Tag: bari

  • La Lazio Ko all’Olimpico, sconfitta 0-2 dal Bari. Incubo retrocessione per i capitolini

    Reja aveva chiesto una grandissima prestazione da parte dei suoi, ma così non è stato, la Lazio sprofonda all’olimpico e regala la seconda vittoria in trasferta al Bari. I Biancorossi dopo un primo tempo sullo 0-0 passano in vantaggio al 6” del secondo tempo con Almiron e al 17” con Alvarez, ora la Lazio quartultima rischia davvero tanto a sole 4 lunghezza dal Siena ultimo in classifica.

    Protagonista assoluto della partita è il portiere di Ventura Gillet autore di prestazione spettacolare conclusa con la respinta di un calcio di rigore a Kolarov. Non è bastato il cuore laziale e un Zarate in versione capo ultrà, ennesima sconfitta stagionale per gli uomini di Lotito e subito dopo la partita parte un altra dura contestazione.

    IL TABELLINO
    Lazio-Bari 2-0
    6’st Almiron, 19’st Alvarez
    Lazio (3-5-2): Muslera; Siviglia (17’st Cruz), Stendardo, Radu; Brocchi, Ledesma, Matuzalem (37′ Hitzlsperger, 20’st Mauri), Firmani, Kolarov; Rocchi, Floccari. A disposizione: Berni, Biava, Andrè Dias, Lichtsteiner. Allenatore: Reja
    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte (41’st Stellini), A.Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Donati, Almiron (15’st Gazzi ), Allegretti; Meggiorini (20’st Sforzini), Castillo. A disposizione: Lamberti, Diamoutene, Kamata, Sestu. Allenatore: Colomba
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Firmani, Radu (L); Almiron, Stellini (B)

  • Serie A 28 Giornata: Lazio – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Lazio alla disperata ricerca di punti salvezza per uscire da una situazione drammatica; con Zarate squalificato sarà Rocchi il partner di Floccari in attacco.
    Al Bari mancano pochi punti per centrare l’obiettivo salvezza; out Barreto, Meggiorini affiancherà Castillo davanti.

    Probabili formazioni LAZIO – BARI (ore 15:00)

    LAZIO (3-5-2): Muslera; Biava, Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem, Lichtsteiner, Ledesma, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Stendardo, Mauri, Hitzlsperger, Makinwa, Cruz.
    Allenatore: Reja.
    Squalificati: Zarate
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Foggia, Manfredini, Del Nero
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Allegretti; Meggiorini, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, De Vezze, Kamata, Sestu, Sforzini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Langella, Gazzi, Kutuzov, Ranocchia, Donda, Padelli, Rivas, Barreto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciomercato, Bonucci: “il cuore mi dice Inter”

    “Sono orgoglioso di essere seguito da grandi club. Se dovessi scegliere con il cuore, mi piacerebbe continuare la mia carriera da calciatore nell’Inter… Adesso c’è solo ed esclusivamente il Bari, è stato il mio trampolino di lancio. Ricordiamoci comunque che il mio cartellino appartiene per metà anche al Genoa”

    Leonardo Bonucci è il calciatore del momento. Il difensore in odor di mondiale è corteggiatissimo dalle tre grandi di serie A pronte a darsi battaglia per averlo ma anche in Premier League non mancano i corteggiatori. Se nella trattativa la Juventus sembra in vantaggio forte delle contropartite tecniche (Almiron e Criscito ndr) per accontentare Bari e Genoa proprietarie del cartellino, l’Inter ha dalla sua la volontà del giocatore.

  • Bari – Chievo 1-0, le pagelle

    Castillo: 7,5 Ventura sapeva di potersi fidare ciecamente di lui Nacho sfodera una partita super, gol e tanto lavoro per la squadra.

