Tag: Bologna

  • Bologna: Malesani verso l’addio, arriva Giampaolo?

    Bologna: Malesani verso l’addio, arriva Giampaolo?

    Quel che accade in casa Bologna esula dai limiti della normale comprensione umana: una squadra che, in crisi societaria, penalizzata in classifica, ad un passo dal fallimento, che cambia cinque presidenti nel giro di undici mesi riesca a conquistare in scioltezza la salvezza merita il dovuto rispetto, oltre che gli elogi del caso. Tuttavia, non appena le acque sembrava si fossero calmate, c’è sempre una nuova tempesta in arrivo.

    Questa volta a scuotere l’ambiente rossoblu è la notizia del probabile addio di Malesani, proprio colui che è riuscito a creare una coesione tale nel gruppo da permettergli di affrontare tali e tante difficoltà. L’esperienza bolognese lo ha rilanciato, dopo un periodo buio della sua carriera, ed ora sarebbe pronto ad andare altrove, richiesto da Genoa e Lazio, a meno che il Bologna non gli offra la certezza di una squadra competitiva per il prossimo anno, in grado di lottare per raggiungere obiettivi ambiziosi: del suo rinnovo contrattuale si parlerà domani nel consiglio d’amministrazione che nominerà il nuovo amministrazione delegato.

    In caso di mancata conferma di Malesani, si parla di un probabile arrivo di Giampaolo, esonerato quest’anno dal Catania ed attualmente a Barcellona per un aggiornamento, o in alternativa Pierpaolo Bisoli.

    Nell’incertezza riguardante la guida tecnica, si inserisce anche la precaria posizione di molti giocatori. Solo Di Vaio è certo di restare, a fronte di un contratto biennale che lo lega alla società rossoblu fino al termine della carriera, mentre il portiere Viviano reclama un rinnovo adeguato alle sue prestazione che, però, finora pare molto lontano. Analogamente, i giocatori in scadenza di contratto che a fine stagione saranno svincolati a parametro zero invocano una visibilità adeguata in campo che gli permetta di trovare una adeguata collocazione per il prossimo campionato.

    In un tale marasma, si aggiungono anche le polemiche legate al presunto scarso impegno volontario dei giocatori rossoblu nella gara con il Brescia e con il Napoli, che li ha indotti a trincerarsi in un silenzio stampa di protesta.

  • Le pagelle di Bologna – Napoli 0-2

    Le pagelle di Bologna – Napoli 0-2

    Napoli

    De Sanctis 7 Il portiere azzurro è decisivo soprattutto nel secondo tempo negando a Di vaio in due occasioni e a Cherubin, nel finale, la gioia del gol.

    Lavezzi 7 il pocho gioca una grande partita, mette il tacco nel primo gol di Mascara e si procura il rigore del 2-0, sempre pericoloso in area.

    Mascara 6,5 l’ ex Catania giustifica l’ investimento fatto da De Laurentiis a Gennaio trovandosi pronto in area  e sbloccando la partita.

    Bologna

    Viviano 5 giornata no per il portiere rossoblù, incerto nell’ occasione del primo gol del napoli dove fornisce l’ assist a Mascara

    Di Vaio 4,5 polveri bagnate per il Bomber ex Juve e Parma che in due occasioni, molto facili per lui, fallisce l’ appuntamento con il gol.

    Ekdal 5 troppo lento lo svedese in un centrocampo dove i partenopei sono scesi in campo con il coltello fra i denti. Ammonito e sostituito nell’ intervallo

    MARCATORI Mascara al 30′, Hamsik su rigore al 47′ p.t.

    BOLOGNA (3-5-2) Viviano 5; Moras 5,5, Portanova 5,5, Cherubin 6; Buscé 5,5, Mudingayi 6, Perez 5,5, Ekdal 5 (dal 1′ s.t. Meggiorini 6), Morleo 5 (dal 12′ s.t. Rubin); Paponi 5,5 (dal 32′ s.t. Della Rocca), Di Vaio 4,5. (Lupatelli, Britos, Mutarelli, Ramirez). All. Malesani.

