Tag: Bayern Monaco

  • Juventus: Cobolli Gigli conferma l’arrivo di Diego

    Il presidente della Juventus Giovanni Cobolli Gigli ha confermato l’arrivo in bianconero di Diego:  “Speriamo di mettere le firme per i primi di giugno; si tratta comunque di formalità”. “Le notizie che arrivano dal giocatore e da altre società – aggiunge il massimo dirigente – dicono della bontà della trattativa portata avanti da Blanc e da Secco. Diego è certamente un grandissimo campione, è un giovane di grande classe e il suo arrivo comporterà probabilmente una revisione del modulo di gioco. Ranieri ha pensato a questo ed è quindi pronto ad affrontare questa che è praticamente una certezza. Io l’ho visto giocare, e penso sia un giocatore che può dare qualcosa in più alla Juventus affiancandosi ai nostri grandi campioni”.
    Nei giorni scorsi c’erano stati dei tentativi del Bayern Monaco di convincere il procuratore, nonchè padre, del giocatore Djair da Cunha a prendere accordi con la società bavarese, ma l’agente aveva smentito e confermato che il talentuoso ventiquatrenne brasiliano era ormai ad un passo dalla Juventus.
    Anche Diego ieri, in un’intervista rilasciata ad un quotidiano tedesco, ha fatto sapere che lui vuole giocare nella Juve: “Io ho un accordo con la Juve, quando firmeranno i due club sono pronto a trasferirmi a Torino”.
    Ecco il nuovo “tassello” per ricostruire il mosaico bianconero.

  • Juve: Diego è tuo!

    Juve: Diego è tuo!

    Diego è un quasi un giocatore della Juventus. La notizia dell’accordo raggiunto tra la Juve e il Werder Brema viene confermata dal presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Manca solo la firma, speriamo di riuscire a concludere, ma la cosa non e’ ancora conclusa”. Ultime indiscrezioni parlano di un inserimento deciso del Bayern Monaco per Diegoassicurarsi le prestazioni del brasiliano, ma il Cobolli Gigli è ottimista: “Noi ci consideriamo in fase di buona trattativa, pero’ nel calcio puo’ succedere di tutto finche’ non ci sono le firme, i timbri e cosi’ via”.
    Diego dovrebbe firmare un contratto di 3.5 milioni di ingaggio dalla durata di 4 anni mentre nelle casse tedesche verrano versati 25 milioni di euro.  Il Werder, per ora frena: “Siamo il Werder Brema, non siamo costretti a vendere se non lo vogliamo. Nel calcio mai dire mai, ma prima di ogni valutazione dobbiamo conoscere il reale interessamento dei possibili acquirenti. Se il Bayern ci chiama, ascolteremo le sue proposte. Abbiamo ricevuto chiamate da molti club, non solo dalla Juventus”.
    Ma ormai le cose sembrano essere già fatte; la rifondazione Juve parte dal ventiquattrenne brasiliano e questo sarà sicuramente un segnale positivo per chi ultimamente, in squadra, ha un pò il muso lungo.

  • Budensliga: il dopo Klismann inizia bene al Bayern

    Heynckes anche se con tanta fatica riporta al successo il Bayern Monaco di Luca Toni. E’ decisiva la rete di Altintop per battere il Monchenglabach. I bavaresi riaccuffano il secondo posto in attesa della gara di domani del’Hertha. Rallenta lo Stoccarda bloccato sul pari dall’Arminia sul suo campo. La capolista Wolfsburg riprende la marcia dopo la sconfitta di Domenica scorsa e grazie ad una tripletta dello scatenato Dzeko e ad un gol del solito Grafite batte tra le mura amiche la matricola Hoffenheim.In zona Uefa preziosa vittoria del Dortmund a Francoforte. Nella sfida tra deluse vince il Bayern Leverkusen, che espugna l’AufSchalke Arena. Importante vittoria dell’Hannover nell’anticipo del venerdi sul campo del Bochum.

