Vittoria Champions League per il Palermo. La squadra di Delio Rossi batte il Bologna 3-1 con la tripletta di Miccoli e allunga sulle dirette inseguitrici per la corsa al quarto posto.
Tag: Bologna
-
Le pagelle di Palermo – Bologna 3-1
Le pagelle di Palermo – Bologna 3-1
PALERMO
Sirigu 6
Cassani 6.5
Goian 6.5
-> Celutska sv
Migliaccio 6.5
Calderoni 6.5
Nocerino 6.5
Liverani 7: con lui in regia il Palermo non ha nulla di cui preoccuparsi; la quantità di palloni che getta via è prossima allo zero, serve in profondità Miccoli per il 3-1 finale
Bertolo 6
-> Blasi sv
Pastore 7.5: è sempre più leader di questa squadra, impreziosisce la sua gara con numeri di classe, Zamparini ci aveva visto giusto.
Hernandez 6.5
-> Budan sv
Miccoli 8: cosa dire? Stasera è immarcabile, una tripletta, trascina la squadra al successo e soprattutto la guida verso quel traguardo che è sempre più vicino che si chiama Champions League. Se poi arrivasse anche una chiamata da Lippi….BOLOGNA
Viviano 5
Zenoni 5.5
-> Gimenez 5.5
Britos 6
Portanova 5: si occupa di Miccoli che gli sfugge via da tutte le parti.
Lanna 5.5
Buscè 5.5
Mudingayi 5.5
Guana 5
-> Mingazzini sv
Casarini 5
-> Zalayeta sv
Adailton 6.5: splendido il calcio di punizione che regala il momentaneo pareggio agli emiliani.
Di Vaio 5: non si rende quasi mai pericoloso, duetta bene con Adailton ma questo non basta. -
Tripletta di Miccoli e Bologna ko. Il Palermo è da Champions
Vittoria fondamentale per il Palermo che batte al Barbera il Bologna per 3-1; travolgente Miccoli autore di una tripletta che continua a far sognare i rosanero, il quarto posto e la conseguente qualificazione in Champions League non sono più un sogno. In attesa di sapere i risultati delle dirette inseguitrici di domani la squadra di Delio Rossi prende, per il momento, il largo salendo a quota 51 punti e staccando la Sampdoria di 4 punti e Napoli e Juventus di 6. Il Bologna invece rimane, nonostante la sconfitta, in una posizione abbastanza tranquilla di classifica, a +7 sulla zona retrocessione.
Con una formazione abbastanza rimaneggiata (out tre quarti della difesa titolare e senza Cavani) Rossi imposta una gara d’assalto con Liverani e Pastore in cabina di regia che danno vita ad un grandissimo match. Ma il vero protagonista è lui, il bomber tascabile Fabrizio Miccoli che porta in vantaggio al 10′ i siciliani con un bel diagonale su assist del fantasista argentino.
Il Bologna non si scompone e raggiunge il pareggio con il solito Adailton che pennella una parabola deliziosa direttamente su calcio di punizione. Prima del riposo però al 43′ il rigore per atterramento in area di Hernandez che scatena le ire dei felsinei: dal dischetto Miccoli non sbaglia chiudendo il primo tempo sul risultato di 2-1.La ripresa riprende da dove si era chiusa la prima parte di gara con il Palermo a divertirsi in campo e il Bologna che non molla ma che manca di lucidità negli ultimi 16 metri. Colomba si gioca il tutto per tutto inserendo altre due punte (Gimenez e Zalayeta) e ridisegnando la sua squadra secondo un 4-2-4 che non da i suoi frutti perchè al 79′ i rosanero chiudono definitivamente il match ancora con Miccoli ma è splendido il lancio di Liverani che innesca l’azione dell’attaccante salentino.
Il tabellino
PALERMO – BOLOGNA 3-1
10′ Miccoli (P), 38′ Adailton (B), 43′ rig. Miccoli (P), 79′ Miccoli (P)
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Migliaccio, Goian, Calderoni (76′ Celustka); Bertolo (87′ Blasi ), Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Hernandez (83′ Budan).
A disposizione: Benussi, Tedesco, Cappelletti, Giovio.
Allenatore: Rossi.
BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; C. Zenoni (62′ Jimenez), Portanova, Britos, Lanna; Busce’, Mudingayi, Guana (70′ Mingazzini), Casarini (76′ Zalayeta); Adailton; Di Vaio.
A disposizione: Colombo, Santos, Pisanu, Succi.
Allenatore: Colomba.
Arbitro: Russo.
