Tag: bari

  • Serie A: Bari – Palermo. Live streaming e probabili formazioni

    Il primo dei due anticipi della 22esima giornata di Serie A vede il confronto tra due delle squadre più in forma del campionato, Bari e Palermo. La squadra di Ventura è reduce dallo stop esterno a Bologna ma sta giocando un ottimo calcio: Castillo partirà titolare vista la squalifica di Meggiorini e farà coppia con Barreto, l’altra novità è Allegretti al posto di Rivas.
    In casa Palermo Delio Rossi può contare sul ritorno di Cavani al fianco di Miccoli con l’eroe della settimana scorsa Hernandez che torna in panchina; Pastore agirà dietro le punte.

    Probabili formazioni BARI – PALERMO (ore 18:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Diamoutene, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Gazzi, Almiron, Allegretti; Castillo, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Stellini, Donati, Koman, Kamata, Sforzini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: Meggiorini
    Indisponibili: Parisi, Donda, Kutuzov, Ranocchia
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli.
    A disposizione: Brichetto, Goian, Melinte, Blasi, Simplicio, Budan, Hernandez.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 29 gennaio. Valzer di punte: Crespo al Parma, Acquafresca al Genoa, Amoruso all’Atalanta

    Giornata di calciomercato calda quella di oggi a pochi giorni dalla chiusura della finestra di mercato invernale:

    Le operazioni più importanti si sono svolte sull’asse Parma-Genova-Bergamo: Hernan Crespo lascia il Genoa e torna in Emilia dopo 10 anni dall’ultima apparizione con la maglia gialloblu, l’Atalanta prende Amoruso dai ducali e i liguri richiamano dal prestito dai nerazzurri Acquafresca chiudendo il triangolo.

    Doppio colpo per il Siena che acquista la metà del cartellino di Danti, attaccante ventunenne del Cosenza, pagandola 300 mila euro lasciandolo in Calabria fino al termine della stagione, e ufficializza il centrocampista Tziolis prelevato dal Panathinaikos. Per quanto riguarda in uscita, Genevier va in prestito al Torino mentre il giovane Bigeschi fatto rientrare ieri dal prestito dal Novara va a rinforzare la rosa dell’Alto Adige sempre a titolo temporaneo.

    Colpo della Fiorentina che corre ai ripari vista la squalifica cui andrà incontro probabilmente Mutu assicurandosi le prestazioni dell’attaccante del Grasshopper Seferovic, diciottenne attaccante della nazionale under 17 svizzera e capocannoniere e campione degli ultimi Mondiali di categoria.

    Il Bari acquista il difensore Caracciolo dal Pavia e cede l’attaccante Volpato e il centrocampista Paro entrambi scuola Juventus rispettivamente a Gallipoli e Piacenza che prende dal Napoli in prestito Amodio. Inoltre i pugliesi danno in prestito l’attaccante Greco al Cesena.

    Il Livorno si rinforza con l’acquisto di Di Gennaro in prestito dal Milan che secondo le intenzioni del tecnico Cosmi dovrebbe sostituire Candreva passato alla Juventus.

    Infine La Roma cede Okaka al Fulham in prestito fino a fine stagione, operazione che si è conclusa dopo settimane di trattative, l’Atalanta da in prestito il centrocampista Madonna al Vicenza, la Sampdoria acquista il terzino danese Kiilerich dal Midtjylland che si aggregherà alla Primavera del club doriano.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 29 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Crespo Parma Genoa definitivo
    Acquafresca
    Genoa Atalanta fine prestito
    Amoruso Atalanta Parma 1.2 mln
    Tziolis Siena Panathinaikos definitivo
    Bigeschi Alto Adige Siena prestito
    Genevier Torino Siena prestito
    Seferovic Fiorentina Grasshopper definitivo
    Caracciolo A. Bari Pavia definitivo
    Volpato Gallipoli Bari prestito
    Paro Piacenza Bari prestito
    Amodio Piacenza Napoli prestito
    Greco Cesena Bari prestito
    Di Gennaro Livorno Milan prestito
    Okaka Fulham Roma prestito
    Madonna Vicenza Atalanta prestito
    Kiilerich Sampdoria Midtjylland definitivo

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi

    Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi


    La sessione invernale del calciomercato sta arrivando al giorno fatidico, lunedi alle 19 verranno chiuse le liste e non sarà più possibile rinforzare gli organici fino al termine della stagione. Come era logico aspettarsi quasi tutte le squadre sono alla ricerca del colpo risolutore per non aver problemi nella seconda parte di campionato.

