Tag: beghetto

  • Vicenza – Padova 0-1. Succi firma il colpaccio dei rossocrociati

    Vicenza – Padova 0-1. Succi firma il colpaccio dei rossocrociati

    Grazie ad un gol di Succi, al rientro da titolare dopo un lungo infortunio, il Padova dopo oltre 50 anni sbanca il Menti di Vicenza e riconquista cosi il quinto posto in classifica che il Varese gli aveva soffiato sabato scorso. Tre punti preziosi per la squadra di Dal Canto che rilancia così le proprie ambizioni in zona play off confermando quello che è il buono stato di forma che sta attraversando. Momento sempre più buio per il Vicenza: la squadra di Beghetto infatti non riesce a venir fuori dalle sabbie mobili in cui è andata a finire da due mesi a questa parte.

    Non mancano le sorprese nei due schieramenti: tra i padroni di casa Giani vince il ballottaggio con Bastrini e Pinardi quello con Paro. A sorpresa fuori Paolucci che lascia spazio a Maiorino. Dall’altra parte Dal Canto manda in panchina Italiano preferendogli Marcolini mente finisce in tribuna Cacia: al suo posto Succi. E come detto, questa, si rivelerà una mossa azzeccata.

    Vicenza che in avvio sembra non temere il divario di classifica, tanto che va alla conclusione già dopo 6’ con Abbruscato ma Perin blocca. Anche Maiorino è in vena e per fermarlo Trevisan deve usare le maniere forti: per lui giallo e squalifica in vista considerando che era sotto diffida. Si sveglia il Padova che all’11’ si fa vedere dalle parti dell’area vicentina con un potente tiro di Succi su assist di Ruopolo. Sono le prove del gol che arriva appena 2’ dopo: respinta corta di Giani e sulla palla si avventa proprio Succi che supera Frison mettendo a segno la sua prima rete stagionale.

    Davide Succi © Dino Panato/Getty Images

    Il match prosegue con le due squadre che si sfidano a visto aperto ma di occasioni da gol ce ne sono ben poche. Alla mezz’ora testata tra Ruopolo e Zanchi. Ne fa le spese l’attaccante padovano che rimedia una evidente ferita coperta pochi minuti dopo da un turbante. Sino al termine della prima frazione non accade più nulla con il Padova che va al riposo avanti di una segnatura.

    Ad inizio ripresa il match continua sulla stessa falsariga del primo tempo. Intanto il Padova, dopo 16’, effettua il primo cambio con Drame che prende il posto di Marcolini. Il Vicenza pian piano prende coraggio, ma il Padova respinge ogni insidia anche grazie all’aiuto degli attaccanti. Cosi Beghetto si gioca anche le carte Paolucci e Pari che prendono il posto di Maiorino e Rigoni. Zanchi si becca poco dopo un giallo che gli costringerà, essendo diffidato, a saltare la partita contro l’Albinoleffe. Ad un quarto d’ora dalla fine ecco che i vicentini si rendono pericolosi con Gavazzi, ma Perin è attento. Replica subito il Padova con Drame, ma Frison si distende in tuffo e para. Il Padova si gioca gli ultimi due cambi per spezzare il ritmo e fanno il loro ingresso in campo Mustacchio e Hallenius per Bianco e Succi. Non accadrà più nulla: per il Padova sono tre punti pesanti.

    Il tabellino di Vicenza Padova:
    VICENZA (3-5-2): Frison; Martinelli, Zanchi, Giani; Gavazzi, Rigoni (71′ Paro), Pinardi, Botta, Bianco (83′ Mustacchio); Abbruscato, Maiorino (67′ Paolucci). In panchina: Pinsoglio, Tonucci, Bastrini, Possebon, Baclet. Allenatore: Beghetto
    PADOVA (4-3-1-2): Perin; Donati, Legati, Trevisan, Renzetti; Bovo, Marcolini (61′ Drame), Bentivoglio; Cuffa; Ruopolo, Succi (83′ Hallenius). In panchina: Cano, Franco, Portin, Jidayi, Italiano, Cutolo. Allenatore: Dal Canto
    ARBITRO: Pinzani di Empoli
    MARCATORI: 13’ pt Succi
    NOTE: Ammoniti: Trevisan, Perin, Bianco, Zanchi, Martinelli, Pinardi

    Video Vicenza Padova 0-1 highlights Youtube
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”130591″]

  • Vicenza – Padova, le formazioni. Dubbio Giani per Beghetto

    Vicenza – Padova, le formazioni. Dubbio Giani per Beghetto

    Un Vicenza che arriva da un momento disastroso visto che non vince da ben dieci gare ed è obbligato a fare risultato per cercare di uscire fuori dalla zona play out. Dall’altro lato un Padova che ha perso una sola volta nelle ultime cinque uscite ma che sabato è stato scavalcato al quinto posto dal Varese e che sente il fiato sul collo di Brescia e Sampdoria, avvicinatesi pericolosamente all’ultimo posto utile per i play off.

    Nicolas Giani &copy/ Marco Luzzani/Getty Images

    Necessità di muovere la classifica dunque sia per la squadra di Beghetto che per quella di Dal Canto, in un match che promette spettacolo. In vantaggio, nei precedenti di Serie B, il Vicenza, con 4 vittorie conquistante a fronte di due ko risalenti tuttavia a settant’anni or sono.

    Per quanto riguarda le due formazioni nel Vicenza Beghetto non cambia il suo 3-5-2 e dovrebbe arretrare Pinardi sulla linea di centrocampo. Dovrebbe andare così in panchina Paro. In difesa invece c’è il dubbio tra Bastrini e Giani che si giocano una maglia con il primo favorito. Davanti a Frison dunque difesa formata da Martinelli, Zanchi e Bastrini. In mezzo al campo agiranno Pinardi, Rigoni e Botta, con Bianco e Gavazzi esterni. Davanti il tandem formato da Abbruscato e Paolucci.

    Il Padova risponde con il 4-3-1-2 ma deve fare ancora una volta a meno del portiere Pelizzoli. In porta va così Perin, con Legati e Trevisan al centro della difesa, mentre Donati e Renzetti agiranno ai loro lati. Bovo, Italiano e Bentivoglio faranno da schermo alla difesa con Cuffa tra le linea proprio a supporto di Ruopolo e Cacia scelti come attaccanti. Solo in panchina invece per Cutolo.

    Vicenza Padova, le probabili formazioni:
    VICENZA (3-5-2): Frison; Martinelli, Zanchi, Bastrini; Gavazzi, Rigoni, Pinardi, Botta, Bianco; Abbruscato, Paolucci. In panchina: Pinsoglio, Tonucci, Giani, Paro, Possebon, Maiorino, Baclet. Allenatore: Beghetto
    PADOVA (4-3-1-2): Perin; Donati, Legati, Trevisan, Renzetti; Bovo, Italiano, Bentivoglio; Cuffa; Ruopolo, Cacia. In panchina: Cano, Franco, Portin, Jidayi, Marcolini, Cutolo, Hallenius. Allenatore: Dal Canto