Tag: bari

  • Serie A: Catania – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Catania-Bari sabato ore 18
    Catania (4-3-3)
    : Andujar; Alvarez, Silvestre, Terlizzi, Capuano; Izco, Biagianti, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Llama. A disposizione: Kosicky, Potenza, Augustyn, Ledesma, Delvecchio, Carboni, Morimoto. All.: Mihajlovic
    Squalificati: Mascara (1)
    Indisponibili: Marchese, Plasmati, Campagnolo, Spolli

    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A.Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Almiron, Rivas; Barreto, Castillo. A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Donati, Koman, Allegretti, Meggiorini. All.: Ventura              
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Parisi, Donda, Kutuzov, Ranocchia, Pisano, Langella, Padelli, Castillo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: il Bari blinda Ventura, rinnovo fino al 2011

    Colpaccio del duo Matarrese Perinetti, rispettivamente presidente e direttore sportivo del Bari dei miracoli. E’ ufficiale il rinnovo del tecnico Giampiero Ventura per la prossima stagione con una opzione per quella successiva qualora i galletti restassero in serie A.

    E’ un chiaro messaggio, della dirigenza, alla squadra e alla tifoseria sulle ambizioni societarie ma è sopratutto una manovra atta a blindare il bravo tecnico dalle avance di moltissimi club di Serie A, desiderosi di affidare la guida tecnica nella prossima stagione. Il Bari dei miracoli, avrà dunque anche nella prossima stagione il suo direttore d’orchestra che si dice contento e stupito della fiducia concessagli dalla società:

    Mi lega un rapporto solido e particolare alla famiglia Matarrese che ringrazio per la fiducia che mi ha accordato. La città mi ha accolto con favore e mi riserva un affetto straordinario. Era nei nostri programmi prolungare il rapporto ma sono sorpreso che la società l’abbia fatto con così largo anticipo”.

  • Milan: tutti zitti! Parla il leader Ronaldinho

    E’ sicuramente il volto positivo del Milan, sta ripagando appieno la fiducia di Leonardo e Berlusconi trascinando i rossoneri a traguardi per molti motivi irragiungibili. Il brasiliano è sempre più leader in campo, ma dimostra di esser importante anche nello spogliatoio, ride, scherza e cerca di unire il gruppo in ogni modo e cerca di smorzare le polemiche tra presidente e tecnico:

    “Lo scudetto? Contro la Fiorentina sarà durissima, pensiamo a conquistare i tre punti per avvicinarci all’Inter. Andiamo passo dopo passo, piano piano, a fare il nostro lavoro e pensare a noi. E’ una vittoria di tutta la squadra, di tutti, del presidente, dei tifosi della squadra. Siamo tutti insieme, ed è questa la cosa più importante. Se il Milan vince siamo tutti felici, se il Milan non vince siamo tutti tristi e si dicono tante cose. L’importante è vincere, per far sì che finiscano le chiacchiere.”

  • Serie A: Bari – Milan 0-2, le pagelle

    Ronaldinho: 7 Attraversa un momento di forma sensazionale, a Rio impazza il Carnevale e nel suo scorcio di campo si balla la samba

    Marco Borriello: 7 Meriterebbe il voto solo per il gol, ma aggiunge la solita caparbietà e grinta per aiutare la squadra.

    Cristian Abbiati: 7 La sua carriera è sempre stata costellata da infortuni, ma con il sudore ha sempre riconquistato il posto. Il rigore parato è l’ultimo passo per riconquistare la titolarità.

    Massimo Ambrosini: 6,5
    400 partite con la maglia rossonera sono il biglietto da visita del capitano. Incisivo e combattente come al solito

    Rivas: 5 All’andata stupì San Siro con una prova maiuscola, questa sera è in ombra anche per merito di Abate.