    Risultati 30° Giornata
    Arminia Bielefeld-Stoccarda 2-2(4′ Delpierre, 30′ Katongo, 35′ Hitzlsperger (S), 62′ Munteanu)
    Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach 2-1 (33′ Schweinsteiger, 38′ Daems (Bm) rig., 42′ Altintop)
    Eintracht Francoforte-Borussia Dortmund 0-2 (80′ Zidan, 84′ Bellaid (E) aut.)
    Karlsruhe-Energie Cottbus 0-0
    Schalke 04-Bayer Leverkusen 1-2 (9′ Helmes (B), 26′ Augusto (B), 87′ Kuranyi)
    Wolfsburg-Hoffenheim 4-0 (66′, 74′ e 78′ Dzeko (W), 89′ Grafite)
    Bochum-Hannover 0-2 (12′ Bruggink , 32′ Balitsch)
    In programma domani
    Colonia-Werder Brema ore 17.00
    Amburgo-Hertha Berlino ore 17.00

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Stoccarda
    Hertha Berlino
    Amburgo
    Borussia Dortmund
    Schalke 04
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    60
    57
    55
    55
    54
    52
    49
    45
    45
    Werder Brema
    Hannover
    Eintracht Francoforte
    Colonia
    VfL Bochum
    Cottbus
    Arminia Bielefeld
    Moenchengladbach
    Karlsruher SC
    39
    35
    32
    32
    28
    27
    26
    24
    23

    Prossimo Turno
    Bayer Leverkusen  –  Arminia Bielefeld
    Cottbus  –  Bayern Monaco
    Stoccarda – Wolfsburg
    Hannover – Eintracht Francoforte
    Borussia Dortmund – Karlsruher SC
    Hertha Berlino – VfL Bochum
    Hoffenheim – Colonia
    Moenchengladbach  –  Schalke 04
    Werder Brema – Amburgo

    Classifica Marcatori

    Pos.
    1
    2
    2
    2
    5
    6
    7
    8
    9
    9
    9
    12
    12
    12
    12
    Giocatore
    Grafite
    Patrick Helmes
    Mario Gomez
    Edin Dzeko
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Kevin Kuranyi
    Artur Wichniarek
    Luca Toni
    Mladen Petric
    Alexander Frei
    Andriy Voronin
    Demba Ba
    Diego
    Gol
    23
    19
    19
    19
    18
    16
    15
    13
    12
    12
    12
    11
    11
    11
    11
    Squadra
    Wolfsburg
    Bayer Leverkusen
    Stoccarda
    Wolfsburg
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Schalke 04
    Arminia Bielefeld
    Bayern Monaco
    Amburgo
    Borussia Dortmund
    Hertha Berlino
    Hoffenheim
    Werder Brema
  • Klinsmann esonerato dal Bayern Monaco. Mancini in pole per l’anno prossimo

    Klinsmann esonerato dal Bayern Monaco. Mancini in pole per l’anno prossimo

    Il Bayern Monaco ha esonerato il tecnico Jurgen Klinsmann in seguito alla sconfitta subita sabato in casa contro lo Schalke e agli scarsi risultati sia in campionato, dove occupa attualmente il terzo posto in classifica, e in Champions League, eliminato agli ottavi di finale dal Barcellona.
    Jurgen KlinsmannLo rende noto l’amministratore delegato della società bavarese Karl-Heinz Rummenigge che ha dichiarato di aver preso questa difficile decisione per responsabilità nei confronti del club.
    La dirigenza, nel ringraziare Klinsmann, ha deciso di affidare la panchina fino al termine della stagione a Jupp Heynckes, ex tecnico di Borussia e Schalke e che già guidò il Bayern tra il 1987 e il 1991 vincendo due scudetti, assistito da Hermann Gerland, allenatore della squadra delle riserve. Il nuovo tecnico dirigerà il primo allenamento già domani.
    “Ovviamente sono molto deluso ora”, ha commentato l’ex ct della nazionale tedesca. “Voglio comunque ringraziare i tifosi, lo staff, i giocatori per questo periodo, nel quale abbiamo gettato le basi per il futuro. Sono ancora convinto che la squadra vincerà il campionato”.
    Già si è aperta la caccia al tecnico che siederà sulla panchina tedesca nella prossima stagione: tra i favoriti pare esserci l’ex tecnico dell’Inter Roberto Mancini, che non ha mai fatto mistero di voler provare l’avventura all’estero.

  • Toni nudo per la Champions

    “La finale di Roma è il mio obiettivo: se il trofeo arriverà a Monaco attraverserò nudo la Marienplatz” Con queste parole il bomber della nazionale apre un intervista ad un quotidiano tedesco. Luca Toni nella sua carriera ha segnato tantissimi gol ma nella sua bacheca compaiono pochi trofei, adesso sogna di vincere la finale di Roma con il Bayern Monaco e di festeggiare sfilando a nudo per il centro della città tedesca. Molte sue fans faranno ancor di piu il tifo per lui, attento Luca le promesse si devono mantenere.

