Tag: Bologna

  • Serie A: Livorno – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Il Livorno di Serse Cosmi cerca i tre punti nella gara casalinga contro il Bologna. I labronici dovranno far a meno della coppia d’attacco titolare e si affideranno a Bellucci e Danilevicius con l’ex milanista Di Gennaro in panchina. Nel Bologna potrebbe trovare spazio dal primo minuto Succi, panchina per Appiah.

    Livorno-Bologna
    Livorno (3-5-2):
    Rubinho; Perticone, Rivas, Knezevic; Raimondi, Pulzetti, Mozart, Filippini, Pieri; Bellucci, Danilevicius. A disposizione: De Lucia, Diniz, Bergvold, Moro, Marchini, Pieri, Di Gennaro. All.: Cosmi
    Squalificati: Lucarelli (1)
    Indisponibili: Miglionico, Tavano

    Bologna (4-4-2): Colombo; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Modesto; Succi, Di Vaio. A disposizione: Spitoni, Zenoni, Britos, Appiah, Mingazzini, Adailton, Zalayeta. All.: Colomba
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Pisanu, Savio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: la reazione del Milan si ferma al palo. Due traverse e un super Colombo premiano il Bologna

    Serie A: la reazione del Milan si ferma al palo. Due traverse e un super Colombo premiano il Bologna


    Il Milan non sa più vincere, anche un abbottonatissimo e ordinato Bologna riesce nell’impresa di imbrigliare gli avanti rossoneri per la terza partita consecutiva a secco di reti. Per una ora rossoneri sotto ritmo, perfetti in difesa con il positivo Bonera, ma confusi in attacco con Dinho e Seedorf praticamente assenti senza giusta causa e il solo Borriello a dannarsi per un pallone giocabile. Il Bologna ha un solo tipo di gioco difesa ferrea e palla il profondità per il generoso Di Vaio.

    In una sola occasione il bomber rossoblu riesce a sfuggire ai difensori rossoneri e impegnare Dida, sarà l’unica occasione della partita dei rossoneri. Nella ripresa il Milan entra con un altro piglio e cerca di impegnare con più insistenza sopratutto dopo l’ingresso di Huntelaar al posto del non pervenuto Seedorf. Il Cacciatore è subito pericolo e in ben due occasioni è Colombo ad immolarsi e salvare la sua porta uscendo a testa bassa a difesa della propria porta. Dinho opaco anche oggi ha un sussulto e su calcio d’angolo prende la traversa, prima di uscire e far posto a Beckham.

    L’ultima occasione arriva da uno spunto di Mancini il cui cross è deviato in maniera vincente da capitan Ambrosini ma è ancora la traversa a dir di no alle speranze rossonere. Il Milan non sa più vincere e questa sera potrebbe perder anche il secondo posto, per il Bologna un punto che fa morale ma bisognerà rivederla quando toccherà far la partita.

    Le pagelle
    Colombo 7,5
    L’assenza di Viviano lo porta alle luci della ribalta e il giovane portiere si fa trovare pronto

    Portanova 6,5 Ha il merito di guidare la difesa con maestria e contenere Borriello con un ottima veemenza

    Mudingayi 7
    Se i centrocampisti rossoneri sono stati poco lucidi è anche per merito suo. Tanta grinta e corsa a pressare ogni portatore di palla. Indispensabile.

    Bonera 6,5 E’ l’unica nota positiva in casa Milan, tanta sicurezza e sempre puntuale

    Pirlo 5 Dovrebbe velocizzare il gioco ma entra spesso in confusione sbagliando appoggi non da lui.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-MILAN 0-0
    Bologna (4-4-1-1):
    Colombo 7,5; Raggi 6,5, Portanova 6,5, Moras 6, Lanna 5,5; Buscè 5, Mudingayi 7, Guana 6, Modesto 6 (34′ st Britos sv); Gimenez 5 (1′ st Adailton 5,5); Di Vaio 6,5 (45′ st Succi sv). A disp.: Spitoni, C.Zenoni, Casarini, Savio. All.: Colomba.

    Milan (4-2-1-3): Dida 6,5; Abate 6,5, Thiago Silva 6, Bonera 6,5, Antonini 5; Pirlo 5, Ambrosini 6,5; Seedorf 4 (16′ st Huntelaar 6); Mancini 5,5, Borriello 6, Ronaldinho 5 (34′ st Beckham 6). A disp.: Abbiati, Kaladze, Flamini, Gattuso, Inzaghi. All.: Leonardo

  • Serie A: Bologna – Milan. Live streaming e probabili formazioni

    Il Milan di Leonardo cerca la vittoria scaccia crisi sul campo del Bologna, il tecnico brasiliano dà ancora fiducia ad Abbiati in porta e preferisce Bonera a Favalli come partner di Thiago Silva. Il neo arrivato Mancini partirà dalla panchina, Franco Colomba schiera il suo Bologna con il solito 4-4-1-1, Modesto e Buscè occuperanno le fasce laterali mentre sarà Gimenez a giostrare alle spalle di Di Vaio

