Antonio Buscè, prelevato dalla Reggina a titolo definitivo e il giovane Savio dalla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto per la metà del cartellino. Ceduto invece Giacomo Tedesco alla Reggina, rientrato nell’affare Buscè.
    Soddisfatto delle operazioni Baraldi: Savio è uno dei giovani più interessanti del nostro campionato, Buscè è uno dei pupilli del ds che, quando era ancora dirigente a Parma, ha provato più volte a portarlo in Emilia inutilmente.

    Mercato estero: il Liverpool ha acquistato Maxi Rodriguez dall’Atletico Madrid; l’argentino era seguito anche dalla Juventus ma negli ultimi giorni l’interesse per il calciatore era diminuito sensibilmente.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 14 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Buscè Bologna Reggina definitivo
    Savio Bologna Fiorentina prestito
    Tedesco Reggina Bologna definitivo
  • Calciomercato, gli affari conclusi dell’11 gennaio. Guberti alla Sampdoria, il Bologna cede Osvaldo

    Archiviata la 19esima giornata, i club di Serie A si rituffano nel calciomercato in cerca di affari e rinforzi in vista dell’ultima parte di stagione.
    Le operazione concluse oggi sono due: Guberti alla Sampdoria e Osvaldo all’Espanyol; il centrocampista esterno della Roma che non ha trovato molto spazio con Ranieri passa in prestito ai blucerchiati che versano nelle casse giallorosse 300 mila euro. Il tecnico Del Neri dunque avrà il rinforzo richiesto per aumentare il tasso tecnico delle sue ali che stanno alla base del suo tipo di gioco.
    Il Bologna cede in prestito Osvaldo all’Espanyol, operazione già conclusa durante la giornata di ieri con l’attaccante italo-argentino che non era stato neanche convocato dal tecnico Colomba. Osvaldo terminerà la stagione in Spagna per poi fare ritorno in Emilia a fine stagione.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DELL’11 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Guberti Sampdoria Roma prestito 0.3 mln
    Osvaldo Espanyol Bologna prestito
  • Moggi “Mourinho? Poco più di un dilettante allo sbaraglio”

    A uno come Luciano Moggi questa serie A non può certo piacere e anche ieri durante la trasmissione Studio Stadio in onda su Sette Gold ha praticamente sparato a zero su tutti, ribellandosi ancora una a chi, a suo dire, lo ha fatto passare per la mela marcia di un mondo sano. Le vittime preferite come al solito sono l’Inter e Mourinho, la “sua” Juventus e l’amico Bettega, la sudditanza psicologica, la Lazio e Ballardini e per ultimo il manager Baraldi. Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni di big Luciano tratte dal blog di Stefano Discreti.

    SUDDITANZA ARBITRI
    “Se in passato avessero negato ad una nostra avversaria un rigore come quello di Quaresma contro il Chievo o avessimo vinto noi con un punizione come quella concessa all’Inter contro il Siena sarebbero scattate interrogazioni parlamentari….Invece oggi i media fanno finta di niente.E questo sarebbe il nuovo calcio pulito?”

    INTER CAMPIONE, LA MENO PEGGIO DI UN CAMPIONATO MEDIOCRE.

    “Il campionato italiano è già assegnato all’Inter, che è la meno peggio di un campionato assolutamente mediocre. I migliori tecnici italiani sono emigrati all’estero così come i campioni internazionali più forti. Ormai il calcio italiano è in pieno declino su tutti i fronti. ”

    MOURINHO, CHE CULO!
    “Il tecnico portoghese è davvero una persona fortunata. Come allenatore è poco più che un dilettante allo sbaraglio , come il proprio Presidente. Rende molto meglio nel ruolo di pubbliche relazioni.”

    BETTEGA, PERCHE’?
    “Bettega non doveva accettare di rientrare con questa Juventus che solo pochi mesi aveva ha fatto una denuncia patrimoniale contro ignoti che poi ignoti non erano (era contro la TRIADE…), cercando a tutti i costi di farci condannare patteggiando la pena …. In pratica ci hanno accusato di esser dei ladri. Come può lavorarci insieme? Non ha capito che l’hanno preso solo per scaricargli addosso tutti i loro fallimenti futuri e calmare la piazza. Un po’ come se il Torino adesso richiamasse Zaccarelli per fermare i tifosi furenti…”

    FALLIMENTO JUVE? LA COLPA E’ DI CHI HA COSTRUITO LA SQUADRA

    “La nostra Juventus era una Società perfettamente organizzata su tutti i fronti. In Europa solo il Manchester United ci era superiore come struttura complessiva. Questi invece stanno distruggendo un patrimonio del calcio italiano.
    Ma avete visto che facce mentre Bettega a Parma gli spiegava i movimenti in campo? Per me comunque non hanno capito niente lo stesso.
    Adesso poi cercano esterni per tornare a giocare sulle fasce? E’ ridicolo. L’anno scorso hanno detto a Nedved “non ci servi più perché non giocheremo più con le ali”.Ma vi rendete conto?”

    MILAN, OTTIMO IL RITORNO DI BECKHAM

    “Il Milan ha finalmente trovato i giusti equilibri. La società ancora una volta ha dimostrato la sua organizzazione sostenendo Leonardo nei momenti difficili. Ottimo davvero il ritorno di Beckham, giocatore davvero intelligente e duttile.”

    NAPOLI, LA VERA FORZA SONO I TIFOSI

    “La risalita del Napoli è dovuta ad una serie di coincidenze fortunate come ad esempio l’ingaggio di Mazzarri, anche se fare meglio di Donadoni non è che fosse molto difficile.
    Non c’entra niente comunque con l’allontanamento di Marino rimpiazzato da Bigon, che prima faceva il Team Manager…Proprio come Secco alla Juventus, quindi…
    La vera forza del Napoli sono i tifosi. Un pubblico grandioso”

    ROMA IN CHAMPIONS CON TONI E TOTTI

    “Erano anni che dicevo che alla Roma serviva un giocatore come Luca Toni. Invece di buttare soldi negli acquisti di gente come Baptista, Menez e Cicinho avessero puntato da subito sull’attaccante italiano avrebbero vinto lo scudetto del 2008, anche se poi quel campionato è sfuggito soprattutto per i tanti favori arbitrali a favore dell’Inter. Con il rientro di Totti ai massimi livelli il quarto posto per la Roma è garantito anche grazie all’ingaggio di Montali, un ottimo motivatore.”

    LOTITO E BALLARDINI STANNO ROVINANDO LA LAZIO
    “Mi sono espresso più volte su Ballardini. Non è assolutamente un tecnico da Lazio.
    Lotito invece sta operando malissimo ultimamente, ridimensionando una grande piazza come quella della Lazio che non lo merita.
    Che errore poi mandare via Sabatini, uno dei migliori scopritori di talenti in giro!”

    BARALDI ED IL BOLOGNA DEMOGGIZZATO
    “La tanto strombazzata cura Baraldi demoggizzante mi pare che stia funzionando alla perfezione. Da quando è arrivato lui, il Bologna ha sempre perso……”