  • BUDENSLIGA 25 GIORNATA:la capolista Hertha cade a Stoccarda

    Il Bayern vince di misura e si porta ad un punto dalla vetta

    Cacau e Kedhira interrompono la corsa dell’Hertha Berlino. Lo Stoccarda con questa vittoria consolidano il loro sesto posto. Bayern e Wolfsburg ne approffittano e si portano ad un solo punto dalla vetta, per i bavaresi vittoria di misura contro il Kalshure grazie ad un gol di Sosa,  il Wolsburg ne rifila tre in trasferta all’Arminia Bielifild mattatore il capocannoniere Grafite. La matricola terribile Hoffeneim non sa piu vincere, pareggia in extremis tra le mura amiche contro l’Hannover.
    Nella parte bassa della classifica passo in avanti del Colonia (doppietta di Novakovic) corsaro sul campo del fanalino di coda Cottbus.

    BUDENSLIGA 25°GIORNATA
    Energie Cottbus-Colonia 0-3 (51′ e 56′ rig. Novakovic)
    Stoccarda-Hertha Berlino 2-0 (47′ Cacau, 52′ Khedira)
    Arminia Bielefeld-Wolfsburg 0-3 (19′ Gentner, 58′ Grafite, 87′ Dejagah)
    Leverkusen-Eintracht 1-1 (16′ Meier (E), 40′ Kadlec)
    Bayern Monaco-Karlsruher SC 1-0 (34′ Sosa)
    TSG Hoffenheim-Hannover 96 2-2 (20′ Teber rig., 22′ Balitsch (Ha), 74′ Eggimann (H), 84′ Welligton)
    Borussia Dortmund-Werder Brema 1-0 (64′ Frei)
    Monchegladbach-Bochum 0-1 (29′ Grote)
    Domani
    Schalke 04-Amburgo

    CLASSIFICA: Hertha 49,wolfsburg 48, Bayern 48, Amburgo 45, TSG Hoffenheim 44,Stoccarda 42, Leverkusen 38,Dortmund 37, Schalke 04 37, Werder 32, Colonia 32, Hannover 96 26,Eintracht 26, Bochum 25, Bielefeld 24, Gladbach 22, Cottbus 20, Karlsruher 17
    CLASSIFICA MARCATORI: Ibisevic 18 (Hoffenheim),Edinaldo Grafite 18 (Wolfsburg),Helmes 17 (Bayer L),Gomez 14 (Stoccarda) Novakovic 12 (Colonia), Dzeko 13 (Wolfsburg), Artur Wichniarek 12 (Arminia Bielefeld), Claudio Pizarro 12 (Werder Brema)

  • Champions: ottavi di ritorno news e formazioni sulle altre partite

    • Liverpool-Real Madrid

    Il Real cerca il riscatto in Inghilterra,sarà una partita dura dice Cannavaro, ma noi siamo il Real e abbiamo l’obbligo di provarci. Raul ed Higuain in avanti con Robben a supporto per cercar l’impresa. Benitez non vuol difenersi, ma indubbiamente il suo Liverpool può giocare nel modo piu congeniale chiudendo tutti gli spazi e con le micidiali ripartenze lanciate da Gerrard per Torres e Kuyt.
    FORMAZIONI:
    LIVERPOOL(4-4-2):Reina, Arbeloa, Skrtel, Carragher, Fabio Aurelio, Gerrard, Mascherano, Xabi Alonso, Babbel, Kuyt, Torres. all.Benitez
    REAL MADRID(4-4-2): Casillas,Sergio Ramos, Pepe, Cannavaro, Heinze, Robben, Guti, Gago, Marcelo, Raul, Higuain. all. Juande Ramos
    Arbitro:Frank De Bleeckere (BEL) ore 20:45

    • Bayern Monaco-Sporting Lisbona

    Partita senza storia stasera all’Allianz Arena, i tedeschi forti del cinque a zero dell’andata potranno fare un lieve turn over riposano gli italiani Oddo e l’acciaccato Toni, anche il francese Ribery dovrebbe partire dalla panchina. Lo Sporting arriva in terra tedesca consepevole di non aver possibilità pe ril passaggio del turno ma allo stesso tempo vorrà cercare di uscire a testa alta.
    FORMAZIONI:
    BAYERN M(4-4-2):Rensing,Lell,Lucio,Van Buyten,Lahm,Schweinsteiger,Van Bommel,Ottl,Ze Roberto,Podolsky,Klose. all.Klismann
    SPORTING L.(4-3-1-2):Patricio,Silva,Carrico,Polga, Caneira, Ismailov, A.Silva,Vukcevic,Moutinho,Liedson,Derlei. all.Paulo Bento.
    Arbitro:Martin Hansson (SWE) ore 20:45

