I New York Yankees, squadra che milita nella Major League Baseball, hanno il marchio più redditizio attualmente al Mondo. La celebre rivista Forbes, che si occupa appunto tra le altre cose anche di classificare i marchi sportivi più importanti del Mondo per giro d’affari e fatturato, ha decretato che gli Yankees sono al primo posto in assoluto con un ricavo di 340 milioni di dollari netti.
Tag: Bayern Monaco
-
Kaka si prende il Real, Mancini crolla all’Allianz Arena
Il primo giorno del secondo turno di Champions League regala gol, emozioni e qualche risultato a sopresa. Manchester United-Basilea 3-3 16′ Welbeck (M), 17′ Welbeck (M), 58′ F.Frei (B), 60′ A.Frei (B), 76′ A.Frei (B), 90′ Young (M) Fa clamore il 3-3 tra Manchester United e Basilea all’Old Trafford. L’undici di Ferguson avanti di due reti grazie ad una bella doppietta del giovane Welbeck si addormenta nella ripresa sotto i colpi “dei Frei“. Fabian firma il 2-1, poi si scatena il centravanti con una doppietta che vale il sorpasso. Nel finale è Young a trovare il gol del pari. Da segnalare l’ennesima prova deludente di Tagliavento.
Bayern Monaco-Manchester City 2-0 38′ Gomez, 45′ Gomez Crolla il Machester City di Mancini all’Allianz Arena. I tedeschi trascinati da un ottimo Ribery giocano un buon calcio e conquistano la decima vittoria consecutiva senza subire reti. Mattatore dell’incontro è Mario Gomez autore di una doppietta, tra i Citizens da registrare il caso Tevez che si è rifiutato di entrare in campo. Trabzonspor-Lille 1-1 31′ Sow (L), 75′ rig. Colman (T) I turchi del Trabzonspor dopo la vittoria a San Siro contro l’INter riescono con il cuore e la grinta a fermare il Lille tra le mura amiche. Il pari vale per i turchi il primato in classifica a 4 punti. Otelul-Benfica 0-1 40′ Cesar Il Benfica rispetta il pronostico battendo seppur di misura l’Otelul con un gol di Cesar che gli permette di salire a quota 4 in classifica. Lione-D.Zagabria 2-0 23′ Gomis, 42′ Kone Tutto facile per il Lione allp Stade de Gerland. I francesi comandano la partita senza rischiare niente e trovano i gol vittoria già nel primo tempo con il solito Gomis e Bakari Kone. Real Madrid-Ajax 3-0 25′ C.Ronaldo, 41′ Kakà, 49′ Benzema Il Real che stenta nella Liga lascia spazio ad una macchina perfetta in Champions League. I madrileni non soffrono per nulla contro l’Ajax e ritrovano forse definitivamente Kaka autore di un gol ed un assist nel tre a zero sui lanceri che vale il primo posto del girone a punteggio pieno.Kaka ©Javier Soriano/Getty Images -
Real di misura, Bayern Monaco vincente a Villarreal
Oltre all’ottimo pareggio del Napoli a Manchester con il City stellare e alla deprimente sconfitta dell’Inter tra le mura amiche con i turchi del Trabzonspor, chiudono la prima giornata di Champions League le vittorie di Real Madrid, Bayern Monaco e Basilea.
La squadra di Mourinho, rimasto in albergo perchè squalificato, soffre a Zagabria con la Dinamo ma riesce nonostante tutto a portare a casa i 3 punti con il minimo sforzo sfoggiando un’inedita “camiseta” rossa. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa hanno la migliore occasione di tutta la prima frazione di gara, nella ripresa, al 53′, è Di Maria a siglare la rete del vantaggio e della vittoria per il Real.
