Tag: bari

  • Serie A: le pagelle di Bari – Inter

    Bari:

    Barreto 7: Autore di una doppietta ai campioni d’Italia anche se concretizzatasi attraverso calci di rigore, il brasiliano è sempre brillante e concreto.

    Alvarez 6.5
    : Ha l’unica pecca (mica poco però) di sbagliare la palla del 3-2 che avrebbe fatto sorridere tutta Bari (e non solo). Riesce sempre a scappare alla marcatura di Cordoba.

    Donati 7: Da ordine e detta tempi al centrocampo pugliese. Anche per lui un errore fatale a centrocampo fa partire il contropiede nerazzurro.

    Meggiorini 7: Insio mette insieme a Barreto mette in difficoltà la difesa nerazzurra. da un suo tiro al volo scaturisce il fallo di mano di Samuel che regala il primo dei due rigori concessi al Bari.

    Inter:

    Pandev 6,5: Grande sacrificio nella squadra, segna il 2-1 sul filo del fuorigioco e cambia il volto alla partita.

    Lucio 5: Un atterramento ai danni di regala il secondo rigore al bari. Manca di concentrazione e costanza

    Sneijder 6,5: Anche oggi ci prova ad andare in rete con le sue punizioni, ma trova un ottimo Gillet a sbarrargli la via del goal. Da un suo passaggio parte l’azione che porterà al rigore del pareggio.

    Balotelli 5
    : Serata decisamente no per l’attaccante.

    Milito 6: Anche per lui serata no come per Balotelli, ma ha il merito di mettere a segno il rigore del definitivo 2-2

    BARI-INTER 2-2
    Bari (4-4-2): Gillet 7; Belmonte 6, A. Masiello 6,5, Bonucci 6,5, Parisi 6,5; Alvarez 6,5 (44′ st Kamata sv), Donati 7, Gazzi 6, Koman 6 (32′ st Rivas sv); Meggiorini 7, Barreto 7. A disp.: Padelli, S. Masielllo, Allegretti, De Vezze, Greco. All.: Ventura

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar 7; Maicon 5, Lucio 5, Samuel 5,5 (19′ st Santon 5,5), Cordoba 5; Zanetti 6, Muntari 5 (19′ st Quaresma 5,5); Balotelli 5 (34′ st Cambiasso sv), Sneijder 6,5, Pandev 6,5; Milito 6. A disp.: Toldo, Materazzi, Carlsen, Arnautovic. All.: Mourinho

  • Serie A: higlights Bari – Inter 2-2 [video]

    Spettacolo puro al San Nicola di Bari, dove i ragazzi terribili di Ventura mettono sotto la capolista per un ora e si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Barreto su doppio calcio di rigore. L’ultima mezzora si assiste alla mostruosa e ormai solita rimonta dei nerazzurri di Mourinho che ristabiliscono la parità con Pandev (al primo gol in nerazzuro) e il solito Milito su calcio di rigore.

  • Serie A: Bari-Inter 2-2. Le interviste

    Jose Mourinho: Sono ovviamente soddisfatto per la rimonta, perchè perdevamo 2-0 contro una squadra di qualità che sta facendo molto bene. C’è però anche il rammarico per aver concesso due goal, anche se ho qualche dubbio soprattutto sul primo rigore. Ero lontano, ma dal campo quello di Samuel mi lascia con molti punti interrogativi. In più mi chiedo se esiste una regola solo per noi, visto che già contro il Milan, con il fallo di Gattuso su Eto’o, non c’era stato il rosso per un fallo da ultimo uomo, e oggi lo stesso. Analizzando la gara, credo che nel primo tempo fosse andata come volevamo noi, con un grande lavoro da parte nostra per non concedergli spazi. In quel modo potevamo controllare e poi trovare il goal per vincere la partita. Poi nel secondo tempo abbiamo preso due goal in cinque minuti ma la squadra è stata bravissima a reagire e se il Bari fosse rimasto in dieci come doveva la chissà potevamo vincere. Oggi un grande arbitro come Rosetti ha influito sul risultato. Abbiamo scelto di difendere bassi ed era la scelta giusta, ed infatti loro non hanno segnato su azioni di contropiede o con passaggi in profondità. Ripeto, dopo il loro vantaggio, abbiamo giocato alla grande e la reazione è stata grandissima e ripeto. Sul rigore di Samuel si può sbagliare, ma qualcuno mi spieghi perchè Bonucci non è stato espulso. Perchè? Io non lo so. Il cambio di calendario? Ne parlerò con Galliani la settimana prossima a San Siro”

