Tag: birmingham

  • Nicklas Bendtner alla Juventus. Acquisto giusto per Conte?

    Nicklas Bendtner alla Juventus. Acquisto giusto per Conte?

    Alla fine la scelta è ricaduta su di lui. Nicklas Bendtner sarà il centravanti della Juventus per la prossima stagione. Il giocatore danese arriva in prestito con diritto di riscatto fissato a 6 milioni dagli inglesi dell’Arsenal. Sotto la Mole invece guadagnerà 1 milione e mezzo e già domani mattina sosterrà le visite mediche di rito. Un’operazione conclusa nel giro di poche ore da parte dell’entourage bianconero chiamato al riscatto dopo che ieri era arrivata la beffa Berbatov, strappato alla Fiorentina ma che il Fulham a sua volta ha tolto dalle mani dei bianconeri.

    Un colpo di scena inaspettato ma che non ha scoraggiato Beppe Marotta il quale ha guardato nuovamente in Inghilterra, ancora una volta in casa Arsenal dopo che qualche settimana fa si era passato a Robin Van Persie, poi passato al Manchester United. Sul giocatore si era mossa, manco a dirlo, la Fiorentina e a sorpresa anche il Siena, che aveva trovato l’accordo sia la società che con l’atleta il quale aveva espresso il gradimento per la destinazione senese.

    Operazione sicuramente conveniente per la società piemontese, che ottiene il giocatore senza versare soldi alla squadra inglese, ma che ha fatto storcere il naso a tantissimi tifosi, non proprio convinti della bontà del giocatore danese. Cosa questa dovuta alla scarsa vena realizzativa: la sua media infatti si attesa a circa 0,25 gol a partita. Troppo poco per chi negli anni era abituato a giocatori del calibro, giusto per citarne uno, di Trezeguet. Ben 194 centimetri di altezza per 84 di peso, il giocatore va a completare, per caratteristiche, il reparto offensivo della Juventus, non essendoci sin qui un giocatore fisicamente prestante a disposizione di Conte.

    Nicklas Bendtner © Handout/UEFA via Getty Images

    Arrivato all’Arsenal quando aveva 16 anni dai danesi del Kjøbenhavns Boldklub, Nicklas Bendtner è stato girato nella stagione 2006/2007 al Birmingham City laddove andò subito in gol all’esordio, e in quella stagione mise a segno 11 gol in 42 gare permettendo ai suoi di raggiungere la Premier League. Bastò per convincere i Gunners a tenerlo e puntare su di lui. Dal 2007 al 2011 Bendtner colleziona così 103 presenze mettendo a segno 22 gol, trovando anche una tripletta in Champions League.

    Bottino tuttavia non molto prolifico e proprio per questo la scorsa estate l’Arsenal girò il giocatore in prestito al Sunderland dove ha messo a segno 8 reti in 27 partite. In questi anni è diventato un punto fisso della nazionale danese, con la quale ha collezionato 48 presenze condite da 18 gol, due dei quali contro il Portogallo nella scorsa edizione degli Europei. Adesso toccherà a Conte e Carrera inserirlo negli schemi dei bianconeri e anche per loro due sarà una novità, considerato che l’anno scorso non si erano mai trovati ad avere a disposizione un giocatore con la caratteristiche del genere. E toccherà anche a lui rispondere ai dubbi dei tifosi juventini per via della sua scarsa vena realizzativa. Un dato questo emerso dai numeri che hanno accompagnato sin qui la carriera del 24enne centravanti della Danimarca.

    Il video dei dieci gol più belli realizzati sin qui da Nicklas Bendtner:

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”152117″]

     

    Nicklas Bendtner alla Juve. E’ l’attaccante giusto per Conte?

    • E’ un ripiego (53%, 190 Voti)
    • Si (25%, 89 Voti)
    • No (22%, 77 Voti)

    Totale Votanti: 356

     

  • Premier League: il City alla fase a gironi di Champions. La classifica finale

    Premier League: il City alla fase a gironi di Champions. La classifica finale

    Dopo Germania, Spagna e Italia anche la Premier League chiude i battenti con gli ultimi verdetti della stagione 2010-2011: con il Manchester United laureatosi già campione d’Inghilterra, vanno in Champions League anche Chelsea e Manchester City con l’Arsenal relegato dalla squadra di Mancini a dover giocare i preliminari della massima competizione continentale. In Europa League accedono Tottenham, piazzatosi quinto in classifica ai danni del Liverpool, Stoke City in qualità di finalista di FA Cup e del retrocesso  Birmingham in qualità di vincitore della Coppa di Lega inglese. Retrocedono invece in Championship, oltre al già citato Birmingham, anche Blackpool e West Ham mentre ottengono la promozione il Queens Park Rangers e il Norwich mentre la terza promossa uscirà dai playoff che disputeranno Swansea City, Cardiff City, Reading e Nottingham Forest.