Nel girone del Napoli, vittoria più agevole del Bayern Monaco contro l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi, l’attaccante italo-americano non brilla: al Madrigal i bavaresi vanno subito avanti con la rete del giovane Kroos servito da Ribery (7′) per poi chiudere i conti al 75′ con l’ex Genoa Rafinha che buca l’estremo difensore spagnolo Diego Lopez al termine di una bella azione solitaria.Pari invece per il Manchester United che rischia di capitolare a Lisbona: il Benfica conduce una gara autorevole, agevolati dallo scarso impegno dei Red Devils forse già proiettati al big match di Premier League con il Chelsea di domenica prossima. Il Paraguaiano Oscard Cardozo porta avanti le Aquile, a ristabilire l’equilibrio ci pensa il veterano Ryan Giggs con un tiro che si insacca all’incrocio dei pali.
Successo in extremis per il Basilea con la matricola Otelul Galati: il Frei meno famoso, Fabian, porta in vantaggio gli elvetici che poi subiscono il pareggio rumeno con un tap-in di Pena; nei minuti finali una leggerezza difensiva di Salageanu costringe il direttore di gara a decretare il penalty per il Basilea e ad estrarre il cartellino rosso per il difensore. Rigore trasformato poi dal bomber Alexander Frei.
Concludono la serata di Champions il pareggio per 2-2 tra Lille e Cska Mosca (i russi rimontano lo svantaggio di due reti con una doppietta di Doumbia) e quello a reti inviolate tra Ajax e Lione.Risultati e marcatori Champions League 1 Giornata (14 settembre 2011)
Gruppo A
MANCHESTER CITY – NAPOLI 1-1
69′ Cavani (N), 74′ Kolarov (M)
VILLARREAL – BAYERN MONACO 0-2
7′ Kroos, 76′ RafinhaClassifica: Bayern Monaco 3, Napoli 1, Manchester City 1, Villarreal 0
Gruppo B
LILLE – CSKA MOSCA 2-2
45′ Sow (L), 57′ Pedretti (L), 72′ Doumbia (C), 90′ Doumbia (C)
INTER – TRABZONSPOR 0-1
76′ CelutskaClassifica: Trabzonspor 3, Cska Mosca 1, Lille 1, Inter 0
Gruppo C
BASILEA – OTELUL GALATI 2-1
39′ F. Frei (B), 58′ Pena (O), 84′ A. Frei (B)
BENFICA – MANCHESTER UNITED 1-1
24′ Cardozo (B), 42′ Giggs (M)Classifica: Basilea 3, Manchester United 1, Benfica 1, Otelul Galati 0
Gruppo D
DINAMO ZAGABRIA – REAL MADRID 0-1
53′ Di Maria
AJAX – LIONE 0-0Classifica: Real Madrid 3, Lione 1, Ajax 1, Dinamo Zagabria 0
-
Bundesliga: Bayern Monaco forza 7, l’Herta espugna Dortmund
Bayern Monaco a valanga nella quinta giornata di Bundesliga:.Gli uomini di Heynckes ne fanno 7 al Friburgo: sugli scudi l’attaccante Mario Gomez autore di una quadrupletta, vanno a segno anche Ribery (2) e il giovane Petersen.