    Almiron: 7 Dopo qualche settimana di appannamento torna a guidare il centrocampo con maestria

    Gillet: 6,5 Oggi chiude la porta a doppia mandata

    Sorrentino: 6,5 Non può nulla sul gol, per il resto grande prestazione anche a Bari

    Bentivoglio: 6,5 Tante buone iniziative e qualche conclusione pericolosa verso la porta di Gillet

    IL TABELLINO
    BARI-CHIEVO
    Bari (4-4-2):
    Gillet 6,5; Belmonte 6, A. Masiello 6,5, Bonucci 5,5, S. Masiello 6; Alvarez 6, Gazzi 6 (24′ st Donati 5), Almiron 7, Allegretti 6,5; Barreto 5,5 (19′ st Meggiorini 5,5), Castillo 7,5 (42′ st Kamata sv). A disp.: Lamberti, Stellini, Koman, Sestu. All.: Ventura
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Sardo 6, Mandelli 6, Morero sv (14′ Frey 5), Mantovani 5,5; Pinzi 5,5, Iori 5 (20′ st Granoche 5), Ariatti 6 (37′ st Jokic sv); Bentivoglio 6,5; Pellissier 6, De Paula 5.
    A disp.: Squizzi, Bianchi, Sbaffo, Bogdani. All.: Murgita
    Arbitro: Pinzani
    Marcatori: 19′ Castillo (B)
    Ammoniti: Iori, Frey (C)
    Espulsi:

  • Serie A: Bari – Chievo. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni BARI – CHIEVO (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Gazzi, Almiron, Allegretti; Barreto, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Donati, Kamata, Koman, Sestu, Meggiorini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Parisi, Kutuzov, Ranocchia, Donda, Padelli, Rivas
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Morero, Mantovani; Pinzi, Iori, Ariatti; Bentivoglio; Pellissier, De Paula.
    A disposizione: Squizzi, Sardo, Jokic, Bianchi, Sbaffo, Granoche, Bogdani
    Allenatore: Di Carlo (squalificato)
    Squalificati: Luciano, Marcolini, Yepes
    Indisponibili: Moro, Abbruscato, Rigoni

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Liscio & Sbalascio: Magie di Pato e Ronaldinho, ricaduta della Juve

    Liscio & Sbalascio: Magie di Pato e Ronaldinho, ricaduta della Juve

    Come al solito vediamo i migliori e i peggiori del turno di Campionato appena trascorso.
    Tra i migliori il duo rossonero RonaldinhoPato che contro l’Atalanta ha entusiasmato i tifosi milanisti con magie, finezze e reti: Il gioiello brasiliano incanta la platea del “Meazza” con giocate sopraffine da spellarsi le mani con gli applausi. Sbaglia un rigore ma a risultato acquisito e questo episodio nulla toglie alla sua splendida prestazione. Se Ronaldinho è il genio, Pato è il “piede”: appena vede un pallone da scagliare in porta non ci pensa su 2 volte e in questo periodo è ispiratissimo nel centrare la rete avversaria. Peccato per l’infortunio, grave perdita in vista di Manchester.
    Al secondo posto troviamo l’Inter. Le 2 partite contro Chelsea e Udinese erano dei test impegnativi per la stagione nerazzurra ma in tutte e 2 le partite la corazzata di Mourinho ha fatto capire le potenzialità della sua rosa: il tanto temuto Chelsea si è dovuto inchinare, l’Udinese è capitolata anche se l’allenatore portoghese(squalificato) ha dovuto schierare una squadra di emergenza viste le decisioni del giudice sportivo che ha decimato i milanesi. Nonostante qualche sofferenza nel finale, si è visto che questa squadra può arrivare veramente lontano.
    Infine troviamo Adailton: il folletto brasiliano sta disputando una delle sue migliori stagioni italiane e lo testimonia la splendida tripletta che affossa il Genoa a “Marassi”. Peccato che il suo talento sia esploso in modo tardivo.

    Tra i peggiori questa settimana ritorna la Juventus: brutta prestazione dei bianconeri contro il Palermo, con alcuni uomini veramente da 4 in pagella. Prima sconfitta dell’era Zaccheroni, forse ha influito la stanchezza, ma ora si attende la reazione fin dai prossimi impegni visto che il quarto posto è stato perso nuovamente.
    Anche il Bari sta attraversando un momento molto poco felice. La squadra di Ventura non riesce più ad esprimersi ai livelli di qualche tempo fa, forse complici i molti infortuni subiti in questo periodo. Ma urge trovare rimedio e soluzioni per non buttare via una stagione che fino ad un mese fa aveva visto i biancorossi come piacevole e sorprendente protagonista del torneo.
    Peggiore in assoluto di questo turno è Barreto: troppi rigori sbagliati che hanno fatto perdere punti importanti alla sua squadra e avrebbero permesso al bomber brasiliano anche molte soddisfazioni in più nella classifica marcatori. Alla fine tutti questi errori potrebbero pesare: ci auguriamo per il bene del giocatore barese, che ciò non accada.

