Tag: Bayern Monaco

  • Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    ancelotti chelseaOttime notizie per il lanciatissimo Chelsea di Carlo Ancelotti, il TAS di Losanna ha infatti sospeso la sentenza della Fifa che proibiva al Chelsea di intervenire sul mercato fino al 2011. In attesa dell’esito dell’appello contro la squalifica del mercato, il Chelsea potrà fare acquisti nella finestra di gennaio.

    La squadra di Abramovich aveva fatto ricorso il 27 agosto al TAS in seguito alla squalifica della Fifa per il tesseramento irregolare del giovane francese Kakuta, in attesa dunque della sentenza definitiva il Chelsea potrà usare la finestra di mercato invernale per rinforzare l’organico.

    E’ chiaro che l’apertura del mercato ai Blue metterà ancora più pepe ad un mercato invernale che si preannunciava spumeggiante. Il Chelsea tenterà ancora una volta di porta Oltremanica il francese del Bayern Monaco Franck Ribery e il Kun Sergio Aguero dell’Atletico Madrid. Il campionato deludente delle due squadre può cambiare i programmi societari per limitare i danni di una stagione iniziata malissimo che vede le due squadre poco competitive sia nei rispettivi campionati che nelle coppe. Ancelotti guarderà anche nella sua Italia in cerca di rinforzi, non è mistero infatti la voglia di portare nel suo Chelsea il brasiliano del Milan Pato e il bomber della Sampdoria Giampaolo Pazzini. Il rossonero resterà un sogno per Carletto mentre la posizione del “Pazzo” potrebbe vacillare in caso di una offerta irrinunciabile da parte blucerchiata, l’ex fiorentino potrebbe esser un buon rinforzo per Ancelotti visto che potrebbe giocare sia in campionato che in Champions League non avendo partecipato quest’anno alla competizione

  • Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Roberto ManciniDopo aver rescisso il contratto che lo legava ancora all’Inter, Roberto Mancini sembra impaziente di tornare presto alla guida di una grande squadra. In questi giorni si sono fatte più insistenti le voci che lo vorrebbero alla guida del Real Madrid. Addirittura, secondo quanto dichiarato dal quotidiano spagnolo “El Pais”, l’ex tecnino nerazzurro avrebbe tifato per il Milan ieri sera nella sfida di Champions tra i rossoneri  e il Real Madrid, proprio perchè  consapevole che un risultato negativo avrebbe portato all’esonero del tecnico madridista. Sempre secondo El Pais il Mancio avrebbe lanciato un ulteriore appello a Florentino Perez:
    Sono il miglior allenatore che il Real Madrid possa avere, tra l’altro le mie iniziali sono R.M., proprio come Real Madrid“.

    Ma le ultime indiscrezioni darebbero un futuro imminente di Mancini alla guida del Bayern Monaco nel caso in cui la squadra guidata da Louis van Gaal, dopo la brutta sconfitta di ieri con il Bordeaux in Champions, dovesse perdere lo scontro in Bundesliga con lo Schalke 04.
    Anche Gianluca Vialli durante i commenti ai risultati post Champions League ha anticipato che Roberto Mancini potrebbere essere una soluzione adatta per il Bayern: “E’ una squadra in cui si parla ancora italiano, hanno già avuto un allenatore italiano in passato (Trapattoni). Credo sia interessante“.

  • Champions League: highlights Bayern Monaco – Bordeaux 0-2 e O. Marsiglia – Zurigo 6-1. [video]

    Colpaccio del Bordeuax contro il Bayern Monaco e qualificazione agli ottavi assicurata. E’ l’ex milanista Gourcuff a portare in vantaggio i francesi mentre è marocchino Chamakh a chiudere l’incontro. Per il Bayern Monaco di Luca Toni sconfitta pesantissima che praticamente condanna i tedeschi all’Europa League a meno di un miracolo.

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2

    Il Marsiglia di Deshamps approfitta del pari tra Milan e Real Madrid e torna a sperare per la qualificazione al secondo turno della Champions League. Non c’è mai partita tra il Marsiglia e lo Zurigo e il sei a uno finale è la dimostrazione più palese.

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
  • Bundesliga 10 Giornata: vittoria al cardiopalma per il Bayer Monaco, Stoccarda ancora sconfitto

    Dopo il pareggio di ieri della capolista Bayern Leverkusen contro il Borussia Dortmund oggi con una entusiasmante rimonta il Bayern Monaco di Luca Toni supera l’Eintracht Francoforte grazie alle reti di Robben e Van Buyten, buona prova dell’attaccante campione del mondo ma pesa in pagella un clamoroso errore sotto porta nel primo tempo.
    Nella corsa per Europa League passi in avanti dell’Hoffenheim trascinata dal solito Ibisevic (in rete anche oggi) e della sorpresa Mainz grazie alle reti dall’austriaco Ivanschitz.

