Tag: bari

  • Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Delio Rossi resta a Roma, Ballardini vicino all’Atalanta a meno che….

    Ciro Ferrara1Risolto il mistero intorno alla panchina del Milan, con l’arrivo di Leonardo, le altre panchine di serie A inziano ad aver un padrone. Domani sarà il giorno di Del Neri alla Sampdoria, Zenga è molto vicino alla panchina del Bologna; Mazzarri e Ranieri si contendono le panchine della capitale, con il primo che potrebbe esser nelle lista di Lotito a sostituire Delio Rossi in caso di partenza. Ma tra Lotito e Delio Rossi sembra ci sia stato un riavvicianamento in seguito ad una lunga chiaccherata che sembra aver fatto tornare il sereno. Zamparini per il progetto Champions del suo Palermo pensa a Giampaolo al posto del rivoltoso Ballardini. Sembra da fonti vicino al Bari che tra Matarrese e Conte sia tornato il sereno e dopo aver avuto rassicurazioni sul futuro siamo vicini al rinnovo. Conte al Bari fa diminuire i candidati alla panchina della Juventus: adesso le chance di Ferrara sono in notevole aumento. Cobolli Gigli in un intervista confessa che il tecnico della Vecchia Signora sarà italiano e di giovane mentalità, questo potrebbe far pensare a qualche sorpresa come Spalletti o ancor piu Ballardini, che come confessato dal vulcanico Zamparini potrebbe aver l’offerta di qualche squadra importante.

  • Serie B: l’agenda dei play-off e play-out

    • Playoff:

    Domenica 7 giugno: Empoli-Brescia ore 19, Grosseto-Livorno ore 21
    Giovedi’ 11 giugno: Livorno-Grosseto ore 19, Brescia-Empoli ore 21.

    Finale d’andata: Domenica 14 giugno ore 21
    Finale di ritorno: Sabato 20 giugno ore 21.

    • Playout:

    Sabato 6 giugno: Ancona-Rimini ore 21
    Sabato 13 giugno: Rimini-Ancona ore 21.

  • Serie B 42 Giornata: I verdetti finali

    42esima e ultima giornata del campionato di Serie B che da gli ultimi verdetti: dopo le promozioni di Bari e Parma nella massima serie, l’ultimo posto disponibile per accedere in Serie A, attraverso la vittoria dei playoff, se lo giocheranno Livorno, Brescia, Empoli e Grosseto mentre le squadre che vengono condannate alla retrocessione in Prima Divisione sono Treviso, Avellino (già da parecchio tempo) e Pisa che paga la sconfitta interna contro il Brescia con un finale thrilling: il giustiziere è Zambrella che al 94′ decreta la retrocessione diretta del Pisa; l’ultima retrocessione uscirà dallo spareggio salvezza tra Ancona e Rimini, arrivato a pari punti con il Cittadella ma costretto ai playout per gli scontri diretti sfavorevoli.

    Risultati della 42esima giornata di Serie B

    AlbinoLeffe-Ancona 3-4
    25´ Ruopolo (Alb), 58´ Perico (Alb), 61´ Colacone (Anc), 67´ Cisse (Alb), 70´ Mastronunzio (Anc), 72´ De Falco (Anc), 90´ Rizzato (Anc)
    Ascoli-Livorno 2-3
    47´ Belingheri (A), 55´ Diamanti (L), 77´ Soncin (A), 79´ Tavano (L), 93´ Tavano (L)
    Avellino-Empoli 0-1
    75´ Saudati (E)
    Bari-Treviso 4-1
    2´ Guberti (B), 14´ Musetti (T), 26´ Guberti (B), 49´ Caputo (B), 63´ Barreto (B)
    Cittadella-Rimini 2-0
    53´ Carparelli, 72´ Meggiorini
    Grosseto-Frosinone 2-1
    39´ Cordova (G), 49´ Scarlato (F), 82´ Cordova (G)
    Mantova-Salernitana 1-1
    14´ Godeas (M), 32´ Ganci (S)
    Pisa-Brescia 0-1
    94´ Zambrella
    Sassuolo-Parma 2-2
    23´ Noselli (S), 28´ Martinetti (S), 31´ rig. Leon (P), 94´ Reginaldo (P)
    Triestina-Modena 0-1
    84´ Pinardi
    Vicenza-Piacenza 1-2
    38´ Passoni (P), 40´ Rigoni (V), 81´ Passoni (P)