    Probabili formazioni BOLOGNA – MILAN (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscé, Guana, Mudingayi, Modesto; Gimenez; Di Vaio.
    A disposizione: Spitoni, Britos, Casarini, Santos, Zenoni, Savio, Succi.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Viviano, Zalayeta, Mingazzini
    MILAN (4-2-1-3): Abbiati; Abate, Bonera, Thiago Silva, Antonini; Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Beckham, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Dida, Kaladze, Favalli, Gattuso, Mancini, Inzaghi, Huntelaar.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Pato, Oddo, Onyewu, Nesta, Zambrotta

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Milan, Leonardo attacca la stampa: “ci ha mancato di rispetto”

    Milan, Leonardo attacca la stampa: “ci ha mancato di rispetto”

    Mister Leonardo come suo solito risponde ai giornalisti in modo pacato ma questa volta deciso. Al tecnico brasiliano non è andato giù il presunto scoop sulle notti brave di Ronaldinho che a suo dire poteva destabilizzare l’ambiente. Leo, parla del Bologna definendola una squadra in salute, della situazione infortunati, del nuovo arrivato Mancini e di Adiyiah. DI seguito vi riportiamo i passi più importanti riportati sul sito ufficiale:

    SULLA GARA CONTRO IL BOLOGNA

    “Il Bologna è una squadra che sta vivendo un buon momento, in casa ha sempre disputato grandi partite e credo che lo farà anche domani contro il Milan. La squadra di Colomba possiede giocatori che hanno una buona condizione di forma. Dovremo trovare soluzioni in avanti per riuscire a capitalizzare il gioco. Nelle ultime prestazioni il Milan ha avuto il controllo del gioco, ma non è riuscito ad essere incisivo e a fare male.”


    SUL MOMENTO DEL MILAN

    “Nella gara contro il Livorno ci è mancata la rabbia finale. Non siamo riusciti a segnare. Nonostante questo, però, c’è stato possesso palla da parte nostra per tutto il tempo, abbiamo dimostrato il nostro gioco, ma non siamo riusciti a concretizzare. Questa settimana è stata importante dal punto di vista del lavoro, nonostante ci siano state determinanti fattori che sono arrivati dall’ambiente esterno che avrebbero potuto infastidire.”

    SULLE VOCI CHE HANNO COINVOLTO RONALDINHO NEL CORSO DELLA SETTIMANA

    “Non sono arrabbiato, ma vorrei precisare che ritengo che la regola di base per dare una notizia sia documentare la notizia stessa con prove. Personalmente non ho visto nessuna immagine che potesse documentare le voci che hanno riguardato in settimana Ronaldinho. Credo nel mio giocatore, ho un bellissimo rapporto con lui e lo conosco bene. Qui a Milanello per tutta la settimana si è allenato bene e ha fatto tutto quello che doveva fare. In passato ha fatto i suoi errori, li ha pagati, ma adesso sta lavorando seriamente. Noi sottoponiamo regolarmente il giocatore a determinati esami, Ronaldinho stesso mi riferisce quello che fa e dove va. Mi spiace che siano uscite notizie infondate.
    Mi auguro che continui le sue prestazioni positive. La società è intervenuta nel modo corretto e ha parlato con Ronaldinho stesso.”

    SU MANCINI:

    “Ritengo Mancini un grande giocatore che potrà dare tanto al Milan. Arriva dalla nostra grande rivale, l’Inter, da cui in passato sono arrivati altri giocatori. E’ stata un’opportunità per la società nel corso del mercato di gennaio e credo che darà il suo contributo alla squadra.
    E’ un giocatore duttile e versatile, si adatta a diversi ruoli. Ha perso due kilogrammi da quando è qui, ha fatto una settimana ottima in allenamento e l’ho visto in condizione. Come gli altri giocatori che stanno bene, c’è la possibilità che domani venga chiamato in causa contro il Bologna.”

    SUI SINGOLI:

    “Nesta non è ancora in condizione, ha trascorso un lungo periodo di inattività.
    Pato non è stato convocato perché anche lui non è ancora in condizione e in settimana si è aggiunto un problema al dente del giudizio.
    Anche Zambrotta non è tra i convocati: ha avuto un piccolo problema alla coscia dopo essere guarito al polpaccio. Per la partita contro l’Udinese speriamo di recuperarli tutti.
    Bonera, invece, è completamente disponibile, ha terminato il suo percorso di recupero, è già sceso in campo in Coppa Italia, sta bene.”

    SULLA SITUAZIONE DEI PORTIERI:

    “Sia Dida che Abbiati hanno avuto piccoli fastidi nel corso della settimana, ma sono entrambi disponibili per la gara di domani. Nel corso della stagione le gerarchie sono saltate in tutti i ruoli. Valuto chi tra i miei ragazzi sta meglio, chi è più adatto alla partita specifica e poi faccio le mie scelte.”

    SU ADIYIAH

    “Il giocatore è stato poco con noi: prima non poteva giocare e poi è stato via per la Coppa D’Africa. Arriverà lunedì e quindi abbiamo deciso di non inserirlo nella lista della Champions League.”