    • Panathinaikos-Villareal

    Partita bellissima quella di questa sera, il passaggio del turno è ancora in forse. I greci hanno la possibilità di giocare su due risultati ma non farà calcoli e sicuramente anche stasera sarà una partita tutta da vivere. I spagnoli si affidano al talentino italiano Giuseppe Rossi per passare il turno.
    FORMAZIONI
    PANATHINAIKOS(4-3-1-2):Galinovic,Nilsson, Vyntra, Sarriegi, Wawrzyniak, Mattos, G.Silva,Simao, Salpingidis, Karagounis, Mantzios.all. Ten Kate
    VILLAREAL(4-4-2): Lopez, Soriano, Fuentes, Godin, Angel, Ibagaza, Eguren, Senna, Cazorla, Lloriente, Rossi.
    all.Pellegrini.
    Arbitro:Massimo Busacca (SUI) ore 20:45

  • Luca Toni e Frank Ribery:il calcio che unisce.

    Tra i due è nata una grande amicizia come dimostrano le immagini

    Guardate le immagini di questo spot girato da Frank Ribery e Luca Toni, i due campioni del Bayern Monaco sono affiatatissimi in campo ma tra i due come ha testimoniato il nostro bomber campione del mondo è nata una grande amicizia. L’azzurro infatti consiglia tutti i grossi club italiani di puntare sul francese per la prossima stagione, ma molto probabilmente resterà solo un sogno, infatti a quanto si apprende il Barcellona si è assicurato le sue prestazioni per 30 milioni di euro piu il passaggio di Hleb ai tedeschi. Sicuramente il Barcellona acquisterà ancora piu fantasia ed imprevedibilità e sarà uno spettacolo vedere le sue partite.

  • Ribery al Barcellona

    Mancano pochi dettagli per il trasferimento del francese al Barça

    Franck Ribery il prossimo anno indosserà la maglia blaugrana del Barcellona; mancano ancora firma e conferma ufficiale, ma in Germania danno ormai per certo il trasferimento del nazionale francese. I catalani lo seguono da molto tempo, e nelle ultime settimane hanno superato la concorrenza di Real Madrid, Chelsea e Juventus.
    A confermare tutto anche il suo agente Alain Migliaccio che qualche giorno fa aveva detto: “Franck lascerà il Bayern solo per il Barcellona. Quella è una squadra piena di stelle e per questo per lui sarebbe fantastico giocare lì”. L’accordo tra giocatore e Barça c’è: ora la società catalana deve trovare l’intesa con il Bayern Monaco che pare oramai rassegnato, e vuole solo cercare di ricavare il massimo dalla sua cessione.
    Il presidente del Barcellona Joan Laporta nega: “Non abbiamo parlato né con il giocatore, né con il club. E se in futuro dovessimo farlo, sarà prima con il Bayern Monaco”.
    Il Barcellona insegue un altro obiettivo, pure lui francese. Si chiama Karim Benzema, 21 anni, uno dei migliori centravanti d’Europa. Il Lione – club che domina la scena francese ma difficilmente potrà entrare tra i protagonisti della Champions League – gli va sempre più stretto. E proprio il match di Champions tra Lione e Barcellona ha permesso un incontro tra i vertici delle due società per affrontare l’argomento.

  • Juve dov’eri? I bianconeri si svegliano troppo tardi

    Bayern strepitoso, Real che combini? Villareal occasione sprecata?

    CHELSEA-JUVENTUS 1-0
    10′ Drogba

    La Juventus cade a Londra contro il Chelsea per mano di Drogba che segna il gol partita nei primi minuti di gara. Gli inglesi scendono in campo con una maggiore concentrazione e determinazione rispetto agli avversari, andando ad aggredire i portatori di palla bianconeri che trovano difficoltà ad impostare il gioco. Fa fatica soprattutto Tiago che non riesce quasi mai a finalizzare un passaggio per i compagni e Sissoko prova da solo a reggere tutto il centrocampo juventino.
    La Juve, nel primo tempo, si fa pericolosa solo una volta con Del Piero che prova ad incrociare sul palo opposto ma Cech si fa trovare pronto. I londinesi corrono il triplo e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nel secondo tempo, la Juve scende in campo con un altro piglio, complice il calo fisico degli avversari, e allora Nedved ci prova con un destro da lontano ma Cech controlla. Subito dopo un’azione confusa: il portiere ceco, nel tentativo di rialzarsi, stende Amauri in area, il rigore poteva starci. I calci d’angolo per i bianconeri si susseguono, le squadre si allungano e il gioco è spezzettato. Dentro Trezeguet: la Juve vuole il pareggio. Anelka con un tiro da 30 metri sfiora il palo alla destra di Buffon. Più tardi Del Piero con un pregevole assist smarca Trezeguet che va per colpire al volo ma svirgola la palla. L’ultima, e migliore, occasione è per Nedved che con un sinistro rasoterra da l’illusione del goal. Tra 15 giorni ritorno a Torino, la Juve è ancora in corsa.