    Classifica

    1 Bari 80 12 Vicenza 52
    2 Parma 76 13 Mantova 52
    3 Livorno 68 14 Modena 51
    4 Brescia 67 15 Salernitana 51
    5 Empoli 67 16 Ascoli 51
    6 Grosseto 64 17 Cittadella 50
    7 Sassuolo 60 18 Rimini 50
    8 Triestina 59 19 Ancona 49
    9 Albinoleffe 58 20 Pisa 48
    10 Piacenza 55 21 Avellino 40
    11 Frosinone 53 22 Treviso 35


    PLAYOFF

    Andata semifinali (domenica 7 giugno)

    Grosseto-Livorno
    Empoli-Brescia

    Ritorno semifinali (giovedì 11 giugno)

    Livorno-Grosseto
    Brescia-Empoli

    Finale

    Andata (domenica 14 giugno)

    Ritorno (sabato 20 giugno)

    PLAYOUT

    Andata (sabato 6 giugno)

    Ancona-Rimini

    Ritorno (sabato 13 giugno)

    Rimini-Ancona

  • Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Mercato in uscita Cosenza: Danti e De Rose i gioielli, Toscano verso la Reggina?

    Cosenza molto attivo sul mercato in entrata, ma lo è altrettanto in quello in uscita,dove i gioielli messi in mostra sono 2 e rispondono al nome di Domenico Danti (21) e Francesco De Rose (22). Su Danti, fantasista di San Giovanni in Fiore dal futuro roseo, aveva messo gli occhi l’Udinese già lo scorso anno, ma i friulani decisero di Danti in azione nel derby d'andataaspettare almeno un altro anno prima di investire su di lui. Ora i bianconeri se lo dovranno contendere con la Reggina, appena retrocessa in Serie B, che vuole fortemente anche il tecnico silano Mimmo Toscano (38); infatti se l’allenatore va a Reggio è certa la cessione dell’attaccante alla società amaranto.
    Su De Rose, diga del centrocampo rossoblu, è in pressing il Parma che ha già chiesto informazioni sul giocatore e che vorrebbe formare una coppia di centrocampisti, insieme a Morrone, tutta cosentina; ma nei giorni scorsi si è inserito il Bari di Antonio Conte, fresco di promozione in Serie A, che potrebbe scatenare una vera e propria asta per forte incontrista. I cartellini di Danti e De Rose costano 500000 euro ciascuno, ancora troppo elevati secondo dirigenti di alcune società.
    Capitolo Toscano: sono mesi che si parla di un interessanmento per lui della Reggina e lui, essendo reggino, non può non essere lusingato, ma ha sempre dichiarato di voler restare a Cosenza, “a patto che ci sia un progetto, che sia anche la salvezza”. E’ giovane, è preparato, ha vinto due campionati di fila con i silani alla sua prima esperienza da allenatore ed ha tutte le carte in regola per diventare un tecnico di successo. Su di lui ci sono anche Grosseto, Salernitana e il neo promosso Gallipoli, per sostituire Giannini destinato al Bari.
    Cederà alle lusinghe della Reggina o degli altri club di B o rimarrà fedele al Cosenza?

  • 41 Serie B: Il Parma torna in Paradiso

    Il Livorno ipoteca il terzo posto. Vittoria importantissima per la Salernitana

    Il Parma fa compagnia al Bari nel viaggio che conduce dalla B alla massima serie. Dopo appena un anno di cadetteria, i ducali hanno conquistato con due giornate d’anticipo l’accesso alla Serie A grazie al pareggio ottenuto sul campo del Cittadella.
    In zona playoff, il Livorno grazie ad una doppietta del lituano Danilevicius: vince sul campo del Sassuolo ed ipoteca il terzo posto, in attesa del delicatissimo Grosseto-Brescia di lunedì, il pareggio dell’Empoli rimette in gioco la Triestina che adesso si trova a -2 dalla squadra di Baldini ed ha agguantato il Sassuolo al 6° posto.
    Nella zona calda della classifica, fondamentale il successo della Salernitana sul campo dell’Ascoli che permette ai campani di superare Ancona, Modena e respirare una boccata d’aria di salvezza.

