Tag: Bayern Monaco

  • Champions League, ottavi: Fiorentina – Bayern Monaco 3-2, le pagelle

    Le pagelle di Fiorentina – Bayern Monaco che ha sancito l’eliminazione dei viola dalla Champions League nonostante la vittoria per 3-2.

    FIORENTINA

    Kroldrup 6.5: il difensore danese sfodera una grande prestazione annientando le punte bavaresi Gomez e poi Klose; sempre preciso nelle chiusure.

    Montolivo 5.5: ci si aspettava una partita di maggior spessore dal regista viola; in quest’ultimo periodo non riesce ad esprimersi come vorrebbe.

    Jovetic 7: realizza una doppietta che ha fatto sognare i tifosi viola; corre, inventa e segna, di più non si poteva chiedere. In costante crescita.

    Vargas 7: autore del primo gol, deve abbandonare il campo di gioco per un fastidio muscolare (non era al top della condizione); finchè resta in campo è sicuramente uno degli uomini più pericolosi. Grande partita la sua.

    Gilardino 6.5: non segna ma si traveste da uomo assist consegnandone due a Jovetic splendidi, il primo geniale di tacco, il secondo con una sponda di testa. Gli è mancato solo il gol.

    BAYERN MONACO

    Van Buyten 4: Jovetic e Gilardino gli fanno girare la testa; sbaglia in occasione del primo gol lasciando a Vargas lo spazio per calciare, si dimentica di Jovetic in mezzo all’area nel secondo gol, perde il duello fisico con lo stesso attaccante montenegrino in occasione della terza rete. Un disastro.

    Robben 8: primo tempo non eccezionale anche se è l’uomo più pericoloso per il Bayern; nel secondo tempo si scatena, sembra avere due motori al posto delle gambe, quando cambia marcia è imprendibile, nel dribbling è sublime, il gol che regala la qualificazione ai suoi è da cineteca.

    Van Bommel 7: una diga a centrocampo; copre, recupera, imposta e segna il gol del 2-1 che accorcia le distanze con una rasoiata da fuori area.

    Ribery 6: qualche buona giocata e regala l’assist a Van Bommel ma il talento francese a differenza di altre volte pecca di egoismo cercando di fare tutto da solo.

    Klose 5.5: subentrato a Gomez nel primo tempo, viene arginato bene da Kroldrup.

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey 6.5, De Silvestri 6, Natali 5.5, Kroldrup 6.5, Felipe 5 (79′ Pasqual sv); Montolivo 5.5, Zanetti 5.5; Marchionni 6, Jovetic 7, Vargas 7 (82′ Keirrison sv); Gilardino 6.5.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt 5.5, Lahm 6, Van Buyten 4, Badstuber 6, Alaba 6; Robben 8, Van Bommel 7, Schweinsteiger 6, Ribery 6 (92′ Pranjic sv); Muller 5.5, Gomez 5.5 (30′ Klose 5.5)

  • Champions League, ottavi: Fiorentina, vittoria amara. Non basta il 3-2, Bayern Monaco ai quarti

    Champions League, ottavi: Fiorentina, vittoria amara. Non basta il 3-2, Bayern Monaco ai quarti

    Non riesce l’impresa alla Fiorentina che viene eliminata negli ottavi di Champions League dal Bayern Monaco nonostante la vittoria per 3-2 e in virtù del 2-1 subito all’andata all’Allianz Arena. Inutili la doppietta di Jovetic e il gol che apre le danze di Vargas a cui rispondono Van Bommel e Robben.

    In una gara condizionata dal vento e dal gelo (temperature prossime allo zero) i viola cominciano a macinare gioco cercando il gol del vantaggio che arriva alla mezz’ora: su una conclusione dalla distanza di Marchionni, il portiere dei tedeschi Butt non trattiene la sfera che arriva sui piedi di Vargas ribattendola in rete. E’ il gol che darebbe la qualificazione ai viola, il Franchi esplode.
    Poco prima della fine del primo tempo il Bayern ha l’opportunità di pareggiare ma Frey si esalta compiendo un’autentica prodezza sul tiro da buona posizione di Robben.

