Tag: bari

  • Serie A 33 Giornata: Siena – Bari. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SIENA – BARI (ore 15:00)

    SIENA (4-1-4-1): Curci; Rosi, Odibe, Pratali, Del Grosso; Vergassola, Tziolis; Reginaldo, Ghezzal; Maccarone; Larrondo.
    A disposizione: Pegolo, Terzi, Malagò, Jarolim, Fini, Ekdal, Calaiò.
    Allenatore: Malesani
    Squalificati: Cribari
    Indisponibili: Parravicini, Rossettini, Ficagna
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, De Vezze, Koman; Castillo, Sforzini.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Sestu, Parisi, Rivas, Allegretti, Barreto.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Diamoutene, Langella, Donda, Kamata, Almiron, Donati, Meggiorini, Pisano.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Liscio & Sbalascio: Maxi Lopez affonda il Palermo, brutto KO per i rosanero

    Terminato il 32esimo turno del campionato di Serie A, andiamo a vedere i protagonisti in positivo e in negativo del Sabato di Pasqua.

    Al primo posto nella classifica dei migliori della Giornata troviamo l’interista Thiago Motta, autore, contro il Bologna, di una doppietta e di una prova maiuscola che permette all’Inter di mantenere il vantaggio di un punto sulla Roma, vittoriosa sul difficile campo della rivelazione Bari.

    Al secondo posto della nostra classifica si piazza l’argentino del Catania Maxi Lopez, autore anch’egli di una doppietta nel sentitissimo Derby di Sicilia contro il Palermo terminato 2-0 a favore degli etnei.

    Ultimo gradino del podio va all’Udinese che nel posticipo di giornata schianta 3-0 la Juventus ormai in una crisi senza fine. Da applausi la prova dei friulani trascinati da Di Natale, che così rispondono alla vittoria pomeridiana dell’Atalanta, 3 punti fondamentali per la salvezza mantenendosi a distanza proprio dai bergamaschi.

    Al terzo posto della classifica dei peggiori di giornata troviamo a sorpresa il Palermo, nonostante il superlativo campionato fin qui disputato. Rosanero battuti nettamente dal Catania nel Derby che così rende la corsa al quarto posto sempre più appassionante.

    Secondo posto per la difesa del Cagliari, imbarazzante per tutta la partita disputata contro il Milan, soprattutto sull’autogol di Astori, complice anche un’intervento errato del portiere Marchetti, che ha permesso ai rossoneri di incamerare 3 preziosi punti per la corsa-scudetto.

    Il primo posto tra i peggiori, rischiando di essere scontati e ripetitivi, se l’aggiudica ancora una volta la Juventus, incapace di reagire nei minuti iniziali al gol di Sanchez. La squadra di Zaccheroni è sembrata ancora una volta vuota, senza idee, nè stimoli (che in ottica aggancio quarto posto per la Champions del prossimo anno non dovrebbero mancare), un 3-0 che sembra duro da mandare giù, che induce staff, dirigenza e giocatori a proclamare un inevitabile e quanto mai necessario silenzio stampa per tutta la settimana.

  • Le interviste di Bari – Roma 0-1

    Le interviste ai protagonisti di Bari – Roma 0-1

    Ranieri: “I tre attaccanti hanno giocato bene insieme: tutti si sono sacrificati, Totti era al rientro, Vucinici ha fatto bene. Dobbiamo continuare a giocare partita per partita, cercando di vincere: la gara è stata difficile, loro avevano quattro punte. Finché l’Inter sta davanti, dipende da loro: possono giocare bene su tutti i fronti, con l’organico che hanno. Stiamo bene fisicamente, siamo tornati a giocare come sappiamo. Egoisticamente sono dispiaciuto per la pace tra Balotelli e Mourinho, ma per il bene del calcio sono contento perché Balotelli meritava di partecipare a questo rush finale in campionato e in Champions”.

    Ventura: “La Roma era in grande condizione psicologica, il Bari ha raggiunto un obiettivo, ma vuole ancora fare bene. Avevamo tante defezioni, abbiamo fatto un’ottima partita. Un pareggio non sarebbe stato rubato, i miei giocatori sono stati molto bravi. La favorita? L’Inter come organico, anche se la Champions può cambiare le carte in tavola. La Roma con Totti è tanta roba, anche se non è in condizione”.

    Pizarro: “La cosa più difficile è fermarsi adesso, siamo lì, abbiamo un sogno, vogliamo realizzarlo. Sono contento del rendimento di tutti quanti, è la squadra che mi galvanizza. Siamo in un momento importante, non possiamo mollare proprio adesso. Ci siamo trovati bene con il tridente, il gol è venuto da sè. E’ la volata finale”.

  • La Roma non molla l’Inter, espugna Bari con Vucinic

    La Roma non molla l’Inter, espugna Bari con Vucinic

    Una Roma cinica porta a casa 3 punti fondamentali in chiave scudetto espugnando il San Nicola di Bari per 1-0. A decidere il match è stato un gol di Vucinic al 19′ del primo tempo che ha permesso alla squadra di Ranieri di rimanere per circa 10 minuti, fino al gol di Thiago Motta che ha portato in vantaggio l’Inter, in vetta alla classifica e di respirare aria scudetto.

    Il tridente messo in campo dal tecnico giallorosso con Toni, Vucinic e Totti, al rientro dopo un mese di assenza, non entusiasma ma è terribilmente spietato nell’occasione del gol della vittoria che li vede coinvolti: l’azione parte dai piedi di Totti che serve al limite dell’area Toni, il bomber giallorosso protegge bene la sfera e la tocca per Vucinic che in corsa fulmina il portiere pugliese Gillet.
    Poco dopo è Toni ad avere sui piedi l’opportunità del raddoppio ma invece di servire Totti tutto solo in mezzo spara alto sulla traversa.

