Tag: bari

  • Calciomercato, Inter: è fatta per Ranocchia e Kacar

    La forza di una squadra di calcio sta nella capacità di rinnovarsi anche quando si ha la sensazione di esser al top e praticamente coperta in ogni ruolo. Ma una macchina pur se ben oleata con il passare degli anni ha il bisogno fisiologico di modificare alcune componenti che con il passare degli anni arrivano vicino al logorio.

    E’ in quest’ottica che l’Inter sta sondando il mercato alla ricerca dei tasselli giusti per continuare la sua egemonia in Italia ed esser sempre più competitiva in Europa. Da quanto riporta Sportmediaset, è cosa fatta per il passaggio in nerazzurro del baby Andrea Ranocchia, il difensore dopo un avvio folgorante al Bari è fermo per un brutto infortunio ma questo non ha impedito all’Inter di portar al termine la trattativa con il Genoa, proprietaria del cartellino.

    Il valore del giocatore si aggira intorno ai 15 milioni di euro che verrà parzialmente ammortizzato con l’inserimento nella trattativa di qualche giovane di belle speranze. Sembra fatta anche per il centrocampista serbo dell’Hertha Berlino Gojko Kacar, la trattativa si aggirerebbe sui 7 milioni di euro anche se la precaria classifica dei tedeschi potrebbe far scendere il costo del cartellino.

  • Milan: Borriello torna in gruppo, emergenza a sinistra per Leonardo

    Il Milan dopo la cocente e immeritata sconfitta contro il Manchester United si rituffa sul campionato per preparare il doppio match contro Bari e Fiorentina con l’intento di far bottino pieno allungando cosi sulle inseguitrici.

    L’infortunio di Antonini contro il Manchester United costringe Leonardo a ripescare Jankulovsky per la fascia sinistra anche per le precarie condizioni di Zambrotta, ancora fermo per il fastidioso infortunio al polpaccio. Sulla destra dovrebbe ritrovar spazio Abate mentre sarà sempre composta da Thiago Silva e Nesta la coppia centrale.

    Dopo le incertezze di Dida contro lo United da più parti arrivano pressioni su Leonardo per l’avvicendamento con Abbiati tra i pali, ma difficilmente il tecnico brasiliano opterà per il cambio. Torna disponibile invece Marco Borriello indispensabile per il gioco del Milan.

  • Serie A: highlights Cagliari – Bari 3-1. Conti, Nené e Cossu tre squilli per l’Europa

    Al Sant’Elia il Cagliari vince il match tra le due squadre più belle della serie A. Gli isolani dopo un inizio in sordina schiacciano i pugliesi, Matri oggi in versione assist man serve la palla del primo vantaggio a capitan Conti. Nenè su punizione trova il raddoppio, Masiello illude il Bari ma è il funambolico Cossu a chiuder la partita

  • Serie A: Cagliari – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Cagliari – Bari è una sfida che sa di Europa: le due squadre sono appaiate in classifica a quota 32 punti ma gli isolani ancora devono recuperare una gara. Allegri perde Dessena per infortunio, per il resto tutto confermato con Nenè a fare compagnia a Matri in attacco.
    Con Barreto squalificato, Ventura cambia modulo lasciando Meggiorini unica punta con alle spalle Koman e Alvarez.

    Probabili formazioni CAGLIARI – BARI (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Lazzari, Conti, Biondini; Cossu; Matri, Nenè.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Nainggolan, Parola, Barone, Ragatzu, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Lopez, Marchetti, Dessena, Jeda
    BARI (4-3-2-1): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; De Vezze, Gazzi, Donati: Koman, Alvarez; Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Belmonte, Sestu, Sforzini, Kamata, Allegretti.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: Barreto
    Indisponibili: Parisi, Donda, Kutuzov, Ranocchia, Almiron, Pisano, Langella

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A: Atalanta – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni ATALANTA – BARI (ore 15:00)