    Ripresa più vivace e ricca di emozioni: a fare la partita è sempre la Fiorentina che cerca il gol della “quasi” sicurezza: dopo un’occasione clamorosa capitata sui piedi di Gilardino, è lo stesso attaccante a riscattarsi inventando un assist di tacco smarcante per Jovetic che fredda Butt con un rasoterra all’angolino. Non c’è neanche il tempo di festeggiare che il Bayern accorcia le distanza sul 2-1: Ribery con un bel gioco di gambe si sbarazza della marcatura di tre uomini servendo Van Bommel al limite dell’area che pareggia il discorso qualificazione con una rasoiata. Con questo risultato si andrebbe ai supplementari.
    Prandelli non si accontenta e spinge i suoi uomini alla ricerca del terzo gol che arriva ancora grazie a Jovetic: il montenegrino resiste alla carica di un difensore e beffa il portiere in uscita con un tocco sotto le gambe. Ma il destino stasera è avverso per i viola con i tedeschi che accorciano nuovamente le distanze con un eurogol di Robben: l’esterno olandese prende la mira dai 30 metri e scaglia un missile verso la porta, imparabile per Frey. E’ il gol che elimina la Fiorentina e qualifica il Bayern Monaco di Van Gaal ai quarti di finale di Champions League.

    Il tabellino
    FIORENTINA – BAYERN MONACO 3-2
    28′ Vargas (F), 54′ Jovetic (F), 60′ Van Bommel (B), 64′ Jovetic (F), 65′ Robben (B)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe (79′ Pasqual); Montolivo, Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas (82′ Keirrison); Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Santana, Keirrison.
    Allenatore: Prandelli
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt, Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery (91′ Pranjic); Muller, Gomez (30′ Klose).
    A disposizione: Rensing, Gorlitz, Tymoshchuk, Pranjic, Altintop, Olic, Klose.
    Allenatore: Van Gaal.
    Arbitro: Undiano Mallenco
    Ammoniti: Schweinsteiger (B), Van Bommel (B), Kroldrup (F), Felipe (F)

  • Fiorentina – Bayern Monaco 3-2, le interviste

    Frey: “C’è tanta rabbia e tanta delusione. Per stasera non ci sono rimpianti, abbiamo fatto una grande gara portando a casa il risultato. Torna in mente la gara d’andata e con l’1-1 ora saremmo qualificati. Ce ne andiamo a testa alta ma rimane grande rammarico. Usciamo per demeriti non nostri. Loro hanno fatto due grandissimi goal, anche se il vento li ha aiutati. I tiri prendevano una velocità incredibile, che devi fare se Robben mette la palla all’incrocio da 25 metri? E’ una stagione molto difficile, particolare, ma adesso dobbiamo stringere i denti e vedremo cosa si potrà fare”

    Andrea Della Valle:
    “Peccato perchè abbiamo fatto vedere come si gioca a calcio. Loro avevano previsto di batterci cinque o sei a zero e invece usciamo vincendo. Grazie anche ad Ovrevo. I ragazzi e Firenze devono essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto. E’ incredibile giocare così ed uscire. Cerchiamo di ripartire da qua. Capisco la rabbia dei tifosi, non pensare alla partita d’andata è impossibile. Purtoppo il calcio è anche questo. Ripeto, Firenze deve essere orgogliosa di questa squadra. In campionato recuperare è dura, vediamo. Abbiam fatto a vedere a tutti gli italiani di cosa siamo capaci di fare”

    Riccardo Montolivo: “Siamo frustrati, per l’ennesima volta, perchè il goal dell’andata ha compromesso tutto. Stasera abbiamo giocato una grandissima gara, purtroppo abbiamo preso un goal di troppo. C’è tanta rabbia perchè ultimamente arriviamo sempre ad un metro dal traguardo e a volte per colpa nostra altre per gli arbitri non riusciamo a portare a casa la vittoria. Non ho parole. Continuiamo su questa squadra“.

