Tag: Boadu Maxwell Acosty

  • Campionato Primavera, il punto dopo 10 giornate

    Campionato Primavera, il punto dopo 10 giornate

    Il Campionato Primavera è arrivato domenica scorsa alla decima giornata tanto da poter render possibile i primi bilanci dei tre gironi, segnalando le conferme, gli spunti d’interesse e l’individuazione delle possibili gerarchie per la griglia play-off finale. Ricordiamo, accederanno alle finali scudetto le prime due di ogni girone direttamente mentre le altre 2 attraverso un mini torneo tra terze e quarte classificate più le migliori cinque.

    Maxwell Acosty attaccante Fiorentina Primavera

    Il girone A del Campionato Primavera vive dell’entusiasmante duello tra la Fiorentina e la Juventus, entrambe le squadre hanno cambiato guida tecnica all’inizio della stagione con i viola che non hanno subito il pesante addio di Renato Buso trovando in Semplici la continuità giusta per far crescere un gruppo di grandi qualità. Babacar, Matos e Acosty sembrano veramente un lusso per il Campionato Primavera ma siamo sicuri che tra qualche tempo riusciranno a convincere Delio Rossi e arrivare in pianta stabile in prima squadra. Ancora migliore sembra esser la gestione Baroni con i giovani bianconeri che possono vantare su numeri importanti quali il miglior attacco e la miglior difesa nonostante una partita in meno. Alle loro spalle si contendono le poltroni d’onore tre possibili sorprese come Livorno, Sassuolo (che domenica ha fermato sul pari la Juve) e in parte l’Empoli. Stupisce la posizione attardata del Genoa seppur le due partite da recuperare potrebbero cambiar la classifica cosi come la posizione di Torino e Siena.

    CAMPIONATO PRIMAVERA RISULTATI 10^ GIORNATA
    GIRONE A

    Fiorentina – Modena 4-2
    Genoa – Novara 0-0
    Grosseto – Livorno 1-4
    Parma – Empoli 0-1
    Sassuolo – Juventus 2-2
    Siena – Cagliari 0-1
    Torino – Sampdoria 2-1

    Classifica: Fiorentina 23, Juventus* 20, Livorno 17, Empoli 17, Sassuolo 15, Novara 12, Cagliari 12, Torino 12, Siena 11, Genoa** 10, Modena 9, Sampdoria* 9, Parma 7, Grosseto* 7
    ** due partite da recuperare, * una partita da recuperare.

    Il girone B del Campionato Primavera è forse quello più equilibrato e ricco di sorprese complice forse l’avvio stentato di Milan, Inter e Atalanta che di solito riescono sempre per blasone e qualità dell’organico a far la parte della lepre. Non è più da annoverare tra le sorprese il Varese che dopo aver conquistato la simpatia di tutta Italia lanciando Devis Mangia, adesso sulla panchina del Palermo, e sopratutto la zanzara De Luca attaccante di grande potenzialità adesso in pianta stabile con la prima squadra. Il Varese comanda il girone con 20 punti ma con ancora una partita da recuperare, il faro della squadra è il funambolo Pompilio che anche questa stagione si sta confermando su grandi livelli cosi come il giovane Ferreira. Alle spalle del Varese a sorpresa si vedono Chievo ed AlbinoLeffe due squadre in costante crescita da almeno con i gialloblu di Verona capaci di violare nell’ultimo turno il campo della corazzata Inter. Proprio i nerazzurri cosi come i cugini rossoneri dopo aver cambiato tecnico a gran parte dell’organico devono ancora acquisire la giusta continuità. I rossoneri hanno nei figli d’arte Comi e Ganz i migliori terminali mentre in mediana pesa tanto l’assenza della qualità di Calvano. Nell’undici di Ramaccioni il bomber Longo e Crisetig sono le certezze mentre devono crescere di rendimento la scommesse Alborno cosi come è atteso l’utilizzo del promettente Lorenzo Tassi.