    Risultati
    AlbinoLeffe-Rimini 1-2
    5´ Ruopolo (Alb); 12´ Pagano (Rim); 64´ La Camera (Rim)
    Ascoli-Salernitana 0-2
    58´ Ganci (Sal); 65´ Ganci (Sal)
    Avellino-Treviso 1-0
    55´ rig. Koman (Ave)
    Bari-Modena 4-1
    12´ Guberti; 28´ Lanzafame; 42´ Bruno (Mod);44´ Kutuzov; 67´ rig. Barreto
    Cittadella-Parma 2-2
    5´ aut. Pesoli (Cit); 32´ Reginaldo (Par); 50´e 86´ Meggiorini
    Grosseto-Brescia 18/05/2009
    Mantova-Empoli 1-1
    26´ Corona (Man); 92´ Lodi (Emp)
    Pisa-Piacenza 1-3
    1´ Moscardelli (Pia); 30´ Genevier (Pis); 77´ Riccio (Pia);87´ Calderoni (Pia)
    Sassuolo-Livorno 2-3
    58´ Miglionico (Liv); 60´ Danilevicius (Liv); 63´ Zampagna;79´ Noselli; 93´ Danilevicius (Liv)
    Triestina-Ancona 1-0
    56´ aut. Catinali (Anc)
    Vicenza-Frosinone 0-1
    29´ Eder (Fro)

    Classifica
    Bari 77; Parma 72; Livorno 65; Brescia 61; Empoli 61; Triestina 59; Sassuolo 59; Grosseto 57; AlbinoLeffe 55; Vicenza 52; Piacenza 52; Frosinone 50; Ascoli 50; Rimini 49; Mantova 48; Cittadella 47; Pisa 47; Salernitana 47; Modena 45; Ancona 45; Avellino 40; Treviso 34

    Prossimo turno 23/05/2009
    Ancona-Grosseto
    Brescia-Sassuolo
    Empoli-Triestina
    Frosinone-Cittadella
    Livorno-AlbinoLeffe
    Modena-Avellino
    Parma-Vicenza
    Piacenza-Mantova
    Rimini-Pisa
    Salernitana-Bari
    Treviso-Ascoli

    Classifica Marcatori
    22 RETI: Tavano (Livorno, 3 rig.)
    21 RETI: Barreto (Bari, 9 rig.)
    17 RETI: Meggiorini (Cittadella), Bruno (Modena, 3 rig.), Vantaggiato (Parma, 3)
    16 RETI: Mastronunzio (Ancona, 1 rig.)
    15 RETI: Caracciolo (Brescia, 6 rig.), Sansovini (Grosseto, 5 rig.)
    14 RETI: Eder (Frosinone, 2 rig.), Noselli (Sassuolo)
    12 RETI: Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Diamanti (Livorno), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Di Napoli (Salernitana, 3 rig.), Bjelanovic (Vicenza)
    11 RETI: Pozzi (Empoli), Pichlmann (Grosseto), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina, 1 rig.)
    10 RETI: Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Greco (Pisa, 3 rig.), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)

