Tag: Bayern Monaco

  • Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Quattordici vittorie (la settima consecutiva), un pareggio e una sconfitta (nella prima giornata) su 16 partite disputate. Numeri che fanno rabbrividire tutte le avversarie quelli del Borussia Dortmund ormai lanciato, a meno di clamorosi cali verticali, verso la conquista del settimo Meisterschale della propria storia a distanza di 8 anni dall’ultimo.
    L’agnello sacrificale della settimana si chiama Werder Brema, lo stesso Werder Brema che quattro giorni fa ha travolto e umiliato l’Inter in Champions League. Due a zero il finale per i gialloneri con reti di Sahin e Lewandowski che consentono di mantenere 11 punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen secondo in classifica e che è tornato da Amburgo con i 3 punti in tasca grazie alla doppietta di Renato nel 4-2 finale.
    Vince anche il Bayern Monaco, facile 3-0 contro il St. Pauli che risale posizioni in classifica (ora quinto) ma con un distacco abissale dal Dortmund, ben 17 punti. Stoccarda sempre più in crisi, gli svevi vengono sconfitti dal sorprendente Hannover 2-1 grazie alla doppietta di Didier Konan. Il Colonia ottiene 3 punti preziosi in chiave salvezza (1-0 all’Eintracht Francoforte), infine pari tra Hoffenheim e Norimberga e Kaiserslautern e Wolfsburg. Domani chiudono il 16esimo turno Friburgo – Borussia Monchengladbach e Magonza – Schalke.

    Risultati e marcatori 16 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Bayer Leverkusen 2-4
    30′ Sam (B), 49′ aut Vidal (B), 62′ Vidal (B), 67′ Renato (B), 78′ Renato (B), 79′ Elia (A)
    Bayern Monaco – St. Pauli 3-0
    16′ Altintop, 72′ rig Lahm, 80′ Ribery
    Borussia Dortmund – Werder Brema 2-0
    8′ Sahin, 71′ Lewandowski
    Colonia – Eintracht Francoforte 1-0
    57′ Clemens
    Hannover – Stoccarda 2-1
    35′ Konan (H), 75′ Niedermeier (S), 77′ Konan (H)
    Hoffenheim – Norimberga 1-1
    56′ Compper (H), 87′ Eigler (N)
    Kaiserslautern – Wolfsburg 0-0

    domani
    Friburgo – Borussia Monchengladbach
    Magonza – Schalke

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 43 16
    2. BAYER LEVERKUSEN 32 16
    3. HANNOVER 31 16
    4. MAGONZA 30 15
    5. BAYERN MONACO 26 16
    6. HOFFENHEIM 24 16
    7. FRIBURGO 24 15
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 23 16
    9. AMBURGO 21 16
    10. NORIMBERGA 19 16
    11. WERDER BREMA 19 16
    12. KAISERSLAUTERN 18 16
    13. WOLFSBURG 18 16
    14. ST. PAULI 17 16
    15. SCHALKE 16 15
    16. COLONIA 15 16
    17. STOCCARDA 12 16
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 15
  • Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Si è conclusa questa sera la fase a gironi dell’Uefa Champions League 2010/11, l’Italia porta agli ottavi tre squadre tutte da seconde classificate e quindi a rischio nei sorteggi di Ginevra del 17 dicembre prossimo. Tra le sorprese c’è il primo posto dello Shakthar Donetsk ma la novità più grossa è il passaggio agli ottavi del Copenaghen.

    L’Inghilterra porta agli ottavi 4 squadre (3 in prima fascia), la Spagna 3 (2 in prima fascia) la Germania 2 entrambe in prima fascia.

    • Prima Fascia:

    Tottenham, Schalke, Manchester United, Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Shakthar Donetsk

    • Seconda Fascia:

    Inter, Milan, Lione, Valencia, Copenaghen, Roma, Arsenal, Marsiglia,

    • In Europa League:

    Twente, Benfica, Rangers, Rubin Kazan, Rangers, Basilea, Spartak, Ajax, Braga

  • Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Bundesliga: Borussia rullo compressore, si rialza il Bayern

    Non conosce ostacoli il Borussia Dortmund di Klopp vittorioso in rimonta sul Borussia M’Gladbach e a +7 in classifica sul Mainz secondo. Vince il Bayern Monaco dopo il tonfo dell’Olimpico grazie a Gomez e sopratutto Tymoschuk guadagnando la quinta posizione seppur a meno 14 dalla vetta.