    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Caserta, Ceravolo; Doni, Amoruso.
    A disposizione: Coppola, Capelli, Volpi, Peluso, Chevanton, Tiribocchi, Valdes.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Guarente
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis, P.Zanetti
    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Koman; Barreto, Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Stellini, Rivas, Allegretti, Kamata, Castillo.
    Allenatore: Ventura.
    Squalificati: Almiron
    Indisponibili: Parisi, Kutuzov, Ranocchia, Donda, Langella, De Vezze, Pisano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A, Atalanta – Bari: le probabili formazioni. Esordio per Amoruso, Ventura ritrova Meggiorini

    Partita importante per l’Atalanta quella in programma domani pomeriggio contro il Bari. Gli uomini di Bortolo Mutti devono iniziar a sfruttare quantomeno il fattore campo per uscir fuori dalla zona calda della classifica. Le assenza di Paolo Zanetti e De Ascentis potrebbero portar all’esordio del nuovo arrivato Volpi in ballottaggio con Padoin per una magli al fianco di Caserta. In avanti Amoruso farà coppia con Doni. Ventura conferma Diamoutene al fianco di Bonucci, a centrocampo Gazzi sostituirà lo squalificato Almiron, Meggiorini sarà il terminale offensivo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Atalanta-Bari
    Atalanta (4-4-2):
    Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, Padoin, Caserta, Ceravolo; Doni, Amoruso. A disposizione: Coppola, Capelli, Volpi, Peluso, Chevanton, Tiribocchi, Valdes. All.: Mutti
    Squalificati: Guarente (1)
    Indisponibili: Barreto, De Ascentis, P.Zanetti

    Bari (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Koman; Barreto, Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Stellini, De Vezze, Allegretti, Kamata, Castillo. All.: Ventura.
    Squalificati: Almiron (1)
    Indisponibili: Parisi, Kutuzov, Ranocchia, Donda

  • Liscio & Sbalascio: Pastore, che classe! E Liverani rovina tutto…

    Conclusa la 22esima giornata di Serie A possiamo analizzare i promossi e i bocciati della settimana.
    Sicuramente tra i promossi il giovane trequartista del Palermo Javier Pastore che a Bari ha fatto vedere tutto il suo potenziale e le sue qualità: corsa, dribbling, assist, fisicità e anche tantissima fantasia più un grandissimo goal che avrebbe potuto cambiare la partita dei rosanero se non ci fosse stata l’ingenuità di Liverani pochi minuti dopo. Continuando sulla strada intrapresa non passerà molto per vederlo giocare con la maglia di un top club, che poi sia in Italia o all’estero solo il tempo potrà dircelo.
    Menzione anche per un altro protagonista di Bari-Palermo, ovvero Edgar Alvarez. Questo Honduregno, dopo una carriera sicuramente non sulla cresta dell’onda, nel capoluogo pugliese ha trovato la sua dimensione e la sua consacrazione. La sua velocità è un qualcosa di incredibile e i suoi scatti prodigiosi. Se solo la concretezza sotto porta fosse di alto livello questo ragazzo avrebbe fatto e potrebbe fare in futuro valanghe di goal, visto che quasi sempre arriva davanti al portiere avversario senza difensori tra i piedi visto che con la sua velocità sono stati già seminati molto prima. Non avrebbe problemi a sfidare nè Road Runner (il famoso Beep Beep che riesce a farla franca dagli attacchi di Wile E. Coyote), nè Speedy Gonzales (il topo più veloce al mondo che fa ammattire Gatto Silvestro).
    Ultimo promosso è il difensore Riise della Roma, che in carriera ha sempre avuto il vizietto del goal ma che ultimamente ha iniziato a farli anche belli e di un certo livello. E parlando di Riise promuoviamo anche la sua squadra che ora mira a spodestare il Milan dal secondo posto e, perchè no, ad essere la squadra antagonista dell’Inter per lo scudetto: certo ci sarebbe bisogno di almeno un paio di scivoloni della corazzata nerazzurra ma nel calcio mai dire mai!