  • Cigarini è del Napoli. Crespo interessa alla Fiorentina

    Cigarini è del Napoli. Crespo interessa alla Fiorentina

    luca-cigariniSarà Luca Cigarini il metronomo del centrocampo del nuovo Napoli targato Donadoni, il patron De Laurentis è riuscito a trovar l’accordo con Atalanta e Parma, squadre detentrici del cartellino. All’Atalanta andranno 4 milioni di euro piu la seconda metà del cartellino di Garics, gia quest’anno nella rosa  dei bergamaschi, al Parma invece andranno 5,5 milioni di euro. Il totale dell’operazione si aggira sugli 11 milioni di euro, la piu alta spesa da De Laurentis da quando presiede la società partenopea. Il prossimo colpo sarà l’attaccante da 15 gol a stagione per far il salto di qualità per il prossimo campionato. Dopo l’ormai imminente passaggio di Acquafresca al Genoa nell’operazione Milito, torna di moda il nome di Floccari ma non è da scartare la pista che porta che a Quagliarella, napoletano doc. Per il ruolo di portiere si sta valutando il cagliaritano Marchetti e Sorrentino del Chievo Verona. Intanto sembra che Crespo abbia raggiunto un accordo con la Fiorentina, per la prossima stagione, i viola vogliono aumentare il tasso di esperienze per disputare una Champions migliore rispetto a quella dello scorso anno. In attacco potrebbe partire Mutu, che verrebbe sostituito dal macedone Pandev, a centrocampo ormai è quasi sicuro l’ingaggio di Palombo. Intanto a anche da Reggio Calabria arrivano conferme sul passaggio di Corradi all’Udinese, gli stessi friulani sono disposti a rinnovare il prestito di Barreto al Bari per un altra stagione, per completare il progetto di crescita con la maglia dei pugliesi dopo lo straordinario campionato di serie B di quest’anno.

  • Il Bari blinda Conte con la condizionale

    Il Bari blinda Conte con la condizionale

    conteI pugliesi conquistata la serie A, iniziano a pianificare il futuro in modo da farsi torvare pronti ai nastri di partenza ed essere da subito competitivi come quest’anno per il campionato di B. Il primo tassello messo dal presidente Matarrese è la riconferma della coppia d’oro: Perinetti-Conte.
    ‘Perinetti e Conte non si muovono da Bari” afferma  Matarrese -“per il brillante campionato disputato e per la gioia che la squadra ha suscitato nella nostra straordinaria tifoseria. Proprio nel rispetto dei tifosi, entrambi resteranno nella società per proseguire il progetto già  avviato”. ”Sarò lieto di lasciar libero Antonio Conte – ha concluso – solo ed esclusivamente nel caso gli arrivasse una richiesta di allenare la Juventus. In quel caso sarei particolarmente felice di aver creato le condizioni perché Conte prosegua la sua carriera in un prestigioso club”. Messo il primo tassello adesso sarà compito del Bari  fare un programma all’altezza di Conte e della città, corteggiando e acquistando giovani promesse di Bari, sapendo che bisogna intervenire almeno sui sei/sette-undicesimi dell’attuale squadra titolare.

  • Serie B 39 Giornata: Il Parma vede la A

    Con il Bari (2-2 per gli uomini di Conte a Piacenza oggi) già promosso, grazie alla vittoria della Triestina nell’anticipo di ieri contro il Livorno, si disputavano oggi i restanti incontri della trentanovesima giornata del campionato di serie B. Quasi fatta anche per il Parma, che piega in casa il Pisa grazie a Lucarelli e Leon  allungando a +9 sui toscani. Sempre apertissima invece la lotta per i playoff, con l’Empoli che scavalca il Sassuolo in quinta posizione e insidia anche la quarta, occupata dal Brescia (fermato sul pari interno dal Cittadella) e ormai distante un solo punto.In chiave salvezza, invece, sono preziosissimi i successi casalinghi – entrambi per 1-0 – di Salernitana e Modena, rispettivamente su Avellino e Mantova. Nel derby campano all’Arechi è decisivo il colpo di testa vincente di Ganci al 41′ (e il margine avrebbe anche potuto essere più ampio), mentre al Braglia gli ospiti sprecano tanto con Godeas e alla fine è Catellani a regalare 3 punti ai Canarini.