    Risultati e Marcatori della 14esima giornata

    Amburgo-Stoccarda 4-2

    3′ Trochowski (Amb); 9′ Marica (Sto); 29′ Pitroipa (Amb); 36′ Petric (Amb); 46′ Gentner (Sto); 60′ Van Nistelrooy (Amb)
    Bayern Monaco-Eintracht F. 4-1
    29′ Tymoschuk (Bay); 33′ Gekas (Ein); 59′ Müller (Bay); 61′ Gomez (Bay); 88′ Tymoschuk (Bay)
    Borussia Dortmund-Borussia M’Gladbach 4-1
    33′ Reus (Bor); 45′ Subotic (Bor); 52′ Kagawa (Bor); 77′ Grosskreutz (Bor); 88′ Barrios (Bor)
    Hannover 96-Friburgo 3-0
    14′ Schlaudraff (Han); 73′ Ya (Han); 88′ Hanke (Han)
    Hoffenheim-Bayer Leverkusen 2-2
    8′ Sam (Bay); 10′ rig. Vidal (Bay); 38′ Ibisevic (Hof); 90′ rig. Sigurdsson (Hof)
    Kaiserslautern-Schalke 04 5-0
    8′ Lakic (Kai); 39′ Amedick (Kai); 56′ Lakic (Kai); 76′ rig. Ilicevic (Kai); 88′ Moravek (Kai) 27′ Schürrle (Mai); 54′ Noveski (Mai); 86′ Allagui (Mai)
    Werder Brema-St. Pauli 27/11/2010
    Colonia-Wolfsburg 27/11/2010


    Classifica
    Borussia Dortmund 37; Mainz 05 30; Bayer Leverkusen 26; Hannover 96 25; Bayern Monaco 23; Hoffenheim 22; Amburgo 21; Friburgo 21; Eintracht F. 20; Norimberga 18; Kaiserslautern 17; Wolfsburg 15; Werder Brema 15; St. Pauli 14; Schalke 04 13; Stoccarda 11; Colonia 11; Borussia M’Gladbach 10

    Prossimo turno 04/12/2010

    Bayer Leverkusen-Colonia; Borussia M’Gladbach-Hannover 96; Eintracht F.-Mainz 05; Friburgo-Amburgo; Norimberga-Borussia Dortmund; Schalke 04-Bayern Monaco; St. Pauli-Kaiserslautern; Stoccarda-Hoffenheim; Wolfsburg-Werder Brema

  • L’epica rimonta della Roma, cronaca di Carlo Zampa

    L’epica rimonta della Roma, cronaca di Carlo Zampa

    Con un secondo tempo perfetto la Roma ribalta il doppio vantaggio del Bayern Monaco dimostrando di poter far parte del ristretta elite di chi può aspirare a vincere la Champions. I giallorossi, da veri gladiatori hanno dapprima stordito i tedeschi per poi assestare il colpo di grazia con la rete di capitan Totti.

    Rimonta leggendaria che manda in estasi Carlo Zampa, tifoso doc che in radiocronaca si esalta ed esalta il nutrito e caloroso popolo giallorosso. Di seguito vi proponiamo l’ascolto e gli highlights della partita:

    Il commento di Carlo Zampa:
    [jwplayer mediaid=”106516″]

    Gli Highlights:
    [jwplayer mediaid=”106517″]

  • Le pagelle di Roma – Bayern Monaco 3-2

    Le pagelle di Roma – Bayern Monaco 3-2

    Le pagelle ai protagonisti di ROMA – BAYERN MONACO 3-2

    ROMA

    Riise 6: ha il difficile compito di arginare Muller, in qualche occasione si disimpegna bene e serve l’assist prezioso per il pareggio di De Rossi.

    De Rossi 6.5: non è che capitan futuro abbia giocato una grande partita ma la tenacia con la quale gioca nella ripresa è lodevole. Segna il gol importantissimo del 2-2.

    Totti 7: entra negli ultimi 25 minuti e cambia la partita prima servendo un’invitante palla a Riise da cui è scaturito il gol di De Rossi, poi trasforma il rigore (pesantissimo) decisivo che regala l’eroico successo alla Roma.

    Menez 7: è, al momento, il migliore elemento a disposizione di Ranieri. Quando parte palla al piede è esplosivo e difficilmente lo si riesce a fermare.

    Borriello 7: mette come al solito la sua firma alla gara. Suo il gol che suona la carica per i suoi compagni. Indispensabile.

