Tag: Bologna

  • Serie A 17 Giornata: Parma – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni PARMA – BOLOGNA (ore 15:00)

    PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Valiani, Dzemaili, Candreva; Angelo, Crespo, Giovinco.
    Panchina: Pavarini, Dellafiore, Pisano, Paci, Morrone, Pereira, Bojinov.
    Allenatore: Marino
    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Moras, Britos, Portanova, Morleo; Casarini, Radovanovic, Della Rocca; Ramirez, Di Vaio, Meggiorini.
    Panchina: Lupatelli, Cherubin, Garics, Khrin, Ekdal, Siligardi, Gimenez.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE PARMA – BOLOGNA IN STREAMING

  • Addio Porcedda, il Bologna nelle mani di Zanetti

    Addio Porcedda, il Bologna nelle mani di Zanetti

    E’ finita finalmente l’agonia dei tifosi del Bologna che da oggi grazie a Massimo Zanetti, patron di Segafredo, possono guardare con maggior fiducia al futuro societario e perchè no ipotizzare traguardi piu nobili di una semplice salvezza.

    La cordata gestita da Consorte è riuscita dunque a trovare l’accordo con il presidente uscente Porcedda accollandosi tutti i debiti societari colmati grazie ad aumento di capitale la cui entità è al vaglio in queste ora. A darne notizia è il vice di Porcedda Morras anticipando che la società dopo un breve periodo di cogestione passerà tutta nelle mani di Zanetti.

  • Bologna – Milan 0-3, pagelle e commento

    Bologna – Milan 0-3, pagelle e commento

    Tutto facile per questo Milan anche al Dall’Ara grazie alla grinta e determinazione dell’undici schierato da Allegri. Partita in discussione solo per qualche minuto, il tempo che Abbiati dimostra di esser sveglio, poi è solo Milan. Ibra inventa per Boateng che segna con un colpo del repertorio dello svedese, Robinho raddoppia ancora sull’asse Ibra Boateng e nel secondo tempo lo stesso svedese trova il gol che chiude la partita su assist di Pirlo.

    Il Bologna troppo arrendevole per lunghi tratti di gara ha un ultimo sussulto con Di Vaio abile a guadagnarsi un rigore ma il capitano oggi ha le polveri bagnate e il Milan confeziona l’ennesimo tre a zero confermando il tentativo di fuga.

    Bologna:
    Viviano: 6,5 Se il passivo si è limitato solo a tre gol è merito suo. Da interista ci tiene a far bene contro i rossoneri peccato che la difesa non lo assista.

    Esposito, Britos e Moras: 4,5 GLi avanti rossoneri metterebbero in crisi chiunque loro ci mettono molto del loro per agevolargli il compito.

    Di Vaio: 5 Il pressing rossonero lo costringe a lottare da solo contro il gigante Nesta. La giornata no si completa con il rigore sbagliato.

    Ramirez: 6,5 Il ragazzino ha colpi da campione e nessun timore verso i blasonati avversari. Interessante.

    Milan:
    Abbiati: 6 La sufficienza è data dal continuo saliscendi dei suoi interventi. E’ mostruoso su Ramirez, para un rigore ma sbaglia quasi tutti i rinvii e per poco non combina la frittata per salvare un calcio d’angolo.

    Abate: 7
    E’ il giocatore che è migliorato di più sotto Allegri. Perfetto in difesa, arriva al cross con facilità.

    Gattuso, Pirlo e Ambrosini
    I tre vecchietti per molti erano ormai bolliti, Allegri li recupera e li convince a mordere le caviglie degli avversari come dei giovanotti.