  • Serie A: Catania – Bari 4-0, le pagelle

    Catania
    Llama 7,5 E’ la sorpresa più bella del Catania 2009/10. Prestazioni convincenti e oggi un grandissimo gol ad impreziosire il tutto.
    Ricchiuti: 6,5 La posizione studiata da Mihajlovic per lui lo esalta tantissimo, sempre nel vivo del gioco e ad altissima qualità.
    Martinez: 7

    Bari
    Barreto: 4 Perchè gli fanno tirare ancora i rigori? E’ a corto di condizione ma anche mentalmente non è più quello di inizio stagione.

    Castillo: 4,5
    Nel mercato invernale hanno fatto carte false per averlo, ma il gaucho è distante dalla forma migliore.
    IL TABELLINO
    Catania-Bari 4-0

    Catania (4-3-3): Andujar 6; Alvarez 6, Silvestre 6, Terlizzi 6 (36′ st Augustyn sv), Capuano 6; Izco 6,5, Biagianti 6,5, Ricchiuti 6,5 (14′ st Delvecchio 6); Martinez 7, Maxi Lopez 6 (26′ st Morimoto 6,5), Llama 7,5. A disposizione: Kosicky, Potenza, Ledesma, Bellusci. All. Mihajlovic
    Bari (4-4-2): Gillet 5,5; Belmonte 5,5, A.Masiello 5, Bonucci 5,5, S.Masiello 5,5; Alvarez 6 (35′ st Sestu sv), Gazzi 5 (35′ st Donati sv), Almiron 5,5, Koman 6 (1′ st Rivas 5,5); Barreto 4, Castillo 4,5. A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Meggiorini. All. Ventura
    Arbitro: Peruzzo
    Marcatori: 4′ Ricchiuti (C), 40′ Llama (C), 36′ st Morimoto (C), 46′ st Martinez (C)
    Ammoniti: Alvarez, Lopez (C), Almiron, A. Masiello (B)
    Espulsi: –

  • Serie A: highlights Catania – Bari 4-0

    Nell’anticipo della 26esima giornata il Catania si impone 4-0 al Massimino contro un Bari giunto alla quarta sconfitta consecutiva. Apre le danze Ricchiuti al 4′, raddoppio di Llama al 40′, tris di Morimoto all’81’ e poker etneo al 91′ di Martinez.

  • Serie A: Catania travolgente, 4-0 al Bari

    Serie A: Catania travolgente, 4-0 al Bari

    La 26esima giornata di Serie A si apre con il botto del Catania che al Massimino travolge il Bari 4-0 in una partita che ha evidenziato ancora la scarsa condizione fisica degli uomini di Ventura.
    La gara si mette sin da subito sui binari giusti per gli etnei perchè Ricchiuti al 4′ porta in vantaggio i suoi con un bolide da fuori area beffando Gillet. I pugliesi provano a scuotersi ma la prima vera conclusione verso Andujar è al 23′ quando il portiere argentino si deve supera su Barreto. Il Catania gioca meglio e approffitta della frenesia degli ospiti di giungere al pareggio per dare il colpo del ko a 5 minuti dal termine del primo tempo con Llama che buca per la seconda volta il portiere dei galletti.

    Nella ripresa il Bari ha l’opportunità di rientrare in partita quando il direttore di gara Peruzzo decreta un calcio di rigore per fallo di mano in area di Capuano ma, in una serata in cui va tutto storto, Barreto dagli 11 metri coglie il palo togliendo le speranze di una possibile rimonta ai suoi comapgni sbagliando il suo secondo calcio di rigore consecutivo dopo quello sbagliato contro il Milan.
    Nel finale di gara il Catania dilaga realizzando due in gol nell’arco di 10 minuti: il terzo gol porta la firma di Morimoto, il poker lo serve Martinez al primo minuto di recupero che manda il Bari all’inferno (quarta sconfitta consecutiva). Ventura deve riordinare un pò le idee della sua squadra. Idee invece che ha ben chiare Mihajlovic che, dal suo arrivo sulla panchina rossoazzurra, sta raccogliendo punti pesantissimi in ottica salvezza.