    BAYERN MONACO

    Van Buyten – Demichelis 5: un’altra giornata storta per la coppia difensiva bavarese.

    Muller 7: pimpante come al solito, mette spesso in difficoltà Riise costringendolo a non spingere, come solo il norvegese sa fare, sulla corsia di sua competenza.

    Gomez 7.5: ha fatto in pieno il suo dovere realizzando una doppieta in poco meno di 6 minuti. Di più non gli si poteva chiedere.

    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio 6.5; Cassetti 6.5, Mexes 6, Burdisso 5.5, Riise 6.5; Greco 5 (46′ Simplicio 6.5), De Rossi 6.5, Brighi 5.5 (74′ Totti 7); Menez 7; Borriello 7, Vucinic 5.5 (82′ Pizarro sv).
    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Kraft 6.5; Lahm 6, Van Buyten 5, Demichelis 5, Pranjic 5.5; Tymoshchuk 6, Ottl 6; Muller 7 (73′ Contento sv), Kroos 6.5, Ribery 5.5 (77′ Altintop sv); Gomez 7.5.

  • Roma eroica con il Bayern. Borriello, De Rossi e Totti firmano l’impresa

    Roma eroica con il Bayern. Borriello, De Rossi e Totti firmano l’impresa

    Una Roma dai due volti compie una rimonta incredibile dallo 0-2 al 3-2 in appena 45 minuti contro i vice campioni d’Europa, e già qualificati, del Bayern Monaco. Vicino al baratro alla fine del primo tempo, i giallorossi ora si ritrovano ad un passo dal paradiso e dall’accesso agli ottavi di finale di Champions League. Di Borriello, De Rossi e Totti le marcature che fanno rendono inutile la doppietta di Gomez facendo esplodere letteralmente l’Olimpico.

    La Roma si giocava stasera gran parte della propria stagione: un ko avrebbe significato ennesimo fallimento nella competizione più importante d’Europa e gli uomini di Ranieri ci vanno vicinissimi quando al termine dei primi 45 minuti vanno negli spogliatoi sotto di ben due reti: i bavaresi passano poco dopo trascorsa la mezz’ora di gioco con Gomez imbeccato alla perfezione da Ribery per poi raddoppiare 6 minuti più tardi ancora grazie al gigante brasiliano naturalizzato tedesco servito da Muller. Accusato l’uno – due tremendo, i capitolini rischiano il tracollo se Julio Sergio non si fosse opposto da campione alla conclusione del giovane Kroos.
    Delusione, frustrazione e rabbia prendono il sopravvento nello stato d’animo dei tifosi giallorossi che a fine primo tempo fischiano la propria squadra .

    Al rientro dagli spogliatoi fa ingresso in campo un’altra Roma, più aggressiva e più motivata che trova subito la via del gol con Borriello al 48′ ma gran parte del merito va a Menez che si rende protagonista di una splendida discesa sulla destra che serve a centro area il bomber autore della rete del 2-1.
    La squadra di Ranieri ci crede e comincia un vero e proprio assalto alla porta difesa da Kraft che si deve superare su Simplicio e Brighi per salvare il risultato. Risultato che i tedeschi tengono fin quando Ranieri non decide di giocarsi la carta Totti che, a fine partita, risulterà determinante. E’ proprio dai piedi del capitano che scaturiscono i gol del pareggio e della vittoria: prima Totti trova il corridorio giusto per Riise che pesca, con un traversone rasoterra, in area a due passi dalla porta De Rossi che non deve fare altro che spingere la palla in rete e poi lancia in profondità Borriello che si procura il rigore trasformato dallo stesso numero 10 giallorosso.

    Ora alla Roma basterà non perdere in Romania contro il già eliminato Cluj nell’ultima giornata per ottenere il pass agli ottavi di finale. Un solo punto per continuare il sogno Champions League.