    Ibra e Robinho: 7,5
    L’intesa è perfetta e anche per Pato sarà dura scardinare le gerarchie.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-MILAN 0-3

    9′ Boateng, 35′ Robinho, 15′ st Ibrahimovic
    Bologna (4-3-1-2): Viviano 6,5; Esposito 4.5, Britos 4.5, Moras 5, Morleo 6; Casarini 5.5, Mudingayi 5, Della Rocca 6 (1′ st Meggiorini 6); Buscé 5 (1′ st Ekdal 6); Di Vaio 5, Ramirez 6,5 (31′ st Gimenez sv). A disp.: Lupatelli, Garics, Portanova, Rubin. All.: Malesani 5.5
    Milan (4-3-1-2): Abbiati 6; Abate 6.5, Nesta 7, Bonera 6.5, Zambrotta 6.5 (12′ st Antonini 6); Gattuso 6.5 (8′ st Strasser 6), Pirlo 7, Ambrosini 6.5; Boateng 7 (27′ st Seedorf sv); Ibrahimovic 7.5, Robinho 7.5. A disp.: Amelia, Yepes, Papastathopoulos, Ronaldinho. All.: Allegri 8
    Arbitro: Rocchi
    Ammoniti: Mudingayi, Ramirez (B); Boateng (M)
    Note: Di Vaio (B) si è fatto parare un rigore da Abbiati al 33′ st

  • Serie A 16 Giornata: Bologna – Milan. Streaming e formazioni

    Formzioni BOLOGNA – MILAN (ore 12:30)

    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Esposito, Britos, Moras, Morleo; Casarini, Mudingayi, Della Rocca; Ekdal; Di Vaio, Meggiorini.
    Panchina: Lupatelli, Buscè, Garics, Cherubin, Siligardi, Ramirez, Gimenez.
    Allenatore: Malesani
    MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Zambrotta; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Boateng; Ibrahimovic, Robinho.
    Panchina: Amelia, Yepes, Papastathopoulos, Antonini, Strasser, Seedorf, Ronaldinho.
    Allenatore: Allegri

    CLICCA QUI PER VEDERE BOLOGNA – MILAN IN STREAMING

  • Bologna – Milan, le probabili formazioni

    Bologna – Milan, le probabili formazioni

    Alle 12:30 l’ennesimo anticipo della 16 giornata regala un succulento anticipo tra il sorprendente Bologna di Malesani e il Milan di Allegri. I rossoneri vogliono continuare la marcia trionfale per arrivare con un buon margine lungo la sosta, di contro però c’è un Bologna straordinario e ancora più unito dai problemi societari.

    Allegri sciogli gli unici dubbi scegliendo Bonera su Yepes per sostituire Thiago Silva mentre il ruolo di trequartista va a Seedorf. Malesani sceglie Ramirez e Buscè come tandem alle spalle di DI Vaio.

    BOLOGNA-MILAN
    Bologna (4-3-1-2):
    Viviano; Garics, Britos, Moras, Morleo; Ekdal, Mudingayi, Casarini; Buscè, Di Vaio, Ramirez.
    A disposizione: Lupatelli, Portanova, Esposito, Della Rocca, Siligardi, Meggiorini, Gimenez. All.: Malesani
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Perez, Mutarelli

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Zambrotta; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho.
    A disposizione: Amelia, Yepes, Papastathopoulos, Antonini, Strasser, Boateng, Ronaldinho. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Pato, Inzaghi, Thiago Silva, Flamini

  • Bologna, il caffè del risveglio. Arriva Massimo Zanetti

    Bologna, il caffè del risveglio. Arriva Massimo Zanetti

    Dopo aver dimostrato di aver orgoglio e rispetto per la maglia che indossano i giocatori del Bologna hanno deciso di tutelarsi firmando la messa in mora della società per il mancato corrispettivo delle mensilità arretrate. E’ un atto giusto e dovuto ma come ha tenuto a precisare Marco Di Vaio, uomo immagine di questo Bologna, con un cambio di proprietà tutti sono disposti a ritirare il documento e continuare a volare con questa maglia.

    La svolta potrebbe arrivare proprio oggi grazie alla scesa in campo di Massimo Zanetti, numero uno di Segafredo, pronto a metterci la faccia e i soldi insieme ad altri 15 persone per cercar di salvare il salvabile. La voglia e le idee ci sono ciò che manca è il tempo per questo l’attuale società non avrà grossi margini di trattativa ma una proposta secca da prendere o lasciare.

    A far il nome di Zanetti è la portavoce di Intermedia Liana Bertolazzi “C’è una persona che ha deciso di mettere il suo nome in questa avventura: si chiama Massimo Zanetti. Somani mattina si discuterà intorno ad un tavolo con un’altra quindicina di persone “interessate a vario titolo a salvare il Bologna Calcio. Servono capitali per salvarlo, ma diverse sono le forme con cui si potrà intervenire. E proprio di questo si parlerà”.