    Risultati 10 Giornata
    Bayern Monaco-Eintracht Francoforte 2-1

    60′ Meier (E), 70′ Robben (B), 88′ Van Buyten (B)
    Hannover-Stoccarda 1-0
    31′ Ya (H)
    Hoffenheim-Norimberga 3-0
    34′ Eichner (H), 38′ Ibisevic (H), 64′ Zuculini (H)
    Mainz-Friburgo 2-0
    24′ Ivanschitz (M), 50′ Hoogland (M)
    Monchengladbach-Colonia 0-0
    Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund 1-1 (ieri)
    8′ Barrios (Bd), 64′ Friedrich (Bl)

    Domani
    Hertha Berlino-Wolfsburg ore 15.30
    Bochum-Werder Brema ore 17.30
    Schalke 04-Amburgo ore 17.30

  • Calciomercato: Napoli e Roma si contendono Luca Toni

    Luca Toni a gennaio lascerà il Bayern Monaco per rilanciarsi e sperare in una convocazione al fotofinish da parte di Marcello Lippi per i Mondiali in Sud Africa previsti per la prossima estate. I rapporti tra il club bavarese e l’attaccante campione del mondo sono conflittuali e il nuovo tecnico Van Gaal ha fatto capire chiaramente di non considerare l’attaccante tra i possibili giocatori in organico.

    Per questo sembra abbastanza semplice accaparrarsi Luca Toni in prestito, Roma e Napoli sono le società che sono uscite prima allo scoperto per puntellare un buco in organico. Ma c’è da far i conti con l’esoso ingaggio dell’ex bomber di Palermo e Fiorentina ma sopratutto con le garanzie d’impiego che Toni desidera. Toni non fa mistero di voler convincere Lippi a riportarlo in nazionale ma per farlo deve aver la possibilità di giocare con continuità. La Roma attraverso Pradè e il Napoli con il presidente De Laurentis hanno avuto un incontro con il procuratore Tullio Tinti per chiedere informazioni, ma realmente le due società hanno bisogno di Toni?

    Mazzarri nel suo 3-5-2 ha sempre abbinato ad una punta agile e veloce un bomber forte fisicamente abile a far salire e rifiatare la squadra, in quest’ottica la scelta Luca Toni sarebbe azzeccata ma considerando la presenza in organico di Quagliarella e Lavezzi sarebbe problematico far a meno di uno dei due non considerando i rincalzi Hoffer e Denis. Nella Roma alle spalle di Totti e Vucinic in questo momento c’è il solo Okaka e l’ultimo arrivo Zamblera non ancora pronto alla prima squadra. Nei giallorossi Toni troverebbe piu spazio ma sarebbe sempre un alternativa ai titolari.

  • Infortunio a Del Piero: stop di 30-40 giorni

    Infortunio a Del Piero: stop di 30-40 giorni

    Alessandro Del PieroE’ un periodo sfortunato quello che sta attraversando Alessandro Del Piero. Il capitano bianconero si è infortunato nuovamente e dovrà stare lontano dai campi di gioco per un bel pò.
    Del Piero, che ieri nella partita di Champions League contro il Bayern Monaco è rimasto in panchina, ha accusato un dolore alla coscia sinistra durante la seduta di allenamento di questa mattina. L’ecografia e la risonanza magnetica a cui è stato sottoposto ha evidenziato una distrazione di 1°/2° grado del muscolo lungo-adduttore di sinistra con relativo stop forzato di 30-40 giorni. In campionato salterà le partite contro Palermo, Fiorentina, Siena, Samp, Napoli e Atalanta, più la doppia sfida di Champions con il Maccabi. Potrebbe tornare dopo la sosta per gli spareggi mondiali, nel match contro l’Udinese.
    Del Piero era tornato a disposizione di Ferrara proprio nei giorni scorsi dopo aver recuperato dal precedente infortunio che lo ha costretto a saltare tutta la prima parte della stagione.
    Altra tegola in casa Juve è l’infortunio di Tiago che al termine della partita di ieri sera a Monaco di Baviera ha sentito una fitta alla coscia. Gli esami hanno evidenziato un’area di edema post-contusivo del muscolo bicipite femorale sinistro. Per lui è previsto uno stop di 20 giorni.