    Barreto: 5
    Prova incolore per bomber di Ventura, sbaglia anche il rigore che potrebbe riaprire la partita

    IL TABELLINO
    BARI-MILAN 0-
    2 43′ Borriello, 24′ st Pato
    Bari (4-4-2): Gillet 5,5; Belmonte 5,5, A. Masiello 6, Bonucci 6, S. Masiello 6,5; Alvarez 6, Donati 5,5, Gazzi 6, Rivas 5 (17′ st Almiron 5,5); Barreto 5, Meggiorini 6 (34′ Sforzini 5). A disposizione: Padelli, Stellini, Diamoutene, Koman, Sestu. All.: Ventura

    Milan (4-3-3): Abbiati 7; Abate 6,5, Nesta 6,5, Thiago Silva 6, Bonera 6 (23′ st Jankulovski 6); Gattuso 6 (36′ st Beckham sv), Pirlo 6, Ambrosini 6,5; Pato 6,5, Borriello 7 (27′ st Inzaghi sv), Ronaldinho 7. A disposizione: Dida, Favalli, Oddo, Beckham, Huntelaar. All.: Leonardo
    Arbitro: Gava
    Ammoniti: Bonera (M)
    Espulsi: nessuno
    Note: Abbiati para un rigore a Barreto al 44′ st

  • Serie A: highlights Bari – Milan 0-2

    Nel posticipo della 25esima giornata il Milan batte il Bari al San Nicola per 2-0 con le reti di Borriello in girata nel primo tempo e Pato nel secondo; i pugliese sbagliano un rigore con Barreto a 2 minuti dal termine.
    I rossoneri accorciano ancora sull’Inter portandosi a -7 punti con il recupero contro la Fiorentina da giocare mercoledì.

  • Serie A: Bari – Milan 0-2, le interviste

    Le interviste del dopo partita di Bari – Milan terminata 2-0 per i rossoneri con i gol di Borriello e Pato.

    BARI

    Ventura: “Altre volte abbiamo letto meglio la partita. Comunque se analiziamo la partita il Milan non è che abbia avuto tutte queste occasioni. Sullo 0-0 abbiamo avuto con Meggiorini due grani opportunità per andare in porta ma si è fatto male. Poi c’è quel rigore di Bonera che sarebbe stato anche espulso visto che era già ammonito e la gara sarebbe cambiata. Se non ci danno nemmeno queste cose diventa difficile. Gli arbitri? Credo che dovremmo tutti abbassare i toni, accettando gli errori. Se ogni volta facciamo la terza guerra mondiale diventa un caos. Anche perchè quando qualcuno si lamenta poi ottiene sempre qualcosa, e questo istiga i protagonisti a lamentarsi sempre. Il problema di stasera comunque non è il rigore non dato. Noi dobbiamo migliorare. Dico solo che la partita sarebbe stata più interessante con quel rigore li, poi non li sbagliamo anche quindi. Finisce qua. Prendiamo atto degli errori e punto anche se gli episodi sono tanti. Il Milan oggi ha meritato perchè si è dimostrato più forte di noi”.

    MILAN

    Leonardo: “Serve questo spirito per ottenere i grandi risultati. Siamo stati bravissimi dal punto di vista tattico e l’atteggiamento è stato esaltante. E’ stata una prestazione completa quella del Milan. Ronaldinho sa giocare in molti ruoli, e adesso sta capendo anche come giocare a seconda dei momenti della partita. Stasera ha colpito ogni volta che ha toccato palla. Ma non solo lui. Tutti i singoli sono andati alla grande. Bonera grandioso, il centrocampo perfetto e anche Borriello che ormai segna solo così. Ho un rapporto eccezionale con tutti, e così con Marco. Per lui questa è una stagione importante e sta facendo molto bene non solo per i goal. La polemica con Berlusconi? Oggi è importante la vittoria col Bari. Ogni giorno io mi chiedo perchè faccio certe cose, cerco di darmi sempre nuove motivazioni, di darmi spiegazioni. Guardate Abbiati e la prestazione che ha fatto. Io non devo dire più niente al Presidente, io penso solo alla squadra con la quale sto vivendo delle emozioni straordinarie. Voglio arrivare sempre più in alto con questi ragazzi che ogni giorno danno dimostrazioni eccezionali. Non so se oggi la squadra abbia voluto dare dimostrazione di vicinanza nei miei confronti, so che qua c’è un gruppo molto unito”.