    Goran Pandev: “La partita non era semplice, il Bari ha fatto un’ottima gara ma abbiamo reagito da grande squadra. A mio avviso nell’ultima mezz’ora si è vista un’ottima Inter, abbiamo dato il massimo e secondo me potevamo anche vincere, ma è un punto importantissimo e guadagnato. Il derby? Andiamo verso questo match con la consapevolezza di essere primi in classifica e di poterci giocare tranquilli la partita”

    Giampiero Ventura:
    “Chiaramente c’è un po’ di rammarico, perchè vincevamo 2-0 meritatamente e i loro goal sono nati da nostre ingenuità. L’importante però era fare la prestazione, ed oggi il Bari è stato sopra le righe e credo che i 60.000 del San Nicola si siano divertiti. Se per 80 minuti di gara abbiamo dominato i campioni d’Italia vuol dire che siamo stati eccezionali. L’obiettivo nostro è continuare così, e spero che prima o poi il campionato si accorga di questi ragazzi che hanno umiltà e voglia di arrivare. A noi mancavano anche giocatori importanti ma i sostituti hanno fatto benissimo e questo testimonia lo spirito di gruppo che anima questa squadra. Dispiace perchè volevamo dedicare la vittoria a Ranocchia ma va bene così. In serie A quando sbagli paghi, e contro i campioni a maggior ragione. Rimane però la grande soddisfazione per il gioco espresso. Ho avuto la fortuna di trovare un gruppo di ragazzi che aveva voglia di fare calcio, di mettersi in gioco da parte di tutti. Se i giocatori danno disponibilità diventa tutto molto facile. Con le idee e basta non si va da nessuna parte”

  • Serie A: il Bari fa l’Inter. Allungo di Barreto, recuperano Pandev e Milito

    Spettacolo puro al San Nicola di Bari, dove i ragazzi terribili di Ventura mettono sotto la capolista per un ora e si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Barreto su doppio calcio di rigore. L’ultima mezzora si assiste alla mostruosa e ormai solita rimonta dei nerazzurri di Mourinho che ristabiliscono la parità con Pandev (al primo gol in nerazzuro) e il solito Milito su calcio di rigore. Le assenze a centrocampo nell’Inter pesano in maniera maggiore a quelle di Ranocchia e Bonucci nel Bari, Gazzi e Donati giostrano in mediana in piena libertà e per tutto il primo tempo l’Inter va vuoto restando in partita grazie a un super Julio Cesar.

    L’unica occasione dei campioni d’Italia in carica è al primo minuto con Sneijder che da ai suoi l’illusione del gol e ad inizio secondo tempo con Bonucci che si immola per salvare su tiro a colpo sicuro di Milito. Il Bari cresce e trova il vantaggio su calcio di rigore con Barreto, Meggiorini tira al volo e Samuel di braccio si oppone. Palla a sinistra Julio Cesar a destra. Passano appena tre minuti e questa è Lucio ad atterrare Parisi per il secondo rigore e ancora gol di Barreto.

    Scatta la molla ai nerazzurri, Pandev segna sul filo del fuorigioco e cambia il volto alla partita. Il Bari accusa il colpo e indietreggia costringendo l’ottimo Bonucci a far fallo per il rigore del 2-2. Nel finale è Alvarez a sbagliare il controllo davanti a Julio Cesar, l’Inter si salva il Bari dimostra di esser una realtà.

    IL TABELLINO
    BARI-INTER 2-2
    15′ st rig., 18′ st rig. Barreto (B), 24′ st Pandev, 29′ st rig. Milito (I)
    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, Parisi; Alvarez (44′ st Kamata), Donati, Gazzi, Koman (32′ st Rivas); Meggiorini, Barreto. A disp.: Padelli, S. Masielllo, Allegretti, De Vezze, Greco. All.: Ventura
    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel (19′ st Santon), Cordoba; Zanetti, Muntari (19′ st Quaresma); Balotelli (34′ st Cambiasso), Sneijder, Pandev; Milito. A disp.: Toldo, Materazzi, Carlsen, Arnautovic. All.: Mourinho
    Arbitro: Rosetti
    Ammoniti: Parisi, Bonucci (B), Samuel, Lucio (I)
    Espulsi: nessuno

  • Cassano: “Mourinho? Bravo ad abbindolare i giornalisti, fa quello che vuole”

    Antonio Cassano intervistato da “Dribbling” svela particolari importanti sul suo passato e con la solita semplicità e schiettezza che lo contraddistingue si esprime sui temi caldi del campionato: dall’Inter a Balotelli, Mourinho, l’Italia e il matrimonio.