    Nell’ultima giornata il Manchester United spegne le speranze salvezza del Blackpool battuto all’Old Trafford per 4-2, i cugini del City espugnano Bolton con le reti di Lescott e Dzeko e concludono al secondo posto a pari merito con il Chelsea dell’esonerato Ancelotti che perde 1-0 a Liverpool con l’Everton. Pari dell’Arsenal (2-2 nel derby londinese con il Fulham), il Tottenham condanna il Birmingham alla retrocessione con il 2-1 ottenuto per effetto della doppietta di Pavlyuchenko mentre resta senza coppe il Liverpool che va ko a Birmingham con l’Aston Villa. Infine chiudono il 3-3 tra Newcastle e West Bromwich, l’1-0 del Wigan a Stoke-on-Trent, il 3-2 del Blackburn a Wolverhampton e il 3-0 del Sunderland in casa del West Ham. Il titolo di capocannoniere va a Dimitar Berbatov del Manchester United con 21 centri.

    Risultati e marcatori 38 Giornata Premier League

    ASTON VILLA – LIVERPOOL 1-0
    33′ Downing
    BOLTON – MANCHESTER CITY 0-2
    43′ Lescott, 63′ Dzeko
    EVERTON – CHELSEA 1-0
    76′ Beckford
    FULHAM – ARSENAL 2-2
    26′ Sidwell (F), 29′ Van Persie (A), 58′ Zamora (F), 90′ Walcott (A)
    MANCHESTER UNITED – BLACKPOOL 4-2
    21′ Park (M), 40′ Adam (B), 58′ Fletcher (B), 64′ Anderson (M), 75′ aut Evatt (B), 82′ Owen (M)
    NEWCASTLE – WEST BROMWICH 3-3
    16′ Taylor (N), 39′ Lovenkrands (N), 48′ aut Olsson (N), 63′ Tchoyi (W), 72′ Tchoyi (W), 91′ Tchoyi (W)
    STOKE CITY – WIGAN 0-1
    79′ Rodallega
    TOTTENHAM – BIRMINGHAM 2-1
    50′ Pavlyuchenko (T), 80′ Gardner (B), 93′ Pavlyuchenko (T)
    WEST HAM – SUNDERLAND 0-3
    17′ Zenden, 52′ Sessegnon, 94′ Riveros
    WOLVERHAMPTON – BLACKBURN 2-3
    22′ Roberts (B), 38′ Emerton (B), 45′ Hoilett (B), 74′ O’Hara (W), 88′ Hunt (W)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 80 38
    2. CHELSEA 71 38
    3. MANCHESTER CITY 71 38
    4. ARSENAL 68 38
    5. TOTTENHAM 62 38
    6. LIVERPOOL 58 38
    7. EVERTON 54 38
    8. FULHAM 49 38
    9. ASTON VILLA 48 38
    10. SUNDERLAND 47 38
    11. WEST BROMWICH 47 38
    12. NEWCASTLE 46 38
    13. STOKE CITY 46 38
    14. BOLTON 46 38
    15. BLACKBURN 43 38
    16. WIGAN 42 38
    17. WOLVERHAMPTON 40 38
    18. BIRMINGHAM 39 38
    19. BLACKPOOL 39 38
    20. WEST HAM 33 38
  • Stasera derby Tottenham – Arsenal. Gunners per il -4 sullo United

    Stasera derby Tottenham – Arsenal. Gunners per il -4 sullo United

    E’ una delle sfide più infuocate della Premier League ed è il derby più acceso di Londra: stasera al White Hart Lane andrà in scena la stracittadina numero 151 in campionato tra le due squadre della zona nord della capitale inglese, ovvero Tottenham – Arsenal. La rivalità profonda tra Spurs e Gunners ha sempre portato a confronti entusiasmanti, rocamboleschi e memorabili come, giusto per citarne uno, quella giocato per ultimo all’Emitares Stadium il 20 novembre dello scorso anno e valido per la 14esima giornata di Premier League quando il Tottenham riuscì nell’impresa di violare la casa dei Gunners con una rimonta incredibile dal 2-0 al 2-3 con le reti, tutte nel secondo tempo, di Bale, Van der Vaart e Kaboul.