Ammoniti: Zenoni, Britos, Mudingayi (B), Calderoni (P). -
Le interviste di Palermo – Bologna 3-1
Le interviste del dopo gara di Palermo – Bologna finita 3-1
Rossi: “Sicuramente vincere partite così è motivo di vanto ma il merito va tutto ai ragazzi. Quando il treno passa devi essere alla stazione e noi oggi c’eravamo. Hernandez e Pastore sono ragazzi sereni, con grandissime qualità. A volte gigioneggiano, e allora io mi arrabbio, ma ci può stare. Sono molto contento per Miccoli perchè sapevo che avrebbe potuto fare qualcosa di importante e così è stato. E’ lui il giocatore che può darci qualcosa in più. Tutti sanno che devono sacrificarsi, altrimenti non giocano, perchè il talento non basta. Liverani? E’ un altro giocatore molto importante, soprattutto perchè da l’esempio ai giovani e questa per me è una grande cosa. Se l’Inter non vince il campionato non sono gli altri che lo vincono, ma i nerazzurri che lo perdono”.
Miccoli: “Il primo è stato il goal più bello ed importante perchè ci ha messo la partita in discesa. Siamo molto felici perchè dopo la delusione di tre giorni fa non era facile ed invece siamo scesi in campo con la giusta concentrazione. L’importante è non mollare mai, dando sempre tutto, se poi arriva il quarto posto sarà stata una grande impresa, altrimenti andrà bene lo stesso. Noi però dobbiamo fare il massimo. Quella di stasera è la vittoria del gruppo, perchè nonostante tanti assenti i ragazzi scesi in campo oggi hanno offerto una grande prestazione. Delio Rossi è un grande allantore, ma non voglio dimenticare Zenga. Anche con lui stavamo bene ma il calcio è questo e il gruppo ora segue al 100% il mister”.
Colomba: “Il rigore per il Palermo non c’era, purtroppo è andata così. Non possiamo farci nulla, accettiamo ogni decisione e continueremo a lottare in questo modo. Anche stasera ho visto un buon Bologna, che ha lottato a a corso per tutti i novanta minuti. La mia squadra fa tutto quello che deve fare una squadra che lotta per la salvezza. Tranne che nella gara col Siena, ce la siamo sempre giocata bene e questo è un segnale importante. Proveremo a rimetterci in carreggiata già da sabato prossimo, anche se l’Inter non sarà certo l’avversario ideale. Tutte la partite sono difficili, soprattutto contro realtà come il Palermo. Il Bologna è vivo, e non ha assolutamente mollato. Sono tranquillo e sereno”.
-
Serie A 31 Giornata: Palermo – Bologna. Streaming e formazioni
Probabili formazioni PALERMO – BOLOGNA (ore 20:45)
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Migliaccio, Goian, Calderoni; Liverani, Bertolo, Nocerino; Pastore; Hernandez, Miccoli.
A disposizione: Benussi, Celustka, Cappelletti, Tedesco, Blasi, Giovio, Budan.
Allenatore: Rossi.
BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; Zenoni, Portanova, Britos, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Casarini; Adailton; Di Vaio.
A disposizione: Colombo, Rafael Santos, Gimenez, Pisanu, Mingazzini, Zalayeta, Succi.
Allenatore: Colomba.Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Bologna – Roma 0-2, highlights
Ecco gli highlights della partita Bologna-Roma terminata 2-0 per la formazione giallorossa.
Guarda il video:
-
Serie A: Bologna – Roma 0-2, le interviste
Lanna: Più di questo il Bologna non poteva fare, abbiamo offerto una prestazone buona. Purtroppo gli episodi non girano a nostro favore ultimamente, per esempio il primo gol è nato da due casualità incredibili poi non è certamente facile recuperare due gol ad una squadra come la Roma. Sull’1-0 poi potevamo pure pareggiare comunque la squadra c’è e vuole raggiungere la salvezza il prima possibile.
Pensavamo che loro avrebbero giocato con le tre punte più larghe e quindi inizialmente ci hanno messo in difficoltà. L’atteggiamento dell’arbitro non ci ha certamente aiutato ma preferisco non parlarne.Franco Colomba: “Sul piatto non troviamo nulla, abbiamo affrontato una squadra forte ma abbiamo creato loro dei problemi, lottando per 90 minuti e tenendo bene il campo. Abbiamo preso il gol su un colpo di sfortuna – l’analisi del tecnico dei felsinei – abbiamo rischiato di pareggiare e poi abbiamo preso il secondo gol e li’ e’ finito tutto. La Roma e’ una grande squadra, ma abbiamo retto il confronto senza demeritare, abbiamo ribattuto colpo su colpo, siamo stati sconfitti ma usciamo a testa alta”.
Mexes: “Sarà una partita diversa, noi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Ci aspetta un grande battaglia, li aspettiamo all’Olimpico. Cercheremo di dare tutto, era da tanto che l’aspettavamo. Cosa è cambiato rispetto a due stagioni fa? Abbiamo meno punti da recuperare, siamo più maturi abbiamo la squadra in grande fiducia, stiamo bene, ci proveremo fino alla fine. Non abbiamo niente da perdere e tutto da guadagnare. Aspettiamo da tempo un momento del genere, non dobbiamo metterci troppa pressione addosso. Daremo tutto per lottare fino alla fine. Ci vuole un po’ di fortuna. Ci sono periodi che gli avversari fanno gol da qualsiasi parte. Noi difensori cerchiamo di non subire gol, oggi ci ha detto bene Stavamo bene in campo”.