    “Devo ringraziare Moratti è stato in prima fila a corteggiarmi. Se non sono andato all’Inter è perchè qualcuno gli ha detto cose sbagliate sul mio conto. Mourinho? Bravo ad abbindolare i giornalisti, fa quello che vuole. E’ perfetto per l’Italia”.

    L’Inter per Cassano vuol dire il primo gol in serie A “E’ un gol che mi ha cambiato la vita, in positivo ma anche in negativo. A 17 anni avevo il mondo in mano, ora sono un pazzo equilibrato perche’, su dieci cose che faccio, ad otto ci penso…”.

    Le “cassanate” sembrano avere trovato un erede nerazzurro: “Balotelli è veramente bravo, ogni tanto si trasforma ma non fa cose cattive. Spesso va sopra le righe ma non fa male a nessuno. E contro di lui non c’e’ razzismo”.

    L’Italia e il matrimonio? “Era, è e sarà sempre nel mio cuore, a prescindere da quello che succederà. Non ho problemi a dire forza Italia, io nella vita ho già vinto. Il matrimonio sarà il 19 di giugno”.

    Infine, Cassano non scarta, tra il serio ed il faceto, l’ipotesi di un terzo libro: “Parlerà delle cose che farò nei prossimi dieci anni.

  • Serie A: Bari – Inter, live streaming e probabili formazioni

    L’Inter capolista scenda al San Nicola a far visita all’esplosivo Bari di Ventura nell’anticipo serale della 20 giornata di Serie A. Giusto un girone fa i terribili ragazzi pugliesi misero in serie difficoltà i campioni d’Italia in carica iniziando a far vedere la bontà del lavoro del loro tecnico. Gli infortuni accomunano la situazione dei due club costringendo i tecnici ad inventarsi soluzioni alternative, nell’Inter a sorpresa mancherà Thiago Motta mentre si rivedono Muntari e Cambiasso che daranno vita ad una possibile staffetta durante il match. In difesa si rivede Santon, attacco a tre punte con Pandev e Balotelli ai lati del principe Milito. Ventura perde il suo difensore migliore per l’intera stagione e nell’attesa del sostituto dovrebbe dirottare Masiello in mezzo con Belmonte sull’out destro, Gazzi in mezzo con Donati e Meggiorini in coppia con Barreto in attesa del transfer per Castillo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Bari (4-4-2)
    : Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, Parisi; Alvarez, Donati, Gazzi, Rivas; Meggiorini, Barreto.
    A disposizione: Padelli, S. Masielllo, Allegretti, De Vezze, Koman, Kamata, Greco. All.: Ventura
    Squalificati: Almiron (1)
    Indisponibili: Kutuzov, Donda, Langella, Stellini, Diamoutene, Ranocchia

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso; Balotelli, Sneijder, Pandev; Milito.
    A disposizione: Toldo, Donati, Materazzi, Cordoba, Muntari, Quaresma, Arnautovic. All.: Mourinho
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Eto’o, Khrin, Chivu, Materazzi, Stankovic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 15 gennaio. Castillo al Bari, Storari dal Milan alla Sampdoria

    Diverse le operazioni concluse nella giornata di oggi: dopo una lunga trattativa che durava da settimane, la Fiorentina ha annunciato di aver ceduto Castillo a titolo definitivo al Bari; l’attaccante, che non potrà scendere in campo domenica perchè squalificato, è stato pagato 800 mila euro dal club pugliese. Inoltre il ds viola Corvino, durante la presentazione di Ljajic, ha confermato che il centrocampista che regalerà a Prandelli è l’argentino dell’Huracan Bolatti che arriverà in Italia per firmare il contratto nei prossimi giorni.