  • Serie A, Bologna – Milan. Leo sceglie Abbiati, Colomba spera in Gimenez

    Partita delicata per il Milan di Leonardo quella di domani pomeriggio al Dall’Ara di Bologna contro la squadra di Franco Colomba. Due le scelte difficili per il tecnico brasiliano, Abbiati che verrà preferito a Dida non ancora al meglio e il recuperato Bonera farà rifiatare Favalli. Per il resto solita formazione con Pirlo e Ambrosini a contenere i quattro davanti, ancora panchina per Gattuso. Colomba recupera quasi tutti gli infortunati i nuovi arrivati Buscè e Modesto dovrebbero occupare le fasce in avanti il furetto Gimenez confermato alle spalle di Di Vaio.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Bologna (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscé, Guana, Mudingayi, Modesto; Gimenez; Di Vaio. A disposizione: Spitoni, Moras, Casarini, Pisanu, Zenoni, Savio, Succi. All.: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Viviano, Zalayeta, Mingazzini

    Milan (4-2-1-3): Abbiati; Abate, Bonera, Thiago Silva, Antonini; Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Beckham, Borriello, Ronaldinho. A disposizione: Dida, Kaladze, Favalli, Gattuso, Flamini, Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Pato, Oddo, Onyewu, Nesta, Zambrotta

  • Serie A: highlights Chievo – Bologna 1-1. Pellissier risponde a Di Vaio

    Ottimo punto del Bologna su l’ostico campo del Chievo Verona. La squadra di Colomba in vantaggio sull’asse Modesto Di Vaio con l’attaccante supera Sorrentino. Pari del solito Pellissier nel secondo tempo.

    TABELLINO E PAGELLE
    CHIEVO-BOLOGNA
    1-1 11′ Di Vaio (B), 4′ st Pellissier (C)
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Sardo 6, Morero 5, Yepes 6, Mantovani 6,5; Luciano 5,5, Iori 5 (16′ st Ariatti 5,5), Marcolini 6; Bentivoglio 6; Abbruscato 5,5 (20′ st Bogdani sv), Pellissier 6,5. A disp.: Squizzi, Frey, Paula, Hanine, Granoche. All.: Di Carlo.
    Bologna (4-4-1-1): Colombo 6,5; Raggi 6,5 (39′ st Zenoni sv), Portanova 6, Moras 5,5, Lanna 5,5; Gimenez 6 (33′ st Succi sv), Guana 6, Mudingayi 6,5, Modesto 6,5; Adailton 6,5 (31′ st Casarini sv); Di Vaio 6,5. A disp.: Spitoni, Britos, Bombardini, Savio. All.: Colomba.
    Arbitro: Guida
    Ammoniti: Mantovani (C)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A: Chievo – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni CHIEVO – BOLOGNA (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Iori, Marcolini; Bentivoglio; Bogdani, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Scardina, Frey, Ariatti, Hanine, Abbruscato, Granoche.
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: Mandelli, Pinzi, Rigoni
    Indisponibili: Moro
    BOLOGNA (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Gimenez, Guana, Mudingayi, Modesto; Adailton; Di Vaio.
    A disposizione: Spitoni, Britos, Bombardini, Casarini, Zenoni, Savio, Succi.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Buscé, Viviano, Zalayeta

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Parma: Mariga verso il City, arrivano Jimenez e Valiani

    Parma: Mariga verso il City, arrivano Jimenez e Valiani


    Il mercato del Parma è in grande fermento, il presidente Ghirardi sta cercando in ogni modo di aumentare il tasso tecnico a disposizione di Guidolin per continuare quanto di buono fatto nella prima parte del campionato. Oggi sarà il giorno buon per ufficializzare l’arrivo dell’ex interista Luis Jimenez, il fantasista cileno arriva con qualche mese di ritardo in gialloblu dopo un estenuante e complessa trattativa per metter d’accordo Inter, Ternana e West Ham.

    Sarà anche il giorno della firma per lo scambio con il Bologna tra Pisanu e Valiani, le due società sono praticamente in sintonia su tutti i punti e domani il presidente Ghirardi incontrerà l’ex dirigente gialloblù Baraldi per sancire lo scambio. Potrebbe partire però McDonald Mariga corteggiato da tantissime squadre in Europa, l’ultima di ordine di tempo è il Manchester City di Roberto Mancini che ha proposto la seconda metà del cartellino di Bojinov più 5 milioni di euro per il centrocampista.

  • Serie A: Bologna – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni BOLOGNA – BARI (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Modesto, Guana, Mudingayi, Valiani; Adailton; Di Vaio.
    A disposizione: Spitoni, Zenoni, Britos, Casarini, Savio, Gimenez, Zalayeta.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Buscè, Viviano, Bombardini
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Koman; Meggiorini, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Gazzi, Allegretti, Rivas, Kamata, Greco.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Donda, Kutuzov, Ranocchia, De Vezze, Parisi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: highlights Bologna – Atalanta 2-2

    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.