    Cesare Prandelli: “Abbiamo fatto la partita che dovevamo e giocato molto bene. Usciamo a testa alta, con sei partite vinte. Qualcuno ha detto che non avrebbe contato il gol di Klose dell’andata, invece ha deciso la qualificazione. Dispiace, ma siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto

    Bastian Schweinsteiger: “Era normale soffrire, sapevamo che sarebbe stata dura. Giocare con questo vento tra l’altro era quasi impossibile. La Fiorentina nel primo tempo ha sfruttato l’unica occasione da rete che ha creato. Dal punto di vista taccio loro sono stati bravissimi, ma noi abbiamo dimostrato di essere più forti

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco si gioca

    Salvo imprevisti dell’ultim’ora Fiorentina – Bayern Monaco si giocherà regolarmente nonostante la neve che sta cadendo sulla città di Firenze e sull’Artemio Franchi . Scongiurato al momento il rischio di un rinvio (la neve non sta attaccando), il vero problema saranno il gelo (temperature prossime allo zero) e il vento che sta soffiando ininterrottamente da ore che potrebbero causare qualche problema ai 22 in campo.

    Gli addetti ai lavori dello stadio hanno già attuato le contromisure: il terreno di gioco è stato riscaldato e portato ad una temeratura di 28 gradi per evitare che sul manto erboso si formi il ghiaccio e il personale è pronto ad intervenire sugli spalti in caso di necessità.
    A seguire il match stasera oltre 40 mila spettatori che spingeranno i loro beniamini verso una qualificazione storica ai quarti di finale di Champions League (all’andata finì 2-1 per i tedeschi).

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Live streaming e probabili formazioni

    Partita da dentro o fuori stasera al Franchi tra Fiorentina e Bayern Monaco, gara valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Con il rischio di rinvio a causa della neve, anche se alla fine si dovrebbe giocare, la Fiorentina deve cercare di ribaltare il 2-1 dell’andata con il gol vittoria di Klose in netto fuorigioco che ha mandato su tutte le furie il presidente Della Valle. Basterebbe anche un 1-0 per passare ai quarti di finale.
    Non ci sono novità in casa viola: Prandelli manda in campo la squadra tipo con Gilardino unica punta sostenuto da Jovetic, Marchionni e Vargas.
    Per quanto riguarda i bavaresi Van Gaal riconferma gli 11 che hanno battuto i fiorentini 15 giorni fa all’Allianz Arena con Ribery e Robben a creare e Muller e Gomez a finalizzare.

    Probabili formazioni FIORENTINA – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Kroldrup, Natali, Felipe; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino.
    Allenatore: Prandelli.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.
    Allenatore: Van Gaal.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League: Neve su Firenze, partita a rischio

    Sembra che sia proprio a rischio rinvio la partita valida per il ritorno degli ottavi di Champions League tra Fiorentina e Bayern Monaco.
    In gran parte della Toscana sta nevicando ininterrottamente e da stamane anche su Firenze.
    In queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

  • Champions League: nevica su Firenze, partita a rischio

    Il gelo torna a imperversare sull’Italia e a far da contraltare al viola dei tifosi è il bianco della neve che sta scendendo copiosamente sulla città.

    La partita di Champions tra Fiorentina e Bayern è dunque a rischio e proprio in queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

    Le Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-3-2-1): Frey, De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Montolivo, Zanetti, Vargas (Santana); Jovetic, Marchionni; Gilardino.
    BAYERN (4-4-2): Butt, Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Le probabili formazioni

    Prandelli dovrebbe preferire Felipe a Pasqual nel ruolo di esterno sinistro, Zanetti sarà a centrocampo con Montolivo, in avanti il trio Marchionni, Jovetic Vargas alle spalle di Gilardino. Van Gaal dovrebbe schierare il suo Bayern con il solito 4-4-2, Klose partirà ancora dalla panchina.

