Tag: bari

  • Juve, Bonucci e Martinez sono ufficiali

    Juve, Bonucci e Martinez sono ufficiali

    E’ arrivata nella tarda mattinata l’ufficialità degli ingaggi di Bonucci e Martinez da parte della Juventus. Il difensore centrale del Bari, cha prenderà il posto di Cannavaro al fianco di Chiellini, ha firmato un contratto della durata di 5 anni e per lui i bianconeri sborseranno al Bari un corrispettivo di 15.5 milioni di euro; il laterale offensivo del Catania è costato invece 12 milioni. Per il giocatore contratto di 4 anni.

    In serata dovrebbe essere trovato anche l’accordo tra Udinese e Juventus per il terzino destro Marco Motta, come avevamo preannunciato ieri. La formula quella del prestito oneroso con diritto di riscatto a favore dei piemontesi.

  • Bonucci è della Juventus. Anche Riera si avvicina

    Bonucci è della Juventus. Anche Riera si avvicina

    Mentre l’Italia beccava una cocente e inaspettate sconfitta in Sudafrica contro la Slovacchia il ds bianconero Beppe Marotta tesseva le alleanze per portare in bianconero il giovane Leonardo Bonucci.

    Il giovane difensore del Bari arriverà a Torino dopo un estenuante trattativa con i pugliesi e con il Genoa che dividevano a metà la proprietà del cartellino. Al Grifone andrà l’intero cartellino di Mimmo Criscito più il rinnovo della comproprietà di Raffaele Palladino. Ai pugliesi, che questa sera hanno riscatto l’intero cartellino dal Genoa per 8 milioni di euro resterà a titolo definitivo Sergio Almiron in più il prestito di Paolucci o Immobile.

    Arrivano intanto conferme anche per l’esterno spagnolo Albert Riera, ottimo fisico e polmoni d’acciaio il giocatore del Liverpool dovrebbe arrivare in bianconero per una cifra vicina agli 8 milioni di euro.

    Tramonta invece l’ipotesi Gallas per l’esorbitante differenza d’ingaggio richiesta dal giocatore con quella proposta dal club.

  • Incubo comproprietà: Bonucci e Mannini i casi più spinosi

    Venerdi 25 Giugno alle ore 19 scadrà il termine ultimo per le società di serie di ratificare un accordo sui giocatori in comproprietà evitando il pericoloso meccanismo delle offerte in bista chiusa. Tanti i casi spinosi da risolvere per questo vezzo tutto italiano di far mercato.

    Il caso più spinoso è senza dubbio quello di Leonardo Bonucci. Il difensore azzurro è a metà tra il Bari e il Genoa ma alle sue prestazioni è fortemnte interessata la Juventus e nelle ultime ore si è tornata a far sentire anche l’Inter. I bianconeri sembrano in vantaggio in virtù dell’accordo con il Genoa con la cessione di Criscito e la conferma della comproprietà per Palladino. Con il Bari qualche problema ma ala fine si farà con la cessione di Almiron e Paolucci ai pugliesi.

    Altri nodi Juve sono il portiere Mirante a metà con la Samp, Zalayeta con il Napoli e Lanzafame con il Palemro. Difficile da districare anche la comproprietà di Mannini tra Napoli e Sampdoria. Il laterale è ambito da Mazzarri ma il presidnete Garrone non è propenso a lasciarlo partire. Il pericolo buste è imminente.

    Il Bari dovrà discutere con l’Udinese per Masiello e Langella, il Parma sembra aver trovato l’accordo con il Milan per trattenere PAloschi, Ghirardi invece avrà circa dieci milioni dall’Inter per Mariga e Biabiany. I gialloblu dovranno poi risolvere i casi spinosi con il Siena per Galloppa e Biabiany.

    Poi c’è Munari, a metà tra Palermo e Lecce. La Samp potrebbe riscattare Volta e Dessena dal Parma per poi usarli come pedine di scambio: entrambi piacciono al Cagliari (per il secondo sarebbe una conferma), sul primo non ha perso le speranze il Cesena. I blucerchiati vogliono invece riscattare per poi trattenere Tissone, Astori verso la conferma al Cagliari, per il portiere Coppola oggi incontro tra Atalanta e Milan (ci sono Chievo e Reggina), non c’è accordo tra Lecce e Genoa per il centrale Esposito, bella lotta Udinese-Samp per il centrale svizzero Rossini.

