Tag: Bologna

  • Serie A: Genoa – Bologna. Live streaming e probabili formazioni

    Nella 26esima giornata di Serie A la sfida tra Genoa e Bologna ha significati diversi per le due squadre: i liguri cercano i 3 punti per non perdere il treno Champions League e approfittare di uno scontro diretto tra Juventus e Palermo e della difficile gara del Napoli che ospiterà la Roma al San Paolo. Gasperini perde Palladino e Acquafresca.
    Il Bologna, che nelle ultime giornate è riuscita a mettere qualce punto di distacco dal terz’ultimo posto, dovrà fare a meno ancora di Di Vaio infortunato.
    Probabili formazioni GENOA – BOLOGNA (ore 15:00)

    GENOA (3-4-3): Amelia; Papasthatopoulos, Dainelli, Moretti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Suazo, Sculli.
    A disposizione: Scarpi, Bocchetti, Tomovic, Fatic, Lazarevic, Mesto, Jankovic. All.: Gasperini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Juric, Acquafresca, Kharja, Aleksic, Palladino
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Zenoni, Portanova, Moras, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Mingazzini; Adailton, Zalayeta.
    A disposizione: Colombo, Britos, Santos, Casarini, Savio, Gimenez, Succi.
    Allenatore: Colomba
    Squalificati: Raggi
    Indisponibili: Mutarelli, Pisanu, Di Vaio, Modesto, Appiah

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Bologna – Juventus 1-2, le pagelle

    Le pagelle di Bologna – Juventus terminata 2-1 per i bianconeri.

    BOLOGNA

    Portanova 6: giornata davvero difficile per il centrale rossoblu che si trova a lottare contro Amauri e Del Piero in forma; fa quel che può.

    Buscè 6: sufficienza raggiunta per il gol realizzato, quando difense da quel lato i bianconeri lo mettono spesso in difficoltà

    Mudingayi 6: il migliore del centrocampo del Bologna, tanto agonismo, corre lotta in mezzo al campo con caparbietà.

    Zalayeta 6.5: è mancato il gol dell’ex, gioca un buon secondo tempo condito dalla genialata di tacco che smarca Gimenez davanti a Buffon.

    JUVENTUS

    Legrottaglie 6.5: titolare da quando in panchina siede Zaccheroni, risulta sempre il migliore della retroguardia bianconera

    Marchisio 7: grande partita per il giovane centrocampista, ottimo sia in fase di contenimento che nelle ripartenze. Esce dal campo stremato

    Diego 6.5: il brasiliano segna il suo quarto gol in campionato, si muove bene e l’intesa con Del Piero sta migliorando.

    Del Piero 7: il buon vino sta nella botte vecchia, una certezza. Se la Juve è uscita dal tunnel lo deve soprattutto alla sua attuale condizione fisica. Confeziona l’assist che smarca Candreva per il gol vittoria

    Candreva 6.5: primo gol in campionato per il nuovo acquisto della Juventus; entra a partita in corso e fa il suo dovere.

    BOLOGNA (4-4-2): Viviano 6; Zenoni 5 (28′ st Savio 5.5), Portanova 6, Moras 5, Raggi 5.5; Buscé 6, Guana 5.5, Mudingayi 6, Casarini 5.5; Adailton 6.5 (15′ Gimenez 5), Zalayeta 6.5
    JUVENTUS (3-4-1-2): Buffon 5.5; Grygera 6, Legrottaglie 6.5, Chiellini 6; Salihamidzic 6, Melo 6, Marchisio 7 (9′ st Sissoko 6), De Ceglie 6; Diego 6.5 (15′ st Candreva 6.5); Amauri 6.5, Del Piero 7 (42′ st Camoranesi sv).

  • Serie A: highlights Bologna – Juventus 1-2

    La Juventus centra la sua seconda vittoria consecutiva in campionato battendo il Bologna 2-1 con le reti di Diego e Candreva al suo primo gol in maglia bianconera. Per gli emiliani il gol del momentaneo pareggio era stato siglato da Buscè in apertura di ripresa. La Juventus con questo successo sale al quarto posto in zona Champions League.

  • Serie A: Bologna – Juventus 1-2, le interviste

    Le interviste del dopo partita di Bologna – Juventus terminata 2-1 in favore dei bianconeri con le reti di Diego e Candreva mentre per gli emiliani aveva pareggiato temporaneamente Buscè.

