Tag: Bologna

  • Roma e Bologna rischiano 3 punti di penalizzazione

    Roma e Bologna rischiano 3 punti di penalizzazione

    Roma e Bologna dopo un avvio di campionato deludente sembrano essersi riprese iniziando la rimonta verso gli obiettivi prefissati di inizio stagione ma stando alle indiscrezioni riportate da Repubblica le due società potrebbero incorrere in tre punti di penalizzazione per il mancato pagamento delle mensilità ai giocatori.

    Oggi è l’ultimo giorno utile per saldare i pagamenti degli stipendi arretrati risalenti ai mesi di luglio, agosto e settembre e stando cosi le cose pare inevitabile la penalizzazione. I tre punti riporterebbero dietro i giallorossi costringendoli ancora una volta ad inseguire un posto in Champions e allontanandoli praticamente dalla vetta, mentre il Bologna perderebbe il vantaggio accumulato sulle rivali per la salvezza.

  • Serie A 12 Giornata: Bologna – Brescia. Streaming e formazioni

    Formazioni BOLOGNA – BRESCIA (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-3-3): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Mudingayi, Ekdal; Ramirez, Meggiorini, Gimenez.
    Panchina: Lupatelli, Moras, Cherubin, Radovanovic, Buscè, Meggiorini, Paponi.
    Allenatore: Malesani
    BRESCIA (4-3-1-2): Arcari; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova, Vass; Diamanti; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Leali, Bega, Zambelli, Baiocco, Budel, Koné, Possanzini.
    Allenatore: Iachini

    CLICCA QUI PER VEDERE BOLOGNA – BRESCIA IN STREAMING

  • Serie A 11 Giornata: Genoa – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni GENOA – BOLOGNA (ore 20:45)

    GENOA (4-4-2): Eduardo; Rafinha, Dainelli, Ranocchia, Criscito; Rossi, Milanetto, Veloso; Mesto, Toni, Rudolf.
    Panchina: Scarpi, Moretti, Tomovic, Kaladze, Kharja, Zuculini, Destro.
    Allenatore: Ballardini
    BOLOGNA (4-3-3): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Radovanovic, Mudingayi; Buscè, Meggiorini, Di Vaio.
    Panchina: Lupatelli, Moras, Ekdal, Casarini, Gimenez, Ramirez, Paponi.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE GENOA – BOLOGNA IN STREAMING

  • Genoa – Bologna: probabili formazioni. La prima di Ballardini

    Genoa – Bologna: probabili formazioni. La prima di Ballardini

    L’esonero di Gasperini ha complicato ulteriormente le cose in casa Genoa. Torna Veloso in mezzo al campo che rimpiazza Zuculini che non ha convinto a pieno finora. In avanti spazio a Destro che affiancherà Toni.

    Nel Bologna, vista l’indisponibilità di Radovanovic, sarà il giovane Casarini ad agire a metà campo, insieme a Perez e a Dalla Rocca. In avanti spazio al tridente Buscè, Meggiorini e Di Vaio.

    Genoa (4-4-2): Eduardo; Rafinha, Dainelli, Ranocchia, Criscito; Rossi, Milanetto, Veloso; Mesto, Toni, Rudolf.
    A disposizione: Scarpi, Moretti, Tomovic, Kaladze, Zuculini, Modesto, Destro. All. Ballardini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Jankovic, Palacio, Sculli, Palladino, Chico
    Bologna (4-3-3): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Mudingayi, Casarini; Buscè, Meggiorini, Di Vaio.
    A disposizione: Lupatelli, Moras, Ekdal, Siligardi, Gimenez, Cherubin, Ramirez. All.: Malesani
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Esposito, Della Rocca, Morleo, Krhin
  • Di Vaio salva Malesani, Bologna – Lecce 2-0

    Di Vaio salva Malesani, Bologna – Lecce 2-0

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Bologna di Malesani torna a respirare dopo i novanta minuti del Dall’Ara contro il Lecce. Il 2-0 a zero finale, firmato da DI Vaio e Gimenez però non risolve del tutto i problemi dei rossoblu per quasi tutto il tempo in campo in modo confusionario e con Di Vaio nell’inedito ruolo di esterno venendo sacrficato nel rincorrere gli avversari.