  • Preziosi mette in guardia l’Inter: “Per Ranocchia ci vogliono 15 milioni”

    Il Presidente del Genoa Enrico Preziosi mette in guardia l’Inter sulla trattativa che dovrebbe portare Ranocchia in nerazzurro. Il valore del giocatore, nonostante l’infortunio, è lo stesso di quello di Leonardo Bonucci e quindi intorno ai 15 milioni di euro.

    “E’ un giocatore che interessa molto ai nerazzurri. Non so se l’Inter vorrà portarlo a giocare, lasciarlo a noi, oppure comprarne la metà o il cartellino intero. Per noi Ranocchia vale 15 milioni, così come Bonucci, per me sono allo stesso livello anche se Leonardo non ha avuto problemi fisici. Con l’Inter abbiamo un rapporto aperto, di collaborazione: non c’è nessuna ansia, sono giocatori importanti che ci farebbe piacere trattenere”.

    Il presidente Preziosi conferma pure il passaggio di Marco Amelia in rossonero “Ci siamo stretti la mano. Lunedì farà le visite mediche e martedi credo sarà del Milan”.

  • Calciomercato: Juventus – Inter 1-0. Bonucci è bianconero

    Calciomercato: Juventus – Inter 1-0. Bonucci è bianconero

    Stando alle premesse la prossima sessione di calciomercato dovrebbe esser un sorta di lotta tra Juventus e Inter. Le due società tornate ancora una volta ad esser distanti e “nemiche” con l’avvento di Andrea Agnelli alla presidenza sono in lotta per gli stessi obiettivi dando vita a continui rilanci e colpi di scena.

    Se l’irruzione di Marco Branca potrebbe far saltare l’affare Krasic, il dg Marotta ha risposto beffando i nerazzurri sul gioiellino Bonucci. Il difensore azzurro, in comproprietà tra Genoa e Bari, la prossima stagione giocherà con la maglia bianconera della Juventus.

    La Vecchia Signora ha praticamente trovato l’accordo con il Genoa di Preziosi sacrificando Criscito e rinnovando la comproprietà di Palladino. Resta da abbattere l’opposizione del Bari che oltre ad Almiron vorrebbe 8 milioni di euro, ma alla lunga anche questa situazione si sbloccherà magari con l’inserimento di Paolucci.

    Alla Juve il primo colpo dunque ma ne vedremo delle belle.

  • Juventus: Le mosse di Marotta per far tornare grandi i bianconeri

    Beppe Marotta, Direttore Generale della Juventus, si sta muovendo sul mercato per costruire una squadra che porti di nuovo in alto i colori bianconeri e che dovrà competere, sia in Italia che in Europa, per i traguardi più ambiziosi.
    Ecco che il piano per riportare la Juve ai vertici del calcio che conta prevede una rivoluzione in difesa, dei forti innesti a centrocampo e l’acquisto di un attaccante di valore per risolvere il problema in zona gol.

    Per il reparto arretrato Marotta sta lavorando su più lati visto che i ruoli da coprire sono almeno 3 ovvero un centrale e i 2 terzini: si parla insistentemente di Leonardo Bonucci per affiancare Giorgio Chiellini al centro della difesa (sempre che la società di Corso Galileo Ferraris non ceda alle tentazioni del Real Madrid fortemente interessato all’acquisto del numero 3). Da giorni, ormai, si sta trattando per Bonucci, per il quale però i bianconeri devono riuscire a trovare un accordo con Genoa e Bari, che si dividono il cartellino del centrale di Ventura. Ad entrambe le squadre i bianconeri pensano di offrire contropartite tecniche: sul tavolo ci sono Raffaele Palladino e Domenico Criscito per il Genoa e Sebastian Giovinco e Amauri per i pugliesi. L’opzione Simon Kjaer del Palermo tramonta di giorno in giorno, visto l’alto prezzo sparato dal Presidente rosanero Maurizio Zamparini che vuole 20 milioni di euro per il suo giocatore. L’ipotesi potrebbe realizzarsi solo nel caso di cessione di Chiellini, visto che il Real potrebbe portare nelle casse bianconere quasi 30 milioni.
    Per quanto riguarda il ruolo di terzino destro in pole adesso c’è Marco Motta che costerà 5 milioni di euro e la comproprietà o di Ciro Immobile oppure di Albin Ekdal. Sul fronte sinistro Marotta invece sta lavorando sotto traccia e i nomi sono top secret. L’idea potrebbe essere però quella di riscattare Martin Caceres dal Barcellona per 11 milioni di euro e spostarlo sulla fascia di sinistra vista la duttilità dell’uruguaiano che può ricoprire tutti i ruoli difensivi senza nessuna difficoltà.