    NAPOLI (3-4-2-1) De Sanctis 7; Campagnaro 6,5, Cannavaro 6, Ruiz 6; Maggio 6,5, Pazienza 6,5, Yebda 6, Dossena 6,5; Hamsik 6,5 (dal 31′ s.t. Gargano s.v.), Mascara 6,5 (dal 15′ s.t. Zuniga 6); Lavezzi 7 (dal 41′ s.t. Lucarelli s.v.) (Iezzo, Aronica, Santacroce, Sosa). All. Mazzarri.

    Ammoniti Morleo, Ekdal, Perez per gioco scorretto; Campagnaro, Ruiz, Lavezzi per gioco scorretto, Mascara per c.n.r . Spettatori 23.269. Tiri in porta: 3-5. Tiri fuori: 4-3. In fuorigioco 3-3. Angoli 4-9. Recuperi: 1′ p.t.; 4′ s.t.

  • Il Napoli continua a sognare, battuto il Bologna 2-0

    Il Napoli continua a sognare, battuto il Bologna 2-0

    Continua il sogno scudetto per la squadra di Mazzarri che espugna il Dall’ Ara di Bologna grazie ai gol nel primo tempo di Mascara e di Hamsik su rigore.

    Inizio del match all’ insegna dell’ equilibrio con le due squadre che si controllano soprattutto a centrocampo con la prima emozione che viene fornita da Pazienza che al 13’ tira da fuori area con la palla che viene deviata in angolo. Dopo un inizio promettente, il Bologna si ritira nella propria metà campo lasciando completamente l’ iniziativa ai partenopei. Ed infatti, al 30’ il Napoli passa in vantaggio con Mascara che mette in porta un pallone messo in area da Maggio con Viviano sicuramente non impeccabile. Lavezzi non fa rimpiangere sicuramente l’ assenza di Cavani e dopo aver messo lo zampino sul gol di Mascara si procura un preziosissimo rigore alla fine del primo tempo trasformato da Hamsik. Si chiude cos’ un primo tempo dominato dalla squadra di Mazzarri e con un Bologna troppo remissivo.

    Il secondo tempo si apre con Meggiorini al posto di uno spento Ekdal ed al 6’ la squadra rossoblù si rende pericolosa con lo stesso Meggiorini che fornisce un bell’ assist a Divaio ma con De sanctis che nega il gol al bomber rossoblù con un ottimo intervento. Nella ripresa il Bologna è più intraprendente grazie all’ ingresso di meggiorini ma viene tradito proprio dal suo uomo simbolo, Marco Di vaio che dopo aver sciupato ad inizio ripresa si mangia al 36’ a porta libera il gol che poteva riaprire la partita. Ultima emozione al 42’ con ancora De Sanctis protagonista sventando un bolide di Cherubin da fuori area.

    Bellissima vittoria per il Napoli che dimostra di non essere Cavani dipendente, aggangio effettuato in vetta a 65 punti con il Milan che stasera avrà tutta la pressione addosso nel posticipo a Firenze contro la squadra viola.

  • Bologna – Napoli: probabili formazioni. Il vice Cavani sarà Lavezzi, Mascara titolare

    Bologna – Napoli: probabili formazioni. Il vice Cavani sarà Lavezzi, Mascara titolare

    Il Napoli sarà di scena al dall’ Ara, campo tradizionalmente molto ostico per i partenopei che dovranno fare a meno del loro uomo guida, Edinson Cavani squalificato. Mazzarri non sembra molto preoccupato dell’ assenza del matador convinto della bontà di gioco espresso fino ad ora dal Napoli che prescinde dai singoli. Mascara prenderà il posto dello squalificato Cavani, per il resto stessa formazione che ha battuto la Lazio. Zuniga, acciaccato, spera di andare in panchina.

    Malesani ha provato il 3-5-2, che al momento sembra favorito sul tradizionale 4-3-1-2. Ekdal arretra a centrocampo, a sinistra Morleo e Rubin si giocano una maglia con il primo favorito, per il resto formazione tipo per i rossoblù con Gaston Ramirez che in attacco, affiancherà il bomber Di Vaio

    BOLOGNA-NAPOLI

    Bologna (4-3-1-2): Viviano; Moras, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Khrin, Della Rocca; Ekdal; Ramirez, Di Vaio. A disp.: Lupatelli, Cherubin, Radovanovic, Mutarelli, Buscè, Meggiorini, Paponi. All.: Malesani
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Montelongo, Garics, Mudingayi, Jimenez, Casarini

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Yebda, Dossena; Hamsik, Mascara; Lavezzi. A disp.: Iezzo, Ruiz, Santacroce, Gargano, Sosa, Zuniga, Lucarelli. All.: Mazzarri
    Squalificati: Cavani (1)
    Indisponibili: Grava

  • Il Bologna cambia ancora, Guaraldi nuovo presidente

    Il Bologna cambia ancora, Guaraldi nuovo presidente

    Il Bologna cambia il quinto presidente degli ultimi dieci mesi, un record negativo che è il chiaro segnale dell’incertezza societaria e dei tantissimi problemi con cui ha convissuto la squadra e Malesani in quest’ultimo campionato.