    Il tabellino
    CATANIA – BARI 4-0
    4′ Ricchiuti, 40′ Llama, 81′ Morimoto, 91′ Martinez
    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Terlizzi (81′ Augustyn), Capuano; Izco, Biagianti, Ricchiuti (59′ Delvecchio); Martinez, Maxi Lopez (71′ Morimoto), Llama.
    A disposizione: Kosicky, Potenza, Ledesma, Bellusci.
    Allenatore: Mihajlovic
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez (80′ Sestu), Gazzi (80′ Donati), Almiron, Koman (46′ Rivas); Barreto, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Meggiorini.
    Allenatore: Ventura
    Arbitro: Peruzzo
    Ammoniti: Alvarez (C), Lopez (C), Almiron (B), A. Masiello (B)

  • Catania – Bari 4-0, le interviste

    Sinisa Mihajlovic: “Abbiamo preparato bene la partita e ho avuto le risposte che volevo. Noi giochiamo sempre bene, ma spesso ci manca la cattiveria. Oggi era una partita difficile, perchè il Bari è una squadra molto organizzata. Io ho spiegato ai ragazzi da dove potevano venire i pericoli e se loro mettono in campo questo spirito possiamo battere chiunque. Sapevamo che c’era da soffrire, e siamo stati anche un po’ fortunati ma nel calcio funziona così”

    Antonino Pulvirenti: Forse il Bari non meritava oggi un punteggio così largo. E’ stata una partita molto combattuta, ben giocata da entrambe le squadre. Ha vinto la squadra che aveva più fame di vincere. Devo fare i complimenti a tutti. I primi due gol di oggi sono finalmente arrivati dai centrocampi. E’ da un po’ che pure loro incominciano ad avvicinarsi alla porta. Quando il Catania gioca così può vincere con chiunque – ha detto Pulvirenti – Siamo alla fase finale del campionato. I tre punti di oggi sono pesantissimi. La prestazione di oggi ci lascia molto fiduciosi considerando che oggi mancavano pure tre giocatori importanti. Abbiamo una rosa molto valida e sono soddisfatto della gara giocata dai ragazzi. Il Bari ha giocato una buona gara. E’ stata una partita maschia e credo che il pubblico al di là dei gol si è divertito molto. Adesso abbiamo 27 punti, 12 partite di cui 6 in casa. Speriamo che il pubblico ci sostenga come ha fatto oggi. Il gol di Llama? E’ stato un gesto tecnico notevole. Ha questi colpi e quest’anno si sta esprimendo benissimo. Non mi meraviglio più di tanto perchè lo conosco bene. Quella di oggi è però la vittoria di tutta la squadra. I convocati in Nazionale? Questa è una soddisfazione per la società. Abbiamo una squadra giovane e di qualità. L’espulsione? Ho fatto un gesto che potevo risparmiarmi. Mi pare che su alcune decisioni dell’arbitro c’è stato qualcosa da ridire. Poteva gestire meglio la partita. L’ha innervosita inutilmente. A Cagliari? Dovremo cercare di fare punti anche in Sardegna. Quello di quest’anno è un campionato molto combattuto e non si può perdere. La quota salvezza? Non meno di 40 punti. Quest’anno sarà più alta perchè vedo che nessuno sta mollando”.

    Giampiero Ventura: “Escludendo i primi cinque, e gli ultimi cinque minuti ho ritrovato quasi totalmente il mio Bari. Abbiamo costruito otto palle goal nitide, escluso il rigore, e quindi posso essere fiducioso. Ero preoccupato dopo Bologna e Milan perchè pensavamo di poter ottenere i risultati con poco sforzo ed invece per arrivare dove siamo arrivati abbiamo dovuto sudare. Ci vuole questo spirito, e adesso sono molto più sereno. Credo che questo Bari di partite ne perderà ancora poche