Tag: Bayern Monaco

  • Champions League: oggi i quarti. Remake tra Bayern e Manchester e derby francese

    In attesa del match dell’Inter di domani sera contro il Cska Mosca oggi vanno di scena le prime due partite valide per l’andata dei quarti di Champions League 2010. All’Allianz Arena il Bayern Monaco, giustiziere di Juve e Fiorentina, ospita il Manchester United giustiziere dei rossoneri. Nei tedesci la sfida con gli uomini di Ferguson fa tornare in mente ricordi terribili e quei terribili minuti di recupero che costarono la coppa nel ’99.

    Sulla carta gli inglesi partono favoriti ma gli uomini di Van Gaal durante la stagione hanno dimostrato a più riprese di saper ribaltare i pronostici e di esser imprevedibili nelle partite secche. Il tecnico olandese potrebbe rimpiangere Toni per le precarie condizioni di Klose e Gomez in avanti ma a preoccupare è anche l’acciccato Robben. Gli inglesi con il morale a mille potranno contare sui riposati Rooney e Ferdinand.

    In Francia va di scena un duello fraticida e inedito per la Champions League. Il Lione sembra in un momento di forma migliore e con il morale a mille dopo il recupero in campionato e la bella prestazione del Bernabeu, di contro, il Bordeaux è la rivelazione della Champions League. La squadra di Blanc vanta infatti la miglior difesa e il record di sette vittorie consecutive.

  • Bayern Monaco: un capolavoro di Robben regala finale di Coppa

    E’ ancora Arjen Robben l’uomo copertina del Bayern Monaco, il giocatore olandese dopo aver trascinato i tedeschi in testa alla Bundesliga e ai quarti di Champions League ha deciso di esser protagonista anche in coppa di Germania. E’ un autentico capolavoro, degno dei migliori Maradona e Messi, quello che nei tempi supplementari Robben mette a segno consentendo al Bayern Monaco di batter lo Schalke 04 e raggiungere il Werder Brema in finale.

  • Ribery gela la Juve: “se lascio il Bayern vado in Spagna”

    “Si tratta di una decisione molto difficile e delicata. Non ho ancora preso alcuna decisione, devo valutare tante cose. Il Chelsea è sicuramente una grande squadra ma se decido di lasciare il Bayern voglio andare a giocare in Spagna. Comunque scegliere con la testa non con il portafoglio. Soprattutto per la mia famiglia, sarebbe bello trasferirci al caldo. Ma se mi chiama il Real Madrid sarei ipocrita se negassi che si tratterebbe di una grande tentazione”.

    Frank Ribery gela la Juventus e i suoi tifosi annunciando attraverso le colonne del Bild che la sua destinazione ideale è la Spagna. Il francese svela di non aver preso ancora la decisione definitiva e non è escluso il suo rinnovo con il Bayern Monaco ma se dovesse partire la destinazione è già segnata: al caldo della penisola iberica e in maglia Blanca. Cadono dunque i rumors di un possibile scambio con Diego nella prossima stagione.

  • Champions League: urna benevola per l’Inter, ai quarti c’è il Cska Mosca

    Si è da poco conclusa la fase del sorteggio a Nyon, i nerazzurri possono tirare un sospiro di sollievo avendo evitato le temibili Barcellona e Manchester United. L’ostacolo per l’Inter di Mourinho ai quarti saranno i russi del Cska Mosca della stella Milan Krasic, parata di Champions League nello scontro tra il Manchester United e il Bayern Monaco, i campioni in carica del Barcellona beccano i terribili ragazzi dell’Arsenal. In Francia si gioca l’unico derby tra Bordeaux e Lione con la certezza di aver una squadra in semifinale.

    Quarti

    1 Lione – Bordeaux
    2 Bayern Monaco – Manchester United
    3 Arsenal – Barcellona
    4 Inter – Cska Mosca

    Semifinale
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Champions League: il destino nerazzurro. Segui i sorteggi dei quarti live

    A mezzogiorno inizierà a Nyon la cerimonia per i sorteggio dell’ultima fase della Champions League. C’è trepidante attesa nel popolo nerazzurro per scoprire gli ostacoli che si dovranno superare per arrivare all’agognato targuardo. Barcellona e Manchester United sembrano esser le avversarie più accreditate ma l’Inter dopo la bella prestazione contro il Chelsea in tutta Europa è considerato il pericolo numero uno.