    Sono gli attaccanti ad esser ricercatissimi e l’ufficializzazione del ritorno di Crespo al Parma innescherà un lunghissimo cambio di casacche che comprenderà quasi tutti i club di serie A. I gialloblu di Guidolin adesso lasceranno partire Amoruso in direzione Bergamo per occupare all’Atalanta il posto rimasto vuoto dal ritorno di Acquafresca al Genoa. La Fiorentina scossa dalla vicenda Mutu è costretta a rituffarsi sul mercato alla ricerca di un sostituto: Tommaso Rocchi sarebbe il sostituto ideale ma l’infortunio di Floccari blocca tutto, e per questo Pantaleo Corvino che ha messo sotto contratto il giovane campione del Mondo Under 20 Stefanovic, sta sondando il terreno per i giallorossi Menez e Baptista ma nelle ultime ore si è aggiunto il nome di Ciccio Tavano. Su Baptista c’è chi è pronto a giurare di un possibile ritorno dell’Inter ma occorre liberarsi prima di Mancini e Quaresma.

    Il presidente Lotito è scatenato. La Lazio ha bisogno imminente di rinforzi e il vulcanico presidente sta correndo ai ripari, è in programma ad ore un incontro con il patron De Laurentis per un possibile accordo per il passaggio di Zuniga in cambio di Ledesma, per la difesa arriverà Mareco ma il colpaccio potrebbe essere Ederson.

    Il Bari è vicinissimo a Foggia, Mariga andrà a rinforzare il centrocampo di Mancini al City e il Parma cosi tenterà l’ultimo assalto al friulano D’Agostino, il Palermo stringe per Behrami.

    Alla Sampdoria c’è un caso Cassano. Il fantasista barese è ancora fuori dalla lista dei convocati di Del Neri e le voci di un suo possibile addio si fanno sempre più insistenti. La novità della giornata è che il presidente Garrone ha fissato un prezzo, per 20 milioni di euro il Pibe de Bari è pronto a partire: Napoli e Manchester City le trattative possibili ma non si escludono colpi di scena con i tifosi di Milan e Fiorentina pronti a sognare

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 28 gennaio: Eguren alla Lazio, il Bari prende Pisano dal Torino

    Il colpo di giornata lo fa la Lazio che ufficializza l’acquisto del centrocampista del Villarreal Eguren in prestito con diritto di riscatto a fine stagione; l’uruguagio sarà a disposizione di Ballardini sin da subito e potrebbe già debuttare domenica sera all’Olimpico di Torino contro la Juventus.

    Scambio di prestiti sull’asse Torino – Bari: in granata arriva l’esterno di centrocampo Antonelli mentre in Puglia va il terzino Pisano; Ventura trova così il sostituto di Parisi, infortunatosi al ginocchio e che dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    L’Udinese preleva il giovane talentuoso centrocampista ghanese Agyemang-Badu dal Berlino FC a titolo definitivo, la Fiorentina da in prestito Hable all’Ascoli mentre il Siena ha fatto rientrare dal prestito il centrocampista Bigeschi dal Novara.