    Passiamo ai bocciati di giornata dove può trovare posto senza dubbio il Milan che in quest’ultimo periodo ha accusato un calo rispetto al bel gioco e alla concretezza che lo avevano caratterizzato fino a qualche giorno fa. Forse anche psicologicamente ancora la squadra rossonera risente della “botta” del Derby ma urge una svolta perchè Napoli e, principalmente, Roma, incombono alle spalle e non c’è da stare tranquilli e sereni.
    Anche l’attacco della Juventus merita la citazione, molto evanescente e mai pungente, dà una forte impressione di non essere mai pericoloso e di conseguenza può far dormire sonni tranquilli alle difese avversarie. Non si capisce quale possa essere il male oscuro che tiene Amauri zavorrato a terra, Diego che non riesce a piazzare la palla dove vorrebbe e Del Piero che va a sprazzi. Eppure lo scorso anno (anche senza Diego) questo attacco ha fatto cose egregie. Evidentemente quando un’annata va storta non c’è modo di raddrizzarla, anche se ci si mette tutto l’impegno del mondo.
    Peggiore di giornata in assoluto è Fabio Liverani. Il motivo è che in molti hanno avuto l’impressione che senza la sua espulsione il Palermo, dopo aver rimontato 2 goal, avrebbe vinto la partita di Bari. E la classifica sarebbe stata veramente ottima e di tutto rispetto perchè questi alla fine per i rosanero sono 3 punti buttati che pesano e forse peseranno alla fine sulla classifica. Ovviamente i tifosi fanno gli scongiuri e sperano che alla fine il Palermo riesca a conquistarsi la qualificazione alle coppe europee. Ma il gesto sconsiderato di Liverani che lascia la squadra in 10 quando è in piena rimonta e controllo della partita è sicuramente da condannare anche perchè non vi era pericolo imminente (era una zona del campo e un’azione di gioco che non avrebbe potuto portare pericoli alla squadra siciliana). Un fallo inutile e non molto intelligente per un giocatore del livello di Fabio che ha lasciato i compagni in inferiorità permettendo al Bari di cambiare la partita.

  • Serie A: Bari – Palermo, le interviste

    Le voci dei protagonisti dopo Bari – Palermo terminata 4-2 in favore dei pugliesi.

    BARI
    Ventura: “Dopo il 2-0 puntualmente nasce un pizzico di sufficienza e secondo me ci siamo seduti. Poi nella ripresa abbiamo fatto bene, abbiamo avuto una marea di palle-gol. Ci tenevamo, obiettivamente per una partita persa da una squadra neopromossa e in emergenza sembrava fosse crollato il mondo. E invece questo gruppo di giocatori merita che tutto il San Nicola, io e il mio staff ci si alzi in piedi ad applaudire. In questa squadra ci sono molti giovani, tantissimi esordienti: stanno facendo un campionato sopra le righe e bisogna dargliene atto“.

    PALERMO
    Rossi: “E’ stata una partita bella, siamo partiti male, abbiamo concesso tanto e poi siamo rientrati. All’inizio non scalavamo bene sui mediani pur sapendo che loro giocano così, certo a loro gli ha detto anche bene perché al primo calcio d’angolo hanno fatto gol. è una squadra viva che ha giocato una buona partita. Anche in 10 ha cercato di tenere il campo. Questo ci fa ben sperare per il futuro“.
    Zamparini: “Pastore? Se non lo è già, è il più forte giocatore d’Europa. Sono molto arrabbiato con Liverani, un giocatore come lui non può permettersi di compiere un’ingenuità come quella che ha fatto. Melinte è improponibile, ho detto al mio direttore sportivo di mandarlo a giocare in qualche squadra di serie B. Voglio davvero bene a Melinte, ma spero di non vederlo più in campo, gli ultimi due gol li ha sulla coscienza lui. La colpa comunque è anche dello staff tecnico“.