    Commenti dei protagonisti

    Ranieri: “Ora a Torino servirà una gara perfetta”. E’ un Ranieri soddisfatto a metà della prestazione della sua Juve in casa del Chelsea: a preoccupare non è la sconfitta, ma la mancanza di un gol in trasferta. “Con Buffon – ha spiegato – ci siamo detti che mai la Juve qui in Inghilterra aveva giocato così bene: i ragazzi sono molto fiduciosi. Però qui sarebbe servito fare un gol, avrei preferito giocare meno bene e segnare”.

    Hiddink: “Dobbiamo migliorare in tutto – spiega l’olandese – non solo dal punto di vista fisico, altrimenti non passeremo il turno. La Juventus nel secondo tempo e’ uscita molto bene e ci ha messo parecchio in difficoltà”.
    “Dobbiamo lavorare tanto – conclude Hiddink –  anche se non è facile perchè si gioca ogni tre giorni. Ma se giochiamo così tanto significa che siamo una grande squadra e dobbiamo dimostrarlo.
    REAL MADRID-LIVERPOOL 0-1
    82′ Benayoun

    Al Santiago Bernabeu il Liverpool fa il colpaccio e vince per 1-0 nel finale, grazie al goal di Yossi Benayoun all’82’. Assente della gara Gerrard che non recupera completamente dall’infortunio e parte dalla panchina.
    A giocare meglio è il Real Madrid, ma il Liverpool riparte e va vicino al gol prima con Fernando Torres e poi con Benayoun. Rispondono le merengues con i tentativi di Marcelo e Robben ma allo scadere della prima frazione di gara è Xabi Alonso a far tremare il Santiago Bernabeu con un tiro da 60 metri La ripresa è di grande intensità. La difesa del Real sbanda spesso e volentieri. All’82’ il gol partita: punizione dalla destra di Fabio Aurelio e testa vincente dell’israeliano Benayoun. Merengues con un piede fuori dalla Champions.

    Commenti dei protagonisti

    Cannavaro:  “Le partite di Champions contro le grandi squadre sono cosi’, appena commetti un errore vieni punito. Peccato perche’ uno 0 a 0 poteva essere un buon risultato, ora vediamo che succede al ritorno”. “La squadra comunque c’era, in ogni caso vincere ad Anfiled non e’ impossibile, anche se loro sono bravi a fare il ‘vecchio catenaccio’”.
    Sul contratto. “Sono un professionista e guardo sempre avanti, fino a quando saro’ un giocatore del Madrid darò tutto e questa situazione non mi condiziona”.

    SPORTING LISBONA-BAYERN MONACO 0-5
    42′ Ribery, 57′ Klose, 63′ rig Ribery, 84′ e 92′ Toni

    Il Bayern di Toni stacca già il biglietto per i quarti di finale: i bavaresi si sono imposti per 5-0 a Lisbona archiviando così il discorso qualificazione. L’inizio è tutto dello Sporting, ma i tedeschi escono alla distanza e al 42′ passano in vantaggio con Ribery. Al 57′ il raddoppio di Klose che devia in rete un colpo di testa di Toni. Al 63′ il 3-0 di Ribery su rigore concesso per fallo di Rochemback su Lahm. Arriva poi il momento di Toni, che realizza una doppietta doppietta in entrambe le occasioni assist di Ribery.

    VILLAREAL-PANATHINAIKOS 1-1
    59′ Karagounis (P), 67′ rig Rossi (V)

    Pareggio casalingo 1-1 per il Villareal contro il Panathinaikos, dopo che gli spagnoli erano passati addirittura in svantaggio. Dominio degli iberici nel primo tempo, con Ibagaza che sfiora il gol in un paio di occasioni ma al 59′ i greci passano con Karagounis, che batte Diego Lopez con un bel destro. Il Panathinaikos sfiora il raddoppio con Mantzios poi al 67′ Giuseppe Rossi trova l’1-1 su rigore, generoso, per atterramento di Pires da parte di Wawrzykiak. Nel finale Rossi sfiora il gol vittoria. Da segnalare un episodio dubbio nel primo tempo, con Diego Lopez che respinge un tiro forse già dentro la porta. Qualificazione ai quarti tutta da giocare.