    Mercato estero: Robinho lascia il Manchester City di Roberto Mancini e torna in Brasile al Santos in prestito dove aveva cominciato la sua carriera per giocare con continuità in vista del Mondiale dopo che il tecnico lo aveva messo tra i partenti. L’attaccante era stato pagato 40 milioni di euro versati nelle casse del Real Madrid.
    L’Eintracht Francoforte mette a segno due colpi importanti: dallo Schalke arriva l’attaccante turco Halil Altintop, fratello di Hamit che milita nel Bayern Monaco, e dal Wolfsburg arriva il fantasista rumeno Munteanu.
    Il Tottenham acquista dal Monaco l’ex attaccante di Chelsea e Barcellona Gudjohnsen: per lui contratto fino a fine stagione.
    Infine l’attaccante congolese Nonda rescinde il suo contratto che lo legava fino al 2011 con il Galatasaray.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 28 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eguren Lazio Villarreal prestito
    Pisano
    Bari Torino prestito
    Agyemang-Badu Udinese Berlino FC definitivo
    Hable Ascoli Fiorentina prestito
    Bigeschi Siena Novara fine prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Serie A: Bologna – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni BOLOGNA – BARI (ore 15:00)

    BOLOGNA (4-4-1-1): Colombo; Raggi, Portanova, Moras, Lanna; Modesto, Guana, Mudingayi, Valiani; Adailton; Di Vaio.
    A disposizione: Spitoni, Zenoni, Britos, Casarini, Savio, Gimenez, Zalayeta.
    Allenatore: Colomba.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Mutarelli, Appiah, Buscè, Viviano, Bombardini
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Koman; Meggiorini, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Gazzi, Allegretti, Rivas, Kamata, Greco.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Donda, Kutuzov, Ranocchia, De Vezze, Parisi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Bari: Parisi fuori due mesi. Può esser Pit il rinforzo in difesa, è fatta per Cerci

    Il magnifico giocattolo creato da Ventura e Perinetti rischia di rompersi per gli infortuni che nell’ultimo mese hanno colpito la difesa. Dopo il brutto stop che ha praticamente eliminato Ranocchia per tutta la stagione il navigato tecnico pugliese dovrà fare a meno per almeno due mesi di Parisi che ha riportato la lesione del legamento collaterale interno del ginocchio sinistro.

    Cambiano dunque le strategie di mercato per il Bari, se l’acquisto di un difensore poteva esser la ciliegina sulla torta adesso diventa indispensabile per far fronte agli infortuni e non rovinare tutto ciò che di buono è stato fatto in questa prima parte della stagione. Oggi è atteso un faccia a faccia tra il ds Perinetti e Ventura per far il punto della situazione e tracciare le linee guida per intervenire sul mercato.

    Alessio Cerci si avvicina al Bari, la trattativa con la Roma è a buon punto e nelle prossime ore dovrebbe arrivare la firma per il prestito e sempre dalla Roma potrebbe esser il rinforzo per la difesa. Il rumeno Pit, vecchia conoscenza di Ventura, potrebbe esser l’esterno di difesa che sostituirà Parisi permettendo cosi a Masiello di giocare da centrale. Un altra ipotesi potrebbe esser il laterale del Torino Marco Pisano.

  • Serie A: highlights Genoa – Bari 1-1

    Partita decisa da due deviazioni su calcio di punizione: i pugliesi vanno in vantaggio al 4′ del primo tempo con Barreto che sfrutta una deviazione di Papastathopoulos in barriera ma il gol è viziato da un tocco di mani dell’attaccante brasiliano, sempre più decisivo. Il Genoa ci mette un pò di tempo per riorganizzarsi ma la pressione dei rossoblu è sterile e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nella ripresa i liguri agguantano il pareggio con il calcio di punizione di Milanetto all’8′ ma è netta una deviazione in barriera che spiazza il portiere dei galletti Gillet.
    In classifica il Genoa sale a quota 28, il Bari a 29 a sole due lunghezze dall’Europa League.

  • Serie A, recuperi 17 Giornata: Genoa – Bari 1-1 e Bologna – Atalanta 2-2

    I recuperi della 17esima giornata di Serie A in programma oggi pomeriggio terminano entrambi in parità: il Genoa impatta in casa contro il Bari per 1-1, Bologna e Atalanta finisce 2-2.