    CAMPIONATO PRIMAVERA RISULTATI 10^ GIORNATA
    GIRONE B

    Atalanta – Milan 1-3
    Brescia – Udinese 0-1
    Cesena – Padova 2-1
    Cittadella – Bologna 1-1
    Inter – Chievo 0-1
    Varese – Vicenza 4-2
    Verona – Albinoleffe 3-3

    Classifica Girone B: Varese* 20, Chievo 19, Albinoleffe 18, Inter* 17, Milan 17, Cittadella 17, Udinese 16, Bologna 13, Cesena 11, Verona 11, Atalanta 9, Padova 9, Brescia 7, Vicenza 5 *una partita da recuperare

    Vive sul duello romano il girone C del Campionato Primavera, la Roma campione d’Italia guida in classifica con un sol punto di vantaggio sulle aquile della Lazio e domenica c’è il derby. L’undici di De Rossi è oramai un modello a cui aspirarsi con la stellina Caprari su tutti ma anche tantissimi altri interessanti prospetti quali Verre e Ciciretti, anche Tallo dopo aver girovagato sembra aver trovato nella capitale l’ambiente ideale. Nella Lazio è oramai esplosa la stella di Ceccarelli uomo simbolo e cannoniere, alle sue spalle cresce invece la truppa “straniera” degli interessanti Barreto, Emmanuel e Cavanda. Alle loro spalle sembra voler recuperar terreno il Palermo scosso in avvio di stagione dalla promozione in prima squadra di Mangia e poi pur con risultati altalenanti sembrano riuscir a star nel giro di un piazzamento play-off la Reggina e il Lecce. In calo invece le quotazioni di Catania e Nocerina.

    CAMPIONATO PRIMAVERA RISULTATI 10^ GIORNATA
    GIRONE C

    Ascoli – Juve stabia 1-1
    Catania – Bari 2-0
    Crotone – Gubbio 1-2
    Napoli – Pescara 1-1
    Nocerina – Lazio 1-3
    Reggina – Palermo 1-2
    Roma – Lecce 7-2

    Classifica Girone C ROMA 26, LAZIO 25, PALERMO 22, REGGINA 18, LECCE 16, CATANIA 13, JUVE STABIA 12, NOCERINA 11, ASCOLI 11, NAPOLI 10, PESCARA 9, GUBBIO 8, BARI 6, CROTONE 6

    Diventa fan della pagina Facebook sul Torneo di Viareggio 2012

  • Acosty beffa la Roma, alla Fiorentina la Supercoppa Primavera. Video

    Acosty beffa la Roma, alla Fiorentina la Supercoppa Primavera. Video

    La Fiorentina Primavera vìola (il gioco di parole è decisamente voluto) ancora una volta l’Olimpico di Roma conquistando la Supercoppa Primavera al termine di una gara combatutta e piena di capovolgimenti di fronte.

    Inizia bene l’era Semplici sulla panchina gigliata e continua l’incetta di trofei per Corvino (12° da quando è responsabile del settore giovanile) ma è sopratutto la dimostrazione che il vivaio della Fiorentina è uno dei migliori serbatoi di talenti di tutta Italia.

    La partita come dicevamo, è stata un vortice di emozioni con le due squadre che fanno ampio uso dei “big” a disposizione. De Rossi infatti prende in prestito da Luis Enrique Verre, Viviani e Caprari mentre Semplici utilizza Camporese e sopratutto Babacar decisamente di altre categorie. Il neo tecnico viola lancia subito nella mischia gli ultimi arrivati Ashong e Campanharo mentre in porta il giovanissimo Lezzerini non fa rimpiangere Seculin.

    Dopo i primi minuti di studio la Roma sembra poter prender in mano il centrocampo gestendo il ritmo della partita e facendosi pericolosa con le conclusioni dalla distanza di Viviani e Ciciretti. In contropiede però la Fiorentina mostra tutto il suo potenziale offensivo, ripartenza bruciante e capitan Acosty che serve un pallone d’oro per Campanharo, il brasiliano appena arrivato bagna l’esordio con un gran gol. Babacar fa ammattire la difesa giallorossa ma la Fiorentina non trova il raddoppio e la Roma si rifà sotto e al 34′ trova il pari dagli undici metri con capitan Viviani.

    Nella ripresa l’undici di De Rossi entra in campo con maggiore grinta e sale finalmente in cattedra Caprari. Il funambolo giallorosso fa ammattire la difesa viola e supera Lezzerini per il vantaggio. La Roma sembra poter dilagare ma Lezzerini si supera tenendo in partita i suoi. La nuova svolta alla partita la da Acosty, con fiammata in velocità che costringe al fallo da cartellino rosso Barba.

    Roma in dieci e Babacar in cattedra. Il senegalese dimostra di non aver niente a che fare con il campionato Primavera segnando un gol bellissimo dopo aver dribblato l’intera difesa giallorossa. Quando tutto lasciava presagire l’utilizzo dei supplementari Acosty con uno stacco imperioso regala il trofeo ai viola.

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”94602″]