  • Champions League: la Juventus strappa un pari in casa del Bayern Monaco

    Champions League: la Juventus strappa un pari in casa del Bayern Monaco

    DiegoLa Juventus ottiene il secondo pareggio in altrettante gare in questa edizione della Champions League. All’Allianz Arena di Monaco di Baviera finisce 0-0 con il Bayern Monaco che, soprattutto nel primo tempo, va vicino al gol in più occasioni.
    I tedeschi entrano in campo con più determinazione e sono Robben e Ribery a mettere in difficoltà la retroguardia bianconera; Grosso e Grygera vanno in affanno più di una volta e Legrottaglie sembra essere rimasto negli spogliatoi.
    Prima palla gol bavarese con Muller che però angola troppo il suo diagonale; al 19′ è Ribery a mettere i brividi ai bianconeri: il fuoriclasse francese penetra in area dopo aver saltato Chiellini e Grygera ma davanti a Buffon alza troppo il pallonetto. Dieci minuti più tardi è Diego a salvare in calcio d’angolo dopo una rincorsa su Muller di 40 metri. La Juventus si fa vedere dalle parti di Butt sul finire del secondo tempo prima con Camoranesi che piazza la sfera nell’angolino basso ma il portiere tedesco smanaccia in corner poi con Trezeguet che in girata manda la sfera alta.
    Nel secondo tempo il Bayern Monaco allenta la pressione ma comunque crea occasioni da gol; Ferrara richiama Diego in panchina e manda in campo Poulsen dando più copertura alla squadra, segno che al tecnico bianconero il pareggio non dispiace. Al 65′ palla gol per la Juventus: Iaquinta approfitta dell’errore difensivo di Van Buyten ma la mira non è precisa. Ed è ancora lo stesso a sfiorare il vantaggio con una girata che termina a lato di un soffio.
    Finisce 0-0. Bayern che viene raggiunto al comando a 4 punti dal Bordeaux vittorioso nell’altra partita del girone e la Juventus che raggiunge quota 2. Fondamentali le prossime due partite contro il Maccabi Haifa

    Il tabellino
    BAYERN MONACO (4-3-3): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Braafheid; Ottl, Mueller, Schweinsteiger; Ribery, Robben (44′ Olic), Klose (74′ Gomez).
    A disposizione: Rensing, Breno, Pranjic, Tymoshchuk, Altintop.
    Allenatore: Van Gaal.
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi (90′ Tiago), Felipe Melo, Marchisio; Diego (60′ Poulsen); Iaquinta, Trezeguet (74′ Amauri).
    A disposizione: Manninger, Zebina, Molinaro, Del Piero.
    Allenatore: Ferrara.
    Arbitro: Webb (ING)
    Ammoniti: Trezeguet, Camoranesi, Marchisio (J)

  • Champions League: Bayern Monaco – Juventus. Probabili formazioni e live streaming

    Lo straordinario momento di forma di Iaquinta e Trezeguet hanno convinto mister Ferrara a rinunciare almeno inizialmente al brasiliano Amauri in astinenza dal gol ormai da diversi mesi. Ancora out Cannavaro, la difesa sarà quella schierata contro il Bologna ad eccezione di Molinaro che sarà sostituito da Grosso a centrocampo verrà riproposto Poulsen al fianco di Felipe Melo con Diego in panchina. Van Gaal schiera il solito terzetto composto da Ribery, Robben e Muller alle spalle di Klose.

    Probabili Formazioni:

    BAYERN (4-2-3-1): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstubder, Pranjic; Tymoshchuk, Schweinsteiger; Robben, Mueller, Ribery; Klose.All. Van Gaal


    JUVENTUS (4-1-3-2):
    Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Felipe Melo; Camoranesi, Poulsen, Marchisio; Iaquinta, Trezeguet. All. Ferrara

  • Milan: Huntelaar non convince, Toni può arrivare in rossonero

    Milan: Huntelaar non convince, Toni può arrivare in rossonero

    lucatoniIl Milan ritrova un pò di serenità grazie alle due vittorie consecutive tra Champions e campionato ma ci sono ancora molti interrogativi sul futuro della squadra di Leonardo. Se in difesa e centrocampo si può esser fiduciosi: Nesta e Thiago finalmente offrono garanzie cosi come lo straordinario Storari e il rirovato Oddo in mezzo al campo fa sorridere i progressi di un ritrovato Pirlo, le genialità di Seedorf ma anche e sopratutto la voglia e l’abnegazione dei tre “distruttori di gioco” Ambrosini, Gattuso e Flamini oltre che la freccia Abate è in avanti che si alimentano tantissimi dubbi. Dinho è spaesato, Borriello è troppo spesso infortunato e Huntelaar non convince, il bomber olandese ancora non è andato mai a segno e manifesta diverse difficoltà di inserimento nel nuovo modo di giocare. A parziale scusante però c’è da dire che l’ex Real Madrid è arrivato tardissimo in rossonero ed è stato praticamente pochissimo con la squadra per via degli appuntamenti con la nazionale per le qualificazioni a Sud Africa 2010 e considerando che a Madrid era praticamente fuori rosa è normale un ritardo di condizione.

    Huntelaar comunque sarà sotto esame fino a dicembre e per guadagnarsi il posto fisso dovrà usare ogni occasione disponibile per mettersi in mostra e sopratutto segnare i gol a cui ha abituato tutte le sue ex squadre. Sembra infatti che il Milan abbia preso informazioni sulla situazione che sta vivendo Luca Toni in Germania. Il campione del mondo è ormai un corpo esterno nel ritrovato Bayern Monaco di Van Gaal e sicuramente prenderebbe in considerazione un ritorno in Italia per aver la possibilità di giocare con continuità e guadagnarsi la convocazione da parte di Lippi.