    A centrocampo la Juventus è sempre sulle tracce di Angelo Palombo come centrale davanti alla difesa. Del resto sulla panchina bianconera c’e’ Gigi Del Neri che stravede per il centrocampista della Nazionale dopo averlo allenato per un anno alla Sampdoria. Il capitano blucerchiato e’ molto legato alla squadra e alla citta’, e’ pronto a restare, ma chiede chiarezza sui progetti societari perchè le sirene juventine sono forti per resistere e restare a Genova.
    Sugli esterni invece Marotta ha già messo a segno il primo colpo: si tratta di Simone Pepe, ala sinistra che arriva a Torino per una cifra vicina ai 12 milioni di euro e per la fascia opposta è vicinissimo Milos Krasic: da battere la concorrenza del Manchester United ma nei prossimi giorni ci potrebbe essere la svolta decisiva per il nuovo Nedved.
    Vicino anche il riscatto della metà di antonio Candreva che per 7 milioni potrebbe restare sotto la Mole. Luigi Delneri, il nuovo tecnico, è rimasto particolarmente soddisfatto del lavoro del giocatore e avrebbe dato il benestare alla trattativa.

    In attacco invece c’è la situazione più complicata: il primo obiettivo si chiama Pazzini ma Riccardo Garrone, Presidente della Sampdoria, chiede tanto, una cifra tra i 22 e i 25 milioni di euro. Delneri farebbe follie per avere a disposizione il centravanti che lo ha portato ai preliminari di Champions League a suon di gol, ma la situazione non è delle più facili. Sta scemando sempre di più l’opzione Alberto Gilardino che aveva avuto una impennata nei giorni scorsi, mentre in rialzo (ma sempre dietro Pazzini) è l’idea Edin Dzeko, bomber di sicuro talento ed affidamento che ha già disputato Champions League ed Europa League con risultati più che ottimi visti i gol segnati in entrambe le competizioni. Sicuramente più testato rispetto al “Pazzo” in campo internazionale e capocannoniere del campionato tedesco in questa stagione. Il Wolfsburg lo vende a caro prezzo, tra i 30 e i 40 milioni di euro, ma l’acquisto sarebbe super e sistemerebbe l’attacco per una decina di anni!

    Insomma tanti nomi per la Juventus che è in forte ricostruzione (forse si tratta più di una mezza rivoluzione). I tifosi sperano che la nuova dirigenza stia facendo le scelte giuste: un’altro anno orribile come quello appena trascorso non sarebbe per niente tollerato.

  • Juve: Bonucci e Ranocchia in difesa, nuovi nomi per gli esterni con Krasic in prima fila

    Non solo attaccanti, ma anche difensori: queste le priorità del nuovo staff dirigenziale della Juventus.
    Gli obiettivi dichiarati e sui quali si sta lavorando sono solo 2 e rispondono ai nomi di Andrea Ranocchia e Leonardo Bonucci. I 2 difensori centrali sono stati individuati come colpi prioritari per sistemare la fragile retroguardia bianconera che nell’ultima stagione ha lasciato non poco a desiderare.
    La svolta nella trattativa potrebbe essere arrivata ieri sera, al termine di un incontro a Milano tra Marotta e Paratici da una parte e Capozucca e Fabrizio Preziosi dall’altra.
    Sui 2 centrali del Bari però sono in fila altre squadre in primis l’Inter che ora rappresenta il top in Italia, ma la Juventus non demorde e potrebbe mettere a segno il doppio colpo forte del fatto di avere in mano 2 jolly niente male ovvero Domenico Criscito e Raffaele Palladino e con il Genoa, entro il 26 di Giugno, si deve trovare una via per risolvere le comproprietà: i 2 talenti cresciuti nella Primavera Juventina non dispiacciono affatto a Delneri, ma il tecnico bianconero sarebbe pronto a rinunciare ad entrambi in cambio di Ranocchia e Bonucci. E il Genoa, dal canto suo, non si strapperebbe i capelli a spedire a Torino i suoi 2 gioiellini confermando però in rosa altri 2 giocatori che, soprattutto quest’anno, hanno fatto molto bene alla corte di Gasperini. L’affare, insomma, si può fare anche se per Bonucci i rossoblu stanno prendendo tempo, visto l’alto potenziale di crescita del difensore centrale.