  • Highlights Bologna – Chievo 2-1

    Highlights Bologna – Chievo 2-1

    Il Bologna all’ultimo respiro supera il Chievo grazie ancora ad un super Di Vaio e allunga il margine di punti sulle avversarie. Felsinei in vantaggio con Britos vengono raggiunti ad inizio ripresa da Cesar prima che il capitano confezioni l’ennesima zampata vincente.

    [jwplayer mediaid=”106563″]

  • Bologna, che orgoglio. Chievo ko 2-1

    Bologna, che orgoglio. Chievo ko 2-1

    Il Bologna si ritrova nelle difficoltà e grazie al suo giocatore simbolo Marco Di Vaio in pieno recupero conquista tre punti importantissima in ottica salvezza facendo vedere con spirito diverso l’ormai sicura penalizzazione per il mancato versamento degli stipendi.

    Forse non ha copertura finanziaria ma il progetto tecnico messo su in estate dal presidente Porcedda dimostra di esser ambizioso e di aver un buon filo conduttore. Il Chievo è un avversario da prendere con le molle ma i felsinei hanno avuto l’ardore di trovare il vantaggio con Britos, sempre più difensore goleador, nel primo tempo e l’ardore di cercare la vittoria dopo che Cesar in avvio di ripresa aveva trovato la rete del pari.

    Finisce 2-1 a Bologna con le reti di Britos al 39′, Cesar al 49′ e Di Vaio al 93′. I rossoblu salgono a 19 punti e si allontanano ulteriormente dalla zona che scotta, il Chievo rimane invece bloccato a quota 20. Domenica il Bologna ospiterà il Milan nel match delle 12.30, il Chievo invece sarà in trasferta a Lecce.

  • Serie A recupero 14 Giornata: Bologna – Chievo. Streaming e formazioni

    Formazioni BOLOGNA – CHIEVO (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-3-3): Viviano; Garics, Britos, Moras, Rubin; Perez, Mudingayi, Della Rocca; Buscè, Di Vaio, Gimenez.
    Allenatore: Malesani
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Mantovani; Rigoni, Guana, Marcolini; Constant; Pellissier, Moscardelli.
    Allenatore: Pioli

    CLICCA QUI PER VEDERE BOLOGNA – CHIEVO IN STREAMING

  • Bologna – Chievo, le probabili formazioni

    Bologna – Chievo, le probabili formazioni

    Si gioca oggi, tra poco meno di due ore, il recupero tra Bologna-Chievo non disputatasi due domenica fà. Malesani chiede ai suoi l’ennesima prova d’orgoglio per mettersi definitivamente alla spalle la penalizzazione ottenuta per i mancati pagamenti e comunque per dar un segnale forte all’ambiente in vista degli imminenti stravolgimenti societari.

    Bologna ancora una volta con Ramirez e Buscè a supporto del redivivo Di Vaio, centrocampo giovane e dinamico con Ekdal, Krhin e Mudingayi. Il Chievo risponde con il recuperato Thereau al fianco di Pellissier.

    PROBABILI FORMAZIONI
    BOLOGNA (4-3-2-1):
    1 Viviano, 8 Garics, 6 Britos, 18 Moras, 19 Rubin, 12 Ekdal, 4 Krhin, 26 Mudingayi, 24 Buscè, 10 Ramirez, 9 Di Vaio. A disp.: 22 Lupatelli, 21 Cherubin, 3 Morleo, 7 Della Rocca, 17 Radovanovic, 77 Siligardi, 69 Meggiorini. All.: Malesani.

    CHIEVO (4-3-1-2):
    28 Sorrentino, 21 Frey, 12 Cesar, 3 Andreolli, 4 Mantovani, 6 Fernandes, 16 Rigoni, 7 Marcolini, 23 Costant, 77 Thereau, 31 Pellissier. A disp.: 18 Squizzi, 17 Jokic, 20 Sardo, 9 Bentivoglio, 26 Bogliacino, 80 Moscardelli, 11 Granoche. All.: Pioli.

    ARBITRO: Guida di Torre Annunziata