    E’ Albano Guaraldi, 51enne titolare di Futura Costruzioni, socio di Intermedia e già consigliere del Bologna, il volto nuovo a cui tutti i soci chiedono di traghettare la società verso acque più tranquille lasciando finalmente questo clima di incertezza.

    Tutti i consiglieri, hanno ringraziato ed applaudito il patron uscente Marco Pavignani, in carica dal 21 gennaio, e hanno deliberato un aumento di capitale di 6 mln in Bologna2010 e di 23 mln per BolognaFc. Si aspettano ora gli incontri con Malesani per capire se è ipotizzabile una riconferma, c’è attesa anche per la nomima del direttore sportivo.

  • Da vice Lavezzi a vice Cavani, Mazzarri si affida a Mascara

    Da vice Lavezzi a vice Cavani, Mazzarri si affida a Mascara

    Il popolo partenopeo si prepara ad invadere Bologna per incitare i propri beniamini nel sogno chiamato scudetto. Dopo la vittoria thrilling contro la Lazio, il Napoli affronterà il Bologna di Malesani con il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti e continuare a metter pressione al Milan impegnato nel posticipo contro la Fiorentina domenica sera.

    Mazzarri però dovrà fare a meno del suo talismano Cavani, ammonito nel match contro i capitolini e squalificato dal giudice sportivo per aver raggiunto quota 4 ammonizioni. E’ la prima volta che il Napoli dovrà rinunciare al Matador non per scelta tecnica e il tecnico livornese sta lavorando alacramente per trovare la giusta soluzione.

    L’indiziato a prender il posto del Matador è Mascara, l’ex capitano etneo dovrebbe esser preferito a Lucarelli e Sosa per la maggior duttilità e la maggiore predisposizione al sacrifico. E’ un’occasione d’oro per l’attaccante siculo di rimediare alla brutta prestazione confezionata contro il Milan quando si trovò a sostituire Lavezzi.

    Proprio dal Pocho Mazzarri e i tifosi si aspettano qualcosa di più in zona gol sfruttando la sua imprevedibilità nell’inedito ruolo di prima punta. L’assenza di Cavani si farà sicuramente sentire ma per il Napoli è l’ennesima prova di maturità da superare esaltando la coesione del gruppo.

  • Highlights Brescia – Bologna 3-1 [video]

    Highlights Brescia – Bologna 3-1 [video]

    Vittoria fondamentale in chiave salvezza quella che ha colto ieri il Brescia al Rigamonti contro un Bologna opaco e ieri nettamente inferiore: 3-1 in favore delle Rondinelle, a sbloccare il risultato è un gol del finlandese Hatemaj poi il raddoppio di Zoboli prima che il solito Di Vaio accorci le distanze e Caracciolo chiuda definitivamente il match su calcio di rigore. Il Brescia respira e torna a lottare per la permanenza in Serie A.

    [jwplayer mediaid=”106796″]

  • Il Brescia alimenta le speranze, Bologna ko

    Il Brescia alimenta le speranze, Bologna ko

    Malesani, nella conferenza della vigilia accusa i bookmakers di aver sottovalutato la forza e la voglia di stupire dei suoi, il campo però è stato impietoso ed ha premiato le maggiori motivazioni del Brescia di Iachini.

    Le rondinelle son “fameliche” e sin dall’avvio mettono in crisi la retroguardia felsinea con un pressig asfissiante ma anche con tanta qualità nella manovra. Dopo appena tre minuti Hetemaj con un perfetta scelta di tempo buca di testa Viviano e appena 5′ dopo Zoboli ancora di testa porta a due le reti di vantaggio.