    GENOA – BARI
    Partita decisa da due deviazioni su calcio di punizione: i pugliesi vanno in vantaggio al 4′ del primo tempo con Barreto che sfrutta una deviazione di Papastathopoulos in barriera ma il gol è viziato da un tocco di mani dell’attaccante brasiliano, sempre più decisivo. Il Genoa ci mette un pò di tempo per riorganizzarsi ma la pressione dei rossoblu è sterile e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nella ripresa i liguri agguantano il pareggio con il calcio di punizione di Milanetto all’8′ ma è netta una deviazione in barriera che spiazza il portiere dei galletti Gillet.
    In classifica il Genoa sale a quota 28, il Bari a 29 a sole due lunghezze dall’Europa League.

    BOLOGNA – ATALANTA
    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.

     

  • Serie A: Genoa – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Si gioca alle 18 la partita tra Genoa e Bari recupero del 20 dicembre. La squadra da Gasperini dopo un inizio di campionato spumeggiante sta vivendo un periodo di alti e bassi e dopo la pesante sconfitta subita domenica a Roma affossata dai colpi di Toni e Perrotta è chiamata al pronto riscatto. In avanti ancora Suazo è preferito a Crespo con Sculli e Mesto ai lati. Il Bari dei miracoli ha la possibilità di aumentare i suoi punti in classifica. Sarà ancora Belmonte a sostituire l’infortunato Ranocchia, Castillo partirà dalla panchina.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Genoa (3-4-3): Amelia, Biava, Bocchetti, Moretti, Rossi, Juric, Milanetto, Criscito, Mesto, Sculli, Suazo. All. Gasperini
    A disposizione: Scarpi, Dainelli, Papastathopulos, Zapater, Tomovic, El Shaarawy, Crespo. All.: Gasperini.
    Diffidati: Bocchetti, Milanetto,Juric, Criscito
    Indisponibili: Jankovic, Kharja, Palladino, Palacio.

    Bari (4-4-2):
    Gillet, Belmonte, A. Masiello, Bonucci, Parisi, Alvarez, Gazzi, Almiron, Koman, Meggiorini, Barreto. All. Ventura
    A disposizione: Padelli, S.Masielllo, Donati, Allegretti, Rivas, Kamata, Castillo.
    Diffidati: Meggiorini, Donati, Almiron.
    Indisponibili: Langella, Donda, Paro, Stellini, Ranocchia, Kutuzov, Sforzini.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciomercato: Milan su Beck, il Real torna su De Rossi

    Tante le voci di calciomercato che stanno prendendo la forma di vere e proprie trattative. Il Bari, dopo l’arrivo di Castillo e l’attesa per avere Cerci, ha fatto un sondaggio per Foggia della Lazio che ha, però, anche un’offerta dal Catania, in via di valutazione da parte dell’esterno biancoceleste.

    E a proposito di Lazio, nuovo obiettivo di mercato per il centrocampo che con tutta probabilità perderà Ledesma che diventerà un giocatore dell’inter a partire da 26 gennaio con le stesse modalità del macedone Pandev. Dalla Spagna spunta il nome di Sebastain Eguren Ledesma, uruguaiano classe 1981, che gioca nel Villarreal.
    Restando nella Capitale, si torna a parlare di De Rossi al Real Madrid. Non ci sono ovviamente conferme anche se è noto che il centrocampista non ha nessuna voglia di lasciare la Roma.

    Un altro nome nuovo si aggiunge alla lista dei laterali seguiti dal Milan. Questa volta è il turno di Andreas Beck (miglior terzino della Bundesliga nella passata stagione). Secondo indiscrezioni, il Milan avrebbe messo gli occhi sul 23enne tedesco di origini russe in forza all’Hoffenheim. Le caratteristiche di questo giovane sono corsa, agilità e potenza: Beck è abituato a spingere molto sulla fascia, si sovrappone spesso ai centrocampisti e arriva al cross. Su di lui ci sono anche le forti attenzioni della Fiorentina, da sempre sensibile ai giovani di talento. L’affare sembra possa realizzarsi a giugno. Si prevede una lotta tra viola e rossoneri.