    Ronaldinho: “Adesso è giusto pensare alla partita con la Fiorentina che sarà difficilissima. Oggi volevamo vincere, per avvicinarci un po’ all’Inter. E’ dura, ma passo dopo passo vediamo cosa succede. E’ la vittoria di tutti, quando le cose non vanno bene siamo tutti dispiaciuti ma questo è un gruppo forte. Siamo tutti felici se il Milan vince, io, i compagni, l’allenatore, il Presidente, Galliani. Tutti. A Manchester possiamo vincere perchè abbiamo trovato un modulo col quale ci divertiamo. Ora pensiamo alla Fiorentina”.

    Pato: “Lo scudetto? Pensiamo solo a noi e al nostro lavoro. La Roma e l’Inter non ci interessano. Siamo tutti molto uniti per vincere, per noi stessi, per il mister e per la società. Siamo veramente una squadra molto uniti e vogliamo solo vincere. La Nazionale? Io ora devo lavorare per fare al meglio con il Milan poi ovviamente al Brasile ci penso perchè è l’obiettivo di tutti. Dinho? E’ incredibile, magico. Noi diamo il meglio poi deve decidere Dunga”.

  • Il Milan si stringe intorno a Leo. Dinho inventa, Borriello e Pato puniscono il Bari

    Il Milan si stringe intorno a Leo. Dinho inventa, Borriello e Pato puniscono il Bari

    Il Milan espugna il San Nicola grazie ad una prova maiuscola respinge l’attacco di Juve e Palermo in classifica restando attaccato al secondo posto occupato dalla Roma. Rossoneri in campo con Abbiati al posto di Dida e Borriello in avanti, Gattuso in mediana con Pirlo e Ambrosini, gli uomini di Ventura con il duo Barreto Meggiorini in avanti e i temibili Rivas e Alvarez sulle fasce.

    L’inizio di partita è tutto di marca rossonero, per mezzora i pugliesi praticamente non vedono palla, ma il risultato non cambia. Alla mezzora i galletti escono un pò dal guscio mettendo in pericolo in qualche caso la difesa guidata egregiamente dai soliti Nesta e Thiago Silva.

    Al 42′ arriva la perla di Borriello, assist al bacio del solito Ronaldinho e gol in acrobazia è un autentica perla. La squadra si stringe intorno a Leonardo dando una dimostrazione di unità e di compattezza lanciando un segnale evidente a chi in settimana aveva parlato di rottura insanabile.

    Nella ripresa il Milan riprende a schiacciare il Bari e dopo un forcing asfissiante trova il gol che suggella il match. Dinho va via in dribbling sulla sinistra, tiro diretto all’incrocio, Gillet smanaccia ma Pato in acrobazia la butta dentro.

    Dopo il gol esce il Bari, che grazie all’ingresso di Almiron trova più qualità in mezzo ma Nesta, Thiago Silva e Bonera ergono un muro invalicabile. Un ingenuità di Pato potrebbe riaprire la partita, il brasiliano misteriosamente in difesa crea un rigore che però Abbiati para blindando la porta rossonera.

    Milan a -7 dall’Inter ma mercoledi con il recupero al Franchi contro la Fiorentina potrebbe ritrovarsi vicinissimo alla vetta.

    Bari-Milan 0-2 42′ pt Borriello (M), 23′ st Pato
    Bari (4-4-2): Gillet, Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello, Alvarez, Gazzi, Donati, Rivas (dal 17′ st Almiron), Meggiorini (dal 34′ pt Sforzini), Barreto. A disposizione: Padelli, Stellini, Koman, Allegretti, Sestu. All.: Ventura
    Milan (4-3-3): Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Bonera (dal 23′ st Jankulovski), Gattuso (dall’80’ Beckham), Pirlo, Ambrosini, Pato, Ronaldinho, Borriello (dal 27′ st Inzaghi). A disposizione: Dida, Favalli, Oddo, Beckham, Huntelaar. All.: Leonardo
    Arbitro: Gava di Conegliano
    Note: Ammoniti: Bonera (M)