  • Serie A: highlights Bari – Palermo 4-2

    Nel primo dei due anticipi del sabato della 22esima giornata il Bari torna alla vittoria in campionato battendo un buon Palermo 4-2 dopo una partita tirata ed emozionante.
    I pugliesi partono a mille impiegando solo 7 minuti per andare per ben due volte in rete: al 5′ Bonucci raccoglie il cross sporcato di Allegretti mettendo la sfera alle spalle di Sirigu in girata di sinistro; il gol taglia le gambe ai siciliani che subiscono il raddoppio da Alvarez ricevendo palla da Nocerino e, tutto solo con un tocco morbido, buca nuovamente il portiere ospite. Il palermo rimonta con Cavani e Pastore ma i padroni di casa affondano nuovamente con Barreto su rigore e Koman a 5′ dal termine.

  • Serie A: Bari – Palermo 4-2. I pugliesi tornano alla vittoria trascinati da Barreto

    Nel primo dei due anticipi del sabato della 22esima giornata il Bari torna alla vittoria in campionato battendo un buon Palermo 4-2 dopo una partita tirata ed emozionante.
    I pugliesi partono a mille impiegando solo 7 minuti per andare per ben due volte in rete: al 5′ Bonucci raccoglie il cross sporcato di Allegretti mettendo la sfera alle spalle di Sirigu in girata di sinistro; il gol taglia le gambe ai siciliani che subiscono il raddoppio da Alvarez ricevendo palla da Nocerino e, tutto solo con un tocco morbido, buca nuovamente il portiere ospite.
    L’esterno honduregno è costantemente una spina nel fianco per la squadra di Delio Rossi che rischia il collasso in varie occasioni non concretizzate al meglio da Barreto e Castillo. La riscossa del Palermo la guida Cavani che accorcia le distanze alla mezz’ora con un tap-in vincente su cross rasoterra di Balzaretti che poco più tardi è costretto ad uscire per infortunio lasciando il posto a Melinte che si renderà protagonista in negativo nel secondo tempo. Poco prima Miccoli, deludente la sua partita, aveva preso una traversa con una bomba su calcio di punizione.

    Nella ripresa Pastore ristabilisce la parità realizzando un grande gol con un tiro a giro di sinistro, genialata degna di un fuoriclasse. L’inerzia della gara a favore del Palermo viene vanificata dall’espulsione di Liverani pochi minuti più tardi che lascia i suoi compagni in inferiorità numerica condannandoli a subire prima il nuovo vantaggio pugliese su calcio di rigore di Barreto, ancora decisivo e al suo nono centro in 8 gare consecutive, per atterramento di Melinte su Masiello e poi con il gol del definitivo 4-2 realizzato da Koman a 5 minuti dal termine su assist delizioso di Barreto di tacco.
    La squadra di Ventura vola portandosi a -1 dalla Juventus in classifica e in piena zona Champions League mentre per il Palermo una battuta d’arresto dopo 7 risultati utili consecutivi.

    Il tabellino
    BARI – PALERMO 4-2
    5′ Bonucci (B), 7′ Alvarez (B), 28′ Cavani (P), 54′ Pastore (P), 62′ rig Barreto (B), 84′ Koman (B)
    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Diamoutene, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Almiron (29′ Donati), Allegretti (66′ Koman); Barreto, Castillo (57′ Sforzini).
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Kamata, Rivas.
    Allenatore: Ventura.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti (34′ Melinte); Migliaccio (84′ Simplicio), Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli (66′ Hernandez).
    A disposizione: Brichetto, Goian, Bertolo, Budan.
    Allenatore: Rossi.
    Arbitro: De Marco
    Ammoniti: Almiron (B), Cassani (P), Allegretti (B), Bovo (P)
    Espulsi: Liverani (P)