Tag: besiktas

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • NBA: Iverson saluta tutti e va in Turchia, al Besiktas

    NBA: Iverson saluta tutti e va in Turchia, al Besiktas

    Allen Iverson ha deciso che il suo futuro sarà in Turchia, precisamente nel club del Besiktas.

    L’ex talento NBA saluta quindi il massimo campionato americano e sbarca in Europa, l’accordo non ha dati certi: c’è chi parla di un accordo biennale da 4 milioni di dollari, chi invece dice che l’accordo è annuale con opzioneper il secondo anno a cifre molto più contenute. In attesa dell’ufficialità dell’operazione e delle cifre ricordiamo qualche statistica di “The Answer”: scelto come primo assoluto nel Draft del 1996 dai Philadelphia 76ers, il talento di soli 182 centimetri ha ottenuto proprio in Pennsylvania i riconoscimenti maggiori per la sua carriera nei 10 anni disputati a Phila. Nel 2001, anno in cui la sua squadra raggiunse le finali per il titolo NBA, perse poi contro i Los Angeles Lakers di Bryant ed O’Neal, venne proclamato M.V.P., ovvero miglior giocatore della stagione regolare. Inoltre Iverson è stato per ben 4 volte miglior marcatore del campionato. Dopo Philadelfia, Iverson ha giocato per i Denver Nuggets, i Detroit Pistons ed i Memphis Grizzlies, prima di tornare nel dicembre scorso proprio ai Sixers, il suo primo amore.

    Ancora molto amato dal pubblico, nel febbraio scorso era stato votato dai tifosi per il quintetto di partenza della selezione dell’Est per l’All Star Game, ma aveva rinunciato per problemi fisici e familiari.
    Un grande in bocca al lupo per la nuova avventura ad uno dei giocatori più importanti che hanno segnato almeno un decennio di basket a stelle e strisce.

  • E’ Super Quaresma. Grandissimo gol in Europa League

    La Turchia fa bene a Quaresma. Il portoghese con la maglia del Besiktas sembra rinato dopo le annate incolori all’Inter e con colpi di alta scuola di partita in partita sta deliziando il pubblico turco.

    L’ultima prodezza è nella partita di ieri sera valevole per il passaggio alla fase a gironi di Europa League contro Hjk Helsinki. Controllo al volo e girata da fuori area che è valso il due a zero finale.

    [jwplayer mediaid=”106283″]

  • E’ Quaresma mania. La trivela torna a colpire

    Arrivato in Italia con i galloni del predestinato, Quaresma non è mai riuscito a dimostrare il suo valore ai tifosi nerazzurri vivendo due stagioni da comparsa e non riuscendo ad instaurare alcuni feeling con i tifosi.

    Passato ad inizio mercato ai turchi del Besiktas dopo un avvio difficile ha sbalordito tutti mettendo a segno un gran gol e sopratutto rispolverando la trivela.

    [jwplayer mediaid=”106279″]

  • Quaresma al Besiktas, tifosi in delirio. Ecco il video

    Un incubo per l’Inter, ma un sogno per il Besiktas. Ricardo Quaresma, colui che aveva fatto parlare malissimo di se, colui che nonostante i 24 milioni di euro spesi per il suo trasferimento è stato più in panchina che in campo, colui che ha fallito clamorosamente in tutto e per tutto, è stato accolto da un’ampia folla di tifosi, tutti entusiasti per il suo approdo in Turchia.

    Avete capito bene, stiamo parlando di Ricardo Quaresma, un angoscia per i tifosi nerazzurri, che finalmente dopo due anni hanno potuto cedere un calciatore che poco o niente ha combinato in Italia.

    ECCO IL CLAMOROSO VIDEO DEL SUO ARRIVO IN TURCHIA:
    [jwplayer mediaid=”106209″]

  • Addio Trivela. Quaresma va al Besiktas

    L’Inter si toglie un peso dal monte ingaggi riuscendo a piazzare il portoghese Quaresma ai turchi del Besiktas per 7,3 milioni di euro. Il laterale è forse l’unico errore della gestione nerazzurra di Mourinho, voluto due stagioni fà e pagato 18,6 milioni di euro più il cartellino di Pelé, valutato circa 6 milioni, nell’agosto del 2008, per un valore totale di circa 24,6 milioni.

    Quaresma, ma entrato nel cuore dei nerazzurri e sopratutto sempre avulso dal gioco corale dell’Inter spera di rilanciarsi nel campionato turco. Per l’Inter di Moratti nonostante una minusvalenza paurosa è un operazione vantaggiosa per ridurre il monte ingaggi e iniziare quindi ad operare in regime di fairplay finanziario.

    A darne notizia è Serdar Adali, uno dei membri del Consiglio di direzione del club turco: “Abbiamo legato i nostri bianconeri al giocatore Ricardo Quaresma. Abbiamo discusso con l’Inter per il trasferimento del giocatore, ora Quaresma è un’Aquila del Besiktas a tutti gli effetti”.

  • Quaresma rifiuta il Besiktas, il portoghese vuole lo Sporting Lisbona

    Che Quaresma ormai fosse sul mercato lo si sapeva da tempo. Dopo le saltuarie convocazioni da parte del tecnico Josè Mourinho, l’esterno di centrocampo è stato abbandonato persino in tribuna, per ben 3 partite di fila. Segni chiari per le pretendenti al giocatore, infatti il procuratore Jorge Mendes ha più volte dichiarato che il ragazzo lascerà l’Inter a fine stagione, ma solo per una meta a lui gradita che molto probabilmente sarà lo Sporting Lisbona.
    Il giocatore portoghese avrebbe detto no al Besiktas, motivo per il quale una possibile trattativa di mercato tra l’Inter e il club turco rischia di tramontare ancor prima di aver gettato le prime basi perchè in cima alla lista dei desideri di Quaresma, al momento, c’è il club lusitano in cui ha militato per 4 anni.

  • Aida Yespica vola in Turchia da Ferrari. E’ di nuovo amore?

    Aida Yespica vola in Turchia da Ferrari. E’ di nuovo amore?

    Il primo amore non si scorda mai. Potrebbe esser questa la frase esatta per commentare il presunto ritorno di fiamma tra la sexy Aida e il difensore del Besiktas Matteo Ferrari. Dopo le sue ultime controverse avventure, dal ritiro della patente alla storia saffica, anche se smentita, la Yespica è volata dal suo primo amore in Turchia, a Istanbul con prenotazione in un famoso hotel di Istambul, che nell’ultima gara di campionato ha ricevuto una botta assai pericolosa all’occhio destro rischiando di perderlo. Le vacanze, quindi, Aida le ha trascorse con il suo primo amore, la mamma di lui, Sona, e il loro piccolo Aaron.

    yespica - ferrari

  • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

    Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
    Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
    Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

    Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

    Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

    Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
    Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.