Non perdono terreno Bayer Leverkusen e Borussia Monchengladbach che mantengono la seconda posizione in classifica grazie ai successi ottenuti sulla matricola Asburgo e sul Kaiserslautern. Vanno ko i campioni di Germania del Borussia Dortmund, l’Herta Berlino infatti viola il Signal Iduna Park 2-1. Hoffenheim e Stoccarda travolgenti: la piccola realtà tedesca espugna Magonza 4-0 con doppietta dell’ex Ajax e Liverpool Ryan Babel mentre gli svevi superano agevolmente in casa l’Hannover per 3-0 (in rete anche l’ex Fiorentina Kuzmanovic). In campo in questo momento (calcio d’inizio ore 18:30) Werder Brema – Amburgo per il sentitissimo derby del nord. Risultati e marcatori 5 Giornata Bundesliga 2011-2012 ASBURGO – BAYER LEVERKUSEN 1-4 5′ Hosogai (A), 6′ Sam (B), 23′ Kiessling (B), 73′ Sam (B), 81′ Derdiyok (B) BAYERN MONACO – FRIBURGO 7-0 8′ Gomez, 26′ Ribery, 41′ Ribery, 52′ Gomez, 56′ Gomez, 72′ rig Gomez, 91′ Petersen BORUSSIA DORTMUND – HERTA BERLINO 1-2 51′ Raffael (H), 82′ Niemeyer (H), 89′ Lewandowski (B) BORUSSIA MONCHENGLADBACH – KAISERSLAUTERN 1-0 59′ Arango MAGONZA – HOFFENHEIM 0-4 16′ Firmino, 45′ rig Babel, 75′ Babel, 86′ aut Noveski STOCCARDA – HANNOVER 3-0 9′ Okazaki, 80′ Kuzmanovic, 87′ Tasci ore 18:30 WERDER BREMA – AMBURGO domenica COLONIA – NORIMBERGA WOLFSBURG – SCHALKE© CHRISTOF STACHE/AFP/Getty Images CLASSIFICA
1. BAYERN MONACO 12 5 2. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 5 3. BAYER LEVERKUSEN 10 5 4. HOFFENHEIM 9 5 5. SCHALKE 9 4 6. WERDER BREMA 9 4 7. HERTA BERLINO 8 5 8. HANNOVER 8 5 9. STOCCARDA 7 5 10. BORUSSIA DORTMUND 7 5 11. MAGONZA 7 5 12. NORIMBERGA 6 4 13. COLONIA 4 4 14. FRIBURGO 4 5 15. WOLFSBURG 3 4 16. ASBURGO 2 5 17. KAISERSLAUTERN 2 5 18. AMBURGO 1 4 -
Champions: Pepito guida la Remuntada
L’Odense ha sperato per una partita e mezzo respingendo con bravura e un pizzico di fortuna gli attacchi del Villareal poi però è entrato in partita Giuseppe Rossi regalando la qualificazione al Sottomarino Giallo con una splendida doppietta che fa solo aumentare i rimpianti della Juventus. Il Villareal gioca bene, controlla la partita ed ha una coppia d’attacco Nilmar-Rossi che si trova alla perfezione facendo ammattire i difensori danesi.
I gol arrivati in avvio di ripresa sono in qualche modo fotocopia, il primo arriva da un assist di Nilmar con Giuseppe Rossi bravo ad anticipare tutti. Il secondo è ancora più bello per tempismo e coordinazione con un assist che porta la firma di Cani. Il sigillo definitivo arriva poi da Marchena. Tutto facile per il Bayern Monaco che supera anche al ritorno lo Zurigo grazie ad un gol di Gomez. Cade ancora una volta ai preliminari il Wisla Cracovia sconfitto per 3-1 dall’Apoel dopo aver vinto all’andata per 1-0. Si ferma sul 2-0 la rimonta degli svedesi del Malmoe che lascia tanti rimpianti per la sciagurata partita d’antata. Tutti i risultati delle gare odierne: Zurigo-Bayern Monaco 0-1 (andata 0-2) Malmoe-Dinamo Zagabria 2-0 (andata 1-4) Apoel Nicosia-Wisla Cracovia 3-1 (andata 0-1) Genk-Maccabi Haifa 2-1 6-2 dcr (andata 1-2) Villareal-Odense 3-0 (andata 0-1)© JOSEP LAGO/AFP/Getty Images -
Il Bayern inizia a far paura. Bene Dortmund e Leverkusen
Dopo un avvio di stagione non esaltante il Bayern Monaco inizia ad ingrare facendo ben presagire per il futuro. Dopo la roboante vittoria nei play off di Champions League i bavaresi replicano sotterrando con un netto 5 a 0 il malcapitato Amburgo. La partita sbloccata dopo appena cinque minuti da Van Buyten è suggellata dalle reti di Ribery e Robben (gol capolavoro) nel primo tempo.