    Risultati 39° Giornata
    Livorno – Triestina 0-1 (giocata ieri)
    4° Antonelli
    Ancona – Sassuolo 2-1
    52° Noselli (S), 79° Surraco (A), 90°+4 Mastronunzio (A)
    Brescia – Cittadella 0-0
    Empoli – Ascoli 3-0
    9° Pozzi, 19° Pozzi, 65° Corvia
    Frosinone – Albinoleffe 2-0
    52° Dedic, 90°+5 Elsneg
    Modena – Mantova 1-0
    80° Catellani
    Parma – Pisa 2-0
    70° Lucarelli, 81° Leon
    Piacenza – Bari 2-2
    3° Colombo (B), 16° Graffied (P, Rig.), 74° Aspas (P), 79° Galasso (B)
    Rimini – Grosseto 2-0
    6° Pagano, 87° Pagano
    Salernitana – Avellino 1-0
    41° Ganci

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Empoli
    Sassuolo
    Grosseto
    Triestina
    Albinoleffe
    Vicenza
    Piacenza
    74
    71
    62
    61
    60
    59
    57
    56
    55
    49
    49
    Ascoli
    Mantova
    Pisa
    Frosinone
    Cittadella
    Rimini
    Modena
    Ancona
    Salernitana
    Avellino
    Treviso
    49
    47
    47
    47
    46
    46
    45
    45
    44
    37
    34

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatori N°Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    4
    6
    6
    6
    9
    10
    Francesco Tavano
    Paulo Vitor di Souza Barreto
    Dainele Vantaggiato
    Salvatore Bruno
    Salvatore Mastronunzio
    Andrea Caracciolo
    Marco Sansovini
    Riccardo Meggiorini
    Citadin Martins Eder
    Alessandro Noselli
    22
    20
    17
    16
    16
    15
    15
    15
    14
    13
    Livorno
    Bari
    Parma
    Modena
    Ancona
    Brescia
    Grosseto
    Cittadella
    Frosinone
    Sassuolo


    Prossimo Turno
    Pisa- Piacenza
    Triestina  –  Ancona
    Mantova – Empoli
    Vicenza – Frosinone
    Sassuolo – Livorno
    Bari – Modena
    Cittadella – Parma
    Albinoleffe – Rimini
    Ascoli – Salernitana
    Avellino – Treviso

  • Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Nell’anticipo della 39esima giornata di Serie B il Livorno rimedia una figuraccia davanti al proprio pubblico, perdendo contro una Triestina, che prima di stasera era entrata in crisi di risultati, per 1-0 grazie al gol in apertura di Antonelli. Il Bari ringrazia e conquista la promozione in Serie A, con 4 giornate d’anticipo, senza nemmeno scendere Triestinain campo.
    Al Livorno serve una vittoria per insidiare il Parma al secondo posto, gli alabardati cercano di fare risultato per poter rientrare nella corsa playoff, e già al 3′ si portano in vantaggio : Antonelli sbaglia il cross che si trasforma in un tiro beffardo che infila De Lucia. Il Livorno viene colpito a freddo e ci mette un pò a riorganizzarsi; corre il minuto 16 quando Diamanti con un calcio di punizione sfiora il pareggio mandando la palla fuori di un niente. Alla mezz’ora occasione d’oro per la Triestina per raddoppiare ma Tabbiani, servito da Antonelli, spara su De Lucia.
    Nella ripresa è ancora Tabbiani al 53′ ad andare vicinissimo al 2-0, ma il suo tiro potente sfiora il palo. I labronici hanno una reazione d’orgoglio e il solito Tavano per poco non agguanta il pareggio, negatogli dal salvataggio sulla linea da Cottafava. La Triestina controlla bene la gara e porta a casa 3 punti pesantissimi portandosi ad un solo punto dall’ultimo posto disponibile per accedere ai playoff, mentre per il Livorno, fischiato dai propri tifosi a fine partita, un’altra brutta prestazione che dovrebbe far riflettere il tecnico Acori.

    Per il tabellino clicca qui

     

  • BentornatA:Antonelli regala la A al Bari.

    La vittoria della Triestina a Livorno nell’anticipo della 39ª giornata ha regalato la promozione matematica in serie A al Bari. Nella città pugliese dopo il flop di Lunedi contro l’Empoli possono esternare la loro gioia, per la città subito dopo il fischio finale di Livorono sono iniziati i cortei per festeggiare il ritorno nella massima serie dopo otto anni di Purgatorio. Questa vittoria è frutto di un attenta programmazione della società che si è espressa ad ottimi livelli sia in campo che in sede di campagna acquisti riportando i tifosi allo stadio, e proprio nel giorno di San Nicola protettore di Bari è arrivata la matematica certezza.