    Per quanto riguarda gli esterni se la corsia di sinistra dovesse perdere Palladino e Criscito lasciandoli al Genoa, la nuova idea potrebbe essere quella di Milos Krasic, definito il nuovo Nedved, che riempirebbe un vuoto difficile da colmare. Sempre vivo l’interesse per il laziale Stephan Lichtsteiner per la corsia difensiva di destra, mentre per il ruolo di esterno destro si aggiunge un nome nuovo a quello di Simone Pepe, ovvero Jorge Martinez del Catania: giocatore che piace molto a Delneri e Marotta e che potrebbe rientrare in un accordo da amici con la Fiorentina. L’attaccante esterno del Catania è dato in partenza per Firenze dove lo accoglierebbe a braccia aperte il suo ex tecnico Mihajlovic. Ai viola piace però anche Pepe. Il che potrebbe uno a Torino e l’altro in Toscana, dividendosi in pratica i giocatori sul mercato senza belligeranza, che in questi casi è solo utile alle squadre che vendono scatenando aste che fanno lievitare i prezzi dei cartellini più del necessario!

  • Highlights Bari – Fiorentina 2-0

    Il Bari mette la ciliegina sulla torta al suo fantastico campionato concluso al decimo posto battendo la Fiorentina 2-0 e superando proprio i viola in classifica. Di Stellini e Rivas le reti dei pugliesi.
    Anche se confermato a parole da Corvino, sembra che questa sia stata l’ultima partita sulla panchina toscana di Cesare Prandelli che molto probabilmente assumerà l’incarico di nuovo ct della Nazionale succedendo a Lippi al termine della spedizione italiana in Sud Africa.

  • Serie A 38 Giornata: Bari – Fiorentina. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BARI – FIORENTINA (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Bonucci, Stellini, Parisi; Alvarez, Gazzi, Donati, Rivas; Barreto, Castillo.
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Pisano, Donati, S. Masiello, Koman, Allegretti.
    Allenatore: Ventura.
    Squalificati: Belmonte
    Indisponibili: Ranocchia, Langella, Kutuzov, Meggiorini, Sforzini, De Vezze
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Aya, Natali, Gobbi; Bolatti, Montolivo; Marchionni, Ljajic, Jovetic; Keirrison.
    A disposizione: Avramov, Gamberini, Felipe, Donadel, Agyei, Carraro, Seferovic. All.: Prandelli.
    Squalificati: Mutu, Kroldrup
    Indisponibili: Santana, Vargas, Zanetti, Comotto, Pasqual, Babacar, Gilardino

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Bonucci: “il massimo sarebbe l’Inter ma anche la Juve…”

    E’ sicuramente uno dei migliori giocatori di questa stagione e sarà il colpo di mercato della prossima stagione. Stiamo parlando di Leonardo Bonucci, giovane difensore del Bari e fresco di convocazione in Nazionale e accostato ormai da qualche mese a maggiori club italiani e d’Europa.

    La scorsa estate un intuizione di Perinetti ma sopratutto il coraggio di Giampiero Ventura gli hanno permesso di esprimersi in serie A e Bonucci in conferenza stampa parte proprio nel ringraziare la società pugliese “La società, il ds e Ventura hanno creduto in me e di questo li ringrazi. Di questi tempi l’anno scorso giocavo per non retrocedere in C. Un bel cambiamento”.

    Anche sul mercato il giovane difensore azzurro sembra aver le idee chiare: “Sono a metà tra Bari e Genoa. Per parlarne c’è tempo e non ho mai fatto programmi. Vivo alla giornata e quindi per il momento mi concentro su questa ultima gara con la Fiorentina e poi sula Nazionale. Se fossi nei panni delle società comproprietarie del mio cartellino, Bari e Genoa, farei di tutto per decidere del mio futuro prima della partenza con gli azzurri. Qualora dovessi andare via, l’Inter sarebbe la mia aspirazione massima. Ma pensare che la Juventus voglia rinforzare la propria difesa con me mi inorgoglisce”.