Si riscattano i campioni in carica del Borussia Dortmund superando con il classico due a zero il Noribermga. Festival del gol tra Werder Brema e Friburgo con un incredibile 5-3 che regala i tre punti ai padroni di casa. Bene anche il Bayer Leverkusen vittorioso a Stoccarda. In classifica il Borussia Monchengladbach guarda tutti d’alto forte dei sette punti in classifica e della bella vittoria nel posticipo di ieri contro il Wolfsburg. Stoccarda-Bayer Leverkusen 0-1 28′ Kiessling Bayern Monaco-Amburgo 5-0 13′ Van Buyten, 17′ Ribery, 34′ Robben, 57′ Gomez, 80′ Olic Borussia Dortmund-Norimberga 2-0 50′ Lewandowski, 80′ Grosskreutz Werder Brema-Friburgo 5-3 8′ P. Cissè (F), 30′ Fritz (W), 34′ Pizarro (W), 48′ P. Cissè (F), 65′ Arnautovic (W), 84′ Reisinger (F), 90′ Wesley (W) Augsburg-Hoffenheim 0-2 5′ Babel, 75′ rig. Salihovic Colonia-Kaiserslautern ore 18.30 Monchengladbach-Wolfsburg 4-1 13′ Hasebe (W), 15′ Reus (M), 32′ Daems su rig. (M), 45′ Bobadilla (M), 67′ Reus (M). In programma domenica: Magonza-Schalke 04 ore 15.30 Hannover-Hertha Berlino ore 17.30© Christof Stache/Getty Images -
Schweinsteiger l’ultimo Mister X. Il Milan offre 25 milioni
Hamsik incedibile, Fabregas ha scelto con il cuore sfogliando la margherita restano poche le alternative al Mister X promesso da Galliani ad Allegri per sostituire Andrea Pirlo. Oggi un pò a sorpresa rispunta il nome di Bastian Schweinsteiger, a farlo è l’autorevole Equipe.
Il quotidiano francese confessa una presunta offerta rossonera di 25 milioni di euro per convincere il Bayern Monaco a privarsi del biondo tedesco e avallare la volontà del giocatore. Schweinsteiger sicuramente sarebbe un top player ma questa volta l’Equipe di solito attendibile a nostro avviso l’ha buttata grossa a meno i rossoneri ripetendo le operazioni Cassano e Van Bommel prenderebbe il giocatore solo per il campionato e non per la Champions League. Il Bayern Monaco infatti domani sarà impegnato nel preliminare contro lo Zurigo e difficilmente si priverà di uno dei suoi giocatori più importanti rischiando di perder la fase a girone. Converrebbe al Milan puntarci lo stesso? Magari ad un prezzo ridotto. Nelle prossime 24 ore si potrà capire qualcosa in più ma la boutade estiva di Galliani questa volta forse è solo un gioco…© Olli Hardt/Getty Images -
Da Van Gaal a Heynckes, il Bayern deve già rincorrere. Video
E’ solo la prima giornata, i carichi di lavoro sono più di una scusante ma il ko interno del Bayern Monaco fa notizia. I bavaresi passati dallo stratega olandese Van Gaal alla vecchia gloria Heynckes cadono tra le mura amiche contro il Borussia Moenchengladbach, rivale di un tempo, che adesso si può freggiare del titolo di aver violato per la terza volta della sua storia l’Allianz Arena.