Claudio Ranieri: “È bello perchè a 8-9 giornata dalla fine si gioca la partita dell’anno. Sarà una gran bella partita, speriamo di non incontrare la super potenza degli ultimi anni. Devo tenere la squadra fuori da tutto, ci vuole equilibrio. Non dobbiamo deprimerci, come dopo Livorno, e non esaltarci troppo dopo una bella gara come oggi, forse la più bella di tutte’, ma anche il mister sembra più rilassato dopo la vittoria contro il Bologna. I ragazzi erano molto concentrati, li ho visti subito già in riscaldamento. Volevano vincere, siamo venuti qui per vincere’.’La sconfitta del Milan non ci libera da un avversario, noi giochiamo per noi e per nessun altro. La squadra è in salute, sta bene, corre. Ora ci vuole una super partita contro un’Inter stellare’.Totti ha ripreso questa settimana a lavorare con noi, in disparte, lo valuteremo. Lui è sempre pronto”
-
La Roma non si ferma più, il Bologna deve inchinarsi
Nuovo successo per la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi espugnano con autorità Bologna e si candidano ad essere la vera anti-Inter anche in vista dello scontro nel prossimo turno di campionato contro i nerazzurri. In campo Ranieri manda Cassetti, Burdisso, Mexes e Riise. A centrocampo Taddei, De Rossi e Pizarro con Menez dietro le spalle della coppia gol Vucinic-Toni. Bologna che si presenta con Raggi, Portanova, Moras e Lanna. Buscè, Mudingayi, Mingazzini e Modesto in mediana e Zalayeta e Gimenez in attacco. La Roma domina nel primo tempo ma non concretizza le numerose occasioni da gol. Solo nella ripresa, già al secondo minuto una bordata di De Rossi deviata da Riise beffa Viviano mettendolo fuori causa e dando il meritato vantaggio. Il raddoppio è di Julio Baptista che arriva forse nel momento migliore del Bologna e chiude la contesa all’82esimo. Capitolini a meno 4 dalla capolista e con prospettive più che rosee (visto il calendario post Inter) al di là delle smentite di Ranieri sull’obiettivo scudetto.
IL TABELLINO
Bologna-Roma: 0-2
Bologna (4-4-1-1): Viviano ; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscé, Mudingayi, Mingazzini, Modesto (30’st Casarini); Gimenéz (15′ st Di Vaio); Zalayeta 4,5 (15’st Adailton). A disposizione: Colombo, C.Zenoni, Casarini, Guana, Succi. Allenatore: Colomba
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; Taddei, Pizarro, De Rossi; Menez (25’st Cerci); Vucinic (20’st Baptista 6,5), Toni. A disposizione: Doni, Andreolli, Tonetto, Brighi, Perrotta. Allenatore: Ranieri
Arbitro: Damato
Marcatori: 2’st Riise, 37’st Baptista (R)
Ammoniti: Mudingayi, Lanna, Mingazzini, Raggi (B); Toni, Baptista (R) -
Serie A 30 Giornata: Bologna – Roma. Streaming e formazioni
Probabili formazioni BOLOGNA – ROMA (ore 20:45)
BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscè, Mudingayi, Mingazzini, Modesto; Gimenez; Zalayeta.
A disposizione: Colombo, Zenoni, Santos, Guana, Adailton, Di Vaio, Succi.
Allenatore: Colomba
Squalificati: Britos
Indisponibili: nessuno
ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; Pizarro, De Rossi, Perrotta; Menez; Vucinic, Toni.
A disposizione: Doni, Andreolli, Brighi, Motta, Cerci, Taddei, Baptista.
Allenatore: Ranieri
Squalificati: Juan
Indisponibili: TottiPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Serie A: Bologna – Roma, Ranieri promuove Menez. Di Vaio parte dalla panchina
Claudio Ranieri recupera il suo centrocampo titolare e concede un turno di riposo a Perrotta. Menez dopo la bella prestazione di domenica viene confermato come terzo del tridente con Toni e Vucinic, in difesa Mexes sostituirà Juan in coppia con Burdisso. Il Bologna recupera Di Vaio, ma il bomber partirà dalla panchina. In avanti sarà ancora la coppia Adailton Zalayeta.
Bologna-Roma
Bologna (4-4-1-1): Viviano; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Buscè, Mudingayi, Mingazzini, Modesto; Adailton; Zalayeta.
A disposizione: Colombo, Zenoni, Santos, Guana, Gimenez, Di Vaio, Succi. All: Colomba
Squalificati: Britos (1)
Indisponibili: nessunoRoma (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; Pizarro, De Rossi, Taddei; Menez; Vucinic, Toni.
A disposizione: Doni, Andreolli, Brighi, Motta, Cerci, Perrotta, Baptista. All.: Ranieri
Squalificati: Juan (1)
Indisponibili: Totti