    Probabili formazioni:
    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 29 De Silvestri, 14 Natali, 2 Kroldrup, 16 Felipe, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas, 11 Gilardino (35 Avramov, 25 Comotto, 23 Pasqual, 4 Donadel, 28 Bolatti, 24 Santana, 39 Keirrison). All.: Prandelli.
    Bayern Monaco (4-4-2): 22 Butt, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 28 Badstuber, 27 Alaba, 10 Robben, 31 Schweinsteiger, 17 Van Bommel, 7 Ribery, 25 Muller, 33 Gomez (1 Rensing, 13 Gorlitz, 23 Pranjic, 44 Tymoshchuk, 8 Altintop, 11 Olic, 18 Klose). All.: Van Gaal.
    Arbitro: Undiano Mallenco (Spa).

  • Champions League: Prandelli punta sull’orgoglio, in 400 mila pronti a respingere i tedeschi

    Champions League: Prandelli punta sull’orgoglio, in 400 mila pronti a respingere i tedeschi

    La Fiorentina non vive un momento particolarmente esaltante e dopo diverse stagioni tra le prime quattro di serie A quest’anno a meno di clamorosi colpi di scena dovrà far a meno della Champions League. E’ anche per questo che la partita di domani sera contro il Bayern Monaco diventa di importanza vitale per le sorti viola, arrivare tra le prime otto d’Europa sarebbe motivo d’orgoglio e di vanto per tutta Firenze.

    E’ proprio per questo che la città per una sera si stringerà tutta intorno ai undici gladiatori che Prandelli deciderà di buttare nel catino del Franche che domani sera sarà più viola che mai. Dai social network i gruppi di tifosi abbandonano le polemiche su torti arbitrali e sconfitte subite per incitare la Fiorentina all’impresa.

    Prandelli sa che la sua squadra arriva nel momento della stagione con le pile scariche e con poco entusiasmo, frutto di risultati non del tutto consoni al valore della rosa. Il tecnico viola però punta sull’entusiasmo e sulla voglia di raggiungere l’impresa dei suoi e punterà su questo per pungolare nell’orgoglio i vari Montolivo, Gilardino, Jovetic, Vargas e Frey per inseguire la partita perfetta e batter il Bayern Monaco.

  • Juventus: Scambio Diego-Ribery?

    Dalla Spagna rimbalza una voce che andrebbe comunque presa nel modo più prudente possibile: Diego, il talento brasiliano della Juventus, potrebbe essere scambiato con l’asso francese del Bayern Monaco Frank Ribery. Molto di più si saprà dopo l’incontro già fissato per metà mese con la dirigenza del Bayern, che intanto sta già pensando alle alternative (seguito con interesse il centrocampista serbo del Cska Mosca, Milan Krasic).
    Ma il Bayern è sempre stato un grande estimatore di Diego, soffiato proprio dalla Juve lo scorso Maggio dopo una lunga trattativa col Werder Brema nella quale il Bayern Monaco cercò di inserirsi per provare a prendere il trequartista brasiliano.
    Ciò che balza all’occhio è la grande differenza di valutazione tra i 2 giocatori in quanto Ribery ha un prezzo fissato sui 45 milioni di euro, mentre Diego dovrebbe orbitare sui 25 (il condizionale è d’obbligo e dipenderà dalle prestazioni di questo finale di stagione) se non qualcosina di meno vista la brutta stagione dei bianconeri e le prestazioni non eccelse della mezzapunta che potrebbero segnare una svalutazione sul prezzo d’acquisto pagato al Werder l’Estate passata.
    Dovrebbe esserci quindi un grosso conguaglio per i tedeschi, siamo sicuri che i soldi da dare non servano di più per rinforzare anche altri reparti che sono più in crisi del centrocampo?