Il Bayern, impegnato tra 10 giorni nei preliminari di Champions League, denota una grande confusione tattica con l’attacco intermittente e basato sulle individualità di Muller e Robben e la difesa eccessivamente distratta. Il gol vittoria, firmato da Igor de Camargo, è un clamoroso errore di Neuer e Botaeng, i faraonici arriva che dovevano dar stabilità e forza alla difesa. La prima giornata di Bundesliga comunque regalato altre sorprese, sono andati ko anche lo Schlke di Raul e il Bayer Leverkusen. E’ invece già una macchina perfetta il Borussia Dortmund. [jwplayer config=”30s” mediaid=”91676″]©CHRISTOF STACHE/Getty Images -
Juve, in attesa di Lugano si tenta il brasiliano Alex
L’arrivo di Mirko Vucinic alla Juventus ha prodotto due principali effetti, un giocatore che potrà fornire ad Antonio Conte diverse alternative di utilizzo nello schema bianconero e, cosa ancora più importante, un notevole risparmio sui soldi da investire sul mercato. Adesso Beppe Marotta si trova con la possibilità di poter ancora contare su una cifra vicina ai 15 milioni ed è ovvio che adesso, sia da curare il reparto difensivo con l’acquisto di un centrale affidabile e di esperienza. In pole position rimane il capitano dell’Uruguay Diego Lugano, troppo allettante la prospettiva di potersi accaparrare il forte centrale a parametro zero qualora il Fenerbache, la squadra che detiene il cartellino, venisse retrocessa nella serie B turca a causa del suo presunto coinvolgimento nello scandalo scommesse.
Ma qualora la pista Lugano dovesse affievolirsi, ecco che Marotta ha pronta l’alternativa, Alex del Chelsea, il forte centrale brasiliano 29enne accantonato da Villas Boas a vantaggio del più giovane connazionale David Luiz. Si può chiudere per una cifra vicina ai 10 milioni anche se, sulle piste del brasiliano, ci sono anche Real Madrid e Bayern di Monaco compagini queste che, possono contare su un budget e su un appeal internazionale, sicuramente al momento nettamente superiore rispetto a quello rappresentato dalla Vecchia Signora.Alex | ©Shaun Botterill/Getty Images -
Spiraglio Schweinsteiger “Io Mister X? Domandate al capo del Milan”
Il confronto nell’Audi Cup di ieri sera era un’occasione troppo ghiotta per Adriano Galliani per saggiare gli umori dei bavaresi intorno al nome di Bastian Schweinsteiger. Il centrocampista tedesco fa parte della ristretta cerchia a cui il Milan punta per far compiere il salto di qualità alla squadra e regalare ad Allegri la tango agognata mezzala sinistra. Schweinsteiger imbeccato nel dopo partita alle domande sul suo futuro ha lasciato aperto qualche spiraglio che sicuramente non faranno piacere all’entourage bavarese e chi sa se Rumenigge dopo aver criticato la Juve riserverà lo stesso trattamento ai rossoneri.
I tifosi del Diavolo quantomeno posso continuare a sognare, “Schweini” a precisa domanda sul Milan e sul suo futuro ha manifestato un certo gradimento lasciando una porta aperta al “capo dei rossoneri” “Non so se sono o no il mister X del Milan. Dovreste chiederlo al capo del Milan. Io quello che so è di avere un contratto con il Bayern Monaco e non è certo facile potermi comprare. Il Milan è una grande squadra, con giocatori di livello, che punta a importanti traguardi ma io per adesso sono qui al Bayern”. La trattativa è difficile e con un contratto in scadenza nel 2015 per convincere il Bayern Monaco ci vuole solo una buona offerta economica e magari la volontà del giocatore. Il centrocampista ha comunque rincarato la dose “Fare esperienza lontano dal Bayern, sì ma sono ancora giovane e ho ancora tanto tempo per poter fare esperienze. Per il momento sono un giocatore del Bayern Monaco e sto bene poi in futuro nessuno può sapere…”. Nel match di ieri sera si comunque potuto apprezzare un tonico Schweinsteiger autore tra l’altro del rigore che ha dato la vittoria al Bayern Monaco.© CHRISTOF STACHE/AFP/Getty Images