    Il Lecce, dal canto suo, è troppo molle e senza mordente in avanti nonostante un modulo che dovrebbe privilegiare gli attaccanti. I gol arrivano nel finale, quando Di Vaio viene riportato nella zona che più gli compete e i nuovi entrati Gimenez e Ramirez a dare brio e fantasia. L’uno a zero firmato dal capitano è però viziato da una posizione di fuorigioco che evidenzia ulteriormente la serata no di Orsato. A tempo scaduto ancora DI Vaio trova la forza per l’assist vincente su Gimenez.

    IL TABELLINO
    Bologna-Lecce 2-0
    Bologna (4-3-3):
    Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Perez (16’st Ramirez), Radovanovic (26’st Casarini), Della Rocca; Buscé, Meggiorini (33’st Gimenez), Di Vaio. A disposizione: Lupatelli, Moras, Paponi, Siligardi. All.: Malesani
    Lecce (4-3-1-2): Rosati; Rispoli, Gustavo, Giuliatto, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Grossmuller (25’st Coppola); Piatti (1’st Vives); Corvia, Di Michele (37’st Jeda). A disposizione: Benassi, Donati, Sini, Ofere. All.: De Canio
    Arbitro: Orsato di Schio
    Marcatori: 39’st Di Vaio, 41’st Gimenez
    Ammoniti: Rispoli, Corvia (L)

  • Serie A 10 Giornata: Bologna – Lecce. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BOLOGNA – LECCE (ore 18:00)

    BOLOGNA (4-3-3): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Cherubin; Perez, Radovanovic, Ekdal; Buscè, Meggiorni, Di Vaio.
    Panchina: Lupatelli, Moras, Casarini, Della Rocca, Siligardi, Gimenez, Ramirez.
    Allenatore: Malesani
    LECCE (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Gustavo, Giuliatto, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Vives; Piatti, Di Michele; Corvia.
    Panchina: Benassi, Brivio, Coppola, Grossmuller, Jeda, Chevanton, Ofere.
    Allenatore: De Canio

    CLICCA QUI PER VEDERE BOLOGNA – LECCE IN STREAMING

  • Bologna – Lecce le probabili formazioni

    Bologna – Lecce le probabili formazioni

    La decima giornata di serie A si apre con uno spareggio salvezza tra Bologna e Lecce. Malesani perde Mudingayi ma recupera Perez, in avanti attacco sulle spalle di Di Vaio con Meggiorini e Buscè a supporto. De Canio lascia a casa Diamoutene e Chevanton in avanti l’ormai collaudata coppia Corvia Di Michele.


    PROBABILI FORMAZIONI
    BOLOGNA-LECCE
    Bologna (4-3-3):
    Viviano; Garics, Portanova, Britos, Cherubin; Perez, Radovanovic, Ekdal; Buscé, Meggiorini, Di Vaio.
    A disposizione: Lupatelli, Moras, Ramirez, Della Rocca, Siligardi, Casarini, Gimenez. All.: Malesani
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Esposito, Mudingayi
    Lecce (4-3-1-2): Rosati; Rispoli, Gustavo, Giuliatto, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Vives; Piatti; Corvia, Di Michele.
    A disposizione: Benassi, Brivio, Sini, Grossmuller, Coppola, Jeda, Ofere. All.: De Canio
    Squalificati: Olivera (1)
    Indisponibili: Reginiussen, Fabiano, Ferrario, Chevanton

  • Serie A 9 Giornata: Cagliari – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni CAGLIARI – BOLOGNA (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Nainggolan, Pinardi, Cossu; Matri, Nenè.
    Panchina: Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Laner, Sivakov, Acquafresca, Conti.
    Allenatore: Bisoli
    BOLOGNA (4-1-4-1): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Cherubin; Radovanovic; Buscé, Perez, Mudingayi, Paponi; Di Vaio.
    Panchina: Lupatelli, Moras, Rubin, Ekdal, Mutarelli, Gimenez, Meggiorini.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – BOLOGNA IN STREAMING

  • Lazio e Novara, continuano a sognare. Ramirez conquista Bologna

    Lazio e Novara, continuano a sognare. Ramirez conquista Bologna

    Quando una stagione nasce sotto la buona stella non si sa mai se è merito della fortuna, delle coincidenze o di una buona gestione tecnico societaria. Il caso emblematico è quello della Lazio del patron Lotito, le aquile viaggiano a vele spiegate e senza nessun timore reverenziale in campionato e ieri le seconde linee hanno superato la pratica Portogruaro con estrema facilità.