    Il tabellino
    ROMA – BAYERN MONACO 3-2
    33′ Gomez (B), 38′ Gomez (B), 48′ Borriello (R), 81′ De Rossi (R), 84′ rig Totti (R)
    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; Greco (46′ Simplicio), De Rossi, Brighi (74′ Totti); Menez; Borriello, Vucinic (82′ Pizarro).
    Panchina: Lobont, Juan, Cicinho, Adriano.
    Allenatore: Ranieri.
    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Kraft; Lahm, Van Buyten, Demichelis, Pranjic; Tymoshchuk, Ottl; Muller (73′ Contento), Kroos, Ribery (77′ Altintop); Gomez.
    Panchina: Butt, Breno, Braafheid, Alaba.
    Allenatore: Van Gaal
    Arbitro: Mallenco (SPA)
    Ammoniti: Greco, Mexes, De Rossi, Menez (R), Kroos (B)

    LE PAGELLE

  • Champions League: Roma – Bayern Monaco. Streaming e formazioni

    Formazioni ROMA – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; Simplicio, Brighi, De Rossi; Menez; Borriello, Vucinic.
    Panchina: Lobont, Cicinho, Juan, Pizarro, Greco, Totti, Baptista.
    Allenatore: Ranieri.
    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Butt; Lahm, Van Buyten, Breno, Pranjic; Tymoshchuk, Ottl; Muller, Kroos, Ribery; Gomez.
    Panchina: Kraft, Demichelis, Contento, Haas, Alaba, Altintop, Jullich.
    Allenatore: Van Gaal.

    CLICCA QUI PER VEDERE ROMA – BAYERN MONACO IN STREAMING

  • Roma – Bayern Monaco, probabili formazioni. Totti va in panchina

    Roma – Bayern Monaco, probabili formazioni. Totti va in panchina

    La Roma è impegnata stasera in una gara che potrebbe già darle la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League: all’Olimpico arriva il Bayern Monaco, a punteggio pieno nella classifica del Gruppo E e che ha staccato già il pass al turno successivo.

    Ranieri esclude Totti dall’undici iniziale e sceglie per la coppia d’attacco Borriello – Vucinic con Menez ad agire alle loro spalle. Il capitano giallorosso è pronto ad entrare a partita in corso nel caso ce ne fosse bisogno. C’è De Rossi mentre Pizarro, ancora convalescente, andrà in panchina.
    L’allenatore dei bavaresi Van Gaal è costretto invece a rimescolare le carte viste le tante assenze per infortunio: oltre allo squalificato Schweinsteiger non ci saranno Olic, Klose, Van Bommel e Robben. Il tecnico olandese si affida a Ribery, Muller e il giovane Kroos alle spalle dell’unica punta Gomez.

    Probabili formazioni ROMA – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; Simplicio, De Rossi, Brighi; Menez; Borriello, Vucinic.
    Panchina: Lobont, Cicinho, Juan, Pizarro, Greco, Totti, Baptista.
    Allenatore: Ranieri.
    BAYERN MONACO (4-2-3-1): Butt; Lahm, Van Buyten, Breno, Pranjic; Tymoshchuk, Ottl; Muller, Kroos, Ribery; Gomez.
    Panchina: Kraft, Demichelis, Contento, Haas, Alaba, Altintop, Jullich.
    Allenatore: Van Gaal.

  • E ora tutti vogliono Bale. Che l’asta abbia inizio

    E ora tutti vogliono Bale. Che l’asta abbia inizio

    Si chiama Gareth Bale ed è gallese il nuovo astro nascente del calcio mondiale. Tutti lo hanno visto a Milano quando da solo segnò una tripletta, che non riuscì ad evitare la sconfitta al suo Tottenham, all’Inter campione d’Europa nel 4-3 finale di San Siro, tutti lo hanno visto giganteggiare al White Hart Lane martedì scorso contro gli stessi nerazzurri quando si rese protagonista di due assist e di una prestazione eccezionale ridicolizzando, quasi umiliando, con le sue folate offensive sulla fascia addirittura quello che è considerato da tutti il terzino più forte al mondo, Maicon. E ora tutti i più grandi club europei si sono messi in fila e stanno bussando alla porta del Tottenham per avere informazioni sul 21enne di Cardiff che sta facendo esaltare ed impazzire di gioia i tifosi londinesi di fede Hotspur.

    In realtà c’era già qualcuno che a suo tempo aveva scoperto le qualità e potenzialità di Bale, Roberto Bettega, allora vice direttore generale della Juventus che nello scorso inverno organizzò un paio di incontri con il tecnico Redknapp per toccare con mano le reali possibilità di imbastire una trattativa con il Tottenham. Ma l’allenatore inglese si limitò solo ad ascoltare le proposte bianconere declinandole garbatamente sapendo che un giorno, più o meno vicino, si sarebbe seduto dietro la sua scrivania ad ascoltare le stratosferiche offerte che gli sarebbero piovute addosso nel giro di poco tempo.