    BOLOGNA

    Colomba: “Meritavamo almeno un punto oggi per quanto fatto vedere sul campo. Da allenatore sono soddisfatto dei miei ragazzi, da tifoso non posso esserlo. Peccato per quel palo di Gimenez”.

    JUVENTUS

    Zaccheroni: “I progressi ci sono, stiamo cercando di recuperare terreno, sono soddisfatto per la prova collettiva; vanno anche fatti i complimenti alla terna arbitrale, che ha diretto la gara con il giusto equilibrio, impresa difficile dopo tutte le polemiche seguite a Juventus-Genoa.
    Su Mourinho non è il caso di pronunciarsi, queste sono cose che riguardano l’Inter.
    La risposta di Leonardo a Berlusconi? Non posso pronunciarmi più di tanto perché non conosco a fondo la situazione, ma so che Leo è un ragazzo intelligente, ragionevole ed educato, dunque se ha reagito in quel modo avrà avuto degli ottimi motivi”.

  • Serie A: la Juventus ritrova la “dritta via smarrita”. 2-1 al Bologna

    Serie A: la Juventus ritrova la “dritta via smarrita”. 2-1 al Bologna

    Il gioco non sarà un granchè ma la cura Zaccheroni sta funzionando: la Juventus ottiene la sua seconda vittoria consecutiva in campionato e terza se si considera anche il successo in Europa League contro l’Ajax di giovedì, battendo al Dall’Ara i padroni di casa del Bologna per 2-1. Partita decisa dal maggior tasso tecnico della squadra bianconera che pomeriggio ha visto un bel Diego e un grande Del Piero oggi in versione uomo assist.
    La nuova Juve con il 3-4-1-2 non ancora completamente assimilato, sta ottenendo il massimo, almeno per quanto riguardano i risultati: infatti con questo successo i bianconeri si portano al quarto posto scavalcando di nuovo Napoli e Sampdoria che significa Champions League.

    Al 4′ Diego porta in vantaggio i suoi approfittando della corta respinta del portiere Viviano su una conclusione ravvicinata di Amauri; quarto centro stagionale per il fantasista brasiliano che non segnava da novembre nella partita vinta contro l’Atalanta. La partita è giocata su buoni ritmi e prima della fine del primo tempo arriva un legno per parte: prima Diego da due passi sfiora la sua doppietta personale con Viviano che respinge la sua conclusione sul palo, poi è Adailton a pareggiare il conto dei pali direttamente su calcio di punizione a Buffon battuto.

    Nella ripresa arriva subito il gol del pareggio del Bologna con Buscè, bravo e fortunato a riprendere la respinta del palo su un cross dalla sinistra di Raggi con la retroguardia bianconera immobile. Il Bologna poi però è sfortunato a prendere un altro palo con Gimenez a porta vuota prima del gol della Juventus di Candreva, il primo con la maglia bianconera ma con il merito tutto di Del Piero che lo smarca davanti a Viviano.
    Nel finale gli emiliani, che terminano la partita in 10 per l’espulsione di Raggi, tentano di acchiappare il pareggio vanamente.

    Il tabellino
    BOLOGNA-JUVENTUS 1-2
    4′ Diego (J); 50′ Buscé (B); 66′ Candreva (J)
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Zenoni (28′ st Savio), Portanova, Moras, Raggi; Buscé, Guana, Mudingayi, Casarini; Adailton (15′ Gimenez), Zalayeta.
    A disposizione: Colombo, Santos, Britos, Mingazzini, Succi.
    Allenatore: Colomba.
    JUVENTUS (3-4-1-2): Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini; Salihamidzic, Melo, Marchisio (9′ st Sissoko), De Ceglie; Diego (15′ st Candreva); Amauri, Del Piero (42′ st Camoranesi sv).
    A disposizione: Manninger, Cannavaro, Grosso, Trezeguet.
    Allenatore: Zaccheroni.
    Arbitro: Banti
    Ammoniti: Marchisio (J), Portanova (B)
    Espulsi: 45′ st Raggi (B)

  • Serie A: Bologna – Juventus. Live streaming e probabili formazioni

    Test importante per la Juventus di Zaccheroni sul campo del Bologna di Franco Colomba, i padroni di casa vivono un buon momento di forma e saranno un test probante per stabilire il vero stato di salute dei bianconeri. Del Piero ancora in attacco con Amauri, dovrebbe rientrare Cannavaro.