    Nei quarti ci potranno esser, finalmente i derby e verrà sorteggiata anche la griglia per gli accoppiamenti delle semifinali. Ecco le magnifiche otto:

    • Arsenal
    • Barcellona
    • Bayerm Monaco
    • Bordeaux
    • Cska Mosca
    • Inter
    • Lione
    • Manchester United

    12:18 accoppiamenti semifinale: 4-3 e 2-1
    12:18 4 Inter – Cska Mosca
    12:17 3 Arsenal – Barcellona
    12:16 2 Bayern Monaco – Manchester United
    12:15 1 Lione – Bordeaux
    12:13 Ci siamo!
    12:11 Parla Butragueno, ambasciatore della finale
    12:04: Inizia. Si vedono le immagini delle squadre arrivate in finale

  • Champions League: Barcellona e Manchester le insidie nerazzurre. Domani il sorteggio

    Non ci sono colpi di scena nell’ultima giornata di ottavi di Champions League, Barcellona e Bordeaux regolano i propri avversari senza particolari patemi d’animo e si apprestano a vivere il sorteggio di venerdi alle ore 12. Rispetto allo scorso anno cala l’egemonia inglese, i team d’Oltremanica passano infatti da 4 a 2 ma restano comunque in vetta alla classifica, a fargli compagnia questa volta a sorpresa è la Francia che riesce a portare tra le magnifiche 8 due squadre, delude la Spagna con il solo Barcellona a tener testa.

    I pericoli maggiori per l’Inter domani sembrano esser proprio i catalani insieme al Manchester United, sarebbe bene evitare anche i terribili ragazzi di Wenger e il Bordeaux anche se l’Inter vista all’opera contro il Chelsea, farebbe paura a chiunque.

    Le gare di andata si giocheranno il sei e il sette aprile e dai quarti possono capitare anche i derby.

    Chi sarà l’avversaria dell’Inter ai quarti?

    • Cska Mosca (22%, 96 Voti)
    • Bayern Monaco (18%, 76 Voti)
    • Lione (14%, 58 Voti)
    • Barcellona (13%, 56 Voti)
    • Manchester United (13%, 54 Voti)
    • Bordeaux (12%, 50 Voti)
    • Arsenal (8%, 44 Voti)

    Totale Votanti: 428

  • Champions League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con Barcellona – Stoccarda e Bordeaux – Olympiakos si sono chiusi gli ottavi di finale di Champions League. In attesa del sorteggio che si terrà domani alle 12 a Nyon, le nazioni che avranno più rappresentanti sono Inghilterra (Arsenal e Manchester United) e Francia (Lione e Bordeaux) con 2 squadre a testa; a portare avanti i colori dell’Italia rimane solo l’Inter alla luce dell’eliminazioni di Milan e Fiorentina mentre è clamoroso il flop della Spagna che porta nei quarti solo il Barcellona (campione uscente). Infine a rappresentare la Germania il Bayern Monaco mentre la Russia va avanti con il Cska Mosca.

    Questo è l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • ARSENAL
    • BAYERN MONACO
    • BARCELLONA
    • BORDEAUX
    • CSKA MOSCA
    • INTER
    • LIONE
    • MANCHESTER UNITED
  • Champions League: oggi gli ultimi match, venerdi il sorteggio dei quarti

    Con Barcellona- Stoccarda e Bordeaux-Olympiacos si chiudono gli ottavi dell’edizione 2009/2010 della Champions League. Sulla carta i campioni in carica al pari dei campioni di Francia non dovrebbero aver problemi nel passare il turno. Venerdi ci sarà l’attesissimo sorteggio che comporrà la griglia fino alla finale, per l’Inter le uniche avversarie veramente pericolose sembrano il Manchester United e il Barcellona, anche se su quest’ultimi è meglio aspettare ancora qualche ora.

    Nelle magnifiche otto al momento ci sono due inglesi (Arsenal e Manchester), un italiana (Inter), una francese (Lione), una tedesca (Bayern Monaco), una russa (Cska Mosca). Il primo colpo d’occhio è che manca dal gotha il calcio spagnolo, aggrappato ancora una volta al Barcellona, con ogni probabilità ci saranno due francesi sintomo di un calcio in costante crescita. Nella lotta al quarto posto Champions Italia e Germania restano in parità avendo una squadra a testa.

  • Liscio & Sbalascio: Super Catania demolisce l’Inter, inspiegabile il suicidio Juve

    Liscio & Sbalascio: Super Catania demolisce l’Inter, inspiegabile il suicidio Juve

    28esima giornata che va in archivio facendo registrare il massimo numero di segnature (ben 39!). Molti i protagonisti, in positivo e in negativo, della domenica.
    Primo posto assoluto è per il super Catania di Sinisa Mihajlovic che dà una lezione di calcio all’Inter per buona parte della gara. La vittoria è frutto di un modulo e di una mentalità che permette agli etnei di attaccare e difendere in modo compatto, senza scomporsi, mostrando peraltro una identità di gioco molto gradevole. I 22 punti raccolti dall’allenatore serbo sono un bottino superbo, rendimento che sta portando i siciliani al sicuro dalle zone più calde della classifica.
    Tra i migliori, senza ombra di dubbio, il capitano del Livorno Cristiano Lucarelli che con una strepitosa tripletta blocca la Roma di Claudio Ranieri sul pari. Giornata da incorniciare per il livornese, servono i suoi gol se la squadra labronica vorrà ancora dire la sua nella corsa alla salvezza.
    Un gradino più sotto si piazza il Siena e il suo allenatore, Alberto Malesani, autori di una formidabile rimonta a Torino contro la Juventus: i primi 10 minuti da incubo (3-0 che avrebbe tagliato le gambe a molti) vengono cancellati con una superba prestazione nel resto della partita e dopo aver compiuto tutti gli sforzi possibili (con risorse tecniche peraltro limitate) escono dallo stadio Olimpico con un pari prezioso in vista del futuro. I complimenti oltre che alla squadra vanno al suo allenatore che non ha mai mollato la presa sulla partita, azzeccando le mosse giuste e infondendo ai suoi uomini lo spirito giusto per credere nella clamorosa rimonta.
    Un posto in graduatoria lo trova anche la coppia viola Jovetic-Gilardino che a Napoli dà spettacolo e fa meraviglie: doppietta per il bomber, gol e 2 assist per il fantasista montenegrino. Non era facile dopo la batosta dell’eliminazione in Champions (subita da parte del Bayern Monaco) ricompattarsi e cercare di andare avanti, ma la Fiorentina ha sfoderato una prestazione sostanziosa ed efficace, infliggendo tra l’altro al Napoli di De Laurentiis la prima sconfitta casalinga in notturna da quando è diventato Presidente dei partenopei (cosa che non era riuscita neanche alle big del nostro campionato).
    Citazione per Clarence Seedorf, non solo per la bellezza del suo gesto tecnico ma anche per la valenza del gol segnato al Chievo che porta il Milan ad un solo punto dai cugini interisti in classifica. Quando bisogna togliere le castagne dal fuoco l’olandese è sempre uno dei primi a farsi trovare pronto.

    E passiamo ai peggiori di giornata. Se al primo posto tra i migliori c’è il Catania, per una semplice equazione al primo posto dei peggiori troviamo l’inter ed il suo centrocampista Muntari. Il ghanese (catastrofico), mandato in campo da Mourinho al 79esimo, riesce a provocare la punizione da dove poi scaturirà il rigore per un fallo da dietro prendendosi anche il relativo cartellino giallo, in barriera sulla punizione di Mascara allarga il braccio in modo innaturale per bloccare la palla proprio davanti agli occhi dell’arbitro, prendendosi il secondo giallo con annessa obbligatoria espulsione (in soli 70 secondi in campo!) e dando agli etnei il rigore del sorpasso calciato da Mascara. Ma non può essere solo lui il capro espiatorio di una squadra che sta attrversando un periodo tutt’altro che brillante e che dovrà ora giocare per il resto della stagione con il coltello tra i denti, cosa che in passato non è mai successa.
    Trova posto anche il suicidio Juventus contro il Siena: 10 minuti di calcio-champagne, poi dopo il terzo gol, il buio che permette a Malesani e ai suoi giocatori di rientrare piano piano in partita fino a d acciuffare un prezioso pareggio. Il black-out che ha colpito i bianconeri è inspiegabile, tra l’altro lo è anche la stagione che va a concludersi visto che la Juve avrebbe dovuto essere, a detta di molti addetti ai lavori, l’anti Inter e invece ha solo portato delusioni ai suoi tifosi.
    Citazione per Pizarro: il romanista sbaglia un rigore fondamentale che avrebbe potuto chiudere la partita contro il Livorno e invece il suo errore permette ai toscani di restare a galla e di pareggiare. Alla fine 2 punti persi che potrebbero pesare sui giallorossi nella rincorsa alla capolista Inter.
    Infine da ricordare la difesa del Cagliari: nel solo primo tempo “becca” 4 gol e subisce 3 pali dal Genoa, alla fine della parita i legni saranno 4 e le reti subite ben 5. Un giorno di vacanza ci sta, ma non proprio la domenica durante la partita del campionato! ci sono altri 6 giorni durante la settimana da scegliere per riposarsi!

  • Calciomercato Inter: è divorzio tra Eto’o e Mourinho, il Bayern Monaco alla finestra

    Nell’Inter bella e vincente c’è il rischio dell’esplosione di un caso Eto’o. L’attaccante camerunese protagonista principale del stagione folgorante del Barcellona e colpo a sensazione dell’estate nerazzurra ha perso considerazione nella gerarchia di Josè Mourinho e per questo pare si stia guardando intorno.

    Il tecnico portoghese ormai gli preferisce Pandev e Balotelli come partner d’attacco di Milito e nella prossima stagione dove l’Inter affiancherà a questi un altra prima punta importante gli spazi potrebbero diminuire ancora.

    Per tutto questo i rumors portati alla luce dal sito elvetico 4-4-2.com sembrano poter avere un fondamento, il Bayern Monaco di Luis Van Gaal per sopperire all’ormai sicura partenza di Frank Ribery avrebbero scelto Samuel Eto’o per aumentare il peso specifico in zona gol.