    La differenza di categorie e di valore tra le due squadre è netta si potrebbe dire ma spesso proprio queste partite evidenziano lacune di concentrazione e buchi nella gestione tecnica. La Lazio lo scorso anno annaspava con gli stessi uomini e lo stesso tecnico, quest’anno per magia e con un Hernandes in più sembra pronta a far miracoli.

    Con percorso differente ma sempre entusiasmante anche il Novara, capolista in serie B, continua a riscuotere consensi e simpatia. La matricola terribile dopo esser messa a le spalle le big di B è riuscita nell’impresa di eliminare il più quotato Cesena dalla Coppa Italia.

    Il Bologna inizia ad apprezzare il giovane talento Gaston Ramirez, l’ultimo arrivato della ricca colonia uruguaiana sembra aver i numeri della stella e in moltissimi sono pronti a scommettere sulla sua carriera.

    Per il resto vincono seppur soffrendo Catania e e Brescia, sul velluto Udinese di un ritrovato Corradi e Cagliari.

  • Calciopoli, intercettazioni: Bergamo e Pairetto bacchettano Pieri per un errore pro Juve

    Calciopoli, intercettazioni: Bergamo e Pairetto bacchettano Pieri per un errore pro Juve

    Che qualcosa inizia a non tornare ormai è evidente anche ai più ferrei accusatori della Triade e del sistema soprannominato Calciopoli ma man mano che l’arguto Penta sbobina intercettazioni, le perplessità sul modo di condurre le indagini e creare il castello accusatorio da parte dei pm risulta sempre meno comprensibile.

    I designatori Bergamo e Pairetto capisaldi del sistema secondo l’accusa vengono beccati al telefono in un post Bologna-Juventus decisa da un gol viziato da una punizione inesistente fischiata da Pieri.

    I due si mostrano perplessi e impauriti dall’onta delle polemiche e ancor di più lo è l’arbitro che si dice pentito per aver concesso il fallo. Di seguito vi riportiamo le intercettazioni:

    PAIRETTO-BERGAMO
    12 dicembre ore 22.29 (5’ dopo il fischio finale)

    BERGAMO: Una bolgia è stata nel se­condo. Undici leoni, anche nel primo tempo. Questi (quelli del Bologna, ndr) sono andati di già col nervosismo
    PAIRETTO: Su quella punizione…
    BERGAMO: Lui (Pieri, ndr) era molto lontano, uff.
    PAIRETTO: Dice che ha tirato, è an­che vero. Però lui (Ibra, ndr) allarga il braccio.
    BERGAMO: il primo fallo lo fa Ibrahi­movic.
    PAIRETTO: Avevo detto: speriamo non segnino su questa punizione, te lo giuro.
    BERGAMO: Io lo pensavo: sono quel­le fischiate che poi… E’ a trenta metri, che ti metti a fischiare. (…) Aspettiamo­ci una valanga di polemiche.

    PIERI-PAIRETTO
    13 dicembre 2004 ore 22.50
    PIERI: Ho provato a chiamarti da ieri. Ho rivisto.
    PAIRETTO: Minchia questo episodio
    PIERI: Ho fatto questo fischio perché ho visto questo fallo.
    PAIRETTO: Tu hai mimato la tratte­nuta
    PIERI: Io ho visto… C’è Ibra… La since­ra verità: per quello che è successo non lo rifischierei. (…) Ho mimato quello che ho visto. Se non riesce a saltare uno di una stazza così, però tornassi indietro non lo rifischierei. Il discorso che ti ho detto io: non lo ripeterei quel fischio. Quel fischio e quella rete hanno offusca­to una buona gara.
    PAIRETTO: Se facevi un ammonito di qua e uno di là, non avresti fatto male.
    PIERI: Luci (l’osservatore, ndr) ha det­to: fino al 40’ avevi ragione te.
    PAIRETTO: T’ha trattato male, forse era un eccesso.
    PIERI: Pareva contento, quanto m’ha dato?
    PAIRETTO: 8.20 (un voto molto bas­so, ndr)
    PIERI: Mi dispiace per questo fischio che magari mettono in difficoltà voi
    PAIRETTO: Io non ho problemi: io non brigo, mai rotture di cazzo, non mi chia­ma Carraro. Me ne batto, non so altri (…)
    PIERI: Figurati se gli davo un rigore al­la Juve… Mi fucilavano.