    Bologna-Juventus domenica ore 15
    Bologna (4-4-1-1): Viviano; Zenoni, Portanova, Moras, Raggi; Buscè, Mudingayi, Guana, Casarini; Adailton; Zalayeta.
    A disposizione: Colombo, Britos, Santos, Mingazzini, Savio, Succi, Gimenez. All.: Colomba
    Squalificati: Lanna (1)
    Indisponibili: Mutarelli, Pisanu, Di Vaio, Modesto, Appiah

    Juventus (3-4-1-2): Buffon; Legrottaglie, Cannavaro, Chiellini; Salihamidzic, Melo, Marchisio, De Ceglie; Diego; Amauri, Del Piero.
    A disposizione: Manninger, Grygera, Grosso, Zebina, Sissoko, Camoranesi, Trezeguet. All.: Zaccheroni
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Iaquinta, Poulsen, Caceres, Giovinco, Chimenti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Juve: la cura di Zac, il motivatore. A Bologna per la terza vittoria e su Mourinho…

    La Juventus di Zaccheroni inizia a convincere e dopo due pari arrivano le prime vittorie in campionato con il Genoa e quella in Europa League in rimonta sulla Ajax. I tifosi pian piano apprezzano la cura maniacale con cui l’ex tecnico granata prepara le partita e sopratutto per il modo con cui cerca di coinvolgere tutti i giocatore nel processo di rinascita.

    Sono proprio i colloqui con i senatori dello spogliatoio la parte interessante del lavoro di Zac che di domenica in domenica vuol mettere in difficoltà le scelte della dirigenza per la prossima stagione. La prossima tappa è sul difficile campo del Bologna, anch’esso rigenerato dalla cura Colomba.

    Sul Bologna:

    “Per quel poco che li conosco – precisa il tecnico bianconero – posso escludere che i miei giocatori pensino di esser usciti dalla crisi. Starà a me far capire che non abbiamo ancora fatto nulla: abbiamo preso una boccata d’ossigeno, ci siano riposizionati nel gruppo che ambisce a poltrone prestigiosissime”.

    E su Mourinho:

    “Per prima cosa ho così tanti problemi da risolvere da non potermi permettere distrazioni. Secondo: non faccio l’opinionista; terzo: la Federazione non mi ha incaricato di stabilire quello che è giusto o non è giusto nel campionato italiano”.

  • Final Eight: Avellino – Bologna finale anticipata

    Final Eight: Avellino – Bologna finale anticipata

    Ad affrontarsi nella parte bassa del tabellone saranno Avellino e Bologna
    Quest’ultima uscita vittoriosa dalla partita con la Pepsi Caserta seguita in massa dai suoi tifosi al Del Mauro dovrà vedersela con la padrona di casa che ha sconfitto l’Aj Milano. Due partite diametralmente opposte nella loro gara i bolognesi sono riusciti dopo due quarti di sostanziale parità a prendere il largo nel terzo quarto e a domare lo sterile tentativo di rimonta casertano. Di Bella e Hite hanno provato a reggere l’onda d’urto bolognese ma nel momento chiave del match sono sembrati perdere lucidità e commettere qualche ingenuità di troppo . Bella anche questa volta la gara dell’ex milanese Jumaine Jones che dal canto suo , con le sue triple e le ficcanti penetrazioni ha cercato più volte inutilmente di scuotere i suoi . I tifosi casertani al termine del match hanno comunque reso onore e salutato la loro squadra. Nella seconda partita della giornata i padroni di casa hanno lottato punto a punto fino alla fine con L’AJ Milano salvo poi spuntarla in un finale rocambolesco e fortunoso .