  • Serie A: Bari – Milan. Live streaming e probabili formazioni

    Bari-Milan domenica ore 20:45
    Bari (4-4-2):
    Gillet; Belmonte, A.Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Koman; Barreto, Meggiorini.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Rivas, Almiron, Sestu, Allegretti, Sforzini. All.: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Parisi, Donda, Kutuzov, Ranocchia, Pisano, Langella, Kamata

    Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Bonera; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Pato, Borriello, Ronaldinho.
    A disposizione: Dida, Favalli, Oddo, Beckham, Huntelaar, Inzaghi, Adiyiah. All.: Leonardo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Onyewu, Zambrotta, Mancini, Antonini, Seedorf, Flamini, Kaladze

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Milan, Leo bacchetta Berlusconi: “le sue parole non fanno bene, basta un cenno e vado”

    Le parole del presidente Berlusconi nel post Milan-Manchester United potevano far scoppiare un vortice di polemiche alterando ulteriormente la tranquillità dell’ambiente rossonero in un momento delicato. Se la stampa è riuscita a ricamare dalla vicenda un possibile divorzio dal tecnico brasiliano e da Adriano Galliani, è lo stesso Leo, che a differenza di Ancelotti, risponde per le rime al presidente Berlusconi.


    “Sono sempre molto tranquillo, i nostri accordi sono molto ma molto chiari. C’è stata una politica stabilita e io non ho nessun problema: se il presidente vuole che mi metta da parte, basta una sua parola. Per andare avanti ci vuole la cosa più importante, ci vuole tranquillità e queste cose non fanno bene alla squadra. Non ho problemi di contratto. La società non pagherà mai due allenatori. Nel frattempo, voglio essere concentrato sulla squadra che va difesa perché loro quest’anno hanno fatto cose eccezionali, tutti. La squadra ha prodotto in un certo periodo un gioco straordinario e questo va difeso; contro il Manchester ha giocato meglio e questo va difeso: abbiamo perso ma le cose vanno analizzate con logica”

    La partita contro il Manchester United?

    “Dalla partita di martedì siamo usciti più convinti di prima dei nostri mezzi – ha proseguito – Con il Manchester abbiamo giocato alla pari e l’abbiamo dominata per una buona parte. Quindi siamo usciti più forti da questa partita a livello di gioco. Purtroppo è venuta fuori una sconfitta, non siamo riusciti a trasformare in gol il gioco ma non sono preoccupato”. E ancora un messaggio ai piani alti: “All’inizio della stagione ci davano per qualsiasi cosa, tranne che arrivare a febbraio terzi in campionato con una partita in meno e ancora in Champions”

    Il Bari?

    “E’ una partita insidiosa ma anche il club pugliese ha tante responsabilità. E’ una gara importante per dare un segnale di ripresa. Sui portieri da utilizzare dico che tutto va valutato. Metto in campo chi sta meglio. Cercheremo di vedere ciò che è meglio per la squadra e cercherò di sbagliare il meno possibile”.

  • Milan: si blocca anche Seedorf. Momento delicato per il rossoneri

    Non è un buon momento per il Milan di Leonardo, la partita di Champions League ha riaperto ferite che sembravano chiuse e nel momento topico della stagione il tecnico rossonero deve far i conti con i tanti guai fisici dei suoi giocatori che stanno movimentando l’infermeria.

    Con il Manchester United si è bloccato l’ottimo Antonini riaprendo la falla sull’out sinistro di difesa dove Leonardo non potrà contare su Zambrotta ed è costretto a scegliere tra l’inaffidabile Jankulovsky e il logoro Favalli. E’ notizia di oggi invece il nuovo blocco per Clarence Seedorf, l’olandese è tornato in Champions League dopo un periodo di stop per infortunio ma oggi si è rifermato e per lui sono previsti altri dieci giorni di stop. Inzaghi è bloccato dall’influenza e per Leo metter in campo una formazione competitiva contro il Bari è davvero un compito arduo.