    Stasera alla 20:45 la squadra di Wenger cercherà una vendetta meditata per tanti mesi non solo per riscattare la sconfitta imposta dai rivali ma anche perchè un altro passo falso vorrebbe significare la fine dei sogni di gloria e rimanere anche per questo anno a bocca asciutta senza titoli. Il Manchester United infatti guida la classifica della Premier con 7 punti di vantaggio (ieri ha impattato 0-0 a Newcastle) ma può vantare una partita in più: vincere per i ragazzi terribili di Wenger significherebbe portarsi a -4 dai Red Devils a 5 giornate dal termine del campionato, un margine non proprio facile da colmare se non fosse per lo scontro diretto del prossimo 30 aprile che vedrà la squadra di Sir Alex Ferguson fare tappa in un Emirates Stadium caldissimo e nel quale l’Arsenal dovrà giocarsi il tutto per tutto per rimettere tutto in discussione e sfruttare poi il big match dell’Old Trafford della settimana seguente tra Manchester United e Chelsea per effettuare il sorpasso definitivo e riportare così il titolo nella Londra biancorossa dopo 7 anni anni dall’ultimo trionfo (stagione 2003-2004).

    Il Tottenham, d’altro canto, è in piena corsa per il quarto posto da contendere al Manchester City. Gli uomini di Redknapp, eliminati nei quarti di finale dopo aver fatto fuori il Milan negli ottavi, vogliono riconfermarsi come quarta forza inglese e approdare per il secondo anno consecutivo in Champions League ma per farlo hanno bisogno dei 3 punti che consentirebbero agli Spurs di raggiungere i Citizens di Mancini al quarto posto a quota 56 punti.

    Ma stasera non c’è solo Tottenham – Arsenal. Allo Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti riceve il Birmingham nel secondo recupero della 28esima giornata di Premier League. I Blues, nonostante l’eliminazione bruciante dall’Europa, potrebbero ritrovarsi a -6 dallo United stasera e dire ancora la propria sfruttando il confronto tra Arsenal e Manchester di fine aprile e poi vincere lo scontro diretto all’Old Trafford per essere lì a giocarsi il titolo a 2 giornate dal termine. Difficile ma possibile.

  • Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Si arresta a Birmingham la serie di cinque vittorie consecutive del Manchester United: i Red Devils non riescono a rispondere ai cugini del City, che nel pomeriggio avevano distrutto l’Aston Villa per 4-0 grazie alla tripletta di Balotelli, e impattano per 1-1 nel posticipo serale del martedì della 20esima giornata di Premier League. Per gli uomini di Ferguson va a segno il capocannoniere del campionato Berbatov, in grande forma e al suo 14esimo centro stagionale, il pari dei padroni di casa lo realizza Bowyer a tempo regolamentare scaduto ma l’azione è viziata da un evidente tocco con il braccio di Zigic che serve il centrocampista inglese per l’1-1 finale. In classifica United e City viaggiano in testa a pari punti (38) ma con i Diavoli Rossi che ancora devono recuperare due partite rispetto ai Citizens.
    Domani concludono il turno e il 2010 Chelsea – Bolton, Liverpool – Wolverhampton e Wigan – Arsenal.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 19 18
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Inghiterra, torna l’incubo hooligans. Paura e tensione a Birmingham [Video]

    Inghiterra, torna l’incubo hooligans. Paura e tensione a Birmingham [Video]

    Nel giorno in cui l’Inghilterra potrebbe ottenere l’organizzazione dei Mondiali del 2018 le immagini dei pseudo tifosi del Birmingham fanno tornare in mente la violenza e il pericolo degli hooligans. Durante la partita di Carling Cup i tifosi di casa hanno invaso il campo puntando il settore ospite con un fitto lancio di bengala, gli stewart sono riusciti a tenere a fatica il controllo anche se gli scontri sono continuati all’esterno.

    [jwplayer mediaid=”106542″]

  • Juve: Camoranesi e Grosso verso il Birmingham

    Juve: Camoranesi e Grosso verso il Birmingham

    Ferme tutte le trattative per quanto riguarda le operazioni in entrata, la Juventus al momento è al lavoro per cercare di piazzare sul mercato alcuni dei giocatori che non rientrano più nei piani del nuovo tecnico Del Neri. Tra questi, Camoranesi e Grosso pare siano vicini a trasferirsi in Inghilterra: è di pochi minuti fa la notizia dell’interessamento del Birmingham per l’esterno di centrocampo italo-argentino come ha confermato il suo agente Fortunato.

    Scartate le ipotesi spagnole con l’Hercules di Alicante in testa, potrebbe essere la Premier League la prossima destinazione di Camoranesi. L’unico nodo da sciogliere è l’elevato ingaggio che il campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 percepisce. Camoranesi infatti vuole un club che sia capace di garantirgli i 2.5 milioni di euro a stagione che attualmente guadagna in bianconero. E il Birmingham ha fatto sapere di non potersi spingere fino a quelle cifre. Ecco perchè la Juventus potrebbe decidere di contribuire pagando una percentuale dello stipendio pur di piazzare il giocatore.

    Non solo Camoranesi perchè il club inglese ha chiesto informazioni anche per Grosso: il Birmingham vorrebbe in prestito il terzino, la Juve conta di cederlo a titolo definitivo cercando così di sbarazzarsi di un giocatore che in 12 mesi non ha lasciato il segno all’ombra della Mole Antonelliana.