    Il Bari non sfigura, anzi a tratti è superiore all’undici di Ranieri. Riise, nella ripresa, salva sul nuovo entrato Rivas, poi è Barreto ad avere la ghiotta occasione di portare in parità il risultato ma l’attaccante brasiliano grazia Julio Sergio da due passi.
    La Roma si limita a controllare la gara e a non correre rischi difensivi, al fischio finale è gioia grande per gli oltre 10 mila tifosi giallorossi che sono scesi dalla capitale per sostenere ed incitare i propri beniamini. L’Inter rimane ad un punto in classifica, serve sangue freddo nelle prossime partite per cercare di approfittare di un eventuale passo falso dei nerazzurri.

    Il tabellino
    BARI – ROMA 0-1
    19′ Vucinic
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, De Vezze (88′ Allegretti), Gazzi, Kamata (46′ Rivas); Barreto, Castillo (80′ Sestu).
    A disposizione: Padelli, Stellini, Parisi, Koman.
    Allenatore: Ventura.
    ROMA (4-4-2): Julio Sergio; Cassetti, Juan, Burdisso, Riise; Taddei, De Rossi, Pizarro, Vucinic (64′ Baptista); Totti (72′ Brighi), Toni.
    A disposizione: Doni, Tonetto, Andreolli, Mexes, Cerci.
    Allenatore: Ranieri.
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Castillo (B), Pizarro (R), Rivas (B)

  • Serie A 32 Giornata: Bari – Roma. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BARI – ROMA (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, De Vezze, Allegretti; Castillo, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Diamoutene, Parisi, Koman, Kamata, Meggiorini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Rivas, Ranocchia, Langella, Donda, Almiron, Donati
    ROMA (4-4-1-1): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Taddei, Pizarro, De Rossi, Vucinic; Totti; Toni.
    A disposizione: Doni, Mexes, Motta, Tonetto, Brighi, Cerci, Baptista.
    Allenatore: Ranieri
    Squalificati: Menez, Perrotta
    Indisponibili: Faty

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Serie A 31 Giornata: Livorno – Bari. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni LIVORNO – BARI (ore 15:00)

    LIVORNO (3-4-2-1): Rubinho; Perticone, Rivas, Knezevic; Raimondi, Pulzetti, Filippini, Pieri; Di Gennaro; Bellucci, Lucarelli.
    A disposizione: Bardi, Diniz, Modica, Danilevicius, Prutsch, Vitale, Tavano.
    Allenatore: Cosmi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Miglionico, Bernardini, Galante, Bergvold, De Lucia, Mozart, Marchini
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Gazzi, Donati, Allegretti; Meggiorini, Castillo.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Parisi, Rivas, Kamata, Castillo, Koman.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Langella, Donda, Padelli, De Vezze, Almiron, Barreto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Highlights Bari – Sampdoria 2-1

    Nella serata del ritorno di Cassano a Bari, i pugliesi vincono 2-1 contro la Sampdoria rimontando lo svantaggio iniziale proprio dell’attaccante nativo di Bari (che non esulta) con Meggiorini e Barreto.

  • Serie A 30 Giornata: Bari – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BARI – SAMPDORIA (ore 20:45)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Almiron, Gazzi, Koman; Meggiorini, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Stellini, Diamoutene, Donati, Sestu, Kamata, Castillo.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Langella, Donda, Padelli, e Vezze, Allegretti
    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Rossi, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: M. Cassano, Accardi, Padalino, Poli, Guberti, Scepovic, Testardi.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: Lucchini
    Indisponibili: Castellazzi, Pozzi, Cacciatore, Franceschini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A 29 Giornata: Bari – Parma. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni BARI – PARMA (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Gazzi, Allegretti; Meggiorini, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Kamata, Koman, Sestu, Sforzini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Langella, Donda, Padelli, Rivas, De Vezze, Barreto, Almiron
    PARMA (4-3-2-1): Mirante; Zaccardo, Paci, Dellafiore, Lucarelli; Valiani, Lunardini, Galloppa; Biabiany, Lanzafame; Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Castellini, Jimenez, Antonelli, Pasi, Gigli.
    Allenatore: Guidolin
    Squalificati: Morrone
    Indisponibili: Dzemaili, Paloschi, Bojinov

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Bari – Parma, ancora out Barreto tocca a Castillo

    Al San Nicola domani il Bari riceverà il Parma di Guidolin che con molto probabilità, viste le indisponibilità di Paloschi e Bojinov, presenterà in attacco la coppia Lanzafame – Crespo con Jimenez che partirà dalla panchina. Solita Formazione, invece per Ventura, con l’ unica novità, visto l’ infortunio di Barreto, rappresentata da Allegretti che supporterà il duo d’ attacco Meggiorini – Castillo.

    Bari-Parma domenica ore 15.00
    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Allegretti; Meggiorini, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Kamata, Gazzi, Sestu, Sforzini. All.: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Langella, Donda, Padelli, Rivas, Barreto

    Parma (4-3-2-1): Mirante; Zaccardo, Paci, Dellafiore, Lucarelli; Valiani, Lunardini, Galloppa; Biabiany, Lanzafame; Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Castellini, Jimenez, Antonelli, Pasi, Gigli. All.: Guidolin
    Squalificati: Morrone (1)
    Indisponibili: Dzemaili, Paloschi, Bojinov