    E i fatti per ora gli stanno dando ragione perchè su di lui sono piombate con prepotenza Real Madrid, Chelsea, Barcellona, Manchester United, che troverebbe così il degno erede di Giggs, Bayern Monaco e proprio l’Inter con il presidente Moratti che ha deciso di fare i primi passi dopo aver assistito dal vivo allo show messo in piedi dal gallese due giorni fa a Londra.
    Ma quanto costerebbe oggi Bale? Se prima la sua valutazione era di 25-30 milioni, ora il prezzo del suo cartellino sarebbe raddoppiato, cioè schizzato sui 50 milioni di euro e alla portata solo delle finanze del Manchester City. Un forziere pieno d’oro per Redknapp che al momento, come giusto che sia, allontana qualsiasi voce di mercato ma con il pensiero già di sfregarsi le mani a fine stagione quando partiranno i veri assalti all’esterno gallese.

  • Champions League: vincono Chelsea e Bayern, il Marsiglia ne fa 7

    Champions League: vincono Chelsea e Bayern, il Marsiglia ne fa 7

    Con il pari di San Siro tra le regine d’Europa Milan e Real Madrid e la vittoria esterna della Roma in svizzera a Basilea, il mercoledì di Champions ha visto le vittorie – qualificazione di Chelsea (Gruppo F) e Bayern Monaco (Gruppo E). I Blues guidati da Carlo Ancelotti si svegliano nella ripresa e nell’arco di 45 minuti ne fanno ben 4 allo Spartak Mosca archiviando la pratica russa con la doppietta di Ivanovic e le reti di Anelka e Drogba su rigore, i tedeschi vice campioni d’Europa calano il poker al povero Cluj con Mario Gomez mattatore della serata (tripletta) e Muller a chiudere i giochi. Entrambe quindi approdano agli ottavi di finale.

    Nell’altra gara del Gruppo F il Marsiglia travolge sotto una valanga di reti la cenerentola della Champions League, lo Zilina. I campioni di Slovacchia ne prendono ben 7 dalla squadra di Deschamps che vanno in rete a ripetizione con Gignac (tripletta), Lucho Gonzalez (doppietta), Heinze e Remy e che ora si giocheranno l’accesso al turno successivo nello scontro diretto tra due settimane in Russia con lo Spartak Mosca.
    Nella restante del Gruppo G, quello del Milan, l’Auxerre vince a sorpresa contro l’Ajax rientrando nel discorso qualificazione. Francesi in gol con Sammaritano, pareggio olandese momentaneo di Alderweireld e gol decisivo a 6 minuti dal termine di Langil.

    A chiudere il Gruppo H con l’Arsenal che va ko in Ucraina in casa dello Shakhtar Donetsk. Gli ucraini vincono in rimonta rimettendo in discussione il primato della squadra di Wenger: i Gunners passano avanti subito con Walcott, poi Chygrynskiy e l’ex Eduardo portano il risultato sul 2-1.
    Sconfitta casalinga per il Partizan Belgrado: lo Sporting Braga vince 1-0 grazie alla rete nel primo tempo di Moises tagliando fuori i serbi anche dalla consolazione del terzo posto che avrebbe consentito di partecipare all’Europa League.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Champions League

    Gruppo E

    Basilea – Roma 2-3
    17′ Menez (R), 26′ rig Totti (R), 69′ Frei (B), 76′ Greco (R), 83′ Shaqiri (B)
    Cluj – Bayern Monaco 0-4
    12′ Gomez, 24′ Gomez, 71′ Gomez, 90′ Muller

    Gruppo F

    Chelsea – Spartak Mosca 4-1
    49′ Anelka (C), 62′ rig Drogba (C), 66′ Ivanovic (C), 86′ Bazhenov (S), 90′ Ivanovic (C)
    Zilina – Marsiglia 0-7
    12′ Gignac, 21′ Gignac, 24′ Heinze, 36′ Remy, 52′ Lucho Gonzalez, 54′ Gignac, 63′ Lucho Gonzalez

    Gruppo G

    Auxerre – Ajax 2-1
    9′ Sammaritano (Au), 79′ Alderweireld (Aj), 84′ Langil (Au)
    Milan – Real Madrid 2-2
    45′ Higuain (R), 68′ Inzaghi (M), 78′ Inzaghi (M), 94′ Pedro Leon (R)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Sporting Braga 0-1
    36′ Moises
    Shakhtar Donetsk – Arsenal 2-1
    10′ Walcott (A), 28′ Chygrynskiy (A), 45′ Eduardo (S)

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011