    Il Bologna sembra non esserci ma resta in partita grazie ai miracoli di Viviano. Alla mezzora Malesani cambia, fuori Ekdal dentro Paponi per una squadra a trazione anteriore e il solito Di Vaio approfitta di un buco difensivo per accorciare. Nella ripresa entra anche Meggiorini per Ramirezma il Brescia si difende con ordine e al 66′ chiude la partita con Caracciolo su calcio di rigore procurato da Accardi dopo una sepentina in arira bolognese.

    IL TABELLINO

    BRESCIA-BOLOGNA 3-1
    3′ Hetemaj (Br), 9′ Zoboli (Br), 30′ Di Vaio (Bo), 21′ st rig. Caracciolo (Br)
    Brescia (3-4-1-2): Arcari 5,5; Zebina 6, Bega 6,5 (33′ st Berardi sv), Zoboli 6,5; Zambelli 6, Zanetti 6.5, Hetemaj 6,5, Accardi 7, Vass 6 (21′ st Baiocco 6); Eder 7 (26′ st Diamanti sv), Caracciolo 6.5. A disp.: Leali, Jonathas, Kone, Lanzafame. All.: Iachini
    Bologna (4-3-1-2): Viviano 7; Casarini 5, Portanova 5, Britos 4,5, Rubin 5; Perez 6, Krhin 5 (34′ st Radovanovic sv), Della Rocca 5; Ekdal sv (25′ pt Paponi 5); Di Vaio 6,5, Ramirez 5 (1′ st Meggiorini 5.5). A disp.: Lupatelli, Mutarelli, Cherubin, Busce’. All.: Malesani

    Arbitro: Romeo
    Ammoniti: Zebina (Br), Ramirez, Britos, Rubin, Radovanovic (Bo)

  • Serie A 31 Giornata: Brescia – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni BRESCIA – BOLOGNA (ore 18:00)

    BRESCIA (3-4-1-2): Arcari; Zebina, Bega, Zoboli; Zambelli, C. Zanetti, Hetemaj, Accardi; Diamanti; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Sereni, Cordova, Daprelà, Kone, Vass, Lanzafame, Possanzini.
    Allenatore: Iachini
    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Casarini, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Khrin, Della Rocca; Ekdal; Ramirez, Di Vaio
    Panchina: Lupatelli, Cherubin, Moras, Radovanovic, Buscè, Meggiorini, Paponi.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – BOLOGNA IN STREAMING

  • Brescia – Bologna, Eder con Caracciolo per la salvezza

    Brescia – Bologna, Eder con Caracciolo per la salvezza

    La presenza di tre big match e del derby siciliano nella 31.a giornata non può distogliere l’attenzione dalle altre partite in programma valide per la lotta salvezza e non solo.

    A far d’aperitivo al derby alle 18 questa sera scendono in campo il Brescia di Iachini contro il Bologna di Malesani, i bookmakers sono impietosi nei confronti dei felsinei dandoli per spacciati a fronte delle maggiori motivazioni dei padroni di casa.

    Il Bologna però, come ha dimostrato molte volte quest’anno è squadra orgogliosa e mai doma per questo le rondinelle dovranno far attenzione a non sottovalutare troppo l’avversario.

    Iachini schiera un Brescia d’assalto con Eder a far coppia con Caracciolo in avanti, Diamanti nel ruolo di trequartista e Hatemaj a far coppia in mediana con Zanetti. In difesa rientra Bega.

    Malesani si affida all’ormai collaudato 4-3-1-2 con Ramirez a supporto di Di Vaio e Khrin a centrocampo al posto dell’acciaccato Mudingayi.

    BRESCIA-BOLOGNA ore 18.00

    Brescia (3-4-1-2): Arcari; Zebina, Bega, Zoboli; Zambelli, C. Zanetti, Hetemaj, Accardi; Diamanti; Eder, Caracciolo. A disp.: Sereni, Cordova, Daprelà, Kone, Vass, Lanzafame, Possanzini. All.: Iachini
    Squalificati: Mareco (1)
    Indisponibili: Dallamano

    Bologna (4-3-1-2):
    Viviano; Casarini, Portanova, Britos, Rubin; Perez, Khrin, Della Rocca; Ekdal; Ramirez, Di Vaio
    A disp.: Lupatelli, Cherubin, Moras, Radovanovic, Buscè, Meggiorini, Paponi. All.: Malesani
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Montelongo, Garics, Mudingayi, Gimenez, Morleo