  • Miccoli resta al Palermo: “ho fatto una scelta di cuore”

    La storia d’amore tra il Palermo e Fabrizio Miccoli è destinata a continuare. Il furetto pugliese dopo un incontro con il presidente Zamparini ha deciso di rifiutare la lusinghiera offerta del Birmingham e giurare il suo amore eterno ai rosanero.

    “Ci tenevo a ringraziarli perché con un crociato operato non è una cosa comune – ha detto Miccoli – Mi è bastato parlare col presidente. Gli ho solo chiesto se credeva ancora in me e se voleva che restassi. Mi ha risposto sì e che sono ancora il capitano. La testa mi diceva di andare ma il cuore me ne ha detta un’altra”.

    “Non era semplicissimo dire di no a 10 milioni in 4 anni – ha proseguito – Zamparini mi ha detto che se avessi accettato l’offerta non mi avrebbe trattenuto. Io gli ho risposto che ero li per chiedergli di restare, non di andare via. Mi ha dato fastidio solo essere paragonato a chi prima di me a Palermo ha scelto di andare via ancora prima di aver deciso, ma io non sono come gli altri”.

    Il ginocchio e la nazionale

    “Il ginocchio sta bene, lo piego benissimo. Ringrazio il professor Mariani e il mio staff che mi aiuta giornalmente. Sono convinto che Lippi non mi avrebbe convocato ugualmente, infortunio a parte. Gli ho sentito dire che fenomeni non ce ne sono in giro, però io non mi sento inferiore a nessuno di quelli che sono lì. Personalmnte le partite non le sto guardando, sto in un bell’albergo col ristorante e preferisco andare a cena però la penso come Cassano: se l’Italia dovesse vincere sarei contento per Buffon, Cannavaro, Gattuso e tutti gli altri”

  • Premier League: highlights Chelsea – Birmingham City 3-0

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti torna in vetta alla classifica battendo nel recupero della 23esima giornata di Premier League il Birmingham City per 3-0.
    I gol portano la firma di Malouda che sblocca il risultato al 5′ e di Lampard che chiude il match con una doppietta. In virtù di questa vittoria i Blues, che ancora devono recuperare una gara, si portano a +1 sul Manchester United in classifica.

  • Premier League 23 Giornata: il Chelsea vince e torna in vetta, Arsenal bloccato sul pari

    Si sono conclusi da poco i recuperi della 23esima giornata di Premier League in cui spiccavano gli impegni di Chelsea e Arsenal contro le due squadre di Birmingham, rispettivamente il City e l’Aston Villa.
    I Blues di Ancelotti esce vittorioso dalla sua sfida battendo il Birmingham City per 3-0 con la doppietta di Lampard e il gol in apertura di Malouda. Il Chelsea così si riprende la vetta della classifica salendo a quota 51 punti e scavalcando, con ancora una partita da recuperare, il Manchester United a 50 punti.
    L’Arsenal invece viene fermato sullo 0-0 nella difficile trasferta sul campo dell’Aston Villa. I Gunners si attestano in terza posizione a 49 punti.
    Nelle altre due partite in programma, vittoria facile per 2-0 dell’Everton sul Sunderland mentre fatica di più il Blackburn che ha la meglio sul Wigan per 2-1.

    Risultati e marcatori dei recuperi della 23 Giornata di Premier League

    • Aston Villa – Arsenal 0-0
    • Chelsea – Birmingham City 3-0
      5′ Malouda, 32′ Lampard, 90′ Lampard
    • Blackburn – Wigan 2-1
      20′ Pedersen (B), 58′ Caldwell (W), 76′ Kalinic (B)
    • Everton – Sunderland 2-0
      7′ Cahill, 19′ Donovan

     

  • Premier League 23 Giornata: Chelsea e Arsenal in campo per il sorpasso sul Manchester United

    Si giocano stasera alcune delle gare della 23esima giornata: fermo il Manchester City impegnato nella semifinale di Carling Cup nel derby contro lo United, in campo Chelsea e Arsenal che giocheranno per il sorpasso in classifica ai danni dei Red Devils.
    Le due londinesi sfideranno le due squadre di Birmingham, ovvero Aston Villa per i Gunners e Birmingham City per i Blues.
    Le altre due partite sono Blackburn – Wigan e Everton – Sunderland.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 23esima giornata di Premier League

    (finali)

    • Aston Villa – Arsenal 0-0
    • Chelsea – Birmingham City 3-0
      5′ Malouda, 32′ Lampard, 90′ Lampard

    (finali)

    • Blackburn – Wigan 2-1
      20′ Pedersen (B), 58′ Caldwell (W), 76′ Kalinic (B)
    • Everton – Sunderland 2-0
      7′ Cahill, 19′ Donovan