    La Sampdoria ottiene il prestito dal Milan del portiere Storari che avrà il compito di sostituire l’infortunato Castellazzi; dopo una prima parte di stagione da titolare, Storari è stato accantonato in panchina dall’allenatore Leonardo per la “riesplosione” di Dida.

    Scambio di giocatori tra Parma e Brescia: i ducali cedono alle Rondinelle i centrocampisti Budel e Cordova in comproprietà mentre indosserà la maglia gialloblu, ma solo a giugno, il terzino Rispoli, anche lui prelevato con la formula della compartecipazione.

    La Juventus, coinvolta in molti intrecci di mercato, ha richiamato dal prestito il giovanissimo centrocampista Yago che al Bari di Ventura non ha trovato molto spazio.

    Mercato estero: l’attaccante brasiliano del Cska Mosca Vagner Love, che nell’ultima stagione ha giocato nel Palmeiras, è stato acquistato con la formula del prestito dal Flamengo e affiancherà Adriano nell’attacco rossonero.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 15 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Castillo Bari Fiorentina 0.8 mln
    Storari Sampdoria Milan prestito
    Yago Juventus Bari fine prestito
    Budel Brescia Parma comproprietà
    Cordova Brescia Parma comproprietà
  • Serie A, nuovo rinvio per Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari

    La Lega Calcio ha disposto un ulteriore rinvio di Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari, partite della 17esima giornata di Serie A rinviate a causa della neve in un primo momento al 27 gennaio, al 24 febbraio. Le gare verranno disputate entrambe alle ore 18:30.
    Nessuna variazione invece per quanto riguarda le altre due partite rinviate nella stessa giornata: Bologna – Atalanta e Genoa – Bari verranno giocate il 20 gennaio con calcio d’inizio alle ore 18:00.

  • Coppa Italia: Fiorentina – Chievo. Babacar dal primo minuto, Prandelli e Di Carlo scelgono il turnover

    Con le gare in programma oggi si concludono gli ottavi di Coppa Italia. Alle 16 al Franchi andrà di scena un altro match tra due squadre di serie A e questo rende la contesa ancor più interessante anche se Fiorentina e Di Carlo sfrutteranno l’appuntamento per far giocare chi fino al momento ha avuto meno spazio.

    La novità più importante in casa viola è il debutto del giovanissimo attaccante di colore Babacar vista l’indisponibilità di Gilardino, bloccato dall’influenza, e l’ormai sicura ed imminente partenza di Castillo in direzione Bari. Turno di riposo dunque per Frey e Gamberini, il nuovo arrivato Felipe partirà invece dalla panchina.

    Di Carlo si affiderà alla coppia d’attacco Granoche Abbruscato con alle spalle Bentivoglio, in porta Squizzi darà riposo a Sorrentino esterni saranno l’ex Ariatti e il marocchino Hanine.

    PROBABILI FORMAZIONI
    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Avramov, Comotto, Natali, Kroldrup, Pasqual, Montolivo, Donadel, Santana, Mutu, Gobbi, Babacar. A disp.: Seculin, Felipe, De Silvestri, Agyei, Marchionni, Carraro, Jorgensen. All.: Prandelli.
    CHIEVO (4-3-1-2): Squizzi, Frey, Morero, Mandelli, Mantovani, Bentivoglio, Iori, Ariatti, Hanine, Granoche, Abbruscato. A disp.: Sorrentino, Yepes, Sardo, Marcolini, Rigoni, De Paula, Bogdani. All.: Di Carlo.
    Arbitro: Trefoloni.
    Guardalinee: Ciancaleoni-Dobosz.
    Quarto Uomo: Nasca.

  • Bari: Castillo torna alla corte di Ventura. A ore l’ufficialità

    José Ignacio Castillo è un giocatore del Bari, a fugare gli ultimi dubbi è la mancata convocazione dell’attaccante argentino per il match di Coppa Italia in programma domani. Dopo aver regalato la vittoria alla Fiorentina segnando il primo gol in maglia viola proprio contro il Bari l’argentino torna in Puglia per vestire la maglia dei galletti del suo ex tecnico Giampiero Ventura. Le due società pare abbiano trovato l’accordo per la cessione a titolo definitivo per ottocento mila euro, il giocatore firmerà un biennale. In giornata dovrebbe arrivare l’ufficialità.