    La partita si apre con un canestro del polacco dal nome impronunciabile Szewczyk Szymon che porta i suoi in vantaggio Milano risponde colpo su colpo e l’equilibrio la fa da padrone . Il primo ed il secondo quarto viaggiano sui binari della perfetta parità tecnico-tattica tra le due squadre . Il terzo periodo vede Milano numerose volte andare in vantaggio ma il play tascabile Dee Brown segna sulla sirena un canestro importantissimo che vale il nuovo vantaggio bianco verde il 44-42 . L’ultimo e decisivo periodo vedono Milano allungare ed Avellino a causa di un Troutman generosamente sceso in campo ad aiutare i suoi ma in non perfette condizioni fisiche , perdere la bussola del match fino a subire uno scarto di 7 punti . A tre minuti dalla fine , la partita sembra segnata negativamente per i bianco verdi ma il pubblico ci crede ancora ed a parte alcuni sostenitori che preferiscono lasciare anzitempo il Pala del Mauro , continua a spingere e a sostenere i lupi irpini .

    I bianco verdi ricevono l’input e non mollano è Akyol con una tripla a suonare la carica per i suoi riportandoli sotto di 4 . Milano con Bulleri prova a rispondere ma nulla ed Avellino con un super Akyol trova il meno 1 ad 1, 58 dalla fine . Il Pala del Mauro è una bolgia e tiene accesa la fiammella della speranza alimentata dagli errori al tiro dei milanesi . Dopo una rimessa laterale Troutman subisce fallo, va in lunetta e realizza solo uno dei due tiri liberi a sua disposizione ma tanto basta per impattare a 29 secondi dalla fine. Milano va di nuovo in attacco ma non riesce a realizzare e Dee Brown subisce fallo ed è glaciale dalla lunetta il pubblico è in festa e sulla successiva azione milanese i fischi sono assordanti , la qualificazione si fa sempre più vicina e Dee Brown ancora una volta la consolida segnando il 55-59 dalla lunetta . Il punteggio bassissimo per le Final-Eight rimane l’unico neo di un match vibrante e spettacolare che lascia però ai milanesi un rimpianto l’1|18 al tiro dalla lunga distanza è un dato vergognoso

  • Bologna: Di Vaio e Modesto out per un mese

    Il Bologna vola grazie a Franco Colomba e alla ritrovata vena realizzativa di Marco Di Vaio, l’ex attaccante juventino dopo un periodo di appannamento ha ripreso a segnare con regolarità raggiungendo quota nove in classifica marcatori e trascinando i rossoblu nelle zone tranquille in classifica.

    Dopo aver segnato il gol contro il Livorno il bomber è stato costretto ad uscire e gli esami strumentali di oggi possono far tirar un mezzo sospiro di sollievo all’entourage felsineo, Di Vaio ha riportato una lesione del muscolo semimembranoso sinistro, a livello della giunzione miotendinea distale. I tempi di recupero sono stimati in circa trenta giorni. In un primo momento si pensava ad uno strappo e per questo la notizie viene accolta con parziale ottimismo, Colomba però dovrà far a meno per lo stesso periodo di Modesto.

  • Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    Serie A: colpaccio di Bologna e Siena, il Cagliari è una certezza

    In attesa del big match del San Paolo che potrebbe per un certo verso riaprire il campionato si è giocato il resto delle gare della 24° giornata di serie A. Con le partite di Milan, Roma e Sampdoria in archivio con i tre punti e le sconfitte Udinese, Palermo e Fiorentina a leccarsi le ferite, le gare della domenica vedevano come campo principale quello di Torino dove la Juve con un pò di fortuna ritrova i tre punti su un ostico Genoa (leggi articolo).

    Torna alla vittoria anche la Lazio che espugna il Tardini grazie agli acuti di Stendardo e Zarate, positivo l’esordio di Reja e il debutto in campionato dell’ex epurato Ledesma, per il Parma aria di crisi. Al Sant’Elia andava di scena il confronto tra le due rivelazioni del campionato Cagliari e Bari, la squadra di Allegri si prende i tre punti grazie ad una prestazione super anche se per i pugliesi c’è l’attenuante delle tante assenze.

    In basso acuto del Bologna rigenerato dalla cura Colomba, i felsinei portano via tre punti dal campo del Livorno, diretta concorrente per la salvezza allungando tanto in classifica. Malesani con il suo Siena fa un dispetto al sua ex squadra tornando a sperare in un aggancio nel treno salvezza. Di Reginaldo la rete che piega il Chievo, al Massimino in un campo al limite della praticabilità Catania e Atalanta si dividono la posta.

    SERIE A, 24° GIORNATA: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA