Tag: Bayern Monaco

  • Highlights Manchester United – Bayern Monaco 3-2

    Vittoria inutile quella del Manchester United all’Old Trafford contro il Bayern Monaco. I Red Devils vanno in vantaggio sul 3-0 e con la qualificazione quasi in tasca, ma i tedeschi recuperano fino al 3-2 finale e in virtù della vittoria dell’andata e per il maggior numero di reti realizzate in trasferta accedono in semifinale dove ad attenderli ci sarà il Lione. Il gol decisivo lo segna Robben che rende vana la doppietta di Nani.

  • La pagelle di Manchester United – Bayern Monaco 3-2

    Robben: 8 Chi vuole denigrarlo ad ogni costo dice che è discontinuo o che ha un piede solo. Io dico per fortuna! Altrimenti sarebbe extraterrestre. Spettacolo allo stato puro e gol d’antologia.

    Nani: 7,5 Ferguson dimostra ancora una volta di aver l’occhio lungo. Prelevato il fasce il portoghese inizia a dimostrare di che pasta è fatto

    Ribery: 7 Soffre un pò all’inizio ma alla lunga è determinante

    Valencia: 7 Forza fisica e qualità al servizio della squadra

    Rafael: 4 Paga forse l’inesperienza ma la sua espulsione ha cambiato le sorti del match

    Badstuber: 4,5 E’ l’anello più debole di una difesa carnevalesca

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UTD.-BAYERN MONACO 3-2
    Manchester Utd (4-3-3):
    Van der Sar 6; Rafael 4, Ferdinand 6,5, Vidic 6, Evra 5,5; Fletcher 5,5, Carrick 5,5 (35′ st Berbatov sv), Gibson 6,5 (36′ st Giggs sv); Valencia 7, Rooney 6 (10′ st O’Shea 5,5), Nani 7. A disp.: Kuszczak, Evans, Scholes, Macheda. All.: Ferguson
    Bayern M. (4-4-2): Butt 5,5; Lahm 6, van Buyten 5, Demichelis 5,5, Badstuber 4,5; Robben 7,5 (31′ st Altintop sv), van Bommel 6, Schweinsteiger 6,5, Ribery 6, Muller 5 (1′ st Gomez 6), Olic 6,5 (40′ st Pranjic sv). A disp.: Rensing, Contento, Tymoshchuk, Klose. All.: Van Gaal
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Marcatori: 3′ Gibson, 7′ e 41′ Nani (M), 43′ Olic, 29′ st Robben (B)
    Ammoniti: van Bommel, Badstuber (B)
    Espulsi: 5′ st Rafael (M), per doppia ammonizione

  • Champions League: eliminate le inglesi, Inter – Barca e Bayern – Lione le semifinali

    Un campanello d’allarme o un evento eccezionale? Il verdetto dei quarti di finale di Champions League nei confronti del calcio d’oltremanica è impietoso: infatti dopo 7 anni di dominio, non ci sarà nessu club inglese presente nelle semifinali con le superstiti Manchester United e Arsenal eliminate rispettivamente da Bayern Monaco, qualificazione vendicativa verso i Red Devils per quella finale strappata a causa della doppietta di Sheringham negli ultimi minuti di gara, e Barcellona, che ha liquidato i Gunners ieri con un perentorio 4-1 frutto di una prestazione straordinaria di Messi che ha messo a segno tutte e 4 le reti dei blaugrana. In precedenza il Liverpool aveva abbandonato la competizione durante la fase a gironi mentre il Chelsea era stato eliminato dall’Inter.
    E proprio i nerazzurri, che hanno avuto vita più che facile contro il Cska Mosca, incontreranno per l’ennesima volta in questa stagione, i detentori del titolo del Barcellona mentre l’altra semifinale sarà tra Bayern Monaco e Lione, che a fatica ha avuto la meglio sul Bordeuax nel derby tutto francese.

    Il quadro completo è dunque il seguente:

    INTER – BARCELLONA (andata 20 aprile)
    BAYERN MONACO – LIONE (andata 21 aprile)

    BARCELLONA – INTER (ritorno 28 aprile)
    LIONE – BAYERN MONACO (ritorno 27 aprile)

    Un segnale di estremo equilibrio in questa edizione della Champions Legaue è dato dal fatto che le 4 semifinaliste siano di nazionalità diversa, l’Inter a rappresentare l’Italia, il Barcellona la Spagna, il Bayern Monaco la Germania e il Lione la Francia. La finale si giocherà al Santiago Bernabeu di Madrid il 22 maggio.

  • Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Magia di Robben. Bayern in semifinale, suicidio Manchester

    Match spettacolare e ricco di colpi di scena quello che ha visto protagonisti il Manchester United e il Bayern Monaco all’Old Trafford. Ferguson stupisce tutti e manda in campo dal primo il recuperato Rooney al centro dell’attacco con Nani e Valencia ai lati. La partenza dei Red Evils è folgorante in soli sette minuti si portano sul doppio vantaggio grazie a Gibson e una magia di tacco di Nani. Per il Bayern, è un incubo, i tedeschi non ci capiscono molto e sono in balia dello strapotere di Fletcher a centrocampo e di Valencia e Nani in attacco.

    Si susseguono le occasioni per il tris, ma al 39′ Olic si fa ipnotizzare da Van der Sar. Cambio di campo e Nani ancora su assist di Valencia trova la terza rete. Il Bayern non muore mai e dopo appena due minuti è ancora Olic a riaprire il match. Nella ripresa i tedeschi fanno più paura e uno sciagurato Rafael gli spalanca la strada facendosi espellere con una ingenua trattenuta che vale il secondo giallo.

    La partita cambia, Robben e Ribery impongono la loro classe e dopo qualche occasione respinta a fatica da Van der Sar arriva il gol qualificazione. Angolo di Ribery e sinistro al volo da fuori area dell’olandese per il gol qualificazione. Il Bayern Monaco vola in semifinale dove incontrerà il Lione.

    IL TABELLINO
    MANCHESTER UTD.-BAYERN MONACO 3-2
    3′ Gibson, 7′ e 41′ Nani (M), 43′ Olic, 29′ st Robben (B)
    Manchester Utd (4-3-3): Van der Sar; Rafael, Ferdinand, Vidic, Evra; Fletcher, Carrick (35′ st Berbatov), Gibson (36′ st Giggs); Valencia, Rooney (10′ st O’Shea), Nani. A disp.: Kuszczak, Evans, Scholes, Macheda. All.: Ferguson
    Bayern M. (4-4-2): Butt; Lahm, van Buyten, Demichelis, Badstuber; Robben (31′ st Altintop), van Bommel, Schweinsteiger, Ribery, Muller (1′ st Gomez), Olic (40′ st Pranjic). A disp.: Rensing, Contento, Tymoshchuk, Klose. All.: Van Gaal
    Arbitro: Rizzoli (ITA)
    Ammoniti: van Bommel, Badstuber (B)
    Espulsi: 5′ st Rafael (M), per doppia ammonizione

  • Champions League, quarti: Manchester United – Bayern Monaco. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni MANCHESTER UNITED – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar; Neville, Vidic, Ferdinand, Evra; Park, Carrick, Fletcher, Giggs; Nani, Berbatov.
    Allenatore: Ferguson.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Olic, Muller.
    Allenatore: Van Gaal.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Il Pagellone settimanale di Crazy Diamond

    MILITO & CO. 8 Non aprissero bocca sarebbe meglio, ma all’inter sul campo tanto di cappello. Anche se in effetti il resto del mondo è sopravvalutato.

    BALOTELLI &  MOURINHO 6.5 Hanno fatto pace! E ci ha pensato Raiola!!!! Come se Grattachecca e Fichetto diventassero amici per la pelle grazie alla mediazione di Vittorio Sgarbi. E’ proprio vero che alla fine l’amore trionfa sempre sull’invidia e sull’odio

    GENOA 5 In pratica non ne vincono una, ma se i concorrenti crollano possono ancora andare in Champions. Bersani lo definirebbe un successo

    BOSSI JUNIOR 5 Rilancia l’idea di una sfida calcistica tra Padania e Resto d’ Italia. La Val d’Aosta la lasciamo ai francesi spero, io con De Ceglie non ci gioco

    DE CEGLIE 4.5 Il volto giovine della Juve che vuole rinascere. Il preservativo no, e la Ru486 no, e l’aborto men che meno..fate tutti i marmocchi che volete ma per l’amor di dio almeno non iscriveteli tutti a calcio

    MILAN 7 Non mollano eh..Quando non vogliono andare all’ospizio sono terribili, non c’è verso. Per fortuna Leonardo è un’ottima badante

    CHAMPIONS LEAGUE  6 No dai, non potrà mica andare in semifinale di Champions il Bayern Monaco, e magari col Lione! A sto punto potevano andarci anche l’Avellino, il Poggibonsi, il Bresciello, la Juventus…

    SILENZIO STAMPA JUVE 4 Zitti tutti, Lapo sta per dire qualcosa di intelligente. Ssshhhhhh

    ZACCHERONI 5.5 Era partito alla grande ma ora non sa più come districarsi, il massimo che fa è mandare in campo Del Piero sperando nell’usato sicuro. Come se Ron puntasse alla top ten riproponendo “piccolina bambolina mia”

    CALCIOPOLI BIS  5 Ci informano che “nessun’altra squadra parlava con i designatori”,anche se ci sono 140.000 (mila) telefonate inascoltate. Magari “qualcosa sarà sfuggito”, come disse il mozzo al capitano del Titanic dopo avergli indicato cielo sereno, temperature tiepide e calma piatta all’orizzonte

    MORATTI 4 “Vicenda brutta e vergognosa”. Non è ben chiaro se si riferisca a come è stata gestita calciopoli o a come ha preso la laurea il suo odontoiatra, comunque quotiamo.

    Crazy Diamond

  • Calciomercato: Il Bayern gela la Roma, Vucinic per Toni

    Luca Toni è rinato in maglia giallorossa tanto da esser il favorito per la convocazione al Mondiale in Sud Africa, a fine stagione però dovrà discutere con il Bayern Monaco, club proprietario del suo cartellino, il suo futuro. Nelle intenzioni del bomber e della Roma pare ci sia la volontà di continuare il percorso insieme me dalle notizie che arrivano dalla Germania pare che non sia così semplice.

    Il club bavarese sembra infatti aver posato gli occhi su Mirko Vucinic considerato il sostituto ideale di Frank Ribery e sarebbero pronti a formulare l’offerta che prevederebbe l’inserimento di Toni oltre ad un compenso economico che si aggira intorno ai venticinque milioni di euro. Sarebbe una scelta difficile per il club di Rossella Sensi visto l’importante apporto del montenegrino sia dal punto di vista realizzativo che tattico.

  • Champions League: le pagelle di Bayern Monaco – Manchester United 2-1

    Van der Sar 7,5 E’ il migliore in campo per distacco. Se il Manchester è ancora in corsa il merito è tutto suo, sono lontanissimi i fischi dell’Italia.

    Frank Ribery: 7
    Senza Robben si carica sulle spalle la squadra, sta ritrovando la condizione e sarà utilissimo nel finale.

    Olic: 7 Caparbietà e grinta dal primo all’ultimo minuto. Decisivo

    Rooney: 7 34° gol stagionale, è il valore aggiunto per lo United.

    Gomez: 7 Van Gaal decide di lasciarlo in panchina per le precarie condizioni fisiche ma in soli 17′ fa vedere le streghe alla difesa dei Red Evils.

    IL TABELLINO
    BAYERN M.-MANCHESTER UTD 2-1

    Bayern M. (4-4-2): Butt 6; Lahm 6,5, van Buyten 5,5, Demichelis 5, Badstuber 5; van Bommel 6, Pranjic 6 (44′ st Tymoshchuk sv); Altintop 6,5 (41′ st Klose sv), Ribery 7; Muller 5,5 (28′ st Gomez 7), Olic 7. A disp.: Rensing, Contento, Gorlitz, Alaba. All.: Van Gaal
    Manchester Utd. (4-5-1): Van der Sar 7,5; Neville 5,5, Ferdinand 6, Vidic 5,5, Evra 5,5; Nani 6,5 (37′ st Giggs sv), Carrick 6 (24′ st Valencia sv), Scholes 6, Fletcher 5,5, Park 5 (25′ st Berbatov sv); Rooney 7. A disp.: Kuszczak, Rafael, Evans, Gibson. All.: Ferguson
    Arbitro: De Bleeckere (BEL)
    Marcatori: 2′ Rooney (M), 32′ st Ribery, 48′ st Olic (B)
    Ammoniti: Badstuber, Olic (B), Neville, Scholes, Rooney (M)
    Espulsi: nessuno

  • Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Vendetta Bayern Monaco. Olic batte il Manchester in pieno recupero

    Il Bayern Monaco serve la vendetta al Manchester United ribaltando la partita grazie alle reti di Ribery e Olic e ponendosi in vantaggio per il passaggio del turno. Partenza choc per gli uomini di Van Gaal che dopo appena due minuti si ritrovano sotto a causa di uno sfortunato scivolone di Demichelis che permette il tap in al solito Rooney. Bayern stordito e lo United rischia più volte di trovare la rete del raddoppio con un ritrovato Nani. Alla mezz’ora i padroni di casa reagiscono e vanno vicinissimi al pareggio con Olic che manca la deviazione sotto rete.

    Ripresa di tutt’altro tenore con i bavaresi autentici padroni del campo, Olic e Van Bommel ci vanno vicinissimi. Altintop sbaglia l’impossibile, Ribery e Rooney deliziano la platea grazie a giocate ad alto coefficiente di difficoltà ma sbagliano troppo sotto porta. Il pari arriva dai piedi del francese ma con la complicità della barriera inglese che è decisiva nello spiazzare Van der Sar. Il gol galvanizza i teutonici che nel finale dopo aver tremato per una traversa di Vidic trova il gol vittoria con Olic abile a sfruttare una indecisione di Evra.

    Tra sette giorni il return match all’Old Trafford con la consapevolezza nei tedeschi di poter compiere l’ennesima impresa. Van Gaal dovrebbe recuperare Robben, tegola per Ferguson che nel finale perde Rooney.


    TABELLINO
    BAYERN-MANCHESTER UTD 2-1

    Reti: 2′pt Rooney (M), 31’st Ribery (B), 48’st Olic (B)

    BAYERN MONACO(4-4-2):
    Butt, Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber, Altintop, Van Bommel, Pranjic, Ribery, Muller, Olic.

    MANCHESTER UNITED (4-3-3):
    Van der Sar, Neville, Ferdinand, Vidic, Evra, Park, Fletcher, Carrick, Park, Rooney, Nani.

    Arbitro: De Bleeckere (BEL)

  • Champions League, quarti: Bayern Monaco – Manchester United. Streaming e formazioni

    All’Allianz Arena va in scena il match tra due delle squadre più quotate e vincenti in ambito europeo. Il Bayern Monaco giustiziere di Juventus e Fiorentina e il Manchester United letale contro il Milan. Partita ricca di ricordi malinconici per i tedeschi derivanti dalla finale di Champions persa nel recupero nel 99. Van Gaal non avrà a disposizione l’acciaccato Robben e Gomez, spera nel recupero di Ribery. Ferguson schiera il tridente Nani, Rooney, Valencia alla ricerca di un gol fondamentale per il proseguo della coppa.

    PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
    Bayern Monaco-Manchester United
    BAYERN MONACO(4-4-2):
    Butt; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Badstuber; Altintop, Van Bommel, Pranjic, Ribery; Muller, Olic. Allenatore: Van Gaal.
    MANCHESTER UNITED(4-3-3): Van der Sar; Neville, Rio Ferdinand, Vidic, Evra; Park, Carrick, Fletcher; Valencia, Rooney, Nani. Allenatore: Ferguson.
    Arbitro: De Bleeckere (Belgio).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3